64 pensieri su “Elezioni FIR – Gavazzi rilancia la terza franchigia celtica (per il centro-Sud)”
Era un po’ che non vedevo Osso e non lo sentivo parlare.Sono schokkato dalla incapacità fisica di esprimersi e dalla banalità del dei discorsi.Per la 3 franchigia dice le stesse cose di quando ne voleva 4,ed allora era vicepresidente vicario.Pare non tenga conto che l’Italia e’ in CL solo perché paga 12 milioni di euro in 4 anni alla Pro 12,ed inoltre sappiamo che il nostro peso e’ irrilevante.Aggiungo che la Rabodirect non cambierà di certo questo format per soddisfare Gavazzi. Al sud credo sia inutile dire quanta avversità, e lo capisce dal linguaggio stesso,Gavazzi ha storicamente avuto ed avrà per sempre. Evitare Gavazzi se si vuole andare avanti,ed infine qualcuno gli suggerisca di abbassare il colletto della polo che non siamo al nightclub club con puttane e champagne,senza offesa per le puttane.
Guarda Bartoli che mi spiace, ma come il buon Dondi costui è incommentabile!!!!
Ricordo un mio insegnante di arte militare che un giorno mi apostrofò dicendomi “Allievo, complimenti, poche idee ma,,,,molto ben confuse!!!”
Caro Bartoli, tu di sicuro non lo sei mai stato,e non lo sarai mai.
Bartoli ti ricordi di me? beh insomma non puoi pensare di conoscere tutti è una fatica immane
Beh tempismo, le zebre ne buscano 34 in un tempo (dai Dragons non da Munster) e la terza franchigia cosa dovrebbe fare? Di certo chiamarsi “I Pallottolieri” 🙂
– prima partita degli aironi a newport 36-5 e sole 3 mete per i dragoni 1 nel primo tempo e 2 nel secondo
– seconda partita degli aironi a newport 23-14 e sole 2 mete per i dragoni 1 nel primo tempo e 1 nel secondo (ed 1 meta per gli aironi)
– prima partita delle zebre a newport 37-6 e 4 mete per i dragoni tutte nel primo tempo (il secondo tempo erano già a riposo)
@eze, con tutto il rispetto, il discorso che fai ha un valore statistico un po’ limitato. I bilanci sulle zebre si faranno a fine stagione.
Per la campagna elettorale ci sono gia’ abbastanza elementi, non serve tirare in mezzo giocatori e tecnici che in questi giochi di potere pre elettorali non centrano.
Romania 17-1 Emerging Italy
Memoria corta il signor Gavazzi
Ma hai visto con che distacco considera Romania, Portogallo con i quali secondo lui vinciamo ad occhi chiusi! Ma poi quando parlando di 16 anni sembra che parlino di 4, ma quante cose si possono e si devono fare in 16 lunghi anni? È un atteggiamento comune di questa dirigenza, dare per scontato dei dati che se li esamini, sono tutto fuorchè successi, ma solo mancanze. Se la sua azienda avesse fatto gli stessi incrementi, sarebbe già chiusa da anni. Deve essere probabilmente un difetto di personalità perchè il grande vecchio riesce ad autoconvincerli che meglio di loro non c’è nessuno, ma solo i fessi ci credono.
ammesso e non concesso di trovare diversi sponsor importantanti con un sacco di dindini da spendere, ma la 3° franchigia con chi la fai, dove trovi 40-45 giocatori di un certo livello,mah
Fumo per gli stupidi….ma speriamo gli stupidi siano finiti!!
(Ricordate a Gavazzi che 20 o 30 anni fa noi si vinceva o si lottava per vincere il trofeo FIRA under 19 con argentina e francia, oggi ai mondiali under 20 le buschiamo pure da Tonga e c.)
Esattamente,ed inoltre la CL deve richiedere un cambiamento del format a 14 squadre allora la Scozia ,il Galles ne vorrebbero una loro.Sparate che offendono l’intelligenza della gente del sud.
Limitati ha rispondere su quello che leggi se ce la fai. La dignità,evidentemente ce l hai solo tu se su un blog metti il tuo nome e cognome,tutti gli altri no. Bartoli un nome una garanzia.
Se ce l’hai con me per quello che scrivo e’ un conto se invece stamattina hai guardato il conto in banca e sei nervoso e vuoi litigare,allora lasciamo perdere che mi fai ridere.
Ma con quali giocatori?!?!? Ma l’Ippopotamo ha visto le Zebre prendere quasi 40 punti dalla squadra celtica più scarsa?!?!?!
Il programma lo ha fatto vedere a qualcuno o sono solo parole ? Ancora con questa storia della 3 franchigia. Non ci sono ancora giocatori sufficenti e all’altezza per affrontare un campionato come il Pro12 e lo ha detto pure lui osservando che il settore giovanile non è sviluppato. Non so sembra che stia parlando di cose di cui non conosce nemmeno le vere problematiche è imbarazzante. Speriamo che il 15 settembre chi deve votare si faccia un bel esame di coscenza e metta sul tavolo le varie prospettive di crescita che i vari candidati hanno proposto. Perchè sinceramente con Gavazzi l’alternativa mi sembra solo quella di tenere il caldo ad una sedia fare gli interessi solo di una parte e non il bene comune del movimento e ci sarebbe l’incomunicabilità. Tra Amore e Zatta i programmi sono più o meno simili e se dovesse vincere uno dei due almeno il movimento avrebbe una nuova strada alternativa magari impervia ma almeno un modo nuovo e fresco di intendere le cose.
Ma chi può credere a questa storia della 3a franchigia? La crisi economica che c’è in giro, il fallimento economico degli Aironi, le Zebre totalmente a carico della FIR e un parco giocatori in italia appena sufficiente per due squadre. Tutti fattori che stroncano sul nascere qualsiasi idea di un’altra franchigia in PRO 12. Facendo peraltro i conti senza l’oste, non credo che il Board del PRO 12 sia così ben disposto a uno scenario simile.
Per quanto riguarda il settore giovanile, non mi sembra che col sistema attuale si spendano pochi soldi. Bisogna rivoltarlo come un calzino, rimendiando anche agli errori che sono stati fatti, non ultima, fra l’altro, l’abolizione di alcuni campionati di categoria con annessi disagi per i giovani e per i loro genitori (e Gavazzi, essendo in FIR già per 4 mandati, ne è almeno corresponsabile).
La pochezza delle idee di Gavazzi è evidente, se vincerà dovremo farci una ragione che il rugby italiano è irriformabile e che le società sono più interessate al piatto di lenticchie che a una crescita reale del movimento.
La terza franchigia serve a far fare alle Zebre almeno 2 vittorie l’anno in Celtic! ahahahah
Come ha detto Munari a Firenze pochi giorni fa, “io non sono un egiziano, ma lo so bene che le piramidi devono avere la base larga e il vertice stretto, non il contrario!”.
bah, i toni di taluni personaggi che dietro anonimato ne sparano di tutti i colori contro chi esprime il suo giudizio mi fanno drizzare i capelli.
detto questo, in previsione futura, se si presentasse quest’occasione, mi sembra una cosa che farebbe benissimo al movimento intero.
certo, nello stato attuale sarebbe difficile … ma se si vuol guardare più in la del naso e si vuol crescere davvero, come biasimare l’idea di avere una terza franchigia ???
Caro Biagio, io ho giudicato parole e fatti, non ho offeso personalmente nessuno, quindi le mie idee, che le esprima col mio nome o con un nick, sono quelle e spero possano contribuire a un dibattito.
Detto questo, veramente il problema del nostro rugby è una terza franchigia? Veramente il rugby del centro-sud ha nella costituzione della 3a franchigia una priorità? Il mio sommesso avviso è che le questioni urgenti siano ben altre e che parlare di scenari del genere sia, oltre che più che prematuro, un modo per non discutere delle criticità del sistema.
Con squadre che non riescono ad iscriversi alle serie minori, campionati giovanili al sud estermamente problematici per le trasferte e per il livello che offrono, focalizzarsi sulla terza franchigia è un tantino come mettere il carro davanti ai buoi.
biagio , si biasima la strumentalita’ elettorale della proposta ! e comunque
GAVAZZI RENDI PUBBLICO IL TUO PROGRAMMA , CHE SEI GIA’ IN RITARDO : FRA 2 SETTIMANE SI VOTA !!!
già circolano i nomi per la terza franchigia:
Carl Hayman, Lo Cicero, Alfonsetti papabili per la prima linea
si tratta il ritorno di Franco Berni e del sempre verde Santiago Dellapè
poi potrebbero essere della partita anche De Rossi e Carlo Caione
per la mediana la coppia Troncon- Dominguez già scalda i motori
mentre per la linea dei 3/4 puntiamo decisi a un ritorno di stelle indimenticate, sono già stati fatti nomi di Kirwan, Mortlock, Umaga e Campese che si aggiungeranno agli italianissimi, Vaccari, Ghizzoni e Pietrosanti
si vocifera anche dell’arrivo di Maciste, Zorro e Pulcinella
dio buono!!! ma me lo spiega Gavazzi con chi caspita la vuole fare la terza franchigia????
roba da matti
quale programma di grazia???sarebbe veramente triste essere rappresentati nel mondo ovale da questo personaggio e non solo perche non spiccica mezza parola d’inglese, ma per la “qualità” generale, veramente scadente..inoltre guarda sempre in basso e sembra costantemente schifato..manco lui ci crede a quel che dice..
Gavazzi vive in un altro mondo!E se perderà le elezioni uno dei motivi sarà proprio questa sua idea della terza franchigia!invece credo che lui pensi che parlarne serva ad attirare voti!
Prima di risponderti signor “No Gavazzi” ho rincontrollato on-line i conti bancari e mi dicono che stanno ancor bene, per cui posso confermarti con serenità che non ce l’ho con te, ma con quello che scrivi nascondenti,,,,
non so se sia vero ma il problema è l’inglese ??? mi pare che per lavoro tratti con i giapponesi (e non solo) … il problema semmai sarà cosa dire … e a questo punto puoi spiegarmi Zatta cosa gli dice visto che senza Munari non sa di cosa stia parlando ???
ma fatela finita con questo teatrino elettorale … beh … tra 15 giorni guarderete il muro con un bicchiere d’oransoda in mano …. ahahahahah
David , io spero che tu , data la tua arrogante sicurezza , dopo il 15 , sorseggi un bicchiere di purga , sai con tutta l’acidita’ che sprizzi , puo’ esserti utile !!!
simpatico … magari per far festa affitto la casa sopra di te e ne hai i benefici ;-)))))))
chiedo scusa in anticipo ma visto il lavoro svolto dalla Benetton con il sign Zatta credo che anche se forse di primo achito potrebbe sembrare un pò allo sbaraglio (in un mondo FIR molto policizzato) almeno potrà dare una aria di cambiamento dopo una era dondiana,se non farà nulla ci penseremo noi a fine mandato a mandarlo a casa ma almeno nel frattempo avremo provato qualcuno di nuovo alla dirigenza fir “unica federazione europea a non voler rendere pubblico negli ultimi 10 anni il proprio bilancio”
COME SI FA A PARLARE DI TERZA FRANCHIGIA ( QUINDI DI UN INVESTIMANTO DI 6 MILIONI DI EURO PER 3 ANNI) SENZA PENSARE AL RUGBY DI BASE E’ ASSURDO INVESTIRE PARTENDO DALLA PUNTA DELLA PIRAMIDE PORTA A MISERI RICAVI NEL BREVE TERMINE ED A FALLIMENTO NEL LUNGO TERMINE SERVE SOLO PER FARSI VOTARE DAL CENTRO SUD VERGOGNA I NSOLDI VANNO INVESTITI NEL RUGBY GIOVANILE PER AVERE UN DOMANI QUALCOSA DI SERIO
David, pentiti dei tuoi peccati e passa dalla nostra parte.forza!
David , prendo atto , finisce qui . Ma il discorso dello sdrammatizzare non mi trova d’accordo : sono , siamo preoccupati per il futuro del rugby italiano , si spacciano concetti e idee ( 3°franchigia e altre perle ) offensivi per una psiche appena dignitosa e NON si pubblica uno straccio di un programma per dire ” IO FARO’ COSI'”!! Viene affermato : / ” io sono la ” continuita’ dondiana ” / ” ma guarda che dondi ha fatto ca…te ultimamente ” / ” Bene, ci sono qua me apposta per rimediare e cambiare tutto ” . NON CI SIAMO . Personalmente mi sento trattato da ebete da uno che ha un lessico di un bambino delle elementari . E se permetti , a me non va e , quindi, …
drammatizzo !
Ecco come avere tre franchigie:
1° franchigia: Veneto (tutti i giocatori italiani nati in veneto)
2° franchigia: Nord Centro sud (tutti i giocatori nati nel centro sud italiano)
3° franchigia: Oriundi (tutti i giocatori non Italiani di nascita eleggibili per la nazionale).
Vi piace? 😀
(magari Dondi e i suoi stanno già pensando a questo ndr)
Ir mi’ nonno diceva “lu’lí apre la bocca per da’ aria a’ denti”.
Bla bla bla… e poi, non é solo che Gavazzi non ha un vero programma, é che ogni volta che rivela un qualsi dettaglio su di esso questo non é logico e non é pensato nel suo complesso. Tipo, idea: anche il sud dovrebbe avere il suo rugby di alto livello –> soluzione: 3. franchigia. Dimenticando che non ci sono né i giocatori, né i soldi, né il pubblico per farlo (oddio, forse a Roma, si potrebbe trovare qualcuno che va a vedere la partita… piú che a Parma forse).
E questo della 3. franchigia é solo uno degli esempi che potrei fare.
Le considerazioni del sig. Gavazzi relative alle partite di 30 anni fa garantiscono solo la “continuità” delll’atteggiamento di sufficienza e pressapochismo che ha caratterizzato la FIR dagli stessi anni da lui i citati… Qualcuno può far sapere al nostro futuro presidente che ogni esperienza dei rugbisti italiani è servita a tramandare qualche storia, a stratificare sudore e sangue, a “creare ambiente”, cosa di cui molti si riempiono la bocca senza sapere di cosa si tratta, come lui…? E che magari in quegli anni a livello giovanile, pur con i miseri mezzi a disposizione ( due allenamenti a settimana!!!) alcune selezioni regionali u.19, tipo i Dogi Junior, andavano in Irlanda del Nord a battere i campioni del loro campionato u.20 e si giocavano alla pari il test match con l’Ulster al Ravenhill ( celtic league?), e magari nella sua Brescia l’Italia u.19 perdeva di 5/6 punti con l’Inghilterra e in finale del FIRA rivaleggiava con la Francia. E che l’anno prima vinceva 3/3 in tournee in Scozia e rimaneva alla pari con la Francia di Sella e Champ. E poi due anni dopo la batteva la Francia? E piú tardi erano gli Emerging Wallabies a lasciarci le penne… E magari se lo fa spiegare dal suo g.m. della nazionale attuale Gino Troiani, che ci giocava in quella nazionale assieme a tanti altri di noi? Complimenti signor Gavazzi per chi ha lasciato anni di gioventù nel fango dei campi italiani e tenuto alta la bandiera italica fino alle nevi di Inverness, onorati in quell’occasione però, dalla sontuosa accoglienza di un signore in kilt che si chiamava Nairn Mac Evan! Che lo conosca?
Bartoli è quello che doveva far rinascere l amatori milano ed il progetto si è sfaldato dopo 2 o 3 giorni? O quello che faceva il procuratore di serie C? Annamo beneeeeeee…..
Ti rispondo io visto che ce l’ha con me perché non mi rivelo.Proprio lui e ti aggiungo che e’ stato pure manager a Pr dove ora galoppano le Zebre,oltre ad importare giocatori da Argentina,povero Mario Milano! E’ simpatico,ma e’ proprio quello che incredibilmente conosci anche tu. Vai Bartoli…..
beh ce l’aveva anche con me..ce l’ha con chi esprime semplici opinioni che vanno contro la sua corrente politica, la stessa da cui ha mangiato e spera di continuare a mangiare in futuro..e si è l’avete beccato è proprio lui..a me che son sardo mi ha detto pure di lavarmi(basta rileggere il post)!questo è il signor bartoli!!!(il mio nome l’ho scritto poco piu su visto che la meni tanto coi nicknames!)
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah beneeeeeeeeeeeeee.. Insomma questo è il signore che ha preso in giro tutti i tifosi della squadra della mia città.. Benissimo!!!!!
Forse Osso pensa che al Sud siano tutti scemi?
Come se non si capisse perfettamente l’intento patetico di provare a rubacchiare qualche voto a Gianni Amore.
Giá me l’immagino la terza franchigia…
“I GAMBERI”… nel segno della continuitá!
Le risate…
già circolano i nomi per la terza franchigia:
Carl Hayman, Lo Cicero, Alfonsetti papabili per la prima linea
si tratta il ritorno di Franco Berni e del sempre verde Santiago Dellapè
poi potrebbero essere della partita anche De Rossi e Carlo Caione
per la mediana la coppia Troncon- Dominguez già scalda i motori
mentre per la linea dei 3/4 puntiamo decisi a un ritorno di stelle indimenticate, sono già stati fatti nomi di Kirwan, Mortlock, Umaga e Campese che si aggiungeranno agli italianissimi, Vaccari, Ghizzoni e Pietrosanti
si vocifera anche dell’arrivo di Maciste, Zorro e Pulcinella
dio buono!!! ma me lo spiega Gavazzi con chi caspita la vuole fare la terza franchigia????
roba da matti
dal suo punto di vista capisco che dica: “ma guarda quanti bei soldoni facili facili ci gestiamo a sbafo di quei pirla! Ed allora facciamone pure una terza sempre a spese di panta-coglione tanto prima che capiscano….”
Che dire? Una terza franchigia a Roma? Ma Gavazzi ha idea dell’età dei nostri giocatori? Chi giocherà il prossimo mondiale? I Bergamasco o Lo Cicero? Manca totalmente una politica per far giocare a rugby i ragazzi e oramai sono sempre di più le squadre senza campo o le società che falliscono e Gavazzi parla di continuità con Dondi. Bella roba……..
qualora venisse eletto gavazzi la 3 fraanchigia sarebbe calvisano!altro che sud!!!nel segno della continuità per ottenere gli stessi risultati (mediocri) ..pensate bene prima di votare.. o credete ancora alla favola dei 70mila dell’olimpico dei 40 milioni di budget etc etc..la cosa piu importante sono i risultati sportivi e li c’è poco da commentare
Ciao a tutti.
Spero che finalmente dal 15 c.m. le “penne” si plachino e si torni a parlare di rugby giocato e non faranno più considerazioni da barsport!!!. Stando coi piedi ben piantati per terra a me risulta che il Gavazzi vincerà con i due terzi dei voti disponibili. Buona giornata a tutti
Era un po’ che non vedevo Osso e non lo sentivo parlare.Sono schokkato dalla incapacità fisica di esprimersi e dalla banalità del dei discorsi.Per la 3 franchigia dice le stesse cose di quando ne voleva 4,ed allora era vicepresidente vicario.Pare non tenga conto che l’Italia e’ in CL solo perché paga 12 milioni di euro in 4 anni alla Pro 12,ed inoltre sappiamo che il nostro peso e’ irrilevante.Aggiungo che la Rabodirect non cambierà di certo questo format per soddisfare Gavazzi. Al sud credo sia inutile dire quanta avversità, e lo capisce dal linguaggio stesso,Gavazzi ha storicamente avuto ed avrà per sempre. Evitare Gavazzi se si vuole andare avanti,ed infine qualcuno gli suggerisca di abbassare il colletto della polo che non siamo al nightclub club con puttane e champagne,senza offesa per le puttane.
Da come ti esprimi e dal metterci la … faccia, devi essere un rugbysta…
Guarda Bartoli che mi spiace, ma come il buon Dondi costui è incommentabile!!!!
Ricordo un mio insegnante di arte militare che un giorno mi apostrofò dicendomi “Allievo, complimenti, poche idee ma,,,,molto ben confuse!!!”
Caro Bartoli, tu di sicuro non lo sei mai stato,e non lo sarai mai.
Se hai un po’ di dignità e ci metti la faccia, ti potrei anche rispondere…
Bartoli ti ricordi di me? beh insomma non puoi pensare di conoscere tutti è una fatica immane
Beh tempismo, le zebre ne buscano 34 in un tempo (dai Dragons non da Munster) e la terza franchigia cosa dovrebbe fare? Di certo chiamarsi “I Pallottolieri” 🙂
ps. Parma nota città a nord del Po…….geografia, questa sconosciuta!!!
– prima partita degli aironi a newport 36-5 e sole 3 mete per i dragoni 1 nel primo tempo e 2 nel secondo
– seconda partita degli aironi a newport 23-14 e sole 2 mete per i dragoni 1 nel primo tempo e 1 nel secondo (ed 1 meta per gli aironi)
– prima partita delle zebre a newport 37-6 e 4 mete per i dragoni tutte nel primo tempo (il secondo tempo erano già a riposo)
@eze, con tutto il rispetto, il discorso che fai ha un valore statistico un po’ limitato. I bilanci sulle zebre si faranno a fine stagione.
Per la campagna elettorale ci sono gia’ abbastanza elementi, non serve tirare in mezzo giocatori e tecnici che in questi giochi di potere pre elettorali non centrano.
Romania 17-1 Emerging Italy
Memoria corta il signor Gavazzi
era un 13
Romania 17-13 Emerging Italy
Ma hai visto con che distacco considera Romania, Portogallo con i quali secondo lui vinciamo ad occhi chiusi! Ma poi quando parlando di 16 anni sembra che parlino di 4, ma quante cose si possono e si devono fare in 16 lunghi anni? È un atteggiamento comune di questa dirigenza, dare per scontato dei dati che se li esamini, sono tutto fuorchè successi, ma solo mancanze. Se la sua azienda avesse fatto gli stessi incrementi, sarebbe già chiusa da anni. Deve essere probabilmente un difetto di personalità perchè il grande vecchio riesce ad autoconvincerli che meglio di loro non c’è nessuno, ma solo i fessi ci credono.
ammesso e non concesso di trovare diversi sponsor importantanti con un sacco di dindini da spendere, ma la 3° franchigia con chi la fai, dove trovi 40-45 giocatori di un certo livello,mah
Fumo per gli stupidi….ma speriamo gli stupidi siano finiti!!
(Ricordate a Gavazzi che 20 o 30 anni fa noi si vinceva o si lottava per vincere il trofeo FIRA under 19 con argentina e francia, oggi ai mondiali under 20 le buschiamo pure da Tonga e c.)
Esattamente,ed inoltre la CL deve richiedere un cambiamento del format a 14 squadre allora la Scozia ,il Galles ne vorrebbero una loro.Sparate che offendono l’intelligenza della gente del sud.
Limitati ha rispondere su quello che leggi se ce la fai. La dignità,evidentemente ce l hai solo tu se su un blog metti il tuo nome e cognome,tutti gli altri no. Bartoli un nome una garanzia.
Quello che continua a non rispondere e a nascondersi sei tu, fulgido esempio di spirito rugbystico!!!
Se ce l’hai con me per quello che scrivo e’ un conto se invece stamattina hai guardato il conto in banca e sei nervoso e vuoi litigare,allora lasciamo perdere che mi fai ridere.
Ma con quali giocatori?!?!? Ma l’Ippopotamo ha visto le Zebre prendere quasi 40 punti dalla squadra celtica più scarsa?!?!?!
Il programma lo ha fatto vedere a qualcuno o sono solo parole ? Ancora con questa storia della 3 franchigia. Non ci sono ancora giocatori sufficenti e all’altezza per affrontare un campionato come il Pro12 e lo ha detto pure lui osservando che il settore giovanile non è sviluppato. Non so sembra che stia parlando di cose di cui non conosce nemmeno le vere problematiche è imbarazzante. Speriamo che il 15 settembre chi deve votare si faccia un bel esame di coscenza e metta sul tavolo le varie prospettive di crescita che i vari candidati hanno proposto. Perchè sinceramente con Gavazzi l’alternativa mi sembra solo quella di tenere il caldo ad una sedia fare gli interessi solo di una parte e non il bene comune del movimento e ci sarebbe l’incomunicabilità. Tra Amore e Zatta i programmi sono più o meno simili e se dovesse vincere uno dei due almeno il movimento avrebbe una nuova strada alternativa magari impervia ma almeno un modo nuovo e fresco di intendere le cose.
Ma chi può credere a questa storia della 3a franchigia? La crisi economica che c’è in giro, il fallimento economico degli Aironi, le Zebre totalmente a carico della FIR e un parco giocatori in italia appena sufficiente per due squadre. Tutti fattori che stroncano sul nascere qualsiasi idea di un’altra franchigia in PRO 12. Facendo peraltro i conti senza l’oste, non credo che il Board del PRO 12 sia così ben disposto a uno scenario simile.
Per quanto riguarda il settore giovanile, non mi sembra che col sistema attuale si spendano pochi soldi. Bisogna rivoltarlo come un calzino, rimendiando anche agli errori che sono stati fatti, non ultima, fra l’altro, l’abolizione di alcuni campionati di categoria con annessi disagi per i giovani e per i loro genitori (e Gavazzi, essendo in FIR già per 4 mandati, ne è almeno corresponsabile).
La pochezza delle idee di Gavazzi è evidente, se vincerà dovremo farci una ragione che il rugby italiano è irriformabile e che le società sono più interessate al piatto di lenticchie che a una crescita reale del movimento.
Parole sante..
Esattamente così
La terza franchigia serve a far fare alle Zebre almeno 2 vittorie l’anno in Celtic! ahahahah
Come ha detto Munari a Firenze pochi giorni fa, “io non sono un egiziano, ma lo so bene che le piramidi devono avere la base larga e il vertice stretto, non il contrario!”.
non ne sarei tanto sicuro…………
bah, i toni di taluni personaggi che dietro anonimato ne sparano di tutti i colori contro chi esprime il suo giudizio mi fanno drizzare i capelli.
detto questo, in previsione futura, se si presentasse quest’occasione, mi sembra una cosa che farebbe benissimo al movimento intero.
certo, nello stato attuale sarebbe difficile … ma se si vuol guardare più in la del naso e si vuol crescere davvero, come biasimare l’idea di avere una terza franchigia ???
Caro Biagio, io ho giudicato parole e fatti, non ho offeso personalmente nessuno, quindi le mie idee, che le esprima col mio nome o con un nick, sono quelle e spero possano contribuire a un dibattito.
Detto questo, veramente il problema del nostro rugby è una terza franchigia? Veramente il rugby del centro-sud ha nella costituzione della 3a franchigia una priorità? Il mio sommesso avviso è che le questioni urgenti siano ben altre e che parlare di scenari del genere sia, oltre che più che prematuro, un modo per non discutere delle criticità del sistema.
Con squadre che non riescono ad iscriversi alle serie minori, campionati giovanili al sud estermamente problematici per le trasferte e per il livello che offrono, focalizzarsi sulla terza franchigia è un tantino come mettere il carro davanti ai buoi.
biagio , si biasima la strumentalita’ elettorale della proposta ! e comunque
GAVAZZI RENDI PUBBLICO IL TUO PROGRAMMA , CHE SEI GIA’ IN RITARDO : FRA 2 SETTIMANE SI VOTA !!!
caro biagio
già circolano i nomi per la terza franchigia:
Carl Hayman, Lo Cicero, Alfonsetti papabili per la prima linea
si tratta il ritorno di Franco Berni e del sempre verde Santiago Dellapè
poi potrebbero essere della partita anche De Rossi e Carlo Caione
per la mediana la coppia Troncon- Dominguez già scalda i motori
mentre per la linea dei 3/4 puntiamo decisi a un ritorno di stelle indimenticate, sono già stati fatti nomi di Kirwan, Mortlock, Umaga e Campese che si aggiungeranno agli italianissimi, Vaccari, Ghizzoni e Pietrosanti
si vocifera anche dell’arrivo di Maciste, Zorro e Pulcinella
dio buono!!! ma me lo spiega Gavazzi con chi caspita la vuole fare la terza franchigia????
roba da matti
quale programma di grazia???sarebbe veramente triste essere rappresentati nel mondo ovale da questo personaggio e non solo perche non spiccica mezza parola d’inglese, ma per la “qualità” generale, veramente scadente..inoltre guarda sempre in basso e sembra costantemente schifato..manco lui ci crede a quel che dice..
graziano burray saba alghero sardegna
Gavazzi vive in un altro mondo!E se perderà le elezioni uno dei motivi sarà proprio questa sua idea della terza franchigia!invece credo che lui pensi che parlarne serva ad attirare voti!
Prima di risponderti signor “No Gavazzi” ho rincontrollato on-line i conti bancari e mi dicono che stanno ancor bene, per cui posso confermarti con serenità che non ce l’ho con te, ma con quello che scrivi nascondenti,,,,
nascondendoti…
Allora parla se vuoi ed io rimarrò qua ad ascoltarti.Ricontrolla Bartoli,ricontrolla.
non so se sia vero ma il problema è l’inglese ??? mi pare che per lavoro tratti con i giapponesi (e non solo) … il problema semmai sarà cosa dire … e a questo punto puoi spiegarmi Zatta cosa gli dice visto che senza Munari non sa di cosa stia parlando ???
ma fatela finita con questo teatrino elettorale … beh … tra 15 giorni guarderete il muro con un bicchiere d’oransoda in mano …. ahahahahah
David , io spero che tu , data la tua arrogante sicurezza , dopo il 15 , sorseggi un bicchiere di purga , sai con tutta l’acidita’ che sprizzi , puo’ esserti utile !!!
simpatico … magari per far festa affitto la casa sopra di te e ne hai i benefici ;-)))))))
chiedo scusa in anticipo ma visto il lavoro svolto dalla Benetton con il sign Zatta credo che anche se forse di primo achito potrebbe sembrare un pò allo sbaraglio (in un mondo FIR molto policizzato) almeno potrà dare una aria di cambiamento dopo una era dondiana,se non farà nulla ci penseremo noi a fine mandato a mandarlo a casa ma almeno nel frattempo avremo provato qualcuno di nuovo alla dirigenza fir “unica federazione europea a non voler rendere pubblico negli ultimi 10 anni il proprio bilancio”
Simpatico come la tua arrogante risata di scherno verso persone che non la pensano come te !|
COME SI FA A PARLARE DI TERZA FRANCHIGIA ( QUINDI DI UN INVESTIMANTO DI 6 MILIONI DI EURO PER 3 ANNI) SENZA PENSARE AL RUGBY DI BASE E’ ASSURDO INVESTIRE PARTENDO DALLA PUNTA DELLA PIRAMIDE PORTA A MISERI RICAVI NEL BREVE TERMINE ED A FALLIMENTO NEL LUNGO TERMINE SERVE SOLO PER FARSI VOTARE DAL CENTRO SUD VERGOGNA I NSOLDI VANNO INVESTITI NEL RUGBY GIOVANILE PER AVERE UN DOMANI QUALCOSA DI SERIO
……..magari avessimo una piramide!!!! l’attuale struttura del rugby in Italia e’ un PALO!!!!!
non era di scherno, e se così si è pensato mi spiace, era per sdrammatizzare perchè su questo blog spesso ci si accapiglia un pò troppo …
David, pentiti dei tuoi peccati e passa dalla nostra parte.forza!
David , prendo atto , finisce qui . Ma il discorso dello sdrammatizzare non mi trova d’accordo : sono , siamo preoccupati per il futuro del rugby italiano , si spacciano concetti e idee ( 3°franchigia e altre perle ) offensivi per una psiche appena dignitosa e NON si pubblica uno straccio di un programma per dire ” IO FARO’ COSI'”!! Viene affermato : / ” io sono la ” continuita’ dondiana ” / ” ma guarda che dondi ha fatto ca…te ultimamente ” / ” Bene, ci sono qua me apposta per rimediare e cambiare tutto ” . NON CI SIAMO . Personalmente mi sento trattato da ebete da uno che ha un lessico di un bambino delle elementari . E se permetti , a me non va e , quindi, …
drammatizzo !
Ecco come avere tre franchigie:
1° franchigia: Veneto (tutti i giocatori italiani nati in veneto)
2° franchigia: Nord Centro sud (tutti i giocatori nati nel centro sud italiano)
3° franchigia: Oriundi (tutti i giocatori non Italiani di nascita eleggibili per la nazionale).
Vi piace? 😀
(magari Dondi e i suoi stanno già pensando a questo ndr)
p.s.: per la seconda franchigia mi son dimenticato di segnalare anche i ragazzi del nord Italia
Ir mi’ nonno diceva “lu’lí apre la bocca per da’ aria a’ denti”.
Bla bla bla… e poi, non é solo che Gavazzi non ha un vero programma, é che ogni volta che rivela un qualsi dettaglio su di esso questo non é logico e non é pensato nel suo complesso. Tipo, idea: anche il sud dovrebbe avere il suo rugby di alto livello –> soluzione: 3. franchigia. Dimenticando che non ci sono né i giocatori, né i soldi, né il pubblico per farlo (oddio, forse a Roma, si potrebbe trovare qualcuno che va a vedere la partita… piú che a Parma forse).
E questo della 3. franchigia é solo uno degli esempi che potrei fare.
Ir mi’ nonno.. hehe aria di casa mia 😉
Le considerazioni del sig. Gavazzi relative alle partite di 30 anni fa garantiscono solo la “continuità” delll’atteggiamento di sufficienza e pressapochismo che ha caratterizzato la FIR dagli stessi anni da lui i citati… Qualcuno può far sapere al nostro futuro presidente che ogni esperienza dei rugbisti italiani è servita a tramandare qualche storia, a stratificare sudore e sangue, a “creare ambiente”, cosa di cui molti si riempiono la bocca senza sapere di cosa si tratta, come lui…? E che magari in quegli anni a livello giovanile, pur con i miseri mezzi a disposizione ( due allenamenti a settimana!!!) alcune selezioni regionali u.19, tipo i Dogi Junior, andavano in Irlanda del Nord a battere i campioni del loro campionato u.20 e si giocavano alla pari il test match con l’Ulster al Ravenhill ( celtic league?), e magari nella sua Brescia l’Italia u.19 perdeva di 5/6 punti con l’Inghilterra e in finale del FIRA rivaleggiava con la Francia. E che l’anno prima vinceva 3/3 in tournee in Scozia e rimaneva alla pari con la Francia di Sella e Champ. E poi due anni dopo la batteva la Francia? E piú tardi erano gli Emerging Wallabies a lasciarci le penne… E magari se lo fa spiegare dal suo g.m. della nazionale attuale Gino Troiani, che ci giocava in quella nazionale assieme a tanti altri di noi? Complimenti signor Gavazzi per chi ha lasciato anni di gioventù nel fango dei campi italiani e tenuto alta la bandiera italica fino alle nevi di Inverness, onorati in quell’occasione però, dalla sontuosa accoglienza di un signore in kilt che si chiamava Nairn Mac Evan! Che lo conosca?
Non credo ci sia altro da aggiungere. Ben detto!
Bartoli è quello che doveva far rinascere l amatori milano ed il progetto si è sfaldato dopo 2 o 3 giorni? O quello che faceva il procuratore di serie C? Annamo beneeeeeee…..
Ti rispondo io visto che ce l’ha con me perché non mi rivelo.Proprio lui e ti aggiungo che e’ stato pure manager a Pr dove ora galoppano le Zebre,oltre ad importare giocatori da Argentina,povero Mario Milano! E’ simpatico,ma e’ proprio quello che incredibilmente conosci anche tu. Vai Bartoli…..
beh ce l’aveva anche con me..ce l’ha con chi esprime semplici opinioni che vanno contro la sua corrente politica, la stessa da cui ha mangiato e spera di continuare a mangiare in futuro..e si è l’avete beccato è proprio lui..a me che son sardo mi ha detto pure di lavarmi(basta rileggere il post)!questo è il signor bartoli!!!(il mio nome l’ho scritto poco piu su visto che la meni tanto coi nicknames!)
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah beneeeeeeeeeeeeee.. Insomma questo è il signore che ha preso in giro tutti i tifosi della squadra della mia città.. Benissimo!!!!!
Forse Osso pensa che al Sud siano tutti scemi?
Come se non si capisse perfettamente l’intento patetico di provare a rubacchiare qualche voto a Gianni Amore.
Giá me l’immagino la terza franchigia…
“I GAMBERI”… nel segno della continuitá!
Le risate…
E’ pazzo. La seconda franchigia che si chiami Aironi, Zebre o Pincopallino fa già fatica, e anche Treviso l’anno scorso è arrivata terz’ultima.
già circolano i nomi per la terza franchigia:
Carl Hayman, Lo Cicero, Alfonsetti papabili per la prima linea
si tratta il ritorno di Franco Berni e del sempre verde Santiago Dellapè
poi potrebbero essere della partita anche De Rossi e Carlo Caione
per la mediana la coppia Troncon- Dominguez già scalda i motori
mentre per la linea dei 3/4 puntiamo decisi a un ritorno di stelle indimenticate, sono già stati fatti nomi di Kirwan, Mortlock, Umaga e Campese che si aggiungeranno agli italianissimi, Vaccari, Ghizzoni e Pietrosanti
si vocifera anche dell’arrivo di Maciste, Zorro e Pulcinella
dio buono!!! ma me lo spiega Gavazzi con chi caspita la vuole fare la terza franchigia????
roba da matti
dal suo punto di vista capisco che dica: “ma guarda quanti bei soldoni facili facili ci gestiamo a sbafo di quei pirla! Ed allora facciamone pure una terza sempre a spese di panta-coglione tanto prima che capiscano….”
Che dire? Una terza franchigia a Roma? Ma Gavazzi ha idea dell’età dei nostri giocatori? Chi giocherà il prossimo mondiale? I Bergamasco o Lo Cicero? Manca totalmente una politica per far giocare a rugby i ragazzi e oramai sono sempre di più le squadre senza campo o le società che falliscono e Gavazzi parla di continuità con Dondi. Bella roba……..
qualora venisse eletto gavazzi la 3 fraanchigia sarebbe calvisano!altro che sud!!!nel segno della continuità per ottenere gli stessi risultati (mediocri) ..pensate bene prima di votare.. o credete ancora alla favola dei 70mila dell’olimpico dei 40 milioni di budget etc etc..la cosa piu importante sono i risultati sportivi e li c’è poco da commentare
Ciao a tutti.
Spero che finalmente dal 15 c.m. le “penne” si plachino e si torni a parlare di rugby giocato e non faranno più considerazioni da barsport!!!. Stando coi piedi ben piantati per terra a me risulta che il Gavazzi vincerà con i due terzi dei voti disponibili. Buona giornata a tutti
Chi entra Papa……….