L’Italrugby si muove verso i test-match: sette cose sulle convocazioni azzurre

I numeri dicono 34 giocatori convocati, tre che saranno “tagliati” dopo l’ultimo stage di preparazione portando il gruppo a 31 atleti, 5 i deb. Queste le convocazioni di Conor O’Shea, che ieri ha diramato la lista dei giocatori che faranno parte dell’operazione test-match autunnali 2017. Gli impegni in programma sono le Fiji (Catania, 11 novembre), Argentina (Firenze, 18 novembre) e Sudfarica (Padova, 25 novembre).
Qualche breve spunto di riflessione:

– confermate le attese con l’ingresso nel gruppo di Hayward, eleggibile dal mese di settembre, inserito però tra i centri
– dentro Licata, Giammarioli, Minozzi. Ma a fare notizia sarebbe una loro assenza
– tra i convocati c’è Mbandà, che però è al rientro da un brutto infortunio e non ha ancora un minuto di gioco nelle gambe in questa stagione
– non presi in considerazione, almeno per il momento, giocatori come Sperandio o Bisegni che se fossero stati messi in lista non ci sarebbe stato nulla da dire
– la concorrenza interna è aumentata praticamente in tutti i ruoli. Che dire: bene, finalmente.
– la FIR ha specificato nel suo comunicato i giocatori non considerati perché infortunati. Si tratta di Gega, Allan, Campagnaro, Morisi, Panico, Zanni, Riccioni e Quaglio. Questo significa che atleti come Ceccarelli, Cittadini, Furno, McLean, Rizzo e Van Schalkwyk (tutti andati all’estero) sono fuori per scelta tecnica.
– premesso che fuori dalla lista dei convocati non è rimasto nessun Richie McCaw de noantri, se mettiamo assieme i nomi della lista, gli infortunati e i papabili si arriva a circa una sessantina di giocatori. Non male, senza se e senza ma.

RUGBY, GIUSTIZIA E POLITICA – Condanne per Zanovello, Lorigiola e Amore. Assoluzione (con riserva) per Innocenti e Montanarini
La vicenda è quella dell’indagine aperta dalla Procura Generale dello Sport del CONI sulla contabilizzazione del Fondo di Solidarietà e che aveva visto l’iscrizione sul registro degli indagati del presidente Alfredo Gavazzi e dei vertici della FIR, la cui posizione era stata poi archiviata.
Il Tribunale di primo grado della Federazione Rugby ha condannato il consigliere federale d’opposizione Roberto Zanovello all’inibizione per 18 mesi, 6 mesi invece per Fulvio Lorigiola e Gianni Amore. Marzo Innocenti e Federica Montanarini sono stati assolti ma gli atti sono stati rinviati alla procura per “accertamenti in ordine alle medesime violazioni contestate e possibile alterazione delle prove”. Tutti gli accusati sono protagonisti dell’opposizione al presidente FIR.
Cosa avrebbero fatto? Avrebbero diffuso notizie sull’indagine allora in corso (era l’ottobre di un anno fa) violando il comma 1 dell’art. 20 del Regolamento di Giustizia FIR che dice che “Ai tesserati è fatto divieto di fornire a terzi notizie o informazioni relative a fatti oggetto di procedimenti disciplinari in corso”. A processo però l’accusa ha portato solo le fotocopie delle presunte mail, comunque circolate solo tra i diretti interessati, che ora presenteranno ricorso. Resta da capire se le inibizioni sono sospese in attesa degli altri gradi di giudizio o se diventeranno subito effettive.

Il comunicato FIR:
Roma – Il Tribunale Federale di FIR, presieduto dall’avv. Enzo Paolini, si è riunito oggi presso la Sede dello Stadio Olimpico di Roma.
All’ordine del giorno la sentenza relativa al dibattimento che vedeva imputati il Presidente del Comitato Regionale Veneto Marzio Innocenti, il Consigliere Federale Roberto Zanovello ed i tesserati Fulvio Lorigiola e Gianni Amore, con l’accusa di aver divulgato la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati della Procura Generale dello Sport dei vertici della Federazione Italiana Rugby del quadriennio 2012/2016.
Il Tribunale ha riconosciuto la violazione delle norme federali nelle condotte di Gianni Amore (sei mesi di interdizione), Fulvio Lorigiola (sei mesi di interdizione) e Roberto Zanovello (diciotto mesi di interdizione).
Il Tribunale ha disposto il re-invio degli atti relativi al Presidente del Comitato Regionale Veneto, Marzio Innocenti, ed alla tesserata Federica Montanarini alla Procura Federale per accertamenti in ordine alle medesime violazioni contestate ai tesserati sanzionati e ad una possibile alterazione delle prove.
I sanzionati hanno diritto a ricorrere in appello. 

Pubblicità

56 pensieri su “L’Italrugby si muove verso i test-match: sette cose sulle convocazioni azzurre”

  1. Come sempre, quando escono le convocazioni della nazionale é invalsa l’abitudine di giudicare il merito delle stesse a seconda della loro adesione o meno alle ns convinzioni “tecniche”. Va da se che questo é un principio molto discutibile. Non che questo non succeda anche nei paesi piú avanti del ns , rugbisticamente parlando, ma mai ho letto sui social Irlandesi crociate pro Sexton e contro O’Gara ovvero veleni e offese contro Gatland in Galles.
    Il più delle volte ci dimentica che se il numero dei convocabili é 31 , metterne uno in più significa doverne togliere un altro.
    E commentate i convocati senza sapere come l’allenatore intenda schierare la squadra é sempre impresa complicata.

    Questione divulgazione notizie riservate. Chi di politica ferisce di politica perisce.
    Mettete nello sport, la politica davanti a tutto é uno degli errori piú grandi che si possano fare per interpretare la realtà fattuale, quella dei risultati. Nel mentre che che le soffiare e le carte bollate andavano avanti e indietro , Licata andava in meta con l’Ulster e finiva in nazionale.

    1. C’è da dire però che mai come questa volta le convocazioni hanno messo d’accordo tutti, si è dibattuti un pò sul discorso Mbandà ( e ci può stare ) ma per il resto non ho letto nessuna crociata a differenza di altre volte ( soprattutto ultimo periodo del baffo francese, bhè ma qualche dubbio allora ammetto che me l’ero posto anch’io ) .

    2. Ciao a.d.g., questo è un blog dove si pubblicano notizie di rugby e noi le commentiamo. Discutere se il triangolo allargato sarà Minozzi-Padovani-Hayward piuttosto che Bellini-Esposito-Venditti lasciando fuori Sarto e perchè non è stato convocato Sperandio è il sale di questo sito. Poi, oh, puoi sempre fare a meno di stare qui a leggere o di commentare i commenti, ma mi sembra ti piaccia.
      Non tratto le questioni politco – giudiziarie.

      1. Io credo che ognuno possa ipotizzare la propria formazione, giustificando se vuole, anche lo schieramento di 15 piloni contemporaneamente. Ció che trovo fuori luogo é attaccare queste scelte fatte dal titolato ad eseguirle.
        Tralascio di riportare gli epiteti con cui veniva apostrofato il povero Brunel.
        Se poi tu mi vuoi convincere che sia meglio insultare o criticare le scelte di O’Shea piuttosto che farsi saltare in Piazza San Pietro durante l’ Angelus domenicale , ti do ragione.
        Corretto , a mio modo di vedere , sarebbe cercare di capire le scelte del Selezionatore più che informare il mondo delle proprie. Sempre che ci sia la stima e il rispetto verso lo stesso. In ogni caso , se la stima non ci fosse non vedo che senso avrebbe il criticarne le scelte.

      2. vero però fare storie su Barbini perchè non convocato quando il medesimo si è infortunato contro i Kings mi sembra fuori dioscussione.
        Sabato Barbini è uscito al 47mo minuto e chi era al monigo e davanti allo schermo come me se ne è accorto che qualcosa non andava.
        Certamente COS e Co, che sono sempre in contatto con Benetton, sapevano bene che Barbini aveva dei problemi e che non era saggio convocarlo.

        per quanto riguarda la tua ultima frase c’è PW che vigila.

      3. Gino Malfatto ha scritto che era escluso a priori dal ct Barbini, che si sia rotto è un dettaglio evidentemente..
        forse ha la palla di vetro e può sapere in anticipo certi particolari, anche se il più delle volte fa cilecca sta palla, mi viene in mente la storia di Carter e McCaw a far la spesa al supermercato vicino la Ghirarda..

      4. Mez Malfatto può scrivere quello che vuole, e di stupidate ne dice sempre tante.
        Magari questa volta potrebbe avere ragione.

        Pensa che c’è Gente che non ha ancora capito che Minozzi vale due Padovani. 🙂 🙂

  2. Sulle convocazioni quello che più sottolineerei, seguendo Paolo, è che tra convocati, infortunati e quant’altro ci aggiriamo intorno alla sessantina di giocatori in orbita nazionale. Aldilà della retorica mi sembra che si possa dire che si sta cominciando a raccogliere quello che si è faticosamente seminato con una programmazione seria.
    Sulla questione Mbandà: per quanto il giocatore rientri da un infortunio credo che sulla sua centralità nel progetto della Nazionale sia sotto gli occhi di tutti. Il fatto che non abbia minuti nelle gambe non implica che il ragazzo non sia in forma, anzi! Mi sembra che in generale le franchigie si possano permettere di non forzare i tempi di recupero dei giocatori, motivo per il quale meglio avere un Mbandà fresco e riposato piuttosto che rischiarlo con le Zebre (se la nazionale è il fine ultimo, ça va sans dire). Lo stesso Parisse in questo momento sta tornando da un infortunio quindi…
    Sugli overseas non convocari: VS, pur non demeritando troppo, gioca in una squadra in grossissime difficoltà; Ceccarelli e Cittadini giocano poco; McLean non sta facendo faville…Rizzo il suo lo fa, così come Furno sta ritrovando il suo livello in Nuova Zelanda. In generale non mi sembra che si sia fatto un torto a nessuno.

    1. Baobao, guarda che Ceccarelli in Francia sta giocando eccome
      A parte la partita di sabato scorso contro il Pau,le altre ha sempre giocato.

  3. Fa rumore la mancanza di Favero, non so se fisicamente sia a posto oppure no, però io l’avrei messo almeno nella lista infortunati.

    1. Favaro ha giocato la prima partita sabato scorso. Sicuramente gli manca il ritmo dell’alto livello per adesso

  4. Rizzo sarà squalificato fino al 23 ottobre e credo che anche questo aspetto possa essere valutato. Ceccarelli e soprattutto Cittadini hanno giocato poco…e quel poco non è stato per nulla soddisfacente. Per Padovani un’ottima occasione per riprendere fiducia in se stesso.

    1. Sicuramente x infortunio, visto anche il comunicato Benetton.
      Se non ci saranno complicazioni dovrebbe saltare almeno i 2 turni Champions.

      1. Noi sappiamo adesso che è infortunato ma non rientra nella lista degli esclusi per infortunio diramata dalla FIR, da cui il mio dubbio.

      2. Te l’ha detto Malfatto frank?
        O COS in persona?
        È infortunato punto! Vediamo quando starà bene se verrà considerato..

  5. beh non è nella lista di quelli non considerati per infortunio quindi la risposta mi sembra ovvia……
    diverso è invece il discorso se ci possa stare o meno tra i convocati …..ma quelle sono chiacchere da bar o da forum 🙂

    1. magari è solo un problema di ritardo del Marketing FIR per la lista infortunati, visto che solo ieri è uscito il comunicato Benetton.

      Caro Machete se non convocare gli infortunati è scelta tecnica allora si è una scelta tecnica

      1. non l’avrebbe cmq chiamato anche se non si fosse infortunato
        per come la vedo io ovviamente

      2. machete mi dici 6 numeri buoni che domani li gioco al Superenalotto?
        Magari vediamo se giocherà questo week end in champions e pure la settimana successiva contro il Tolone!

  6. Sulle convocazione bisogna dare massima fiducia a O’Shea. D’altronde le partite di PRO 12, almeno quelle in Italia, penso le abbia viste tutte.
    Quindi lui ha in mente un suo progetto di gioco. Sta a lui cercare i protagonisti per cercare di dargli un “corpo”.
    Sulle convocazioni è bello vedere comunque che ci sono ragazzi giovani che fino a ieri hanno giocato solo in Eccellenza o addirittura sono solo PP.
    Alla faccia di continua a dire che bisogna fare tutta la “trafila”.
    Se uno ha stoffa ha stoffa. Bisogna dargli fiducia e basta.

  7. Vedi, Mario C, prendiamo il caso Barbini. Alcuni zelanti “tifosi” di Treviso hanno immediatamente protestato per l’esclusione del pur bravo terza linea della Benetton. Salvo poi scoprire che é infortunato.
    Ma, poniamo il caso che Barbini stesse bene, che senso ha protestare per la sua non convocazione se il Selezionatore gli ha preferito Giammarioli? Meglio sarebbe capire le ragioni di questa scelta. Tutto questo secondo il mio modo d’interpretare lo sport.

    1. Vero, ma come si fa a capire le ragioni di questa scelta ?
      I più come me, hanno difficoltà ad avere un canale diretto con O’shea e chiederglielo, e i giornalisti difficilmente pongono domande di questo genere perchè sembrerebbe mettere in discussione l’allenatore e poco rispettoso per chi invece è stato scelto.
      La domanda che molti si sono posti è stata : perchè Mbandà senza minutaggio “Si” e Barbini con ottime prestazioni in questo inizio campionato “no” ? E non potendo chiedere a O’shea ognuno ha provato a dire la sua : secondo me ad esempio per Mbandà il coach vede caratteristiche anche di leadership importanti che ritiene fondamentale non farne a meno e molto probabilmente è a conoscenza di un suo rientro quasi immediato comunque prima dei test match.

      1. Barbini giocherà sabato? e col Tolone?
        se rièrenderà a breve magari COS lo richiama!

      2. Io credo che convocandolo abbia dato la risposta che cerchi: “per me ,in questo momento, é importante averlo”
        Tieni presente che Mbanda si sta allenando tutto i giorni seguito dagli stessi preparatori che saranno con la nazionale durante o collegiali, quindi OShea sa esattamente quali siano le condizioni dal ragazzo milanese.

  8. Come ho scritto su OR, spero che se COS vuole testare il doppio play con la Rita a #12 lo faccia nell’ultimo test contro i Bokke, e metta un primo centro solido negli altri due TM, con Padovani/Rita a #15 e Minozzi all’ala.

    1. Questa sarà una delle questioni più interessanti da scoprire durante questi test match :
      1. doppio play per tutti e tre gli incontri ?
      2. linea franchigie con Castello a 12 ?
      3. A seconda degli avversari ?

      vedremo…

      1. Si

        Il #15 è un ruolo di grande responsabilità e può caricare eccessivamente un ragazzo alla prima presenza.

        Lo metterei ad ala con a #15 uno esperto come la Rita, almeno all’esordio.

        Pour parler 😉

  9. Trovo più che giusto e lecito che svariati forumisti, noti esperti di rugby, dicano la loro, arrivando a criticare e a correggere le scelte di O’Scena.
    Infatti, fanno proprio come me, appassionato cultore e profondo conoscitore della gnocca, quando critico Belen Rodriguez, Manuela Arcuri e la Liotta che insistono a non darmela…

  10. ho letto le convocazioni, ho visto qualche partita di questi ragazzi e sto seguendo i risultati e le prestazioni delle franchigie:

    sarà che sono ottimista di natura ma tre vittorie su tre partite non le vedo così impossibili da centrare
    mi accontenterei anche di due partite, in definitiva giochiamo con tre squadre sopra di noi nel ranking

    FORZA AZZURRI

    1. Lho scritto ieri e lo ribadisco oggi: queste 3 partite dal punto di vista del punteggio possono essere una gloria assoluta o una catastrofe infinita! Ne abbiamo due alla portata ma che possiamo perdere benissimo ugualmente ed una dove deve tutto girare a mille come l’anno scorso!

      1. La penso esattamente come te!
        Da semplice tifoso direi che comunque il minimo è vincerne una (perderle tutte e tre sarebbe una grossa delusione a prescindere dalla caratura degli avversari) se poi se ne vince due il risultato però diventa ottimo.
        Se le vinciamo tutte e tre offro da bere a tutti i forumisti alla prima occasione che ci si incontra al Lanfranchi o alla Zaffanella!

  11. Io rifletto che se la lista per la nazionale si aggiri sulla sessantina di giocatori considerando gli infortunati e gli altri ora all’estero. Per quanto riguarda le franchige considerando gli infortuni o in caso di nuovi la coperta diventa corta in fretta. Di questo in previsione di partite molto impegnative dal punto di vista fisico sono preoccupato

    1. “Di questo in previsione di partite molto impegnative dal punto di vista fisico sono preoccupato”

      Partite leggere non ne esistono, e se entri “molle” sperando di farti meno male è la volta che ti spacchi di brutto.

      Questo è il rebbi moderno. Amen.

  12. Così….ho voglia di commentare le sette riflessioni:

    Prima riflessione: penso proprio si sia fatto il countdown per Hayward ed il fatto che lo ha messo in lista tra i centri è abbastanza indicativo però non è la verità assoluta, perché in tre partite sono sicuro che partirà almeno una volta anche da estremo. Poi aggiungo che quando si hanno atleti polivalenti nei ruoli, dietro alle maglie c’è solo un numero. Cosa intendo…intendo dire che se in una partita per esempio parte da secondo centro con Bellini ala e Minozzi estremo potrebbe essere benissimo che durante la partita stessa Bellini scali secondo centro, Minozzi scali ala e Hayward passi estremo. PS il conuntdwn lo si sta facendo pure per Meyer…anzi visto che manca un anno (un po’ meno) si fa come alla naja…meno 340 gg all’alba!!!

    Seconda riflessione: giustamente la notizia sarebbe stata la loro NON convocazione (con buona pace di Barbini, Negri, Bisegni etc….)

    Terza riflessione: ‘Mbanda, se lo ha chiamato un motivo O’Shea ed il suo staff ce l’hanno. Io sinceramente di chiamare un giocatore che da Maggio non gioca ed avendo finalmente tante altre buone nuove alternative non lo avrei chiamato. Ma sono convinto a questo punto che già da questo weekend lo vedremo con le Zebre ed ora di Novembre sarà al 100% o quasi.

    Quarta riflessione: parli di Sperandio e Bisegni non presi in considerazione e se erano in lista non ci sarebbe stato nulla da dire. E’ verissimo così come sarebbe stato anche per Barbini (mi gioco le palle che non lo avrebbe convocato…per me non lo vede, non c’è niente da fare, la spalla se così si può dire ha tolto un pensiero ad O’Shea) e il “mio” Negri il quale secondo me doveva essere convocato. Secondo me sia in seconda che in terza oggi vale più di Ruzza e Lazzaroni. Ma finalmente si sapeva in anticipo che qualcuno rimaneva con l’amaro in bocca.

    Quinta riflessione che è un estensione della quarta: la concorrenza interna è aumentata in tutti ruoli….fantastico questo fa solo che bene!

    Sesta riflessione: nulla da dire, anche secondo me quelli non chiamati dall’estero sono stati estromessi per scelta tecnica.

    Settima riflessione: è vero, se si sommano tutti i giocatori in lista più i papabili si arriva a poco meno di 60 giocatori ma a questi io aggiungo addirittura tutta la nidiata dei ’97 e ’98 che sta arrivando di cui secondo me a breve (3 anni) ne vedremo parecchi, ce ne sono circa 20 e poco più, più 3 del ’96…..cazzo vuoi che più della metà non rientri a breve nel giro celtico ed almeno una decina nel giro della nazionale? Questo significa che nel giro di 2 anni avremo una lista importantissima pure noi da cui scegliere….e pensare che quando Gavazzi anni fa disse che stavano lavorando per avere 50/60 giocatori di alto livello da cui attingere prese le pernacchie da tutti, me lo ricordo benissimo. Boh, forse allora tutto questo lavoro inizia a dare i suoi frutti. Io sono ancora dell’idea che comunque grazie a questa infornata di giovani sia data sicuramente per un lavoro svolto meglio degli anni precedenti ma anche per via di una nidiata fantastica. Comunque questo sarebbe solo questo un tema da affrontare a breve per capire cosa ne pensa la gente.

    PS Visto che quando viene nominato tutti vanno in brodo di giuggiole, ma se non ne parlano i proprietari dei blog ve lo scordate subito vi volevo informare che domani Polledri sarà titolare con il Gloucester….lo tenevo monitorato!

  13. Azz, kinky hai ragione io di Polledri mi ero scordato! Giusto tenerlo monitorato, e a lui aggiungerei Piero Dominguez, Pescetto e Appiah.
    PS queste sono le prime convocazioni in cui per la prima volta nessuno nomina Cedaro 😉

  14. Ciao KInky sono in lunghezza d’onda con Te per quanto riguarda Negri e ci aggiungo Riccioni… gia lo dissi tempo fa, dopo averli visti in campo spesso vado a dare un controllino agli allenamenti, e faccio due chiacchere con chi di dovere e Ti devo dire che dei nuovi quelli che più mi hanno impressionato sono Negri e Riccioni hanno delle qualità psicomotorie , tecniche e mentali straordinarie e di assoluto livello per l’età , come pure concordo su Meyer forse tra le 2/3 migliori terze ali papabili per l’Italia e non ha nulla da invidiare ai grandi del ruolo.

    1. Riccioni non l’ho manco menzionato perché mi pare che metta tutti d’accordo….se non si rompeva era sicuramente dentro la lista. Su Negri ribadisco che sono rimasto basito ma non mi preoccupo per nulla, il tempo è dalla sua parte! Come ho già detto l’altro giorno in risposta ad AdG secondo me al mondiale in terza ci andiamo (al netto dagli infortuni) con Parisse, Meyer, Licata, ‘Mbanda, Negri ed il sesto sceglietelo voi di chi starà meglio fra due anni che c’è una lista lunga fino a casa mia.

  15. Non ci può essere una ragione tecnica per preferire Mbandà – fermo da mesi e che non ha nemmeno un minuto di partita vera ad altre terze linee come J. Sarto che invece sta giocando e bene.
    Dal punto di vista affidabilità meglio Barbini con un infortunio alla spalla (lieve) che Mbandà al rientro da un infortunio grave.

    Quanto a COS , il MINIMO , dopo i risultati ottenuti finora con il peggior 6N della partecipazione italiana, è una vittoria convincente con Fiji e reggere senza sbracare nelle altre due, non sono ottimista , spero che stavolta sia disposto ad adattare le strategie e le tattiche alle condizioni reali, cosa non fatta in passato.

    PS. La dirigenza FIR è riuscita finalmente a togliersi dalle scatole Zanovello , l’unica voce contraria nel CF e conoscitore delle pieghe dei bilanci. Scommettiamo che in questo caso l’interdizione viene applicata immediatamente senza attendere i ricorsi?

Rispondi a frank Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.