Le mani di Sergio Parisse sulla Challenge Cup: lo Stade Francais batte Gloucester 25-17

A Edimburgo è andata in scena la prima gara della due giorni di finali europee con Murrayfield quale palcoscenico. A trionfare è lo Stade Francais che batte un Gloucester che parte bene ma poi si ferma: al 14′ la meta di May con la conseguente trasformazione, al 22′ la punizione di Burns che porta i cherry & white sul 10 a 0, ma poi basta, il club inglese non fa più un punto sino al 79′ quando però la gara è scappata via, e i parigini spronati dalla marcatura di Parisse poco dopo la mezz’ora portano a casa con merito una vittoria costruita soprattutto nel secondo tempo (la prima frazione si chiude sul 10-10). Una vittoria che spazza via una sorta di tabù per i transalpini, al primo trionfo dopo quattro finali perse. A scavare il solco sono le mete di Danty e Doumayrou, arrotondate da un piazzato si Steyn, non precisissimo nel complesso della serata. Man of the match un grande Sergio Parisse, anima e motore dello Stade.

Gloucester: 15 Tom Marshall, 14 Charlie Sharples, 13 Matt Scott, 12 Mark Atkinson, 11 Jonny May, 10 Billy Burns, 9 Willi Heinz (c), 8 Ben Morgan, 7 Lewis Ludlow, 6 Ross Moriarty, 5 Jeremy Thrush, 4 Tom Savage, 3 John Afoa, 2 Richard Hibbard, 1 Josh Hohneck
Riserve: 16 Darren Dawidiuk, 17 Yann Thomas, 18 Paddy McAllister, 19 Mariano Galarza, 20 Freddie Clarke, 21 Greig Laidlaw, 22 Billy Twelvetrees, 23 Henry Trinder
Mete: May (14′), Moriarty (79′)
Conversioni: Burns (15′, 79′)
Punizioni: Burns (22′)

Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Waisea Vuidarvuwalu, 13 Geoffrey Doumayrou, 12 Jonathan Danty, 11 Djibril Camara, 10 Jules Plisson, 9 Will Genia, 8 Sergio Parisse, 7 Jonathan Ross, 6 Antoine Burban, 5 Paul Gabrillagues, 4 Hugh Pyle, 3 Rabah Slimani, 2 Remi Bonfils, 1 Heinke van der Merwe
Riserve: 16 Laurent Panis, 17 Zurabi Zhvania, 18 Paul Alo Emile, 19 Willem Alberts, 20 Raphael Lakafia, 21 Julien Dupuy, 22 Morné Steyn, 23 Jérémy Sinzelle
Mete: Parisse (32′), Danty (57′), Doumayrou (71′)
Conversioni: Plisson (33′), Steyn (72′)
Punizioni: Plisson (27′), Steyn (75′)

Pubblicità

12 pensieri su “Le mani di Sergio Parisse sulla Challenge Cup: lo Stade Francais batte Gloucester 25-17”

  1. Bella partita per le emozioni! Fantastico veder sorridere Sergione! quanto se lo merita!
    MOM strameritato anche per il piglio da Capitano cazzuto e concentrato fino alla fine.

    nota: mi auguro che il resto della squadra, la nostra al prox tour intendo…, riesca a rimanere cazzuta e concentrata come ha fatto il suo Capitano (in douplex con lo SF) questa sera. Sarebbe un notevole passo avanti.

    Complimenti allo Stade! e meno male che volevano farlo sparire— 🙂

  2. una favola a lieto fine, non si può dire altro…prova d orgoglio di un collettivo che è riuscito ritrovarsi e ritrovare nuove motivazioni.
    Quanto alla partita, i primi 8 dello Stade hanno letteralmente trascinato la squadra, trequarti deficitaria e spesso in crisi, ma la potenza della mischia ha ribaltato l incontro. Gloucester ha giocato bene i primi 30′ fino al giallo ad Heinz, tecnicamente erano superiori, Marshall e Morgan gran partita..hanno perso il capo e confidenza nei propri mezzi…così come a mio avviso è stato sbagliato cambiare così subito il mediano di mischia, Laidlaw monotono nel suo gioco non è riuscito a cambiare ritmo alla gara, calciava sempre su di un Camara osceno senza sfruttare la capacità dei propri trequarti…E poi un personaggio su tutti, il capitano Sergio Parisse

  3. Prima di tutto contento per Parisse, se lo merita, se, invece della casacca azzurra, avesse indossato una casacca tutta nera, avrebbe sicuramente vinto qualche premio, come miglior giocatore dell’ anno, al mondo!!!!
    Detto questo, ………Ue-UK 1-0!!!!!

    1. Più che premi individuali uno della sua classe avrebbe meritato di vincere molto di più!!!
      se penso che qualche babbeo non lo vorrebbe capitano e altri addirittura fuori proprio..
      misteri! 😂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.