Oggi alle 16 (in diretta streaming su The Rugby Channel ) si gioca la gara di andata tra le due formazioni lombarde. Bresciani superfavoriti ma gialloneri che hanno tutte le carte in regola per diventare la sorpresa dei play-off
Ieri Rovigo ha regolato il Petrarca nella prima delle due sfide di semifinale che mettono in palio un biglietto per la finalissima del nostro massimo campionato nazionale, oggi tocca a Viadana e Calvisano giocarsi i primi 80 minuti della loro semifinale. Palcoscenico è lo Zaffanella, appuntamento alle ore 16 per una partita che vede i bresciani partire da grandissimi favoriti dopo aver dominato la regular season vincendo 17 delle 18 gare giocate. I gialloneri di Filippo Frati hanno agguantato i play-off all’ultima partita disponibile ma affrontano il Calvisano (che li battuti due volte in due gare giocate nel corso della stagione) senza grandi pressioni, con tutto da guadagnare e ben poco da perdere. E poi domani con il fischio finale i gap tenderanno a diminuire, almeno un po’.
Viadana: Cipriani; Manganiello, Brex, Finco, Bronzini A.; Ormson, Frati M.; Grigolon, Denti And., Du Plessis (cap); Caila, Krumov; Garfagnoli, Scalvi, Denti Ant.
a disposizione: Silva, Cafaro, Brandolini, Orlandi, Anello, Gregorio, Tizzi, Amadasi
Calvisano: Chiesa, Minozzi, Paz, Lucchin, Bruno, Novillo, Semenzato, Tuivaiti, Pettinelli, Giammarioli, Andreotti, Cavalieri, Riccioni, Morelli (C), Panico
a disposizione: Giovanchelli, Rimpelli, Zanetti, Archetti, De Santis, Dal Zilio, Susio, Costanzo
dare la palla a Tuivaiti e vedere come va è un gameplan che un pò ha stancato e non da nulla in cambio
Credo che non sia stata una partita meravigliosa dal punto di vista del gioco e credo che Calvisano al ritorno potrà ribaltare il risultato.
Detto questo Viadana ha fatto quello che poteva e doveva.
Abbiamo sfruttato la buona rolling maul, il piede preciso di Ormson e il gioco aereo con Krumov.
Per noi una bella soddisfazione e credo per il campionato avere una semifinale ancora aperta è un bene.
Lo so che non c’entra, ma vorrei esprimere tutta la gioia per la promozione dell’Amatori Novara in serie B. Con la vittoria di oggi a San Remo contro la Union, il Novara chiude la serie C1 e si presenta alla serie B con un record assoluto: aver conquistato la promozione vincendo tutte le partite, senza lasciare alcun punto di bonus agli avversari!
I ragazzi hanno fatto una magnifica annata! Non so quante squadre possano vantare un simile record.
Ho visto un Calvisano poco lucido, soprattutto nelle scelte degli uomini più rappresentativi, Minozzi primo tra tutti… E una mischia che, sulla carta, avrebbe dovuto essere dominante e che invece in varie occasioni ha sofferto. Sono rimasto a bocca aperta quando persino Costanzo è crollato…”Non c’è più religione!”. Decisamente al di sotto della media la prestazione di Panico (mi dispiace dirlo), che una volta si è fatto anche mandare 10 metri indietro per avere discusso la punizione assegnata contro di lui dopo una spinta storta… Dall’altra parte, invece, nota di merito per il mio “vicino di casa” (è originario del mio quartiere, come mi ha detto oggi San Isidro che lo ha avuto in squadra da ragazzino) Garfagnoli. Un bel combattente, con l’esperienza che serve quando devi vendere cara la pelle contro il Calvisano…