Sì, lo so, ci sono i Mondiali femminili, il Pro14, la vicenda Zebre e quella Padovani, il Rugby Championship incombente e un tot di altre cose.
Però io sono in balia del jet lag, sto lavorando e tra tre giorni stacco nuovamente andandomi ancora a infilare nel buco spazio-temporale che vedete qui sopra dove la connessione internet è una sorta di ipotesi che funziona malissimo e a tratti. Succede ancora nell’Italia del 2017, che ci posso fare… E poi domani sera al Magnolia suonano gli Shellac, che diamine.
Quindi ho deciso che la saracinesca la riaprirò a fine mese. Teaser: ci saranno novità, anche per voi.
Quannu lu diàulu te ncarizza l‘anima nne ole
Ciao
Io nella vita non c’ ho mica capiti niente, dovevo fare il giornalista/blogger!!!! 😉 😀
Divertiti Paolo e non preoccuparti, che, come hai visto, qui andiamo avanti, per inerzia e bene o male, anche senza di te!!!!
Ciao
Cosa avrei scritto di tanto brutto da meritarmi questi pollici versi????
Ho sbagliato a fare gli auguri di buone vacanze a P.W.?
Fatemi capire!!!
Sei antipatico. Punto. 😀
Allora mi va bene!!! 😀
Tie’! Ti ho messo tre pollici in su. Fatteli bastare per tutta la giornata, va… 🙂
Grazie, sei un amico, ti inserirò nelle mie preghere agli Dei di Asgard!!!! 😉 🙂
Lascia perdere… Se contassimo i pollici su contro i pollici giù vincerebbero questi ultimi ma allora perché la gente si legge i commenti?
Mistero misterioso
In effetti non sono chiare nemmeno a me le dinamiche. tempo fa ho postato un link che rimandava al rugby club di San Benedetto e c’erano più pollici versi che altro, neanche si parlasse di Balotelli…boh 🙂
a me stai simpatico invece fratellone!
Superignazzio, non so se consciamente o inconsciamente ma hai toccato il punto cardine dell’esistenza di un blog, rugbistico in questo caso.
Il blogger, che conosce i suoi polli, deve pubblicare commenti che “svelino retroscena” che mettano a nudo ” il subdolo mondo del potere che vessa il povero popolo indifeso dei rugbisti”, a questo richiamo irresistibile accorrono tutti gli adepti dei “bicchieri mezzi vuoti” e del “tanto peggio tanto meglio” i quali altro non possono fare che compiacersi del malaffare svelato e punire, con i pollici versi, l’ottimista o presunto tale che capita in mezzo al gregge degli inguaribili pessimisti. Tu controlla i pollici versi su innocue e tranquille considerazioni e vedrai quanti sono e prova dare una diversa spiegazione.
Tipo i pollici versi al mio post di complimenti alla Pellegrini?
Il blogger, che conosce i suoi polli, deve pubblicare commenti che “svelino retroscena” che mettano a nudo ” il subdolo mondo del potere che vessa il povero popolo indifeso dei rugbisti”
esattamente cosa avrei fatto? Giusto per capire eh…
frank, tra i pollici versi al tuo post sulla Pellegrini, confesso che uno l’ ho messo anche io, ma non perchè l’ hai scritto te. o per il post in se stesso, ma perchè, pur riconoscendone la grandezza di sportiva, la Pellegrini non mi sta assolutamente simpatica, così come non amavo Tomba e, in generale, tutti gli sportivi che si comportano come i divi dello spettacolo; che ci vuoi fare, ognuno ha i suoi tarli!!!!
Paolo, dato che vedo che sei sempre qui, vorresti soddisfare la mia curiosità e colmare la mia smisurata ignoranza, dicendomi il nome del luogo della foto?
Castro Marina, Salento, e no, non c’entra nulla con Gallipoli: è l’altra costa (adriatica), ci sono scogli e non sabbia. E non c’è quel caos infernale, soprattutto (tanta gente, ma rimane tollerabile)
Ma era solo un augurio di vacanze…
E volevo dire che qualunque sorpresa ci riservi il buon Paolo a settembre io questo blog lo continuerò a seguire come sto facendo già adesso che non ci scrive niente
Sui pollici su e giù… è un mondo libero, Hro ti sto pompando sti cazzo di pollici qualunque minchiata scrivi 😂
No, Superignazzio,non farlo,ti prego, che dopo mi convinco di riscuotere….veramente l’ approvazione, per ogni minchiata (e sono tante!!!) che scrivo!!!! 😀
Hroth a me la Pellegrini non è mai stata particolarmente simpatica, ma ne riconosco i meriti sportivi.
Sono in grado di scindere tra lo sportivo e la persona.
Ad esempio, per me Marc Marquez è un gran pezzo di merda come persona, ma fenomeno assoluto sulla moto.
Cheddevodi’ ?
Mi dispiace, non posso esprimermi su questo Marquez, perchè, confesso che, non so chi sia, dato che il motociclismo non lo seguo.
E’ solo la mia opinione di appassionato di motociclismo.
Questo per dire che uno sportivo puo’ stare antipatico come persona (Vale Rossi non è molto simpatico fuor di riflettore) ma comunque gli/le si possono tributare i meriti.
Marquez è un coglione! Fortissimo sulla moto, ma sempre coglione resta!
Gnagna Pellegrini che sia simpatica m’importa una nerchia, importante abbia vinto, dominato, perso, rivinto ancora! La regina indiscussa dei 200 stile!
Dopo Frantziska la mia preferita!
Egregi adg ,
in s i n t e s i : chi non la pensa come te e’ un pollo.
Tu si che hai capito tutto e sai tutto…..
tu si che eviti i tranelli del blogger provocatore …
non sei come gli altri adepti ( ) del tanto peggio tanto meglio.
Per fortuna che ci sei tu.
Io invece purtroppo vedo ,ripeto vedo ,che il movimento ha toccato un punto talmente basso che e’ difficile scendere ancora ,e anche il futuro prossimo si presenta incerto …quindi inguaribile pessimista ,san Tommaso di professione.
Mi chiedo cosa debba succedere ancora per avere almeno …almeno un atteggiamento critico nei riguardi dell’attuale mondo del potere ( come lo chiami tu ) con relativo tuo aggettivo .
ciao
Wilhelm, mi servirebbero le credenziali per bannare un paio di presuntuosi ignoranti ( me escluso, ovviamente).
Allora io sono escluso, perchè sono soltanto…presuntuoso!!!! 😀
A me ne servirebbe una per bannare un presunto intelligente….. ma va bene così altrimenti cosa farebbe nella vita….guardare i cantieri sulla strada
Auguri di buone vacanze Paolo
E per le novità attendo settembre, tanto un salto ogni giorno lo faccio a prescindere
caro @paolo, ho accettato i pit stop 1 e 2, ma visto che io passerò le mie 2 striminzite settimane di ferie impegnato in un apocalittico trasloco con un paio di “unni” al seguito, sappi che ti odierò da ora a quando rialzerai la saracinesca….buone vacanze.
Io andrò in vacanza a Cortellazzo,
ma a nessuno gliene frega un cazzo.
🙂
Gianni ci si fa lo Snorkeling a Cortellazzo (del quale, lo confesso, non conocevo l’ esistenza e sono andato a vedere l’ ubicazione sul web.)?
Ciao fratello.
No snorkeling, ma squirting… 🙂
Quella è una pratica che fa parte di attività cui, ormai, ho rinunciato a partecipare!!!! 😀
In tal caso vi consiglio questa canzone:
😀
😀
Grande pres 😂😂😂😂😂
Tornando, solo per un inciso, al rugby giocato, le Inglesi hanno sotterrato le spagnole e le Black Fernes stanno macinando le Gallesi, in attesa di Italia-Usa.
Iniziato il mondiale delle ragazze, abbandonate da una una federazione di cani morti.
2′ meta subita.
In realtà e siamo al 17° ,stanno 7-0, non so dove hai visto la seconda meta. Ma tu sei proprio uno di quelli del tanto peggio tanto meglio.
Vedi che sei proprio un analfabeta imperterrito?
” 2′ meta subita ” significa “al secondo minuto di gioco meta subita”.
Dai collegali quei neuroni invece di andare a guardare in cantieri in piazza.
Bene le maul, la mischia ordinata e la touche fino adesso. Benino il gioco al piede e stoica difesa.
Ma le altre sono superiori per condizione fisica e atletismo (specialmente la 8, 11 e 14).
Dura tenere botta per 80′ minuti contro queste.
Seconda meta loro. Ah, e sul breakdown ci sovrastano sempre.
PS
Mi sono innamorato della loro 13 🙂
Bella meta italiana in maul.
Ecco, la cosa peggiore che possiamo fare è regalare dei palloni gratuiti e facili alle loro ali “panterone”.
streaming
http://www.rwcwomens.com/video/269793
Peccato:
bella touche a primo tempo scaduto, vanificata da un forward pass non forzato. Si poteva sfruttare molto meglio.
Ecco un classico esempio di somaro mannaro che infesta i blogghe (salvo quelli dove viene bannato):
@mez:
http://www.espn.com.ve/rugby/nota/_/id/3448764/guido-petti-fue-elegido-en-el-equipo-ideal-del-super-rugby
Mah! Fortunatamente le squadre non le fanno le fredde statistiche..
Ma a te pare normale non vi sia un solo giocatore della squadra campione? Kolbe è bravo, ma non fa un’unghia di Havili ad esempio!
Mez che devo di?
E’ della SANZAR questa formazione ideale…mica mia
Kolbe tra l’altro all’ala… ce ne saranno di migliori anche solo in sudafrica?
per i saders: Taufua 6 intoccabile, la prima linea kiwi, Whitelock per forza e capitan Read
tre quarti: Crotty tutta la vita
È la squadra fatta in base alle stats Frank..
Sulla falsariga di quelli che contano i record assurdi, tipo gli interisti eh gongolano perché la loro squadra è prima nella classifica dei calci d’angolo, o quelli del Napoli eh si vantano di avere il maggior numero di rimesse laterali nella meta campo avversaria..
Ok ci sta tutto, preferisco tenermi i titoli! 😜
Ma non mettere manco un crusader dopo questa stagione è da coglioni! 1 sola sconfitta nell’ultima di campionato a giochi fatti, vittoria a Joburg davanti a 63mila persone ululanti!
Nelle stats manca la voce “personalità”!
ma cos’è sta roba? manco un sudafricano sfegatato cieco l’avrebbe mai detta na formazione così
La finale del super rugby!
Va beh, quarta meta USA….stacco lo streaming (già è ballerino e fa incazzare).
Nostre molto ben allenate, tatticamente più a posto delle americane, ma atleticamente troppo inferiori. Ottima la meta nei minuti finali, brave. Vedremo con le Spagnole, ma qualificazione andata. Nell’attesa di scienziati che possano spiegare come migliorare il reclutamento di base,
al momento, esso non garantisce, atleticamente, un livello sufficiente per competere con le top 10.
Visto che x una buona settimana siamo qui:
Etzebeth capitano bok al posto di whiteley, molto meglio kolisi
Julian savea è diventato già vecchio?
http://www.nzherald.co.nz/rugby/news/article.cfm?c_id=80&objectid=11900326
Bel pezzo grazie per averlo condiviso.
Jordie Barrett fuori (dovrà essere operato alla spalla infortunata a Joburg), dentro l’ottimo ed eclettico David Havili..
Mez ti rispondo qua,
Scusa, ma da quando in qua gli interisti ne capiscono di calcio?!?!
:O
frank, scusa se mi intrometto ma vorrei chiederti una cosa: come fai a realizzare i meme e a postarli nei commenti qui? usi un sito online oppure un programma da pc?
La verità 😂😂😂
Foza inda! 😂😂😂
Frank e Mez i pollici verso ve li ho messi io! Forza Inter
Kinky no problem si fa per ridere.
Gli unici sport che mi appassionano sul serio sono rebbi e motociclismo.
👍🏿
Ma infatti stavo scherzando pure io!
Però se cerco su Google quali sono le 7 squadre che hanno fatto il triplete, accipicchia, non riesco a trovare la seconda italiana… 😉
Il tri cosa? 😂😂😂
Kinky forza Casteddu!!! 🔴🔵
Si è vero… non conoscete il termine… sai quella cosa che vinci campionato, coppa e champions in una volta sola?
Fai conto… il Calvisano che vince Eccellenza, Trofeo Eccellenza e Champions contro Tolone… ecco, una roba simile… 😂😂😂
Bbono….. Ttai bbono….
😂😂😂
Cuco per farli uso una semplicissima app per Android o qualsiasi sito internet (ce ne sono a bizzeffe).
Dopodiché devi salvarle su un qualsiasi web space a tua disposizione e poi incolli L’URLO della pic nel tuo post.
Grazie frank per le info 😉
In foto c’è la mitica Castro ? è splendida ! ottima scelta!
È Castro, ci vado da quasi 20 anni, ormai
Nonostante passino i giorni… nessuna notizia ufficiale delle Zebre Rugby Club… i contratti sono a posto? Roster? In Sudafrica chi ci va? Minozzi estremo contro Kings e No, così giusto per passare il tempo… 😊
Da quello che so la situazione non è ancora rientrata del tutto nella normalità
Beh, è il primo sospetto che viene, a non voler far finta di niente… 😊
Sarebbe interessante saperne qualcosa di più visto che tra 20 giorni iniziano.
Ho fatto l’esempio di Minozzi, ma quanti altri si troveranno catapultati dall’Eccellenza al Sudafrica in bocca ai ghepardi?
Bella sfida, eccitante, forse un filino eccessiva per la situazione odierna?
Quello che mi sconcerta è il continuo silenzio delle persone di responsabilità che dovrebbero almeno “attutire” il colpo e tra questi, mi dispiace, ci metto anche il presunto DoR italico.
Capisco che solo O’Shea possa essere reputato tecnicamente degno del ruolo che ricopre, però non vedo sinceramente cosa possa dire il Director of Rugby della nazionale italiana sulla gestione amministrativa della neonata franchigia federale
Sulla questione tecnica magari sì ma veramente… Non è il buon conor che deve spiegare che fideiussione abbiano le zebre o che organizzazione interna aziendale sia quella preferita all’interno della società
Fiato sprecato, amico!
Super, le mie sono sempre delle affermazioni ironiche per chi ancora continua a considerarlo tale. CoS non è il DoR, non gli è mai stata conferito tale incarico, lo dice apertamente anche Gavazzi. Punto.
Riguardo al tema serio, anche fosse solo CT e coordinatore delle due franchigie forse potrebbe spendere due paroline sulla situazione, prima su Padovani ora su una squadra che non c’ė ancora quando mancano 2 mesi e mezzo ai tests di novembre.
Insomma, il suo silenzio non mi pare opportuno, a meno che… anche lui abbia capito che in Italio ognuno è meglio che si faccia ” li cazzi sua”! 😃
Non avevo colto l’ironia, chiedo venia
Cmq penso che avesse chiesto determinate cose a maggio e visto che le sue richieste non sono state soddisfatte in toto meglio starsene zitto anziché spalare merda sul suo datore di lavoro
Per esempio: mi sta bene che rifai le zebre ma voglio che mi tieni assolutamente in Italia giocatore 1, giocatore 2 e padovani…
Super, vedi… il problema qui è che delle semplici questioni sportive vengono trattate in assoluta segretezza che manco il programma nucleare di Kim…
Cosa gli ha chiesto a maggio? Io non ricordo… di tenere in Italia chi? Con quale programma? Di farli giocare in una squadra sgangherata che non li paga, che inizia ad allenarsi con 10 giorni di ritardo, che non ha un roster completo, etc, etc… questo gli ha chiesto? E tu credi che lui, da ex giocatore di livello, non sia d’accordo con Padovani che, viste le premesse, se ne va a giocare con una squadra professionale al livello più alto possibile?
Ti do ragione, non sapendo tutto sull’argomento è impossibile trarre delle conclusioni
Kings e Cheetahs….
Anche Van Consonant in uscita ?
Bufala o mozzarella classica ?
Fake o cake news ?
Acc….spero proprio sia una bufala….pres, buone vacanze in quel di Cortellazzo…
Grazie fratello.
Buone ferie anche a te.
Cmq, piuttosto che andare in vacanza a Cortellazzo, vado a salutare OP…
🙂
Quindi la verità è che Favaro ha rifiutato le Zebre? Non era difficile pensarlo del resto…
Infatti, oggi sul Gazzettino intervista a Gavazzi : ” Le Zebre hanno chiesto a Favaro di giocare con loro il Pro 14, e hanno pure insistito. Ma lui ha detto che le Zebre NON GLI PIACCIONO e ha preferito le Fiamme Oro.” 😂😂😂
Da una intervista di sabato scorso a Favaro, sulla Gazzetta dello Sport:
“…Avevo già il desiderio di entrare nelle Fiamme, anche se avrei preferito giocare ancora un anno di alto livello per far fare un esame di coscienza a chi non ha creduto in me. Non entro in dinamiche di budget e rose, come immutata resta la mia stima verso Antonio Pavanello (il d.s. del Benetton, ndr ), ma la cosa che mi ha fatto più male è stata sentirmi abbandonato da casa mia, Treviso”.
Favaro avrà anche rifiutato le Zebre, ma Treviso ha rifiutato Favaro!!
Ciao Hro! Il tuo astio contro i maglioncini non ti fa essere lucido…
Treviso ha chiusa la sua squadra (forse per la prima volta e come sareebe giusto) a febbraio/marzo… (Banks l’aveva preso un anno prima…) periodo in cui Favaro era reduce dal 6 Nazioni e giocava a Glasgow!!! nei mesi successivi si vociferava di Stade Francaise sotto tutela di Parisse, etc,etc…
certo, uno strappo alla regola, nonostante un reparto di terza pieno zeppo con ben 4 nuovi innesti di cui 2 giovani italiani, poteva essere fatto, ma ora è colpa di Treviso se Favaro non ha trovato altra squadra??? Dai Hro, mi scadi al livello del pensionato, sù… 😃
P.S. Uno strapo alla regola da fare a giugno/luglio, con la squadra già al lavoro da maggio… e solo perchè TV sarebbe stata la sua ultima spiaggia… insomma…
“Con questo post vorrei mettere fine a tutte le polemiche e ricordarvi che il mio unico obiettivo non è diverso da quello di molti altri che ogni giorno si trovano in situazioni simili o identiche alla mia, rendere l’Italia una top nation a livello rugbystico. Per farlo dobbiamo creare entusiasmo attorno a questo movimento, ma dobbiamo farlo uniti, in un sistema meritocratico dove i risultati parleranno e dove chi sbaglierà dovrà esserne direttamente responsabile e soprattutto pronto a pagarne le conseguenze se necessario. Chi sbaglierà dovrà essere sostituito da chi avrà la giusta motivazione e le giuste competenze, proprio come fa qualsiasi rugbysta in campo per conquistarsi la maglia che desidera indossare con onore, lo si fa dando il 100% e lo si fa rischiando infortuni gravi pur di lottare per il nostro volere. Questa regola vale dall’under 8 alla prima nazionale, il rugby è uno sport di cuore, è uno sport sano ed etico, non merita di essere inquinato da dinamiche politiche. Ecco, questo vorrei succedesse nel sistema direttivo del rugby italiano.
Sono molto eccitato dalla nuova esperienza di vita che mi attende. Il fatto di avere una sicurezza lavorativa che mi permetterà di poter costruire una nuova vita al termine della mia carriera sportiva è sicuramente qualcosa di raro per tutti gli sportivi che dedicano il 100% di anima e cuore al al proprio sogno. Ho trovato questa situazione ideale per la mia vita perché mi permetterà di vivere nuove sfide in ambito rugbystico, e nonostante in molti vedano questa mia scelta come un declassamento o comunque come qualcosa di screditante, ci tengo a dire che in realtà affronterò il tutto con massima umiltà e tenacia, perché a differenza di ciò che molti pensano non sarà per niente semplice per me in primis. Ho scelto e accolto questo ambiente perché oltre ad avermi accolto con affetto, sono sicuro che la mia vita post-rugbystica potrà sposare perfettamente la causa della Polizia di Stato per un semplice motivo, sposa perfettamente i miei valori di uomo, oltre che di giocatore. Il lavoro che farò in campo spero servirà a dimostrare che i valori e l’educazione che ho ricevuto dalla vita e dalla mia famiglia sono degni e perfettamente in linea con le qualità richieste dalle forze dell’ordine per poterne essere parte.
Mi dispiace molto sentire affermazioni forti inerenti al condizionamento fisico che, a parere di molti, è stata una delle cause che mi hanno portato a questa scelta.
Mi dispiace molto sentire certe parole dopo aver sempre dato il 100% in campo, specialmente attraverso il mio fisico che inevitabilmente può aver contribuito ad alcuni infortuni, ma del resto, lo sappiamo che quando il tuo lavoro è anche il tuo amore più grande, qualche acciacco è sempre dietro l’angolo.
La mia scelta è stata dettata pure da fattori esterni che non riguardano minimamente le mie condizioni fisiche, ve lo posso assicurare, il rugby Italiano continuerà con o senza di me.
La decisione della Benetton Rugby è assolutamente rispettabile e ritengo Antonio Pavanello una grande persona che sicuramente crescerà molto in questa nuova posizione e porterà Treviso dove merita di stare.
Per concludere ribadisco il fatto di essere estremamente felice e fiero della mia scelta di vita, a prescindere dalle varie motivazioni che mi hanno portato fin qui, credo veramente sia la strada giusta per me. Sono stato colpito dal loro entusiasmo, dalle offerte ricevute, dall’accoglienza e dai rapporti umani che in questo periodo nero mi hanno fatto sentire speciale in quanto parte di qualcosa di unico, il rapporto umano è stata la motivazione maggiore che mi ha portato a questa mia scelta definitiva.
Oltre alla mia famiglia e oltre ad una ristretta cerchia di amici che non cambierei mai, sono davvero molto entusiasta di aver trovato la mia nuova squadra.
FORZA ITALIA E FORZA FIAMME ORO,
Simone”
Forse non mi sono spiegato, non era per scagliarsi contro i maglioncini, ma se Favaro l’ hanno scaricato gli Warriors, non l’ hanno ingaggiato nè lo Stade Francaise, nè i Cheetahs e nemmeno Treviso (franchigia italiana, sostenuta con i fondi federali e quindi legata ai dettami tecnici di COS, che avrebbe tutto l’ interesse a far imporre un giocatore, ammesso che questo gli interessi.), mi viene il dubbio che il ragazzo non venga più reputato idoneo per certi livelli e, infatti, lo dice anche lui nell’ intervista, che avrebbe voluto fare ancora un anno nell’ alto livello.
Ciao hro, tutto vero. Però Favaro quando ricevette l’offerta di Glasgow aveva ancora un anno di contratto con treviso, il Benetton per andargli incontro e non fargli perdere una opportunità alla quale teneva parecchio non chiese l’indennizzo agli scozzesi…
poi opinione personalissima: io qualche dubbio sulla solidità fisica di Simone ce l’ho. Negli ultimi anni è stato fermo spesso e quasi sempre per lo stesso problema. Non ho nessuna “prova” di questa cosa, è solo una mia impressione
Quando sta bene gioca benissimo, ma forse (sottolineo: FORSE) non può garantire una presenza costante.
a Glasgow ha giocato molto, molto bene, era l’idolo dei tifosi locali, però i Warriors non gli hanno rinnovato il contratto e hanno preferito ingaggiare altri. io qualche domanda me la faccio, magari sbagliando eh
Mamo in parte dice le stesse cose, ma nell’ intervista sulla gazzetta, come ho riportato nel mio post precedente, con un copia/incolla, dice espressamente che avrebbe voluto ancora fare un anno a livello professionistico vero, qualcosa quindi tra le due interviste non torna, ma non è importante.
Scusa Paolo ma non ho capito, quindi, secondo te, da parte di Treviso ci potrebbe essere stata una sorta di “Te ne sei voluto andare e adesso…cavoli tuoi!!”?
No. Dico solo che bisogna tener conto del rapporto Favaro-Treviso nel suo complesso, non solo nella situazione contingente. Due anni fa Favaro fece prevalere i suoi legittimi interessi personali, oggi il club fa prevalere i suoi altrettanto legittimi programmi, che evidentemente prescindevano da Simone, altrimenti lo avrebbero ingaggiato. Capita e non credo che nessuna delle parti in causa sia “cattiva”
Hro, se COS aveva l’interesse a tenere Favaro in una franchigia direi che poco importava se Treviso o Zebre, anzi, direi meglio Zebre, sotto il suo diretto controllo… È lui che non ha voluto andarci ( il che depone sul tipo di progetto che c’era alle Zebre… ) a quel punto come potevano “imporlo” a Treviso che aveva già la squadra in ritiro? Sarebbe stato un pò tanto forzato…
Allora, ricapitolando, se voleva fare ancora un anno nell’ alto livello e dopo che i vari clubs stranieri, con cui si dice avrebbe avuto contatti, si sarebbero, alla fine, rifiutati di ingaggiarlo, ha rifiutato lui l’offerta delle Zebre (in pratica ha rinunciato alla proposta della Federazione), poi di che si lamenta?!?!
Boh?!? Comunque affari suoi e rispetto per una scelta che spettava soltanto a lui,
Forse non gli è ancora passata l’amarezza per le affermazioni di Gavazzi su di lui e Glasgow:
..”La firma dei due italiani con Glasgow ha reso i due ragazzi protagonisti incolpevoli dei commenti bizzarri e imbarazzanti dell’uomo che guida la loro federazione” scrive Mark Palmer sul Sunday Times. Il giornalista evidenzia come Gavazzi abbia attribuito a Favaro la frase “Glasgow è un cesso di posto” (tradotto in inglese con ‘shithole’, ndr.), mentre in tutte le interviste e su Twitter la terza linea azzurra ha più volte espresso il proprio piacere di vivere nella città scozzese.
Il commento di Favaro su facebook, fu esemplare.
Nel frattempo il Mago presenta Galvisano alla stampa ma non le Zebre Rugby Club, che strano! mi pare inizi prima il Pro 14 dell’Eccellenza… mah, misteri del marketing e delle strategie del nuovo AD! 😉
Ermy, sei sempre sotto all’ ombrellone?
No, rientrato alla base appena prima delle trombe d’aria!!!
Forse oggi passo in Ghirada a controllare Kieran & Co… porto i tuoi saluti?😉
Certo, con piacere.
Altro articoletto di valore che condivido volentieri, il fascino dei soldi verso i rugbysti kiwi veramente poveri
http://www.nzherald.co.nz/rugby/news/article.cfm?c_id=80&objectid=11902465
A parer mio questo problema si intensifichera col tempo, data la profonda connotazione sociale che la determina
Fortunatamente gli AB hanno a disposizione una rete capillare per individuare il talento e crederlo, però è una fuga di atleti che ha certamente un impatto
Bel pezzo, grazie.
Allenamento congiunto Zebre Benetton a Parma.
Presenti gli staff al completo con Amerino Zatta, clima di grande collaborazione e rispetto.
Sarebbe facile e scontato dire che il clima che attraversa le due squadre è di collaborazione e convinzione di appartenere ad unico progetto, quindi non lo diciamo.
Zatta ha più volte insistitito nei colloqui a bordo campo , sulla fattiva collaborazione O’Shea-Benetton.
La convizione comune è che Treviso sia comunque avanti, dal punto di vista dello staff, almeno di un anno. Ma il rispetto reciproco è profondo.
Questo è un video con alcune azioni;
Bene! Bello il video!
Mi hai risparmiato un viaggio a vuoto (quei 1200 mt. ) in Ghirada! 😃
Come va Minozzi? L’head coach COS (perdonami ma così lo definisce un tweet del Pro14…) era presente o ancora in SA?
Nel frattempo sky continua con i filmati sulla preparazione in alpeggio al pro 14 di benetton.
Speriamo sia il prequel al’acquisizione dei diritti tv.
Io tifo ancora per the rugby channel.
http://www.rwcwomens.com/video/271061
spolliciate minchioni, intanto le ragazze, abbandonate dai cani federali, le hanno prese per bene.
Se le nostre le han prese per bene, cosa si dovrebbe dire di quelle di Hong Kong? Anche quelle abbandonate dai cani federali dagli occhi a mandorla? Han perso con l’Inghilterra you know? England! Mica Gibilterra..
#staisereno
Se le nostre le han prese per bene, cosa si dovrebbe dire di quelle di Hong Kong? Anche quelle abbandonate dai cani federali dagli occhi a mandorla? Han perso con l’Inghilterra you know? England! Mica Gibilterra..
#staisereno
Mez il benaltrismo non attacca più.
Fregacazzi di Hong Kong.
Il primo mondiale dopo un sacco di anni e nemmeno un TM organizzato dopo il 6N.
Ribadisco: manigoldi e miserabili!
PS
Grande Ducati e grande Dovi, che non si è fatto infinocchiare da Mm all’ultima curva!
Yamaha…. Non pervenute.
Chiedo scusa, riposto una segnalazione a cui tengo….
Buongiorno, ci tengo molto a condividere una bella iniziativa rugbistica cui partecipa anche una squadra della mia zona (l’unica italiana)…. http://www.mixedabilitysports.org/imart-2017/
Ottimo..e bellissima zona pure..
Los Pais Vascos..
@Mez Pais Vasco, oppure zona più estesa Paises Vascos che comprendono anche regioni Francesi e mi sembra Navarra…. 🙂 In qui magnifici posti (esattamente a Getxo ) ci ho vissuto 8 anni e lasciato il cuore.
Buon Ferragosto a tutti!
👍
Quandu Lu tiaulu te ncarizza…
mmmmuaauauauaaha
Da quanto tempo non lo sentivo….
Che belle cose….
In attesa del ritorno del vacanziere (beato lui), articolo d’oggi oltre le Alpi
http://www.lerugbynistere.fr/news/enquete-les-revelations-du-jdd-sur-les-liens-entre-bernard-laporte-et-mohed-altrad-1408171117.php
Piccolo spunto di riflessione sotto l’ombrellone. Belli i mondiali di atletica, dove ormai l’Italia fa una figura ridicola. Le competizioni giovanili continentali di pallacanestro ci vedono in media tra il quinto ed ottavo posto (è stato strombazzato il secondo posto ai mondiali under 19…subito verificato da un tredicesimo [ultimo posto per non retrocedere] nell’under 20 ed un quinto nell’under 18). Questo è quello che passa il convento italiano… e il nostro rugby non vive sulla luna.
Per correttezza d’informazione,in questa estate sportiva, avresti dovuto nominare i mondiali di scherma dove siamo i n°1, i mondiali di nuoto dove , nella classifica a squadre, dopo i mostri, ci siamo noi e gli europei junior di atletica dove, a differenza dei senior, abbiamo fatto un ottima figura.
La scherma l’ho omessa volontariamente, perché è uno sport che è praticato ad alto livello in un numero limitato di Paesi (per completezza, noto che ho praticato scherma, come tutta la mia famiglia, ed è uno dei pochi sport che ancora seguo direttamente). Come molti sport olimpici, come il nuoto, c’è un discreto scarto tra la rilevanza delle Olimpiadi e dei Mondiali: poiché le Olimpiadi raccolgono molta più visibilità (cioè pubblicità, cioè soldi), pressoché tutte le federazioni programmano in vista di tale evento. Poiché i nostri atleti sono quasi tutti professionisti di Stato, gli impegni infra-olimpici vengono privilegiati allo stesso livello. E infatti, i migliori risultati vengono ottenuti ai Mondiali anziché alle Olimpiadi. Dopodiché, se hai dei fuoriclasse (come Paltrinieri), vinci ad entrambe. Gli ultimi medaglieri olimpici sono lì da vedere: l’Italia raccoglie bene negli sport dove è tradizionalmente forte e dove la concorrenza non è così allargata. Cosa che, fra l’altro, è successa ai Mondiali di calcio 2010 e 2014.
Quanto agli europei juniores di atletica, mi dai una buona notizia. Sinceramente. Io non sono affatto per il “tanto peggio, tanto meglio”; però noto che la struttura dello sport italiano è rimasta pressoché uguale al 1989, nonostante i tempi siano cambiati.
Touché!
Gysie, sul fatto che strutturalmente poco o nulla sia cambiato negli ultimi 25/30 anni è assolutamente corretto. L’atletica sta forse uscendo da un tunnel da cui non si vedeva la luce, valutando le ultime prestazioni juniores ai campionati europei di categoria. Ma tutto resta da valutare al gradino superiore, a differenza del nuoto, dove riusciamo a sfornare talenti ogni anno a dispetto delle poche piscine e della scuola totalmente assente.
Ollalla stasera pasteggio a champagne
Partita finora imbarazzante finora ITA-SPA, la sagra dell’errore.
Prima giornata del rugby Championship:
Che ne pensate delle formazioni?
AB: preferisci Elliott dixon degli highlanders al suo compagno di squadra liam squire, anche x la capigliatura orribile e il cartellino giallo al 5° del quarto di finale SR ma non solo
SAF: ormai qualunque giocatore di colore è etichettato “quotas” senza criterio, anche se l’inserimento di caziem all’8 al posto di JL du preez non passa inosservata, come la presenza in panchina di un de Allende a mio dire poco convincente
AUS: beale in campo è bene ovunque lo si metta però contro questi AB…l’anno scorso il confronto non è partito nel migliore dei modi e si dice in NZ che se iniziasse male per i wallaby la settimana dopo sarebbe un’asfaltata da ricordare…
ARG: ho visto poco o niente dei Pumas quest’anno ed evito di scrivere scemenze, spero possano arrivare prima dell’Australia
Beh capigliatura skill essenziale per esser titolari 😉
ABs bella squadra, finalmente McKenzie in una partita vera da titolare..credo la prima fosse proprio con l’Italia novembre scorso..
con Jordi fuori per un bel po, ha una grande chance il biondino!
per ora estremo, poi si vedrà, Cruden dovrebbe già essere in Francia, oltre Sopoaga restano McKenzie e i giovani che Shag Hansen sta seguendo, Richie Mo’Unga in testa..
Argentina anno della verità, dopo fasi altalenati con però bellissime e storiche vittorie con saf e aus, son chiamati a un grande sforzo questo championship..
Saf e Aus indecifrabili al momento, per me..
Vedremo cosa dirà il giudice supremo, il campo!
Capigliatura assolutamente secondaria però… 😂
Mckenzie con l’Italia giocò sottotono, senza la solita esuberanza, con Smith all’ala secondo me può osare quasi ai livelli del SR
In teoria come apertura ci sarebbe anche un hiaia west che potrebbe essere preso in considerazione anche se mounga fra un anno o due potrebbe essere titolare considerando anche che Barrett è fenomenale ma dalla piazzola ha da migliorare e siccome di anni ne ha già 26… vedi Julian savea che è praticamente fuori squadra
Non vedo l’ora sopratutto di vedere il Saf perché dopo il 3-0 con la Francia c’è molta fiducia
in effetti è proprio brutta 😂😂😂
http://media.gettyimages.com/photos/liam-squire-poses-for-a-portrait-during-the-new-zealand-all-blacks-picture-id694987178?s=612×612
😣😥😖
Il mio amico beli capelli ha fatto un partitone…
Damianino anche ha dato il bianco, un biglietto da visita AB da leccarsi i baffi:
Sostegno (con meta)
Off load
Difensori battuti
Calcio tattico
Sempre più convinto che abbia bisogno di spazio per esprimersi al massimo, come apertura non ha abbrevio
Per il SA Cassiem a 8 non lo capisco…quota per quota (benché io creda molto di più all’incapacitá di Coetzee, ma questa è una mia personalissima opinione) Carr degli Stormers e/o Ntsila dei SK. Ackermann Jr e Dan Du Preez, senza citare l’indimenticato Vermeulen (non so se infortunato, ma credo paghi le critiche molto aspre che fece durante la scorsa stagione). Contro l’Argentina avrei scelto un 8 più fisico, ma tant’é…
Cassiem si è ben distinto coi cheetas ma da 7, Thor vermeulen è indisponibile per infortunio, per me la scelta più ovvia è buttare dentro uno dei du preez, anche perché con kolisi e Jaco kriel il dinamismo è assicurato, un po’ di forza fisica saf non avrebbe fatto male ma tant’è
Poi magari fa la partita della vita…
Sulle quote x i giocatori di colore… si sta ottenendo l’esatto opposto a prescindere se coetzee le segue o meno ma credo di sì
Cassiem ha certamente fatto il suo coi cheetahs, niente da dire, ma a gusto credo che in un gioco come quello del SA serva un 8 più abrasivo…Whiteley non è un camion, ma ha un’intelligenza non comune e delle skills particolari; l’8 simil-whiteley non esiste. Kriel e Kolisi hanno fatto bene, Cassiem non mi ha fatto impazzire…
L’8 del Sudafrica è Vermeulen punto!
Paga per aver detto la verità.
Ma finché gli infami saranno al potere non cambierà nulla.
L’8 del saf è whiteley perché oltre che skills, tecnica e dinamismo, a discapito di pura forza fisica, ha portato nella squadra bok quella cultura del lavoro che è stata la vera medicina Lions
Il Sud Africa è sempre stato un ottimo campo dove raccogliere talento, ma ci vuole la testa per vincere le partite e il buon Warren ha testa e viene seguito dai suoi compagni
Vermeulen è un ottimo giocatore, niente da dire, ma è come un Billy vunipola: serve in campo ma non è assolutamente indispensabile, vedi tour dei british and Irish Lions dove la maglia da 8 titolare sarebbe stata sua a prescindere ma la squadra ha macinato anche senza di lui
@baobao l’8 simil-whiteley esiste eccome, a mio parere è anche meglio, ma non è convocabile dal Sudafrica… per fortuna nostra
OT: creata la POOL ” FRANGIA RUMOROSA” di pro14 su SUPERBRU.
Spedito inviti ai soliti partecipanti, ovviamente aperta a nuovi innesti, basta fare richiesta.
Sarei interessato a partecipare 😀
https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20994375_1783690101655694_6891281319660253732_n.jpg?oh=278e956ad578df3ab53ebf408274fc5b&oe=5A149671
Bella ma mancano le birre
Seriamente ci stavano bene
.azzo le zebre sono già col culo per terra ……
@paolo ma ‘ste novitä?
Ha detto fine mese intendendo secondo me che il 1° settembre invasione della Polonia renderà pubbliche le novità
Dal sito FIR:
http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10987:presentato-in-irlanda-il-nuovo-guinness-pro14-le-zebre-svelano-la-loro-nuova-maglia&catid=344:guinness-pro14&Itemid=906
Testuale:
“SVELATA LA NUOVA PRIMA MAGLIA DELLO ZEBRE RUGBY CLUB INDOSSATA DAL NUOVO CO-CAPITANO TOMMASO CASTELLO”
“Co-capitano” ?! Che figura è?
Biagi è ancora in punizione?
#neolingua
Forza Bokke!!
The Springbok side to face Argentina in Salta:
15. Andries Coetzee (Emirates Lions), 4 caps, 0 points
14. Raymond Rhule (Toyota Cheetahs), 4 caps, 5 points (1 try)
13. Jesse Kriel (Vodacom Bulls), 20 caps, 25 points (5 tries)
12. Jan Serfontein (Vodacom Bulls), 30 caps, 20 points (4 tries)
11. Courtnall Skosan (Emirates Lions), 4 caps, points (1 try)
10. Elton Jantjies (Emirates Lions), 15 caps, 147 points (1 try, 26 conv, 30 pen)
9. Francois Hougaard (Worcester Warriors, England) 43 caps, 25 points (5 tries)
8. Uzair Cassiem (Toyota Cheetahs) 2 caps, 5 points (1 try)
7. Jaco Kriel (Emirates Lions), 9 caps, 0 points
6. Siya Kolisi (DHL Stormers), 20 caps, 5 points (1 try)
5. Franco Mostert (Emirates Lions), 11 caps, 0 points
4. Eben Etzebeth (captain, DHL Stormers), 58 caps, 15 points (3 tries)
3. Coenie Oosthuizen (Cell C Sharks), 27 caps, 20 points (4 tries)
2. Malcolm Marx (Emirates Lions), 6 caps, 5 points (1 try)
1. Tendai Mtawarira (Cell C Sharks), 91 caps, 10 points (2 tries)
Replacements:
16. Bongi Mbonambi (DHL Stormers), 9 caps, 0 points
17. Steven Kitshoff (DHL Stormers), 14 caps, 0 points
18. Trevor Nyakane (Vodacom Bulls), 29 caps, 5 points (1 try)
19. Pieter-Steph du Toit (DHL Stormers), 24 caps, 15 points (3 tries)
20. Jean-Luc du Preez (Cell C Sharks), 5 caps, 0 points
21. Rudy Paige (Vodacom Bulls) 8 caps, 5 points (1 try)
22. Curwin Bosch (Cell C Sharks), 1 cap, 0 points
23. Damian de Allende (DHL Stormers), 23 caps, 15 points (3 tries)
Test impegnativo dove si vedrà se questi bokke possono evitare l’imbarcata contro i tutti neri e rendere questo Championship più interessante
Al momento gli AB stanno coltivando le nuove leve per la coppa del mondo del 2019
Certo vedere ancora hougaard a 9..
aridatece Fourie..
Magari FDP!
Curwin bosch in 5 minuti ha fatto due cappelle una peggio dell’altra
Vedremo quest’altra
La squadra c’è, lo staff lavora con competenza e serietà i dirigenti si sforzano di assicurare le condizioni necessarie per operare.
Non era necessario battere la Benetton per accorgersi che la situazione delle Zebre era difficile ,ma work in progress.
Forse la vittoria su Treviso servirà a evidenziate ai gufi professionali che il redde rationem arriva per tutti.
Questo risultato positivo é tale solo per dare a giocatori e staff la convinzione che il cammino intrapreso va continuato con la stessa convinzione e serietà di queste settimane. Per il resto la differenza tecnica, ancora abissale, con le prime della classe rimane inalterata.
Salve adg
Tutto vero quanto scritto, però bisogna prendere atto del fatto che in un’amichevole estiva a 7 giorni dall’inizio del campionato le due franchigie assieme abbiamo messo a referto una sola marcatura… la nazionale italiana in allenamento a ranghi misti segna una sola meta!!!
Cerco di guardare all’Italia più che alle franchigie e quel che leggo di questa partita fa passare la voglia di guardare.
Spero vivamente di essere prontamente sbugiardato prossima settimana da risultati e sopratutto prestazioni convincenti che mi obblighino a guardare, lo spero vivamente con tutto il cuore perché ci tengo all’Italia e ancor di più al rugby in Italia ma tant’è che l’amichevole di ieri è un’altra figura di merda agli occhi del resto del mondo
L’idea che, “il resto del mondo”, ci guardi con questa assiduità pronti a stigmatizzare ogni nostra brutta figura o presunta tale è abbastanza inverosimile. Credo che le cosiddette “nazioni, rugbisticamente, evolute” se ne strabattano altamente se Zebre e Benetton giocano le partite pre-season segnando una sola meta in tutta la partita. Anzi sono attente a cogliere, casomai, ogni piccolo passo in avanti e credimi, sono molti di più di quanto non si pensi a fare il tifo perchè noi si proceda in una direzione di crescita.
Il problema riguarda soprattutto noi più che gli altri, se Zebre e Benetton giocassero male, senza risultati apprezzabili il male lo faremmo a noi stessi, non turberemmo di certo i sonni di Scozzesi e Australiani.
Dalla grafica vedo che PW è tornato… avete notizie di Padovani? Ieri il Tolone ha folleggiato contro il Pau, con la prima meta segnata dall’estremo (Bonneval).