Pit-stop numero 2: il Grillotalpa deve attraversare un oceano

Dopo quello di inizio luglio eccomi arrivato al secondo pit-stop estivo. Stavolta c’è da prendere un aereo, attraversare un oceano e superare un po’ di fusi orari. Difficile perciò che il blog venga aggiornato, stavolta sul serio. Però vedi mai… Io, per non sbagliarmi, lascio il pc a casa.
Un po’ prima di ferragosto ci sarà una breve ripresa prima del terzo e ultimo momento di riposo. Sempre che non decida altrimenti, cosa che non posso e non voglio escludere a priori.
See you.

Pubblicità

285 pensieri su “Pit-stop numero 2: il Grillotalpa deve attraversare un oceano”

      1. La scommessa su Dalledonne è per evitare di mettere ulteriormente mano al portafoglio.

      2. Veramente, Dalledonne, se fa un business plain per fare delle figure appena appena decenti, ci fa una lista spesa da far tremare le ginocchia

      1. te la spiego volentieri:

        grillotalpa che attraversa l’oceano = PW che vola in nuova zelanda a guardare le partite del tour dei Lions

        la battuta sta nel fatto che il tour dei Lions è finito

    1. L’hai letto nelle sue parole ? Pensa io ci ho letto i numeri da giocare al lotto e la necessità di portare a 12 le squadre dell’eccellenza. Si scherza 🙂

  1. A proposito di vacanze,ieri sono passato per San Benedetto del Tronto ed ho visto un rugby club. Dato l’orario ed il periodo ovviamente non c’era nessuno, ma curiosando su Internet ho trovato questa intervista

    https://www.rivieraoggi.it/2016/03/11/216264/unione-rugby-san-benedetto-nel-nome-dello-sport-e-dellamicizia/

    Mi è sembrato un esempio interessante di come si possa avviare una collaborazione con le scuole, cosa di cui si è discusso più volte qui se non ricordo male. Che ne pensate ?

  2. e intanto tra il lustro e il brusco domattina ci sono le 2 semifinali del superrugby.
    crociati-capi e leoni-uragani
    Secondo me in finale ci vanno crusaders e lions

      1. ci sono curiosamente degli indefinibili che qualunque cosa a.d.g. scriva gli fanno pollice giù.
        Novelli einstein sicuramente.

      2. Mmmmh secondo me l’han messo a te e non a gnagna pellegrini! Che oltre che brava è pure bona! 😜😂

      3. Questo dimostra ancora di più la demenza delle persone, che non sanno nemmeno utilizzare propriamente gli strumenti del webbe.

        😎

  3. Scusate la mia ignoranza, ma nel girone di serie A dove milita la seconda squadra del Petrarca, in caso di vittoria del campionato da parte di Petrarca2, come funziona la promozione in eccellenza?

      1. Al termine della prima fase, le prime tre classificate di ciascun girone parteciperanno a due ulteriori gironi (Pool Promozione) da sei squadre ciascuno, con gare di andata e ritorno e qualificazione alla semifinali per la prima e la seconda classificata di ciascun girone secondo il seguente schema…..

  4. Con il nuovo campionato a 24 squadre, 4 gironi iniziali, gironi di promozione e gironi di seconda fase, suppongo che a una cadetta venga consentito il quarto posto ( al massimo) nel suo girone e poi giochi nel girone seconda fase.
    IMHO

  5. Buona giornata atutti. Pure io ieri ne discutevo con amici.Con il nuovo campionato a 24 squadre, 4 gironi iniziali, gironi di promozione e gironi fase2, suppongo che a una cadetta venga consentito al massimo il quarto posto nel suo girone e poi giochi nel girone fase 2. IMHO.

      1. Due domande:
        1) la più importante squadra professionistica francese annuncia una formazione senza che un giocatore sia a posto con il tesseramento?
        2) Non è meglio aspettare le dichiarazioni di Padovani e Boudjellah, se ci saranno, prima di avventurarsi in commenti?

      2. @Alex74, questa e altre vicende del passato dimostrano che al fenomeno che gestisce la FIR non interessa minimamente il progresso e futuro dei nostri giocatori, ormai è assodato. Questo è il livello…

      3. Ma io non farei drammi…basta aggiungere un po’ di cioccolata è un po’ di maraschino e la pera cotta ha il suo perché…

      4. Per quanto se ne sa, il DOR insiste perchè resti in Italia. E con veemenza, pure!
        Chiedere agli interessati.

      5. AdG… ma piantala! E aggiornati! il tuo amico delle salamelle ha dichiarato : “Mike Bradley è stato indicato direttamente dal nostro CT O’Shea”.
        CT o DoR?
        Le ha fatte COS le riforme dei campionati? Ha battezzato lui ancora quell’idiozia del Trofeo Eccellenza? È lui veramente che vuole boicottare uno dei migliori giocatori della nazionale? Quindi secondo te il DoR not DoR farebbe rientrare anche il campione d’Inghilterra e Sarto? Si? Allora cacciatelo prima che faccia danni peggiori!!!

  6. Ricordo che è successo anche a giocatori più prestigiosi di Edo di incorrere in disavventure analoghe. Forse perché siamo ad agosto e c’è poco da scrivere si da importanza a quanto accaduto.Quindi per favore niente drammi e congetture strane, ci sarà tempo per lui di far vedere quanto vale.

    1. concordo
      c’è stato il caso di un giocatore neozelandese dei chiefs che non ha potuto disputare la partita contro gli stormers in sudafrica per problemi di visto

    2. Il dilettantismo e i suoi principi é finito. Oggi i procuratori contano più dei giocatori, nelle scelte. Idem i contratti e i pezzi di carta e……….i soldi determinano quasi tutto. I commenti moralistici di questi giorni sono patetici. Padovani ha fatto una forzatura contrattuale, forse lecita, forse no. In questa interpretazione bene fa la Fir a tutelare i suoi interessi che sono quelli legati al buon campionato delle Zebre.

  7. Vedi ,caro Ermy, io sono aggiornato. Il problema sei tu, é il tuo modo du pensare contraddittorio e ideologico che non ti permette di vedere le cose per quel che sono.
    O’Shea ha semplicemente a cuore il bene delle zebre e dell’Italia più di te. Perché le zebre sono un patrimonio del rugby italiano e siccome OShea é un professionista che lavora per l’Italia cerca di fare al meglio il suo lavoro.

      1. E tu vieni a fare qui quello che non ti lasciano più fare altrove… complimenti, neanche i bambini all’asilo!

      2. Io continuo caro figliolo.
        Di frustrati come te ce ne sono tanti sei quindi in buona compagnia!

      3. Ottimo, utilizzi la gentilezza del padrone di casa per fare i tuoi comodi, ben sapendo che qui nessuno ti mette in riga!
        Proprio l’atteggiamento di un vero gentiluomo! Continua, continua… 👏🏻

    1. Ora sono patrimonio del rugby. Due anni fa, quando si è approvato e appoggiato un progetto di privatizzazione, che chiunque abbia un minimo di esperienza di gestione di club lo dava per fallimentare,

      1. @adg quindi stai dicendo che è O’Shea che ha preso la decisione di non rilasciare il transfer a Padovani?

      2. OShea é il referente tecnico delle Zebre e ha dato indicazione , tecnica, di trattenere Padovani.Cosí come ha indicato chi, della vecchia rosa avrebbe dovuto restare e chi no. Dopo di che chi si occupa di contratti deve fare la sua parte. Del resto il progetto su Padovani-estremo l’ha inventato lui, non altri.

      3. ovviamente ho sbagliato ha scrivere il nick, me ne sono accorto solo ora…….

  8. e intanto mentre qualcuno tra un bianchino e uno spritz continua chiedersi se Cos sia un Dor o un Ct,il sudafricano Peyper arbitrerà la finale tra Lions(sudafricani) e Crusaders.
    Inoltre sono uscite le due conference del pro 14,Treviso la sfanga bene con Kings,Newport e Edinburgo.

    1. l’unica scelta sensata era Glen Jackson
      Gardner non mi và giù perchè in mischia crea sempre il casino
      Payper non mi convince granchè dopo le polemiche della semifinale degli hurricanes

      resta il fatto che questi Lions viaggiano che è un piacere
      sto pomeriggio mi guardo la partita in treno e non vedo l’ora

      1. Glen Jackson sarà giudice di linea.
        Comunque la Sanzar ha spiegato che I match più importanti vanno fatti arbitrare agli arbitri migliori a prescindere dalla nazionalità,
        In ogni caso non mi sembra che Peyper abbia arbitrato male settimana scorsa nel match Lions/Hurricanes

      2. Finito di vedere la partita
        Il giallo a barrett può starci visto che alla fine del primo tempo è stata affossata una maul Lions a mezzo metro dalla meta e lì solo vantaggio

        Ottimo il giudice di linea nero che fa convalidare la metà senza sto cazzo di tmo, s’era spostato e ha visto tutto da dietro invece che di lato

        Cmq sti Lions appena prendono abbrevio ce li hai ai 5m

      3. Ma che c’entra la maul del primo tempo? La regola della compensazione esiste in un altro sport! Il giallo è severo, ingiusto, placca e va via, il pallone tocca la gamba e va indietro, come succede tante volte in ruck, totalmente involontario, ma di che parliamo?
        Ha deciso la partita! Ma mica lo dico solo io, bastava leggere un po’ a destra e manca..
        Quanto alla meta convalidata dal “giudice di linea nero” come lo chiami tu, vorrei sapere come ha fatto a vedere il grounding dalla sua posizione, peyper che va dal tmo per ogni scorreggia li glissa e prende per buona la chiamata..
        Mai vittoria limpide, sempre episodi che fanno discutere quando c’è peyper, ora il board lo ripropone in finale, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre….

      4. Allora per me il giallo a Barrett è sacrosanto e Payper lo spiega benissimo
        Indifferentemente dal fallo e dalla volontà ha interrotto un’azione ad alto potenziale di marcatura, così come per me era rosso la pulizia al collo di un giocatore Lions, skosan mi pare, che è accaduta tipo nel secondo tempo, minuti 60
        La compensazione non esiste nel rugby, l’accumulo di falli da parte di una squadra con conseguente cartellino invece sì ed è prassi comune
        Il fatto che già nel primo tempo ci fosse stato un episodio simile, dove per me c’erano gli estremi anche della meta tecnica oltre che del cartellino, rafforza solo la validità del provvedimento

        Se poi qualcuno vuole pensare che l’arbitro sudafricano abbia colto al volo l’occasione per spedire fuori Barrett perché era Barrett mi sembra veramente assurdo, anche per un arbitro bok che arbitra una franchigia bok

        PS: il casino che si sta facendo appresso alla designazione di payper è scandaloso, l’anno scorso Glen Jackson ha arbitrato la finale con i canes e nessun sudafricano ha aperto bocca
        I Lions meritano di stare in finale e avranno meritato alla grande il titolo qualora vincessero, avrebbero comunque vinto anche con Barrett in campo, i canes erano sulle ginocchia vedi shields

        PPS: il grounding di Marx è netto ed evidente e anche se non l’avesse visto, ma l’ha visto, la decisione resta giusta

      5. Cioè stai paragonando Jackson a Peyper? Ecco perché sul l’episodio di BB dici “giallo sacrosanto” 😂😂😂

    1. no, le sudafricane non possono nemmeno partecipare alla Champions e alla Challenge, a prescindere dal loro piazzamento nel pro14

      1. 180.000 dollari usa, circa 153.000 euro
        ma non per la ristrutturazione,bensi per lo studio di un progetto di recupero

      2. Ma il tema del Flaminio è progettualmente e funzionalmente di difficile soluzione. Gli eredi in buona sostanza hanno ottenuto che lo stadio debba essere trattato come un “monumento” e quindi ogni ristrutturazione deve tener conto di questo limite. Costruire una stadio nel 2020 che salvaguardi e non stravolga l’architettura pensata negli anni ’50 e che al contempo abbia le caratteristiche funzionali necessarie è impresa costosissima oltre che ciclopica.

    1. Ok, adesso,affidiamo una consulenza di fattibilità……assessore, quant’è l’onorario del professionista? € 500.000,00 sindaca…….mhmhmhmh mettilo nel cassetto ne riparleremo.

    1. Fumero, @Ermy, e un’altra ventina di commentatori, tra questo e altri blog ( escluso gli avvocati autentici, che pure ci sono, i quali si guardano bene dal lanciarsi in arringhe al momento inutili quanto improvvide) si cimentano in argomentazioni legali “fai da te”. Può essere che Padovani abbia ragione, ma esiste anche l’altra possibilità. Ció che ad oggi mancano non sono le prese di posizione della Fir, ma quelle del Tolone e dell’agente di Padovani.

    1. Mi piacerebbe sapere perche’ hanno messo molti pollici versi su questo semplice link informativo di @Giovanni 🙂 Ma come funziona questa cosa? C’è uno psicologo tra i commentatori, cosí gentile da spiegarmelo?

      1. E neanche questo mio post piace… 🙂 Daje, coi pollici abbassati qua sotto…

  9. Gli obblighi di Padovani e gli obblighi della FIR.
    Edoardo Padovani nel momento in cui ha scelto di fare il professionista sportivo, ha scelto anche tutti gli obblighi che ne derivano. Il più importante di questi è il rispetto dei contratti sottoscritti. Nel mondo delle professioni, poi, ci sono anche impegni che si prendono ancora con la “parola” che hanno lo stesso valore di quelli scritti.
    Edoardo in questa vicenda non ha rispettato né i primi , né i secondi.
    La FIR dal canto suo è preposta per tutelare le proprie squadre, in primis quelle professionistiche ( anche se due soltanto) e a scendere tutte le altre. Tutelare le proprie squadre significa assicurare alle stesse tutte le condizioni migliori possibili per il raggiungimento del più elevato risultato sportivo possibile.
    Già ci fu tre anni fa il caso Lazzaroni-Brive. A Lazzaroni , che già aveva firmato per Brive, fu negato dalla FIR il nulla osta al trasferimento e il giocatore finì a Treviso. Non fu un arbitrio c’era una clausola che lo permetteva.
    Ora i benpensanti moralisteggianti dichiarano che la FIR non avrebbe mai dovuto andare allo “scontro” con un giocatore della nazionale. Bel modo di ragionare! Se lo avesse fatto sarebbe venuta meno ad un suo obbligo preciso che è quello di tutelare le Zebre.
    Tralascio poi di giudicare il fatto che la maggior parte dei censori di questa decisione Fir sono “tifosi” di Treviso, ai quali vorrei solo chiedere: se domattina Ferrari anzichè presentarsi in Ghirada si presentasse ai cancelli di Ulster, l’incapace, impresentabile Gavazzi dovrebbe “mollare” il nulla osta solo perchè quella è la volontà del giocatore , diversamente lo perderemmo per la nazionale?
    In realtà ai detrattori FIR poco importa l’aspetto legale della vicenda, che invece è determinante, interessa solo avere un qualche appiglio per sparare nel mucchio ad alzo zero.

    1. daccordo Alberto, ma tralasci volutamente un particolare molto, ma molto importante nella tua disquisizione. che le zebre che hanno firmato Padovani non parteciperanno al prossimo pro14 e sai benissimo non essere dettaglio di poco conto. quindi la prima parte degli impegni non sussiste.
      sulla seconda nessuno può parlarne, perché non sappiamo cosa si sono detti e comunque non ha alcuna rilevanza giuridica; e neanche morale aggiungo io vista l’estrema precarietà delle zebre da una parte e l’allettante offerta dall’altra.
      per il resto aspettiamo che la questione venga discussa dal giurì di WR o chi per essi, ma comunque vada sarà un insuccesso della FIR.

      1. Vedi Aiabasta, tu entri nel merito di una questione legale il cui merito sarà oggetto di valutazione delle autorità competenti. Io non so come finirà la faccenda, so solo che Padovani sta cercando di liberarsi da un contratto che lo teneva vincolato per due anni e forse per farlo era più saggio seguire altre strade.

    2. Stop fake news. Questo non è Lercio.it.
      Quando il gatto non c’è le pantegane ballano. Nel post precedente sono scritte così tante stronzate che se ne perde il conto. Il contratto di padovani l’hanno visto lui e la fir oltre che i rispettivi legali. A quale categoria appartieni?
      Se l’hai visto c’è un problema di riservatezza grande come una casa. Se non l’hai visto sei invitato ad usare il condizionale come tutti gli altri che parlano per ipotesi.
      Impegni orali vincolanti per un dipendente? Su che pianeta? Sullo stesso dove C pretende di avvalersi di un contratto tra A e B?
      Una delle due parti avrà torto e non so quale sarà ma la federazione ha già perso contrapponendosi al proprio giocatore in maniera così sguaiata, l’unico ed inconfondibile stile Gavazzi che in cinque anni non ha mai sorpreso con un’uscita elegante. Se Fir è intervenuta a pagare gli stipendi già sei mesi fa significa che il d.d.l. era inadempiente. Andate a prendere anche Geldenhuys che se n’era tornato a casa senza neanche finire la stagione? Risoluzione per inadempimento ed eccezione di inadempimento sono concetti base.
      Se io fossi Padovani farei come Nitoglia: se anche la fir avesse ragione, e a naso ho qualche dubbio che possa avercela, si sarebbe comportata talmente male che non vorrei averci più a che fare.
      Fumero è un professionista e si firma con nome e cognome. Porta rispetto a chi ci mette la faccia e vergognati, o devo anch’io rinfacciarti quello che scrivi dei commentatori anonimi quella volta l’anno che usi nome e cognome?

      1. Anche Smith e Van zyl se ne sono andati in anticipo o mi sbaglio?
        E senza i 4 milioni della FIR dove sarebbe ora la Benetton?

      2. Qui , Fracasso, se c’è qualcuno che deve vergognarsi di quel che scrive sei proprio tu visto che io i commenti sul blog di Fumero li faccio usando il mio nome e cognome.
        Detto questo, l’unica cosa che ti riesce facile è insultare Gavazzi e chi l’ha votato e dietro questo mantra costruisci tutti i tuoi, per la verità inutili, interventi,

    3. Ahahaha i contratti orali nelle professioni ahahahahahaha… nel diritto gavazziano esiste.. ma la terza franchigia era un contratto orale? soci del pro12 era un contratto orale? poi evita di mischiare le cose del tipo Lazzaroni/Ferrari ecc ecc.. sanno tutti che chi passa dalle accademie ha il vincolo di rimanere in Italia almeno un paio di stagioni.. cosa che Padovani ha ampiamente adempiuto.. se come dici tu avrebbe voluto tutelare le Zebre e i suoi giocatori, le avrebbero rilevate, invece di creare una nuova società con il nome simile.. iniziare la preparazione in ritardo.. lasciare giocatori che ci VIVONO di questo in bilico fino all’ultimo con annessa riduzione dello stipendio.. essere al 3 agosto con ancora la rosa incompleta.. a me non pare proprio tutelare le Zebre e il loro possibile risultato sportivo..

      1. @ adg 3 agosto 2017 ore 10.17
        Hai la straordinaria occasione di criticare Fumero direttamente sul suo blog usando il tuo nome e cognome e vieni a sputtanare il suo lavoro di qua in forma anonima.
        E ti permetti di dare lezioni?

      2. Di dare lezioni ho smesso da un po’, ma ti assicuro avevano molto successo.

    1. oh oh.. adesso che rammento, una cosa del genere, era successa qualche anno fa ad una squadra, che decise di rinunciare al campionato e partire da una categoria inferiore….

  10. Tre considerazioni fuori dai denti…

    1) evidentemente non avete caxxi più importati a cui pensare che battibeccare su un blog
    2) evidentemente non ho capito il contesto di confronto che un blog come questo richiede
    3) viva le tette, il rugby e la birra in sacrosanto ordine di importanza….

      1. Mi associo alla standing ovation per Paolo (da Brandizzo) e quoto anche @il carogna, perchè, anche per me…ormai, i punti 1 e 3 sono invertiti nell’ ordine di importanza!!!

    1. a 50 anni e dopo 2 matrimoni falliti faccio passare in prima posizione la birra ed in seconda le tette.
      invariata la terza piazza

    2. Il punto tre è un podio perfetto …lasciatemi solo mettere il vino al posto della birra possibilmente rosso, corposo e fermo!

  11. Ipotesi.
    Da quanto tempo Padovani è uscito dall’accademia?
    Perchè se non ricordo male la fir può intervenire sulla destinazione del soggetto,per tre anni dopo l’uscita da una accademia. Mi sembrava fosse sul contratto.
    Potrebbe essere Così ?

    1. No, ho trovato che Padovani è uscito dall’accademia nel 2012 o 2013.
      Scusate.
      Però a ‘sto punto veramente non capisco a cosa si possa attacare Gavazzi.

      1. The rugby channel stava facendo un lavoro eccezionale. Poi purtroppo si é optato per eurosport

  12. Ultima ora: si mormora di contatti tra il Barcellona e Gavazzi per l’affaire Neymar… ha già fatto scuola! E non solo! Chiedono anche del DoR e degli opinion leaders (forse meglio dire cheerleaders) dei vari blog per l’appoggio mediatico contro gli arabi del PSG.
    😂😂😂

    1. giusto! han ridotto squalifiche per falli peggiori!
      e nella sentenza non si parlava di test internazionali o partite ufficiali..
      non è un escamotage come sostengono in troppi, se il regolamento lo permette e il giudice indipendente ha deciso così bisogna rispettare la decisione!
      Come fatto per la mancata squalifica di O’Brien ad esempio..
      Ed egoisticamente i giocatori più forti li vorrei vedere sempre in campo!
      Penso abbia pagato abbastanza il rosso coi Lions..

  13. noto con estremo piacere e sommo gaudio che la canicola di questi giorni stà dando alla testa a molti utenti del blog. Ai gentili signori in questione mi sento di consigliare un bel bagnetto fresco nelle acque tiepide del Mediterraneo o al limite in quelle un po più fresche del Piave e del Brenta.
    Io dal canto mio partirò settimana prossima per le tanto meritate ferie,quindi fino a Settembre non mi sentirete più, in ogni caso vi lascio con 2 piccolo chicche:
    – chicca 1) domani finalissima Lions-Crusaders, con I neozelandesi superiori in ogni aspetto del gioco.I sudafricani forse possono tenere botta giusto in mischia e rimessa laterale,ma per il resto non c’è storia.Comunque sarà da tener presente il fattore campo e soprattutto il fattore altitudine.
    Datemi del pazzo ma io personalmente 1 eurino lo scommetterei sulla vittoria dei Lions.
    – chicca 2) quando fa molto caldo si dice che c’è una canicola, sapete perchè?
    canicola dal latino piccolo cane che è la stella più luminosa del Canis Major.A sua volta la costellazione maggiormente visibile nei mesi di Luglio e Agosto,ovvero quelli di maggior caldo.
    – chicca 3) se la questione Padovani-Tolone-Fir dovesse risolversi a favore di quest’ultima, vi conviene prepararvi perchè sicuramente qualche culo salta.
    chicca 4) nello starting xv dei Lions al numero 4 c’è un certo Andrea Ferreira!!
    ma per caso è lo stesso Andrea Ferreira che un paio di anni fa girava per il centro di Parma con le infradito,i calzoni a pinocchietto e il mozzicone di sigaretta in bocca?

    1. Il culo di chi Salta?

      Di Paolo? Duccio? Frac?

      Io il bagno l’ho fatto nel Tagliamento e in alcuni laghi della Carnia.

      Si stava da Dio.

      Buone ferie e occhio ai lucci.

      😎

      1. il culo di tutti quelli che senza aver visto contratti e/o accordi precontrattuali hanno già stabilito chi ha torto e chi ha ragione.
        dove vado io lucci non ce ne sono, al massimo qualche capitone.
        Buone ferie anche a te 🙂

      2. Camerlengo hai adto un’occhiata all’intervista di Fumero a Gavazzi di oggi , su Padovani ?

    2. Sul punto uno credo e spero nei Lions.
      Le manone di franco Mostert in touché e le trovate ed il piede di Ruan Combrick possono fare la differenza.

      1. rispondo a @il carogna.
        Si ho finito di leggerla proprio adesso,grazie per il link.
        Non cambia di una virgola la mia chicca #3

    3. Camerlengo, se dovesse avere ragione la FIR, ritengo che i culi dei commentatori, rimarranno intonsi. A meno che “qualcuno” si prenda la briga di farsi un giro per l’Italia oltre che per i giornali, anche per lucidarsi le scarpe sul fondoschiena di “qualcuno”.
      Mi preoccuperei di più, se dovesse avere ragione Padovani e in FIR, non venisse preso a calci e defenestrato “qualcuno”…..Ma questo come prassi non avverrà

    1. Ermy, stavolta io non sono daccordo con te, Gavazzi va attaccato, come chiunque altra persona, quando fa le quaxxate; come quando ha voluto fare a tutti i costi quella farsa di privatizzazione delle Zebre; nel merito e non, soltanto e sempre, perché è lui, altrimenti rischiate di essere, anche voi, delle cheerleaders, con la differenza di avere un altro accento, un idea regionale del Rugby e per idoli un venditore di canottiere e un ex median(in)o, invece che un ex pilone!!!!

      1. Ciao Hro, a parte il fatto che ti sei perso l’affare Flaminio non da quel grande magnate che sei, lasciandomi qui a languire sotto l’ombrellone… 😃😃😃
        in merito alla tua osservazione, sai benissimo che io ho spesso criticato anche i venditori di canottiere e che non sono un tifoso!
        Di personaggi come Gavazzi, sinceramente, non si può dire che male e ripeto , se tu fossi oggi un giocatore delle Zebre lo avresti già attaccato all’attaccapanni dello spogliatoio, altro che! 😉

      2. In verità, per il Flaminio mi ero fatto avanti, ma poi è arrivato Macron e ha bloccato tutto, perchè andava contro agli interessi della Francia!!! 😀
        Comunque , dato che, sotto l’ omrellone, non c’ hai una cippa lippa da fare, guarda a pensare a qualche idea per lo stadio del Rugby da fare qui a Barga!!! 😀 😀 😀
        Probabilmente, se fossi stato un giocatore delle Zebre, quando ha dato il Club a quei 4 “pirati dei caraibi”, lo avrei steso (per un “mezzasega” come me, attaccarlo all’ attaccapani, è troppo pesante!!), ma, forse, adesso che, comunque, mi ha garantito un contratto l’ avrei anche perdonato.
        A parte le quaxxate, buone ferie!! 😉

  14. Che bello leggervi da lontano. Uno spettacolo sconsolante. Fossi in voi (non tutti) qualche domanda me la farei. E marzullianamente proverei anche a darmi qualche risposta. Vedi mai che qualcuno decida di comportarsi da persona adulta e non da bambino capriccioso. Un bambino nemmeno troppo brillante.

    1. Paolo, io sono scusato, perchè sono a lavoro, la produzione sta fermando per le ferie estive e, non avendo una cippa da fare, non mi resta che venire sul blog, ma, a te che sei in vacanza, chi telo fa fare di venirci???? 😉 😀

  15. “anche di giocatori che non sono all’altezza”….. x la squadra
    “nello staff federale nessuno credeva in lui”…… x Padovani
    “Probabilmente non si sente così forte e ha paura”…….. x Padovani
    .il nostro presidente.
    ad ogni modo mi sa che COS dovrà trovarsi un nuovo estremo

    1. @aiabasta, però devi aggiungerci anche “l’ho voluto io quando a Treviso non interessava e nessuno lo voleva”, altrimenti il quadro non è completo!!!

      1. hro, ho estrapolato le frasi che un qualsiasi massimo esponente di un qualsiasi movimento non può permettersi di pronunciare.
        fosse anche vero poi che Padovani fu preso dalle zebre solo per merito suo, non vuol dire nulla.

      2. Che il Mago G. abbia le capacità diplomatiche e il tatto di un rinoceronte africano in calore è assodato!!! Detto questo. la sostanza è che se in Padovani non credevano soltanto quelli dello staff federale, ma anche quelli della Benetton e il ragazzo, se non è un ingenuo, l’ avrà certamente saputo, capisco che il Mr. G, anche se in maniera poco elegante (questo va riconosciuto.) gli abbia voluto ricordare che, moralmente, ha un debito di riconoscenza nei suoi confronti, dato che, se non fosse stato per lui, che l’ ha voluto (parole di Gavazzi e io non posso sapere se esse corrispondono a verità.), ora magari, sarebbe ancora in qualche squadra “parrocchiale”, a giocare il campionato tra “scapoli” e “ammogliati”.

      3. Tu non hai estrapolato ( che poi non sai neanche cosa significa) ma hai manipolato “estraendo” ciò che ti faceva comodo.

      4. @gino: lasciando perdere la tua gratuita provocazione, non trovi l’intervista del nostro presidente “poco istituzionale”?

      5. @ aiabasta : si trovo l’intervista fuori luogo come ritengo fuori luogo che lui, il G, sia presidente di una Federazione compito per il quale lo ritengo inadatto opinione che ho espresso più volte sia qui sia là.
        Però Fumero è inattendibile e sbaglia di grosso ( apposta?) nel ricostruire le vicende riguardanti Padovani.

  16. 142 interventi per un comunicato di pausa per ferie…..Paolo, un pensierino sul “lanciare il sasso e nascondere la mano?”

    1. @rugbydinasty, io penso che; se gli utenti (non tutti, ma una buona parte!!), fossero capaci di tenere un comportamento civile, educato, costruttivo, non solo settario e volutamente provocatorio; continuare comunque a postare interventi, prendendo spunto dalle notizie che si susseguono, anche in assenza degli articol del Grillotalpa, sarebbe molto positivo.
      Non trovi?

  17. Paolo usa una parola, sconsolante, che a me ne riporta un’altra, desolante… a 10 anni esatti dall’apogeo dell’Italia del 6 nazioni, quel 2007 del quarto posto miglior risultato di sempre, dei quarti al mondiale sfumati di pochi centimetri, dei grandi spazi sui media e dell’entusiasmo di veterani e neofiti, constatare che sui blog quel che resta è una moderna riproposizione di Guelfi e Ghibellini è desolante.
    Le classi dirigenti rugbistiche italiane, tutte, ne portano la responsabilità, non hanno saputo o voluto essere inclusive, gli uni contro gli altri, a tratti con ferocia, gli avversari incapaci, emarginati,
    nemici.
    Di questo, i battibecchi da blog sono solo (minuscoli) bagliori di luce riflessa.

    1. Perché dovrebbe essere colpa delle varie classi dirigenti italiane ? Sono marionette quelle che scrivono ? Ognuno si prenda la responsabilità di quello che scrive ….

      1. @Pumba, certo che chi scrive lo fa consapevolmente e si deve prendere le proprie responsabilità, ma (ed è quello che sostiene @paredes, con il quale mi trovo daccordo.) questo “clima” di contrapposizione dai toni esasperatamente “violenti” è conseguenziale al comportamento che le varie anime dirigenziali del Rugby italiano tengono tra di loro.

  18. Paredes, la verità è un percorso lungo e difficile, ma nel frattempo le squadre vanno iscritte ai campionati, gli allenatori vanno messi in condizione di lavorare, i giocatori vanno messi sotto contratto, i campi devono essere sffidati ai giardinieri, imagazzinieri devono arrivare puntuali ai campi. Gli unici che ne possono sbattere altamente di tutto ciò sono coloro che scrivono sui blog.

    Piccolo p.s.: ciò che è veramete desolante è vedere gente contenta che Padovani giochi a Tolone e non a Parma.

    1. A.d.G. ti meriti una risposta…
      Guarda, io essendo, secondo te, un tifoso di Treviso non dovrei essere contento che un campione d’Inghilterra ( Campagnaro) abbia prima calcato il Monigo??? Nessuno a Treviso gli ha rinfacciato il periodo di recupero dal grave infortunio al ginocchio…
      Io sono contentissimo che se ne sia andato, e spero che lo seguano Riccioni, Ruzza, Ferrari, Morisi, etc… in blocco, tutti assieme in un colpo solo… a Treviso poi si fa con quello che resta! Una squadra è forte nei suoi 40 componenti, i giocatori ( quelli che restano) non pensano come voi tifosi, morto un papa se ne fa un’altro e se quell’altro sono io meglio ancora!
      Qualsiasi onesto operatore, allenatore, dirigente, magazziniere, giardiniere, vorrebbe solo vedere il suo “prodotto” più in alto possibile! E se il “prodotto” se ne va sbattendo la porta forse una domanda se la dovrebbero fare loro…
      Perchè ossa, legamenti, fatica e dolore ce lo mette il giocatore! Non tu che giri la salamella!!!
      Ma voi esperti del manualetto, che il pallone forse lo avete visto quando vi arrivava in tribuna a farvi rovesciare la birra, non lo capirete mai e rimarrete sempre schierati da una parte o dall’altra con la mentalità del tifoso. Fondamentalmente, salvo scandalizzarvi e censurare quando si commenta tecnicamente un giocatore, a voi dei giocatori non ve ne frega una beata minchia, siete avviluppati nei vostri giochini egoistici di potere per i quali fareste fuori pure vostra madre, altro che Padovani!
      Tanto ti era dovuto.
      Stai al fresco! 😉

    2. Un buon dibattito si fonda sul fatto che l’italiano sia una lingua comune, in tutti i suoi dettagli. Non parliamo poi se i preconcetti sono più importanti dei concetti stessi.

  19. Il commento di Gatland sul rientro di Halpenny, tecnico dei Dragoni: “Per il Galles è un’ottima notizia. Vogliamo avere con noi i migliori giocatori e il fatto che giochino nelle Regions è vitale per il futuro del nostro paese”.
    Quel che mi chiedo io è perchè, invece, in Italia, Blogger e presunti cultori del rugby internazionale non devono concedere questo pensiero a Conor O’Shea su Padovani, sul quale, per altro, il tecnico irlandese aveva iniziato un percorso tecnico preciso ( da MA a estremo). Certo c’è anche da dire che O’Shea ha operato questa proposta tecnica a Padovani, senza chiedere il permesso né ai blogger né ai loro utenti che se la sono presa a male, ma credo fosse un suo diritto, il farlo.
    Certo le ossa e i legamenti ( così come il fegato e la milza) sono dei giocatori, ma proprio per questo se un commentatore attento controllasse i minuti di gioco di Padovani ( 1282) e quelli di Halfpenny (1760) vedrebbe che l’atleta in Italia è stato tutelato.
    Sempre premesso che i giocatori, compreso Padovani naturalmente, hanno il sacrosanto diritto di fare quel che vogliono, non sarebbe stata almeno buona educazione comunicare a chi sta lavorando sulla sua crescita tecnica il suo desiderio di provare a percorrere un livello superiore?
    Scappare, nottetempo, è lecito forse dal punto di vista giuridico-legale non lo è dal punto di vista della correttezza dei rapporti.

    1. Sul minutaggio hai ragione, ma non puoi far passare il messaggio che competere in un ambiente come Tolone sia la stessa cosa che con le Zebre, per la crescita professionale del giocatore.

      1. Il messaggio non è questo, Tolone quanto a livello professionale non è nemmeno paragonabile a Parma ( e anche a Treviso se vuoi) , ma dal punto di vista tecnico l’attuale team-Italia ha dimostrato di avere qualità ben superiori a quelle di Tolone, tant’è vero che se non fosse arrivato O’Shea Padovani sarebbe un MA senza arte né parte. Tolone ha una sola mission, spremere come limoni tutti quelli che mette sotto contratto, dato che arrivare secondi, per loro, è una sconfitta. E arrivarci fra un anno o due a Tolone, per Padovani era sicuramente meglio . Mia opinione naturalmente.

      2. Non ha ragione neanche sul minutaggio.. è davvero difficile che possa essere l’estremo titolare inamovibile come lo era il gallese.. mentre se rimaneva alle Zebre sarebbe stato ancora + utilizzato visto che hanno una rosa di 35 giocatori..

      3. Con la differenza, @cammy83.it, che alle Zebre, che sono una franchigia sotto diretto controllo dello staff della nazionale, come Treviso, e quindi verrebbe tenuto, nei confronti del ragazzo (come per tutti gli altri), un utilizo che non lo sprema troppo, perchè è nell’ interesse della Nazionale/Federazione non “bollirlo” anzitempo, cosa che a Tolone non interessa minimamente (non lo fanno con i nazionali francesi, figurati con quelli stranieri!!).

    2. Nessuna delle parti in causa ha mai tirato in ballo COS nella faccenda, tu continui a scrivere che è lui a bloccarlo. Fonti?.
      Lo stesso Gavazzi parla di personale questione morale.
      È ora di mettersi tutti tranquilli e aspettare decisioni superiori, poi magari ne sapremo di più, anche sullo scappare nottetempo, senza troppe supposizioni.

      1. Mi hai male inteso, O’Shea lo vuole in Italia così come Gatland è contento di avere Halfpenny in Galles, in aggiunta, qui, c’e un percorso tecnico in fieri. Ciò che tu forse non accetti o non hai elementi sufficienti per valutare, è il fatto che “tecnicamente” O’Shea non ha nessuno sopra la testa e dei 40 giocatori che lo interessano non solo vuol sapere i risultati dei test atletici settimana per settimana ( un rappresentante della Atkinson è presente agli allenamenti di Treviso e Parma) ma cosa mangiano e bevono. Da uno così coinvolto sarebbe paradossale il contrario e cioè che trattasse la “fuga” di Padovani con un alzata di spalla come fosse una cosa che non lo riguardasse.

      2. È evidente che tu hai informazioni che io non ho.
        Comunque attendiamo la fine della faccenda per saperne magari di più.

  20. Ah scusami, Ermy, ma su Favaro e le sue dichiarazioni, sempre a merito di ossa, fegato, reni legamenti e abnegazione, “Treviso mi ha abbandonato” non hai proprio nulla da dire? Certo che sarebbe bello essere illuminati da un dirigente d’esperienza come te relativamente al tema ” La tutela e l’integrità dei giocatori, nel gioco del rugby”.

      1. Non c’è proprio nulla di strano, perchè le Zebre non possono garantire un contratto più o meno “partime”. Sono senza soldi e con i giocatori contati. Ma forse l’avresti capito anche tu, in fono è sufficiente togliersi le fette di “soppressa” di Cimadolmo, dagli occhi.

  21. Simone ha un evidente problema di fragilità, ciò non di meno per quanto possa essere utilizzato cun grano salis, è un giocatore di livello internazionale. E chi ci deve pensare ( ossa, tendini, milza, fegato, legamenti e chi più ne ha più ne metta)? Naturalmente le FFOO.
    Bella l’deologia, ma a mezzogiorno bisogna mettere la polenta in tavola.
    Ogni giorno, per 365 giorni all’anno, se vuoi essere un buon padre di famiglia.
    Dimenticavo, chi ha “commissariato” la FIR “inviando” O’Shea e Catt, forse non conosce la cultura alimentare veneto-padana. ( La polenta deve essere rigorosamente bianca, ma le Fiamme avendo stazionato per anni a Padova, questo lo sanno)

  22. A questo punto perché dal 2020 non si decide di impostare la nostra partecipazione al PRO14:

    Una sola squadra partecipante per l’italia, le Fiamme Oro:

    50 giocatori di interesse nazionale, 8 milioni stanziati dallo Stato e 8 dalla FIR.

    Main Sponsor Benetton (2 milioncini di Euro e scritta bella grande bel centro della camiseta).

    In 4 anni si vince il campionato e si arriva ai quarti di Champions.

    Visto che a quanto pare le Fiamme Oro sono l’unica realtà che offra un porto sicuro ai giocatori…

    1. Alla Polizia di stato farebbero meglio a garantire il pieno di carburante alle autopattuglie invece di pagare atleti, di fatto, professionisti, rugbysti o di qualunque altra disciplina, e lo stesso dovrebbero fare gli altri corpi militari e armati dello stato, utilizzando i fondi a disposizione per quelle che sono le loro attività istituzionali e se poi vinciamo meno medaglie….”CHISSENEFREGA”!!!!

      1. Hroth sono d’accordo in linea di principio.

        Siccome per esempio a me dello sci o della scherma interessa proprio una coppa, allora abolire del tutto i gruppi sportivi delle forze armate e dell’ordine.

        La mia è chiaramente una provocazione.

        Ma se ci pensi bene non è un’ idea così balzana.

      2. Infatti io dicevo di abolire tutti gruppi sportivi delle Forze Armate o di Polizia, a meno che essi non siano dopolavoristici, per il resto c’ è il CONI e se la veda lui.

  23. Mentre Gavazzi fa casino a manca e a destra, Treviso termina la settimana di raduno al fresco :

    come faranno i poveri ragazzi delle Zebre ad allenarsi con 40 gradi…?
    oltre alle splendide condizioni che gli sta creando il Preside??? 😳

    1. Su Sky , tra un tempo e l’altro di Lions-Crusaders, hanno mostrato il raduno di Treviso… forse preludio alla trasmissione del Pro 14? Mah, non credo… boh…

    2. Ermy, le “vacanze” al….fresco non le hanno pagate con i soldi del Sor Luciano, magliettaro lana di pecora, ma con i soldini federali!!!!!

      1. Ma dai Hro, sei troppo rancoroso, cosa ti hanno fatto i maglioncini? Hai visto che belle canottiere i ragazzi in montagna?
        Io avrei due cosette da ridire ai maglioncini… quando il professionismo era un’aspetto mentale e non di facciata e anche qui si andava avanti a pane e salamella… 😃
        Non credo che la struttura di Treviso sia solo farina FIR, anzi direi il contrario, altrimenti perchè non la replica a Parma? O Milano o… Barga? Suvvia…
        Non vuoi cedere : in Italia non puoi fare quello che dici tu, quindi finchè hai un Benetton che non si ritira ma ci crede ancora, sfruttalo!!! La franchigia tutta federale ( e quindi in conflitto d’interesse con quella mezza privata) la faccia Mr. G, ma non ne è capace!
        Ma se questa squadra iniziasse a vincere ( tipo quella del 2012…) cosa diresti? Va smantellata per farne due federali e replicare il modello Zebre? (già partito male con furto di identità di una squadra ad inviti che nulla aveva a che vedere…)

      2. Comunque… anche fosse come la metti tu, a Treviso usano i soldi federali per farli allenare bene e fare team building, a Parma per pagare avvocati e fare team demolition!
        😉

      3. @ermy nelle ultime stagioni tra il team building ed il team demolition non ho visto una grandissima differenza di rendimento….sempre entrambe a fondo classifica.

      4. @venezuela, si, ma credo siano stati anni particolari… adesso pare che i Benetton si siano rimessi alla guida, lo staff è sempre quello, i giocatori anche con ottimi innesti, italiani e stranieri. Sono al lavoro da maggio senza schiamazzi, mi pare che più di così…
        Unico appunto : precampionato deboluccio, io sarei partito a mille x sorprendere quelli che partono diesel… vedremo… 😉

      5. Per chi se lo fosse perso :

        La domanda è : cosa gliene viene a Sky di mandare troupe e giornalista al ritiro di Calalzo??? quando di solito snobbano le squadre che non sono trasmesse da loro, Italia compresa…

  24. Camerlengo, spero tu stia godendo le ferie.

    Io, seguendo il tuo consiglio (al contrario, ovvio), ho puntato un po’ di Franchi sui Crusaders.

    😉

      1. Secondo me senza quel rosso…
        Peccato sarebbe stato un titolo meritato dopo due anni ad altissimo livello, non che i crusaders non abbiano meritato di vincere ovviamente

      2. dura lex, sed lex!
        Rosso sacrosanto!
        Grande Razor, futuro coach ABs, altro che schmidt, gatland etc..
        Tocco magico, qualsiasi squadra prenda la porta al successo! mondiale U20, NPC, superrugby!
        Go Saders! 🔴⚫️

      3. Non gran secondo tempo però… Uno in più e hanno “rischiato” di essere recuperati… forse l’altura, il fuso, la finale… comunque difesa micidiale e super Crotti!

      4. anche l’altro centro, il giovane Goodhue, partitona!
        Read Whitelock e Todd mostruosi!
        Ottimi Mo’Unga, Dagg, Havili..
        Impresa, vittoria storica fuori casa davanti a 63mila tifosi avversari e in altitudine..

      5. @mez whitelock ha rubato due lanci in touche nei 10 minuti finali giusto?
        Il confronto fra lui e mostert era una delle chiavi e nel momento topico, come in tutti gli altri, sono stati i crusaders a venirne fuori
        Il titolo è stato vinto così, solidità consistenza e pochi errori

      6. Era mio cugino! 😂
        Comunque coi 4 mori presenti risultato omologato!
        Ma li me l’aspettavo, c’era pure in uno degli incontri tra Lions e ABs!
        mi ha fatto strano vederla al rally di Finlandia, il mitico “mille laghi” 😜🔴⚫️

  25. Bello il tifo e soprattutto la demagogia. Siccome Favaro ha deciso di accettare l’offerta delle Fiamme Oro ecco che improvvisamente l’Eccellenza diventa un campionato rispettabile e le Fiamme una squadra “degna” di parteciparvi. Veramente un serbatoio di genialità l’Italia dei blog.

  26. Riflessione sul caso Favaro : strano che non sia intervenuto il paladino del rugby italico Mago G e nemmeno il suo fido scudiere DoR COS per metterlo sotto contratto alle Zebre federali, che tra l’altro ne avrebbero gran bisogno…
    Mmhhh, strano… Treviso il suo mercato, finalmente, l’ha fatto in febbraio/marzo… per Banks addirittura l’anno scorso 😃
    non a ferragosto come Mago G… quindi? qualcosa non torna… 😉

    1. Vero, ne hanno bisogno ma non hanno soldi.
      Ora le Zebre hanno un giocatore in più (e che giocatore) senza pagarlo.

      1. Vedi Frank l’intelligenza non si compra al mercato e @aldo c quando il buon Dio l’ha distribuita era presente!

      2. Come al solito argomenti 0 e insulti tanti.

        Ti qualifichi da solo con la tua pochezza morale.

        Sei un poveretto.

      3. @C.aldo
        effettivamente le Zebre si ritrovano con bel permit player for freee.

      4. Innanzitutto bisogna vedere se le Fiamme lo lasciano andare, e poi anche la volontà del giocatore.

        Voi vendete la pelle dell’orso senza averlo ammazzato.

        Questo il pensionato di lusso lo sa, ma si guarda bene dal scriverlo.

      5. @carogna, dalle Fiamme é in partenza un bel gruppetto do giocatori per Parma. Non c’è una squadra “istituzionalmente” più patriottica. Perché mai Simone dovrebbe rifiutare, in qualità di poliziotto, di difendere Parma dall’assalto di orde barbariche anglo-sassoni o boere?

      6. @a.d.g
        Io non ho mai parlato delle intenzioni di Favaro.
        Anzi, è mia idea che questa delle fiamme, sia la miglior soluzione per Simone. Anche meglio di Treviso.
        Per la sua voracità di gioco e per il tipo di gioco, Simone incorre naturalmente in ammaccature pesanti. Non credo che il problema che non lo ha fatto arrivare ad altri top team sia la fragilità fisica.
        È proprio il suo tipo di gioco ad essere usurante.
        Qualsiasi fisico uno possa avere.
        Secondo me non è in scozia o a parigi solo perchè non ha firmato per la rinuncia alla nazionale. È una mia idea, considerando le idee dell’uomo quale lui
        Ora può giocare alle fiamme per tenere un minimo di ritmo, se acciaccato.
        Comunque da permit si allenerà con gli altri delle Zebre e con il nuovo staff
        È un quasi zebra ma non pesa nel bilancio sgangherato delle zebre.
        Potrà dare tutto se stesso senza risparmiarsi. Il suo futuro è assicurato da una posizione in polizia.
        Penso che per lui sia stata una fortuna il no di treviso, anche se una delusione.
        Sono tutte mie supposizioni.

      7. @Carogna hai scritto cose sensatissime e intelligenti. Per l’Italia Favaro è una risorsa importante.

      8. @carogna, però qua mi sembra che stia passando come normale il fatto che uno spendaccione scriteriato (vedi bilanci FIR) si faccia fare la squadra a gratis dalla Polizia di Stato (altri soldi nostri) visto che grazie alla sua lungimiranza ora è nella merda!
        Io, al contrario ci vedrei una bella inchiestina… guarda te… 😉
        E poi si ha il coraggio di parlare dei soldi (tanti o pochi a questo punto non importa…) che un privato mette di tasca sua a Treviso, senza parlare delle strutture sportive, nome, etc…

      9. 😊Si, sono daccordo,
        io parlavo unicamente della posizione di relativa tranquillità di Simone.
        Non ultimo il fatto che la fir non sia il suo ” padrone”, gli permetterà ,se lo riterrà necessario, di dire ciò che pensa, ed eventualmente toglirsi qualche sassolino dalla scarpa.

        Poi sulla questione che con 40 e passa milioni di euro di budget la fir debba farsi pagare un giocatore dal ministero degli interni…. c’è solo da accendere una miccia.😁

    2. I “nostri soldi” sono tali quando finiscono da tutt’altre parti che non sia il Veneto. Polemica veramente infantile e pretestuosa. Il Veneto e Treviso in particolare, al pari di altre zone geografiche, non è più in grado di sotenere nè finanziariamente nè tecnicamente ( produzione di giocatori) una squadra professionistica di Pro 12 senza finanziamenti diretti FIR.
      Questa è la realtà non un’altra.

    1. Io come si poteva già intendere stravedo per questi Lions venuti praticamente dal nulla e che in due anni hanno giocato due finali, auguro loro un titolo nella terza finale in tre anni

      Cmq con una squadra cosi che ha dato vera battaglia ai saders imbottiti di ABs c’è da sperare in un Championship meno scontato dell’anno scorso

      1. Anche i bok non sono mica i Lions c’è il resto
        Penso che tra le due orchestre non ci possa essere paragone, dico solo che quella sudafricana quest’anno stonera di meno

      2. Più che imbottita di ABs direi imbottita di giovani! Altro grandissimo merito di Razor Robertson!

      3. Sicuramente sembrano essere migliorati rispetto al 2016 (e non ci voleva molto).

        Vediamo il Championship e dopo potremo capire quali sono le nostre chances autunnali (anche contro i Pumas).

    2. I chiefs tra l’altro rinnovano totalmente con un certo falcon all’apertura
      Mckenzie lo vedo estremo

      1. Viste ora le convocazioni per il rugby championship, mckenzie è convocato come riserva utility back, perciò sia apertura che estremo..
        Tanto dove lo metti…
        Barrett e Sopoaga le aperture..

      2. i bokke rispondono con un certo curwin bosch

        Mckenzie è spettacolo puro da estremo, come apertura troppo poco spazio per corsa e gioco al piede

      1. Lo so mi ricordo che lo scrivevi…insieme ad un altro utente su OR, non ricordo quale.

        Io ero stato contento del doppio titolo dei Chiefs, ho sempre avuto il pallino per Cruden (e nel primo titolo se non sbaglio c’era anche SBW), fenomeno piu’ di adesso forse.

      2. @frank nel primo titolo c’era anche sua maestà SBW

        pensavo che 6nazioni ultimamente tifasse… per i cinesi 😀

  27. Poche chiacchiere, molti fatti, cose concrete, un leone in campo… 10, 100, 1.000 Favaro. “Tajola fir President”. Io lo voterei anche se si presentasse come amministratore del mio condominio…

  28. Sul caso Favaro il”sistema” ha garantito che Simone continui ad essere un giocatore di rugby professionista. In altri paesi, sportivamente evoluti, si darebbe tirato un sospiro di sollievo, sugli italici blog rugbistici, no. Nulla da dire se un Carabiniere non si qualifica per le semifinali dei 5.000 metri, mentre lo stipendio di Favaro deve servire per le pantere della Stradale.

    1. Giusto per informare. Oggi, Marinaro, Amenta, Bianchi, Jacob, Lamaro stanno facendo le visite per PP alle Zebre. Venerdì mattina dovrebbero essere in campo nell’allenamento “interno” a ranghi contrapposti , al Lanfranchi.

      1. Kinky sono 8 in tutto che arrivano, quelli scritti son quelli che ho visto io.

      2. Ciao Adg…appunto per quello te lo chiedo. Sono in 8 che arrivano dalle Fiamme Oro (per questo ho scritto che spero ci siano Licata e Vaccari) e Lamaro essendo al Petrarca dovrebbe (a questo punto uso il condizionale) essere permit Benetton. Almeno questo era quello che sapevo io fino a due settimana fa.

    2. @a.d.g., non fare il….FENOMENO con me, non ne hai nè la facolta nè la possibilità pratiche, perchè io non parlo nè per dogmi, nè per partigianerie di sorta, come fa la maggior parte di voi, sul blog, ma nel merito e pensando con la mia testa!!!!
      A me, se hai letto bene la risposta che ho dato a @frank, non sta bene nemmeno il carabiniere, anche se quei 5.000 mt. li avesse vinti, così come non mi sta bene che abbiano ridotto all’ osso l’ attività addestrativa aviolancistica dei paracadutisti e poi l’ esercito continua mantenere le compagnie atleti; le forze armate, i corpi armati dello stato e di polizia, non hanno come compito istituzionale quello di promuovere e gestire l’ attività sportiva, sia essa Rugby, atletica, judo, sci, o quello che vuoi tu, quello è un compito che spettà al CONI e alle sue federazioni, quindi, come spesso ti capita, avresti fatto meglio a risparmiarti la polemica non pertinente e avresti risparmiato la figura di quello colto, ma, probabilmente, dalle capacità cognitive ormai ridotte.

      1. Io non ho la pretesa di capire tutto. Ma una cosa l’ho capita bene, in Italia lo Stato interviene direttamente a sostegno degli atleti mediante i gruppi sportivi militari e/o smilitarizzati. Da altre parti si finanziano direttamente gli atleti. Criticare questo sistema é lecito, ognuno ha in mente la propria etica socio-politica, farlo si di un blog di rugby mi sembra fuori luogo, come se il rugby dovesse rinunciare, motu proprio, a questa possibilità. Tirar fuori la storia della benzina o le straordinarie dei poliziotti titte le volte che appare l’acronimo FFOO é, comunque, da minus habens.

      2. Io abolirei il CONI pensa te. Un carrozzone di meno e un valanga di incompetenti a spasso.

      3. Io anche l’albo dei giornalisti, quello dei notai e quello dei dottori commercialisti e se devo essere sincero fino in fondo anche la pizza “mare e monti”.

      4. Io, pur essendo conscio del mio stato di minus habens, sono però contestualmente consapevole di non parlare, quasi mai, a vanvera; ho tirato fuori quel discorso in risposta a un post di @frank, in cui auspicava le FFOO quali assegnatarie di un’ unica licenza del Pro12, in quato “unica realtà che offra un porto sicuro ai giocatori…”, vedi, siccome io ho la convinzione che ogni istituzione debba occuparsi di ciò per cui è deputata, l’ ho semplicemente ribadito, poi, te uomo dalla intelligentia superior, anche se fortemente intaccata da un’ astiosa malafede (o da uno stato di senile dementia, devo ancora capirlo, o, forse, una combinazione tra le due!!), hai voluto vederci chi sa cosa, hai voluto infilarci pretestuosamente dentro la vicenda Favaro e, come spesso ti accade, hai finto per andare fuori dal merito del discorso.
        Se posso permettermi un umile consiglio, quando leggi, cerca di usare una maggiore concentrazione, così da sfruttare la tua intelligentia superior e capire ciò che leggi, altrimenti rischi di far delle figure molto più barbine di quelle di un povero minus habens qualunque!!!!

      5. Resto comunque affascinato dal numero di persone che si preoccupano del mio stato di salute mentale, non morirò in solitudine.

  29. https://it.m.wikipedia.org/wiki/1997:_Fuga_da_New_York

    Trama:

    « 1988: l’indice di criminalità negli Stati Uniti raggiunge il 400%. Quella che un tempo fu la libera città di New York diventa il carcere di massima sicurezza per l’intero paese. Un muro di cinta di 15 metri viene eretto lungo la linea costiera di Jersey, attraverso il fiume Harlem, e giù lungo la linea costiera di Brooklyn. Circonda completamente l’isola di Manhattan, tutti i ponti e i canali sono minati. La forza di polizia statunitense, come un esercito, è accampata intorno all’isola. Non vi sono guardie dentro il carcere. Solo i prigionieri e i mondi che si sono creati. Le regole sono semplici: una volta entrati, non si esce più »

  30. @mez, cosa mi dici di Tortu? Bella curva, poi non ne aveva più per lanciarsi… però corre bene!
    Sentivo che era giù di allenamento…

    1. Che è giovane ed è lì per fare esperienza..
      Poi gareggia senza sosta quasi da mesi, ha vinto il titolo juniores poco tempo fa..
      il talento c’è, la testa pure..deve crescere tranquillo, senza farsi schiacciare dalle già tante aspettative!
      ps la sua famiglia è proprio del mio paese..

      1. Si ho seguito i saluti, il viaggio è l’arrivo a Treviso..finalmente!!!
        Questo sì che è un ottimo giocatore!
        Ma tutta la squadra mi piace..
        Speriamo bene!

  31. Per Kinky, questi sono gli 8 PP delle FFOO che sono aggregati alle Zebre:
    Mirko Amenta, Iacopo Bianchi, Giuseppe Di Stefano, Davide Fragnito, George Iacob, Giovanni Licata, Simone Marinaro e Niccolo Zago.
    Su Lamaro hai ragione, probabilmente l’ho confuso nel gruppo.

    1. Per me, che sono ignorante del rugby domestic, sono elementi “validi” (i ruoli me li cercherò da solo sul web.)?

      1. Inteso, come possibili futuri giocatori da Pro12, o soltanto come “tappabuchi” per i momenti in cui gli internazionali saranno impegnati, o per ovviare ai vuoti causati da eventuali infortuni?

    2. Iacob è il pilone del Rovigo vicecampione d’Italia, Bianchi, Fragnito, Licata sono stati titolari nella mischia dell’U20 agli ultimi mondiali. Amenta e Marinaro hanno giocato in Uruguay con la nazionale Emergenti, terza linea e MM.
      Nessuno di loro è in grado di fare la differenza in Pro12, alcuni di loro di starci per 10/15 minuti forse sì.

  32. Quindi, al momento, “tappabuchi”, ma, almeno alcuni, da testare anche come possibili prospetti per il futuro?
    Se ho capito bene.

    1. Escluso Jacob e Marinaro che è difficile definirli “prospetti” gli altri avranno tutti, grande o piccolo, un futuro in Pro12. Secondo me Ruzza, alla stessa età, non aveva il talento e le qualità di Bianchi e Licata.

      1. Concordo in pieno su Bianchi e Licata e ci aggiungo Lamaro e Cannone. Paragonati alla stessa età sono meglio loro di Ruzza…adesso vediamo come crescono!….e non dimentichiamoci di Venditti che (tecnicamente non mi fa impazzire) un o con un fisico così importante e performante non lo si può ‘archiviare’ subito, delle chance deve averle! Vediamo che campionato farà ques’anno con la Lazio dove dovrebbe essere titolare!

    2. Io credo che le Romane facciano un bel campionato quest’anno. La Lazio già si è fatta valere l’anno scorso e i ragazzi quest’anno hanno un anno in più e i poliziotti saranno la squadra da battere.

      1. diciamo che sarà un campionato ancora più equilibrato dell’anno scorso, sia in alto che in basso…per me la Lazio rimane l’ultima del carretto però!

  33. Data la moria di estremi tra i zebrati avrei visto bene buscema tra i p.p. Dato che in uruguay è stato uno dei meno peggio proprio in quel ruolo.

    1. Io sinceramente l’unica immagine che ricordo di Buscema in Uruguay é quella di una mega cappella perdipiù senza alcuna pressione….

      1. La sua più grossa pecca secondo me é quella di non essere mai riuscito a migliorare, a me sembra di vedere lo stesso Buscema di Mogliano…e come dice AdG qui sotto, di occasioni ne ha avute. Ciao vecio!!

      2. D’accordo con te vecio, andato via da mogliano pareva arrivato..forse non tutte le colpe son sue, è stato un po’ troppo “pompato” per me, ma come detto penso ci siano giocatori nettamente superiori in eccellenza in ambo i ruoli..

    2. Parlare male di qualcuno è sempre antipatico, però Buscema ha perso un po’ tutti i treni che gli sono passati davanti e non è che di occasioni non ne abbia avute.

  34. Una domanda per chi ne sa qualcosa : ma l’AD delle Zebre ha iniziato a lavorare o è in vacanza?
    E l’ufficio stampa? A parte le info di qualche pensionato, non è dato reperire notizie sulle nuove Zebre Rugby Club, sito internet non aggiornato, facebook idem, twitter non pervenuto… Sito FIR deserto, Tafazzi sparito, il Dor sparito… il precampionato? Partitina con le Fiamme Oro, così gli scrocchiamo pure i panini?
    non è che Dalle Donne pensi che basti organizzare una sfilata di fighe Intimissimi ( cit.) per trovare sponsor e interesse attorno alla franchigia?
    Beh, dai, avvio interessante… o la tattica è sorprenderli nel sonno? Stile fox insomma… 😃

      1. Può essere stato deciso che il terzo derby si svolga in casa della squadra meglio classificata l’anno precedente?

      2. Comunque la giri, essendo tre partite, una ne gioca due in casa comunque. Non vedo cosa c’entri il giusto e lo sbagliato. O meglio lo vedo perfettamente, ci deve sempre essere un Grande Fratello dietro ogni cosa.

      3. Potevano farlo in campo neutro a… Galvisano… 😊
        Arbitro italiano con rimborsi in arretrato… 😉

      4. bravo adg hai detti come al solito la tua corbelleria quotidiana.

        sia mai che tu debba andare in astinenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.