
Stasera azzurrini in campo per la quarta giornata del loro Sei Nazioni: partita davvero dura (diretta streaming su The Rugby Channel). Poi una intervista rilasciata a Duccio Fumero di R1823 da una delle note più positive della stagione del Benetton Treviso
L’appuntamento è per stasera al Parc Eirias di Colwyn Bay: qui alle 20.15 gli azzurrini affronteranno il Galles in una gara valida per la quarta giornata del Sei Nazioni 2018 di categoria. Padroni di casa che sono attualmente terzi in classica a 10 punti, uno in meno dell’Inghilterra e a 5 lunghezze dalla Francia schiacciasassi di quest’anno mentre gli azzurrini sono ancora fermi a zero vittorie (e 2 punti di bonus). I ragazzi di Fabio Roselli ed Andrea Moretti arrivano dal pesantissimo ko con la Francia (78-12) e il XV titolare scelto dai due tecnici vede 5 cambi rispetto alla sfida con i giovani galletti: dentro dal primo minuto in seconda linea Edoardo Iachizzi, in terza Antoine Koffi. In cabina di regia con Antonio Rizzi ci sarà Nicolò Casilio, mentre i centri saranno Damiano Mazza e Andrea De Masi, alle ali agiranno Albert Batista ed Alessandro Forcucci, Biondelli è l’estremo. Assenti Manni e Bianchi per squalifica, fermi in infermeria D’Onofrio, Modena, Gemma, Marinello, Wrubl e Vaccari.
Partita davvero complicata. Ecco le formazioni:
Galles: 15 Cai Evans, 14 Joe Goodchild, 13 Corey Baldwin, 12 Callum Carson, 11 Tommy Rogers, 10 Ben Jones, 9 Harri Morgan, 1 Rhys Carre, 2 Dewi Lake, 3 Kemsley Mathias, 4 Owen Lloyd, 5 Max Williams, 6 James Botham, 7 Will Jones
8 Taine Basham
Riserve: 16 Iestyn Harris, 17 Jordan Walters, 18 Rhys Henry, 19 Alun Lawrence, 20 Lennon Greggains, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Max Llewellyn, 23 Rio Dyer
Italia: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Alessandro Forcucci, 13 Andrea De Masi,12 Damiano Mazza, 11 Albert Einstein Batista, 10 Antonio Rizzi, 9 Nicolò Casilio, 8 Antoine Kouassi Koffi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Davide Ruggeri, 5 Edoardo Iachizzi, 4 Niccolò Cannone, 3 Michele Mancini Parri, 2 Matteo Luccardi, 1 Danilo Fischetti
Riserve: 16 Niccolò Taddia, 17 Leonardo Mariottini,18 Guido Romano, 19 Matteo Canali, 20 Enrico Ghigo, 21 Luca Crosato, 22 Filippo Di Marco, 23 Alessandro Fusco
Vi segnalo infine una intervista a Monty Ioane pubblicata oggi su R1823:
Abbiamo intervistato il forte trequarti di Treviso, nipote dell’ex Wallabie, che guarda con fiducia al futuro biancoverde.
Il suo arrivo a Monigo si è notato, perché in campo sa fare la differenza. Monty Ioane, 23 anni, trequarti australiano di origini samoane ha dato una svolta alla stagione dei biancoverdi, con il suo arrivo a fine novembre che ha coinciso poco dopo con la serie di vittorie consecutive della formazione di Kieran Crowley. Ma poco si sa (e spesso quel che si sa è sbagliato) di Monty come uomo. Abbiamo fatto una chiacchierata con lui per conoscerlo meglio.
Ciao Monty, cerchiamo di conoscerci meglio. Raccontaci di te, delle tue origini e del tuo inizio nel mondo ovale, ok?
Allora, che posso dire? Sono nato in Australia, a Melbourne, da una famiglia di origine samoana, ma ho passaporto australiano. Sono cresciuto a Melbourne dove…