
Zebre vs Ulster
Ulster’s Marcello Violi kicks at goal
Mandatory Credit ©INPHO/Federico Matteucci
Una vittoria inaspettata, bella e importantissima. Questa è stata l’affermazione dei bianconeri una settimana fa in quel di Parma contro i nordirlandesi che – ricordiamolo – erano scesi in Italia da capoclassifica e imbattuti. Stasera le Zebre, alle 20.35 italiane, scenderanno in campo al Myreside per afrontare l’Edimburgo, trasferta non semplice ma che ha già sorriso quest’anno al Benetton Treviso. Partita da prendere con le pinze ma non impossibile, con gli scozzesi che dopo due vittorie iniziali hanno infilato tre ko consecutivi e che quindi cercheranno di invertire la rotta delle ultime settimane.
Rispetto alla vitoria sull’Ulster il XV italiano presenta una sola novità, me è di quelle importanti: Venditti infatti vestirà la maglia numero 11. Per il resto ci saranno Minozzi estremo, Bellini all’ala, Boni e Cstello centri e il duo Violi/Canna in cabina di regia. In terza linea partiranno Licata, Meyer e Giammarioli, in seconda ci saranno Biagi e Sisi, in prima Lovotti e Chistolini con Fabiani a tallonare.
Italiano anche il direttore di gara: Marius Mitrea, con Andrea Piardi e Manuel Bottino a fargli da assistenti.
Come spesso accade (sempre?) quando una squadra italiana va in Scozia non ci sarà nessuna copertura televisiva.
PS: il sottoscritto oggi se ne va a Catania e dintorni con l’Unno Numero Uno. Il blog non sarà aggiornato fino a lunedì. Ciao.
Edimburgo: 15 Blair Kinghorn, 14 Dougie Fife, 13 James Johnstone, 12 Phil Burleigh, 11 Tom Brown, 10 Jason Tovey, 9 Nathan Fowles, 8 Cornell du Preez, 7 Jamie Ritchie, 6 Magnus Bradbury (c), 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 WP Nel, 2 Stuart McInally, 1 Darryl Marfo
Riserve: 16 Ross Ford, 17 Allan Dell, 18 Simon Berghan, 19 Anton Bresler, 20 Luke Crosbie, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Duncan Weir, 23 Robbie Fruean%u200B
Zebre: 15 Matteo Minozzi, 14 Mattia Bellini, 13 Tommaso Boni, 12 Tommaso Castello (c), 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Giovanni Licata, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
Riserve: 16 Luhandre Luus, 17 Andrea De Marchi, 18 Eduardo Bello, 19 Leonard Krumow, 20 Derick Minnie, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Serafin Bordoli, 23 Ciaran Gaffney
Buongiorno a tutti.
In bocca al lupo alle Zebre…. ma possibile che non ci sia nuovamente copertura televisiva???
Una domanda: quando giochiamo le partite in casa nostra le produciamo per gli scozzesi???
Si..e il tmo qui c’è sempre!
Un vero peccato non venga prodotta, mi sarebbe piaciuto vedere lo scontro in prima linea tra il nostro Lovotti e quell vecchio marpione sudafricano di Wp Nel.Secondo me in mischia chiusa è uno tra I migliori destri nell’emisfero nord.
Che stile Marcellino!
Io invece sono a Limerick oggi e la prossima settimana sarò ad Edimburgo…ad averlo saputo prima invertivo le destinazioni e mi facevo la copertura Tv da solo!
Buon viaggio a Catania! 😉
Attenzione: Copertura o coperta(ina)- lo sai che nulla sparisce dalla Rete:D
Buongiorno. Per rimanere in tema tv domani Treviso sarà trasmesso solo su eurosport player. La differita su eurosport domenica mattina alle 9,30……ottimo…….
Nemmeno Treviso in diretta! Pare differita domenica mattina… come dico altrove, hanno rotto le palle!!!
Per cui nè a Monigo nè su Eurosport, attendo higlights e i vostri commenti… 🙂
Fine settimana importante come prova di maturitá… un grandissimo in bocca al lupo!
Canna…to.
Tutti spariti perchè le Zebre hanno perso? Dai, animo! Sconfitta che ci può stare, importante è la continuità di prestazione.
Piuttosto, il problema sarà durante, e dopo, novembre e 6 Nazioni… Giocheranno sempre gli stessi?
@ermy diciamo che mai come questa stagione i giovani ed i PP stiano facendo veramente bene…non escludo anzi mi auguro che durante le finestre di TM e 6nazioni arrivi qualche altra giovane sorpresa
Uno dei problemi della Nazionale, storicamente, è la mancanza di un piazzatore affidabile.
Ed è inutile che mi tiriate fuori la Brigitta: sbaglia due calci, gli AB ti tirano fuori 3 mete in dieci minuti se vogliono e risolvono il problema.
sto vedendo leinster vs munster in un pub stipato di garruli irlandesi
che intensitá ragazzi!
giocano ai 1000 all’ora.
pazzesca la difesa avanzante dei blu.
Highlight Zebre-Edinburg
http://www.bbc.com/sport/rugby-union/41538228
Bellissima la meta di Mayer….
Dopo la sesta giornata le Italiane sono a 5 vittorie, segnali concreti di miglioramenti, il dato maggiormente positivo sono la sommatoria dei punti fatti e di quelli subiti rispetto allo scorso anno che non ho sottomano, ma che credo sia sensibilmente migliorato.
5 vittorie ma le squadre sono due.
Treviso -13 punti
Zebre -26 punti
Bene Treviso, almeno per quanto riguarda i 5 punti (non ho visto la partita).
Mi dicono 2 gran mete di Esposito 🙂
Si è le ha dedicate a te e a ermy! 😂
quando si perde c’è la fila, quando si vince tutti latitanti, quando si perde di 1 con due calci facili sbagliati si fa dell’ironia, spiccia perlopiu..
Avanti così..
😉
Con la continuità adesso sta giocando bene… ieri la seconda meta molto bella… ero lí a fianco a controllarlo! 😉
La prima gran calcio di Banks su vantaggio, raccolta in area senza contrasto. Restano i limiti al piede e vedremo in difesa contro quelli forti ( problema di questa estate…).
A proposito, il bollettino infortunati in chiave azzurra?
Favaro, Zanni, Morisi, news?
Vai su TRC, c’è l’intervista di ieri sera a Crowley dove si parla degli infortunati.