Sei Nazioni U20: stasera l’Italia affronta la montagna Inghilterra

italia-inghilterra-u20-2016
ph. Fotosportit/FIR

Appuntamento alle 20 e 45 italiane di questa sera alla Northern Echo Arena di Darlinghton, dove la nostra nazionale U20 se la vedrà con i pari età inglesi in una partita valida per il terzo turno del Sei Nazioni di categoria.
Padroni di casa strafavoriti e che guidano la classifica con due vittorie in due partite con tanto di punto di bonus. Azzurrini che invece arrivano da due sconfitte, la seconda delle quali solo per una lunghezza (contro l’Irlanda) che ha lasciato davvero l’amaro in bocca, una partita più persa da noi che non vinta dagli avversari. Capita.
Di sicuro stasera i ragazzi di Orlandi e Troncon hanno davanti gli avversari più tosti e forti, una partita che nonostante il gap può darci delle indicazioni sulla crescita di questo gruppo. Italia senza il suo capitano, Riccioni, fermato da un infortunio.
Sempre stasera in programma anche le altre due gare di giornata, Scozia-Galles e Irlanda-Francia.

Inghilterra: 15 Tom Parton, 14 Sam Aspland-Robinson, 13 Dominic Morris, 12 Max Wright, 11 Gabriel Ibitoye, 10 Jacob Umaga, 9 Alex Mitchell, 8 Zach Mercer (c), 7 Ben Curry, 6 Jack Nay, 5 Nick Isiekwe, 4 Josh Caulfield, 3 Ciaran Knight, 2 Jamie Blamire, 1 Ollie Dawe
Riserve: 16 Henry Walker, 17 Alex Seville, 18 Marcus Street, 19 Max Davies, 20 Josh Bayliss, 21 Rory Brand, 22 Marcus Smith, 23 Joe Cokanasiga

Italia: 15 Massimo Cioffi, 14 Andrea Bronzini, 13 Ludovico Vaccari, 12 Marco Zanon (c), 11 Giovanni D’Onofrio, 10 Antonio Rizzi, 9 Charly Vincenzo Ernst Trussardi, 8 Giovanni Licata, 7 Lorenzo Masselli, 6 Jacopo Bianchi, 5 Gabriele Venditti, 4 Giordano Baldino, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Massimo Cecilian, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Alberto Rollero, 17 Danilo Fischetti, 18 Michele Mancini Parri, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Nardo Casolari, 21 Emilio Fusco, 22 Michelangelo Biondelli, 23 Roberto Dal Zilio

Pubblicità

9 pensieri su “Sei Nazioni U20: stasera l’Italia affronta la montagna Inghilterra”

  1. Partita chiusa ma comunque giocabile. Prova del nove per la mischia, che schiera Zilocchi dal primo minuto. Purtroppo il piacentino mi sembra meno in forma che all’inizio del campionato dove era in condizioni splendide.

  2. forza ragazzi, fategli vedere chi siete? Quanto mi dispiace non vederla non avete idea! Speriamo che lunedì sia già pubblicata su YouTube! Anche se sarò impegnato stasera, sarò sempre collegato con il sito…cercate di scrivere minuto per minuto l’andamento, grazie!….e per chi la guarderà buon divertimento perchè stasera ci si diverte!

    1. …perchè la partita di stasera assieme a Galles-Inghilterra è la partita con i più alti contenuti tecnici del torneo!

  3. Ma che hano fatto gli Scarlets?!?!?!? purtroppo sono rincasato adesso e non vedo l ora di rivedere la partita…magici!

    1. Ciao Ian, bel colpo. Avevamo le uova rotte in dispensa e abbiamo sputtanato la frittata al momento di girarla. Fate un monumentino ad AD, che mi sta sul cazzo ma ha vinto (ci ha aiutato a perdere) la partita. Bene, molto, Dan Jones 10 ma il MoM è di sicuro il Dan Jones col 24.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.