Sabato 1 settembre torna il campionato inglese di rugby, l’AVIVA Premiership, che Sky seguirà in esclusiva dall’inizio alla fine. Dodici le squadre al via, 22 le giornate di campionato previste, al termine delle quali le prima quattro della classifica giocheranno le semifinali, in programma l’11 maggio 2013, mentre la finale si disputerà al Twickenham Stadium di Londra sabato 25. I detentori del titolo sono gli Harlquins. Il torneo 2012-2013 partirà proprio da Twichenham, che per la prima giornata ospiterà ben due match, uno dietro l’altro, entrambi in onda su Sky Sport.
Nel primo saranno in campo gli Harlequins, impegnati contro i London Wasps dell’azzurro Andrea Masi. Diretta esclusiva e in Alta Definizionealle ore 15.00 su Sky Sport 3 HD. Telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Federico Fusetti. Sempre su Sky Sport 3 HD, alle ore 17.30 sarà la volta di Saracens-London Irish, con la telecronaca di Moreno Molla e il commento di Federico Fusetti.
Questa la programmazione in diretta esclusiva e in Alta Definizione su Sky Sport della prima giornata dell’AVIVA Premiership di rugby:
sabato 1 settembre
ore 15.00 London Wasps-Harlequins Sky Sport 3 HD
ore 17.30 Saracens-London Irish Sky Sport 3 HD
Io non riesco ancora a capire com’è possibile che nessuno faccia vedere in Italia il TOP 14 che è l’elite dei campionati europei dopo l’Heineken Cup 😦 😦
Penso che i francesi, avendo il miglior campionato, chiedano troppi money. E Sky non intende sganciarli perché, a ragione per loro e purtroppo per noi, gli incontri di rugby che riguardano campionati o coppe per club, fanno un’audience sui 70.000 spettatori in tv. Troppo pochi per giustificare la spesa. E allora Sky ci rifila ore e ore di wrestling in differita che, o costa di meno, o (temo) raggiunge audience superiori alla palla ovale.
Tutto molto giusto tranne che i franzosi non vogliono money ma argent 🙂 🙂 🙂
il top 14 è andato in onda su Sportitalia nella stagione 10-11.
se oggi non lo vediamo è sicuramente per ragioni di danaro.
Però è un peccato non poterlo vedere ancora.
vittoria dei Quind con un calcio di Evans da 45 m a 3 minuti dalla fine 40-42