Finale di Champions Cup: Saracens e Clermont, chi sarà la regina d’Europa?

A Edimburgo alle ore 18, in diretta su Sky Sport 1, l’atto finale della massima competizione europea per club. Londinesi che sembrano avere qualcosa in più ma i francesi…

Dopo la vittoria dello Stade Francais in Challenge Cup oggi a Murrayfield si sceglie la regina d’Europa. Da una parte quel Clermont alla ricerca del primo sigillo tanto agognato: quante volte abbiamo detto/scritto che “è l’anno buono” per i francesi? Fofana e Nakaitaci sono in infermeria da un po’ e vi rimarranno anche quest’oggi ma il XV dei transalpini è comunque di quelli importanti. Di fonte i Saracens campioni in carica, un vero monumento alla concretezza, alla determinazione e al cinismo. Squadra che bada molto alla sostanza e che può schierare ben sei Lions. Inglesi che partono favoriti ma il Clermont ha carte e armi per imbrigliare l’avversario.

Clermont: 15 Scott Spedding, 14 David Strettle, 13 Aurélien Rougerie, 12 Rémi Lamerat, 11 Nick Abendanon, 10 Camille Lopez, 9 Morgan Parra, 8 Fritz Lee, 7 Peceli Yato, 6 Damien Chouly (c), 5 Sébastien Vahaamahina, 4 Arthur Iturria, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphael Chaume
Riserve: 16 John Ulugia, 17 Etienne Falgoux, 18 Aaron Jarvis, 19 Paul Jedrasiak, 20 Alexandre Lapandry, 21 Ludovic Radosavljevic, 22 Pato Fernandez, 23 Damien Penaud 

Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Marcelo Bosch, 12 Brad Barritt (c), 11 Chris Wyles, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Billy Vunipola, 7 Jackson Wray, 6 Michael Rhodes, 5 George Kruis, 4 Maro Itoje, 3 Vincent Koch, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola
Riserve: 16 Schalk Brits, 17 Titi Lamositele, 18 Petrus du Plessis, 19 Jim Hamilton, 20 Schalk Burger, 21 Ben Spencer, 22 Alex Lozowski, 23 Duncan Taylor

Pubblicità

14 pensieri su “Finale di Champions Cup: Saracens e Clermont, chi sarà la regina d’Europa?”

  1. Che possa essere finalmente l anno buono per Clermont?!? i pronostici ovviamente non sono dalla loro parte, ma quanto meno mi auguro di vedere una finale più belle e combattuta della noia mortale dello scorso anno…
    Punti chiave dell incontro saranno limitare le possibilità al piede di Farrell, e soprattutto la capacità di avanzamento dei Vunipola. Per il secondo caso ho molta fiducia nelle prestazioni di Lee e Yato, due giocatori lontani dai riflettori della notorietà, ma che in campo sono di assoluto valore. Quest anno il pack di Clermont mi è sembrato molto solido ed in molti casi più determinante della trequarti. Gli altri anni il rugby offensivo di Clermont ne ha caratterizzato la pericolosità, quest anno purtroppo gli infortuni hanno falcidiato il reparto. Parra è all ennesima prova di maturità e Lopez speriamo imbrocchi la giornata giusta…In questo caso il mio tifo va ai francesi, anche se siamo ai livelli di una missione impossibile

  2. Io invece vado coi Saracens, mai stati simpatici i chokers in giallo.
    Se i Sarries fanno la loro partita secondo me c’e’ anche poca storia.

  3. Paolo la notizia è incompleta: oggi c’è anche la finale della Continental Shield, tra meno di un’ora. Come hai potuto dimenticarla…? 😉

  4. Io, che sono un provincialotto, non nutro (rugbysticamnte) troppa simpatia (eufemismo) per gli inglesi e i francesi.
    Ma davanti a una partita, di qualsiasi sport e categoria, non riesco a rimanere neutrale.
    Quindi ieri io, che sono un provincialotto, tifavo Stade perché c’era Parisse.
    Oggi, che non giocano italiani, tiferò di sicuro una delle due ma non so ancora quale, lo deciderò entro le 18.

  5. Pronostico chiuso per i gialloblù, sarries letali in mischia e al piede. Vediamo, alle volte la voglia e l’orgoglio possono essere di supporto, io comunque tifo per i francesi, sono contro i supponenti inglesi a tutti i livelli (anche se nel caso ne riconosco la bravura) .

  6. Io, salvo che il campo mi induca a diversi sentimenti, tifero Clermont. Perchè?
    I Saracens sono inglesi che giocano un rugby sudafricano su un campo sintetico, di peggio è difficile immaginare.
    Clermont, all’epoca Monferrand, è stato il club prima di Tronky e poi di Canale, entrambi nati a righe biancoverdi. Non c’è gara!

  7. Fa piacere vedere Murrayfield pieno e noialtri a farci le pippe…mentre la Gazzetta relega all’evento un trafiletto a pag.44.

  8. Clermont ha capito che le poche possibilità ch ha di vincere sono quando tiene il pallone, parecchio dispendioso come gioco ma non c’è altra soluzione

  9. tifavo Clermont… anche quest’anno ciccia! troppi errori e troppo forti “quelli lì con la bandiera turca”… 😀

  10. Dopo qualche anno di pausa, tornai ad appassionarmi al rugby perché per caso mi imbattei nel Clermont dove era arrivato Brock James. Amore a prima vista, anche senza conoscere il loro pedigree di perdenti…ma del resto nel calcio sono interista. Per cui oggi…meglio di cosí non si poteva fare. I Saracens sono una perfetta macchina da guerra, i degni eredi del Tolone tutto classe ed estro (mentre questi hanno meno talento ma piú organizzazione). E sinceramente, leggendo i commenti di molti, troppi tifosi francesi che vivono le partite come una prosecuzione della guerra dei Cent’Anni (dimenticando che per due volte nel XX secolo les rosbifs hanno salvato il culo alla Francia proprio in guerra) non mi dispiace affatto che abbiano vinto i Saracens.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.