Lo scorso lunedì ho pubblicato un articolo sul rapporto tra vertice e base del nostro movimento. A un certo punto ho scritto questa frase:
Colpa anche nostra, intendiamoci, di chi bene o male parla comunque di rugby tutti i giorni o quasi, e vi assicuro che non è per nulla semplice farlo. Intendo occuparsi di rugby in Italia.
I motivi per cui occuparsi di rugby in Italia è complicato sono diversi ma ve li riassumo in un esempio molto pratico: provate a scrivere di una disciplina dove tutto è fermo o quasi, dove non si vince praticamente mai, dove i problemi e le magagne del 2017 sono sostanzialmente quelle del 2005. Dove ci si perde dei meandri del proprio ombelico ma guai a guardare al di là del proprio naso. E fatelo tutti i giorni. Insomma, ci siamo capiti.
E questa immobilità – di cui tutti sono almeno in parte responsabili, sottoscritto incluso – è un problema soprattutto per chi agisce sul web: i quotidiani nazionali hanno smesso di interessarsi alla palla ovale se non quando c’è in ballo la nazionale. Oppure parlano solo dei soliti giocatori, prima due (Castro e Parisse) ora solo di uno (Parisse). In tutte le loro forme, anche quelle meno sportive, ma sono gli unici atleti riconoscibili anche da chi non segue il rugby quindi gli altri di fatto non esistono o quasi. Su un quotidiano nazionale, anche tra quelli sportivi, troverete più facilmente Parisse che parla del suo matrimonio o Castro di celiachia che non Massimo Brunello che racconta le difficoltà dell’allenare una squadra di vertice come il Calvisano che pure negli ultimi anni ha vinto una valanga di scudetti.
I giornali locali sono legati al territorio e se questo è ad alta passione rugbistica allora quella disciplina trova spesso spazio, altrimenti meno di zero.
Poi ci siamo noi operatori del web, non voglio fare l’elenco perché tanto ci conoscete tutti e non vorrei dimenticarmi di qualcuno. Noi siamo gli unici – lo ripeto: GLI UNICI – a parlare sempre e comunque di questo sport, tutto l’anno. Non lo fa nessun altro.
Il 10/20% di chi scrive di rugby sul web lo fa per lavoro vero e proprio, ovvero vive di quella cosa lì e credetemi non viene pagato molto, anzi. Il restante 80% lo fa sostanzialmente per passione, magari si mette in tasca qualcosa ma non ci può certo pagare le bollette. Però lo fa lo stesso: passione, appunto, anche se poi i pezzi grossi della FIR – e non solo loro – ti guardano sempre un po’ così perché “sei uno dei blog” (chissà poi cosa diavolo vorrà dire) come se la merda girasse solo in Rete mentre sui quotidiani…
E stiamo parlando di gente che in alcuni casi si fa stampare gli articoli perché non è in grado di trovare un qualunque sito o di usare un computer. Potete non crederci ma è davvero così, nel 2017. E no, il fatto di non essere più degli under 50 non è una scusa.
Certo le cose sono migliorate negli ultimi anni (e di questo voglio ringraziare pubblicamente chi dall’interno della FIR conosce le nostre difficoltà, le nostre esigenze e cerca di venirci incontro. Se mi stai leggendo – come credo – sai che sto parlando di te) ma ancora non basta.
Ma occuparsi di rugby in Italia è difficile anche per colpa di quelli che dovrebbero essere i primi a beneficiare dell’attenzione che siti e blog come questo cercano di dare alla palla ovale, ovvero voi lettori. Non tutti, va da sé, ma appassionati e tifosi diventano a volte i primi “nemici”. Perché se scrivi bene della federazione sei un venduto, se ne parli male si foraggiato dai Benetton. L’ipotesi che uno possa essere d’accordo con una parte o con l’altra a seconda di uno specifico argomento non è contemplata. O di qua o di là, come gli ultras.
Un clima di guerra religiosa costante che francamente ha frantumato i coglioni, almeno a me. Ma questo è ancora l’aspetto più tollerabile della questione (anche se a ben vedere essere considerati dei prezzolati a prescindere proprio bello non è): nessuno vi sta dicendo che dovete astenervi dalla critica, quello che si chiede è “solo” di rispettare il lavoro altrui, di chi vi mette a disposizione uno spazio di cui abusate grazie al suo tempo e ai suoi sforzi. Che possono dare risultati buoni, meno buoni o pessimi, ma che vanno comunque rispettati. Rispetto, cazzo.
E invece uno si trova ad assistere a degli show come quelli degli ultimi giorni. Io qui devo scusarmi con chi mi ha contattato privatamente: non vi ho risposto perché non volevo dare una risposta di pancia, ma alla fine anche quella più meditata non è molto diversa. Purtroppo.
Io lo so che la gestione dei commenti è uno dei grandi problemi del web, nessuno ha la soluzione corretta che va bene per tutte le situazioni, però quello che so è che ormai da diverso tempo mi sto chiedendo: perché? Perché continuare a fare quello che sto facendo, perché continuare a rubare tempo a figli e famiglia? Poco o tanto che sia.
Perché forse non vi siete accorti che i vostri insulti da bambini dell’asilo che vogliono avere l’ultima parola su tutto abbassano anche la qualità del lavoro di chi mette in piedi un qualsiasi sito web. E trovo tutto questo dannatamente irrispettoso. Però capisco che insultare è più semplice che argomentare.
Ma forse sono stupido io. Forse vi ho sopravvalutati e mi sono sopravvalutato. Potrei togliere i commenti, soluzione semplice, ma è una cosa che comunque vivrei come una sconfitta. Allora forse è meglio chiedersi se vale la pena continuare e poi darsi una risposta.
Per qualche giorno questo sito non pubblicherà nulla perché il sottoscritto è al mare, una “pausa” che avevo già previsto e che quindi non è collegata a questa mia lettera aperta ma che arriva davvero come meglio non avrebbe potuto. Perché se inizi a vivere come un obbligo uno spazio che hai creato per dar vita a una tua passione e a cui vuoi bene, beh, vuol dire che c’è un problema.
Buongiorno Paolo.
Trovo la tua lettera-sfogo molto ben scritta.
Ancor di più, se si pensa all’umana tensione-rabbia-fracassamentodicoglioni che stai vivendo.
Questo mio post non vuol essere critico nei tuoi confronti, ma vuole essere solo l’esternazione del mio pensiero.
Giustamente tu dirai che sono affari tuoi, ma il personale convincimento e’ che tu sia uscito da ORgasmo perché non ne condividevi la nuova linea editoriale pro FIR.
Ovviamente liberissimo di avere una tua legittima opinione, ma se si apre un blog, l’admin deve accettare i pro ed i contro al suo pensiero.
Personalmente Ben Gavazzi nfsc non mi è molto simpatico e non condivido per niente alcune sue scelte-decisioni-comportamenti, ma non appartenendo allo scibile ovale, alla fine, di lui, non me ne frega una beata minchia.
Viceserva il tuo blog e’ chiaramente orientato contro. Cioè non è un blog super partes.
Va da se’ che non può non esporsi a critiche.
In questo ultimo periodo hai scritto di tutti i campionati, tornei etc, maschili e femminili.
Non riportare nulla della vittoria degli Under 20 , per me stupenda perche’ sofferta e piena di errori, e’ stata una scelta che ti ha esposto a delle scontate “accuse”.
Siamo italiani, perciò campanilisti per natura e non ci andrà mai bene nulla, per partito preso.
Ecco, se tutti quanti fossimo capaci di prenderci meno sul serio, la tua ” lettera sfogo ” non l’avresti scritta.
Gianni, non sono d’accordo con il tuo commento.
Paolo disse al momento della “resurrezione” di questo blog che l’obiettivo era di non trattare la cronaca ma di fare un post al giorno su argomenti particolari portando spunti di riflessione. La cronaca la fanno tutti, se voglio informazioni su una partita giocata al pomeriggio vado su OR, da Fumero e dagli altri.
La mattina dopo non mi interessa sentire Paolo che mi dice che bene ha giocato Rizzi o che abbiamo rischiato di buttare la partita nei primi 20 minuti del secondo tempo.
Chi segue rugby con costanza, cioe` chi segue questo blog, ieri mattina queste cose le sapeva gia` e si era gia` visto la partita in diretta, differita o almeno la sintesi.
Ho trovato certe polemiche di ieri molto pretestuose proprio per questo motivo.
Turch,
se così fosse, non avrebbe riportato tutto e di più, di tutte le fasi finali di tutti i campionati europei più importanti, prima e dopo il loro svolgimento in campo.
È’ questo che stride con quello che asserisci.
Tutto lì.
Mi pare di averlo sottolineato nella maniera più soft possibile.
Risultati di semifinali d’eccellenza, risultato della finale d’eccellenza; risultato finale della challenge cup..derby celtico e veneto..
la vittoria a un mondiale con una delle home nations evidentemente conta meno..
o forse dopo i 5 articoli di critica su squadra e sistema U20 ci si aspettava una sconfitta per ribadire la solita tesi..
pare veramente che a molti abbia dato più fastidio che gioia questa vittoria..
è solo un pensiero, un’ impressione, sia mai sia vero!
Specifico è un pensiero, non credo assolutamente sia così..non voglio crederlo!
Caro Paolo,
mi permetto di darti del tu perche` ti seguo ormai da molti anni e sei una delle mie letture quotidiane preferite. Leggo spesso ma commento molto poco.
Capisco la tua rabbia ed il tuo sconforto in queste situazioni e voglio semplicemente esprimerti qui la mia stima ed il mio ringraziamento per quello che fai.
Trovo i tuoi articoli sempre molto interessanti e specialemte questa tua decisione, con il “nuovo” Grillotalpa, di dedicarti a degli approfondimenti non necessariamente legati alla cronaca, hai trovato un bel modo per differenziarti dai tuo colleghi creando un tipo di informazione complementare alla loro.
Mi scuso se sono stato prolisso, volevo solo dirti grazie.
esiste anche chi non ha a che fare con le due “fazioni”, che lavora esclusivamente per il proprio club, tra mille difficoltà!
Vero che il rispetto è dovuto, come quello ai ragazzi che han sputato sangue e han portato a casa una vittoria storica a un mondiale di categoria però..
penso, ma forse sbaglio, che il primo dovere di un giornalista sia informare, fare cronaca..ok tu hai precisato dall’inizio che lo avresti fatto a tuo piacimento, niente da dire è casa tua..
però ti dico che io ci son rimasto un po’ male, penso i ragazzi (non la FIR, non Gavazzi, magari neanche Orlandi e Troncon) avrebbero meritato almeno due righe per questa impresa, mica capita tutti i giorni no?!
Fumero ad esempio ha fatto un bel titolo, penso fosse dovuto..
se permetti questa è la mia sola critica da ieri..
poi la gazzarra creata è indegna, mi ci metto pure io in mezzo..
E che una vittoria come quella è una boccata d’ossigeno, una maniglia alla quale aggrapparsi con tutte le forze!
siamo vicini a un traguardo storico, mai raggiunti i quarti, invece che sostenere la squadra si preferisce parlare d’altro..
I problemi son sempre gli stessi, ma come ha detto anche COS avantieri abbiamo imboccato la strada giusta, ci vuole pazienza e sostegno!
Ciao Paolo
Colgo questo commento x scusarmi con cui ho offeso e insultato su questo blog, un po’ come il gesto della pace a messa
X il resto, ti prego di non smettere
PS: divertiti al mare 🙂
Grazie paolo, ci conosciamo e sai quanto ti apprezzo e condivido del tuo lavoro. Io da tempo scrivo poco per colpa dei troll che popolano il web.
A ma trollano poco credo perchè non rispondo. ma capisco che per te è diverso tu le discussioni le inizi.
auguri hai troll del web e a chi ha verità assolute, un poco li invidio, io che vivo del dubbio.
Buongiorno Paolo,
non ho mai commentato qui perché non sono mai stato bravo con le “idee e gli spunti” di cui parlavi il giorno della presentazione su ilnero.
Personalmente preferisco parlare di partite, tentare delle analisi tecniche anche se non sono mai stato un giocatore (ma a quanto avevi scritto i “soloni” che spiegano come funzionano le cose non piacciono nemmeno a te) o meglio ancora avere a disposizione statistiche (introvabili) e Highlights.
Questo però non vuol dire che non ti abbia letto tutti i giorni o trovato non interssante quello che scrivi.
Non voglio fare nessun appello, anche perché la situazione di ieri è facile che si ripresenti di continuo o parlare male di altri utenti, ma almeno è d’obbligo che ti ringrazi per questo spazio che è pur sempre un contributo significativo al povero panorama informativo del rugby nazionale.
Grazie ancora e complimenti.
Ciao, Domenico.
Concordo in pieno. Ricordiamoci che questo blog è un servizio, per di più gratuito, per gli appassionati di rugby, e che, indipendentemente dalle tesi che vengono sostenute dallo scrivente. è meglio per tutti che ci sia piuttosto che non ci sia.
Commento tra i più sensati e ragionevoli mai letti.
E ci includo i miei.
Caro Paolo,momenti di sconforto e di riflessione ce ne saranno ancora, ma non mollare.
Io personalmente trovo piacevole il modo con il quale hai reimpostato il Grillo, focus e riflessioni personali su determinati argomenti, valutazioni e giudizi su altri. Poi come sempre ci sarà chi concorda e chi meno, l’importante è cercare di argomentare oggettivamente.Per qualcuno-sommessamente- meno livore e più ironia, ma soprattutto rispetto comunque.
buongiorno P.W. personalmente non ti conosco, sono semplicemente un appassionato di rugby
salamella e giovanile, in questi giorni tanti tastieristi hanno scritto un sacco di cazzate e offese
personali, dal profondo sud si chiamano ” quaquaraqua ” “ommenitti”
Il grillotalpa lo reputo con on rugby sono i migliori siti di rugby e non credo che sia anti 1,33 o pro,1,33.
Se la ns federazione e’ ferma dal 2005 la colpa e’ di chi comanda punto.
Buona Vacanza ” mai mular”
il giornalismo è soprattutto critica, capacità di leggere tra le righe, o come direbbe san tommaso ‘io ci metto il naso’…se non fosse così, e purtroppo per molta parte dell’informazione italiota non lo è, mancherebbe quella sana attività che dovrebbe portare anche il lettore più lento di pensiero a porsi domande, a fare riflessioni;
e visto che questo blog e frequentato dall’elitè del rugby comunista/massonico, quindi gente di comprovata ed illuminata capacità di pensiero, proviamo un giorno a chiedergli 10 centesimi per ogni messaggio da postare, che ti arrivano caffè gratis ogni giorno insieme alla solita gragnuola di vaffanculo.
il dovere di un giornalista è fare cronaca, riportare i fatti..
chiaro, può esprimere anche pareri personali..
certo questo non è un giornale, un blog “tecnico”, e come detto in casa sua ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe..
ma non minzioniamo fuori dal vaso, gentilmente..
Mez, giornalismo è molto più che riportare fatti ed esporre cronaca.
http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-02/01.spm
😉
Montanelli ha fatto l’opinionista dopo oltre 40 anni di carriera da giornalista!
E che giornalista!
poi diceva il dovere di un giornalista..
anche novella 3000 fa parte del giornalismo!
Ciao Paolo,
leggo sempre e commento mai. Complimenti per il servizio che offri con il sito a chi si interessa di rugby.
Credo un blog sia come casa propria, per cui a discrezione i commenti troppo pesanti si possono cancellare e gli utenti altrettanto pesanti si possono bannare, allo stesso modo in cui si può mostrare l’uscita ad un ospite sgradito.
Ciao Paolo, buon mare! 🙂
Paolo, Liguria o Romagna?! 😉
Enjoy
Di l’altro giorno a un bambino che stava giocando gli si son slacciate le scarpe, ….. La mamma ha esclamato ‘ ma Gavazzi sei un incapace ‘. Si scherza …. Però sarebbe ora di smetterla che qualsiasi cosa succeda è colpa o per merito del Gavazzi sarebbe come dire che se l.inter va male è colpa di travecchioe se la Juve vince per merito dello stesso non vi passa per la testa che alcune responsabilità o meriti siano riconducibili a livelli più bassi e che bisogna considerare anche situazioni ambientali , qui cazzo è il contrario di chi dice ‘ ema non è colpa di nessuno’ è che fa sempre comodo usare il capro espiatorio , fra le altre cose il gavazzi non che goda di che stima da parte mia per un antecedente , però manco posso passare la mia vita a dargli addosso per quel fatto, e per qualsiasi cosa succeda….con questo voglio dire analizzate con la vostra testa e non per partito preso , usiamo il nostro cervello e le fazioni spariranno.
Hai tante ragioni ma tu sei come sono io che se non leggo tutti i giorni di RUGBY è un giorno perso brutta malattia IL BACILLO OVALE.
Ti leggevo sul primo grillotalpa, su OR e di nuovo qui, ma mai commentando. Il tuo stesso problema coi commenti lo ha appena avuto Sergio Tavcar sul suo blog di basket: fai come lui, ma resisto e non togliermi il piacere di leggerti.
Grazie
Tu menti tu menti tu menti menti
conosco chi conosci tu
so dove vai
ti sei preso in giro
ti sei rovinato
ti hanno fottuto
fregato fregato
eri così carino
eri così carino
pigro di testa
e ben vestito
non fai niente di male
niente di ciò che credi
non sai quello che vuoi
non riuscirai ad averlo
niente è gratis
niente è a posto
le insegne luminose attirano gli allocchi
eri così carino
eri così carino
pigro di testa
e ben vestito
affrettati fa presto
il gioco volge al termine
punta sul nero
punta sul rosso
punta di più
il gioco è fatto
la posta sei tu
eri così carino
eri così carino
pigro di testa
e ben vestito
questa volta sul serio
dicono sempre così:
“io sono l’Anarchia”
“ecco un altro Anticristo”
ma eri solo carino
proprio carino
pigro di testa
e ben vestito
senza i blue jeans
eri carino
proprio un amore di ragazzino
La storia della canzone la conosci, mi pare il modo più adeguato di commentare la supponenza di chi continua, anche nel post odierno, a dispensare verità sui fatti e sui modi con cui gli altri devono commentare. Su cosa tu debba scrivere.
Buon mare
A presto
PW, capisco bene. Anzitutto, grazie per avere permesso di ampliare l’arena delle idee ovali. Se poi qualcuna di quelle idee è esposta male o è da buttare, peccato… ma il rugby resta, così come la passione. Tirem innanz – va beh, lo disse uno andando al patibolo…
Buone vacanze!
Su ragazzi, come in tutte le famiglie, o tra amici, ci sono dei momenti come questi, fermiamoci un attimo, rilassiamoci, facciamo calmare le acque e le cose torneranno a loro posto.
Paolo, con questo sfogo, ha fatto capire che si è stufato, oltre che del degenerare dei continui battibecchi tra gli utenti (e quello sinceramente pure io!!!), dell’ essere tirato per la giacca a ogni pie’ sospinto, di contro, gli utenti, che lo hanno attaccato, gli hanno fatto notare che non gradiscono una linea editoriale schierata anti FIR, che sia vera o presunta non lo so, così come non gradivano quella, sempre vera o presunta non so, pro FIR di On Rugby, bene adesso che vi siete chiariti, tutti dovreste cercare di tenerne conto e di far continuare il “giochino” il più serenamente possibile, l’ unico consiglio che mi sento di dare, indistintamente a tutti, è di prendersi e di prendere l’ argomento meno sul serio, in fondo, per la Sacra Barba di Odino,si parla soltanto di un…GIUOCO!!!
Paolo, spero che tu sia andato in un posto dove tu possa fare immersioni, snorkeling, kayak, o qualunque altro tipo di sport, altrimentiil tutto si riduce a una scatola di sabbia e a una grande e fastidiosa pozza di acqua salata, che divide delle terre!!! 😀
Comunquue sia divertiti e rilassati anche per me, che questo ponte del 2 Giugno lo passo a casa, in compagnia di un raffreddore bestiale, del mal di gola e della bronchite!!!!
Paolo, hai tutta la mia solidarietà. Non ho mai capito cosa rappresenti mettersi a fare infantili battibecchi, o a insultare su blog di rugby… Le regole dovrebbero essere sempre quelle: educazione, civiltà, rispetto e comportamento pari a quello che si osserverebbe al bar o per strada, dove ci guarderemmo bene dal dire o fare cio’ che ci permettiamo qua sopra, approfittando dell’anonimato e della distanza. Buon week- end, e goditi la famiglia. Ciao.
Sergio, mi di spiace disilluderti, ma, ormai, succede anche per strada e faccia a faccia, perchè l’ esautorazione della violenza spicciola dalla società (tradotto: l’ eventualità di prendere 4 pedate nelle terga, o un manrovescio tra…moccio e bava!!!), insieme a un grande salto in avanti in termini di civiltà, ha portato con se il fatto che tutti i cazzoni di questo mondo si sentano autorizzati a sparare minchiate e a tenere comportamenti incivili a destra e a manca!!!!! 😀
…e purtroppo pure questo è vero…
Sante, scozzesi parole. Ma portiamo cristiana rassegnazione. Nel mio caso, nè cristiana nè rassegnazione. Ma pensare di interagire con una riga di tangheri simili, ancorché le dita prudano dalla voglia, non è assolutamente il caso. E non è proprio per nulla il caso di
mischiarsi, nemmeno per spiegare, comunque la pensi, che il Muro del Pianto e la Spianata delle Moschee sono argomenti complessi, antichi, religiosi, millenari, eccetera, che vanno trattati con cautela e conoscenza. E che gli ebrei Chassidim, non si mettono davanti a quel Muro per dare testate, pregando, ma rievocano un evento millenario, anche religioso, leggendario ma noto alla storia del loro popolo, e imitano il movimento degli uomini a dorso di cammello, che tornano in Palestina fuggendo dall’ Egitto e dal Faraone, passato il Mar Rosso. Altra questione da trattare con attenzione, comunque la si pensi, ripeto ancora. E che mi si creda o no, non me ne frega nulla di fare il colto o il professorino, mi occorre di segnalare che basta leggere un quotidiano, prima di chiacchierare sui tasti. Anche dall’ ufficio, dal pc. Perciò, Paolo carissimo, affettuosa comprensione e solidarietà, e sentiti, davvero, ringraziamenti per quanto hai fatto e farai, riposa e ritorna, che ti aspettiamo in tanti. E affettuosi. Fai tue le parole di @hrothepert, dopo che si sono sfogati, passato un po’ di tempo, le acque si calmano. Fino al prossimo attacco di eretismo. Riposa. Grazie ancora.
Dico la mia anche se forse sarebbe tacere per sempre.
Un tempo leggevo Panorama, lo leggevo perchè alla fine aveva la rubrica del bridge. Un giorno, crescendo, mi resi conto che pian piano la linea editoriale era cambiata ed era diventato la grancassa del padrone.
Ho smesso di leggerlo.
A Paolo sarò sempre riconoscente per avermi offerto, prima attraverso On Rugby ed ora con il Grillotalpa, uno strumento di analisi critica del gioco del rugby e del movimento che lo sostiene ma anche avermi dato l’opportunità di dire la mia anche quando questa non era gradita ad altri; oltre a ciò mi ha permesso di conoscere di persona altri utenti che annovero fra i miei migliori amici.
Non so voi ma per me anche questo vuol dire democrazia
Mauro, dici questo perchénon hai avuto la Sfortuna di conoscere di persona….ME!!!! 😀
son sicuro che andremmo moooolto d’accordo. Io con la mia mise a rigoni biancoverdi, occhiali compresi, te con il tuo gonnellino a coprire pudenda attaccate dalla forza di gravità 🙂
Attendo anche io l’occasione, con ansia. So che ci pentiremo sia @mauro che me medesimo.
@mauro, chiamalo ancora “gonnellino” e mi paghi una birra.
Non ho mai scritto su questo blog, però per quanto ho atteso la ricomparsa del Grillotalpa, direi che è giunto il momento: Paolo, non ci conosciamo, ma da quando ti seguo ho sempre apprezzato il tuo lavoro, certamente non immune dai propri personali convincimenti, ma onesto
e rispettoso, e sempre aperto al dubbio sul fatto di poter (PW) sbagliare.
Ci sono utenti che su quest’ultimo aspetto glissano alti come deltaplani… sappiate che non fate un buon servizio ne a voi stessi ne a chi vuol leggere di rugby in generale.
Paolo… se devi chiudi i commenti, ma se la passione resta continua a portarla avanti…
che un Grillotalpa in meno non è la vittoria di una fazione, ma una sconfitta per il rugby.
Seguo tutti i blog da anni e questa è la prima volta che scrivo.
Paolo, io spero che continuerai a fare il tuo lavoro di racconto e divulgazione ,che non ti porterà di sicuro ricchezza ma che arricchisce tutti quelli che amano questo sport e hanno bisogno di persone che sappiano narrarlo.
Hai la capacità , rara, di saper interagire con i super esperti del campo, sei intellettualmente onesto e naturalmente simpatico. Perderti sarebbe per l’intero movimento, non esagero, una brutta botta. Passa questo fine settimana divertendoti, fai le pulizie che devi ( non ho idea di quello che è successo) e torna a noi più divertente e in gamba che mai! Ciaooo!
Una sola domanda a PW e a tutti i chierichetti e i diaconi che come le lucertole appaiono, come d’incanto, al sole d’agosto, cosa significa avere rispetto del lavoro altrui?
Il lavoro di un giornalista dovrebbe essere la cronaca, innanzittutto, cosa che per sua scelta PW ha scelto di non fare.
Quindi di cosa parliamo se non di opinioni o peggio ancora di idee preconcette e precostituite somministrate ogni giorno in pillole che con la vicenda della U20 italiana vincente sull’Irlanda ha raggiunto il suo culmine?.
Premesso che ognuno ha diritto a farsi il proprio blog e fare scrivere chi vuole sullo stesso, rimane il fatto che se sceglie e ricerca invece l’ecumenismo e la globalizzazione, deve accettare che coloro a cui le pillole di cui sopra sono indigeste lo manifestino.
E’ molto singolare poi che si invochi il rispetto del lavoro altrui quanto non esiste la minima considerazione.per il lavoro di coloro che ogni giorno vengono messi in croce sia da PW che dai commentatori.
Le vie della politica ( sportiva in questo caso) sono complicate e difficili e se PW ritiene di percorrerle utilizzando la stessa strada dei Talk-show di moda in questi anni sperando che il linguaggio usato poi sia differente, beh credo stia vivendo in un’altra dimensione.
Basta leggere la lettera d’addio del fido scudiero @stefo da Dublino, infarcita di insulti e offese a destra e a manca, mi chiedo cos’abbia di diverso questo scritto del “compito” personaggio veneto-trifoglese dagli interventi della Mussolini o della Santanchè a “dalla vostra parte”.
Per quel che mi riguarda non credo che uno sport possa reggere un blog “politico”, non esiste nel calcio in Italia, né tantomeno nel rugby in Inghilterra, mi auguro solo che il Grillotalpa non chiuda per il solo fatto che non saprei reggere una terza lettera d’addio di @stefo dopo le due precedenti.
Se entri in una pescheria non puoi pretendere di comprare della verdura.
Il pescivendolo ha ben affisso il cartello in cui dice “Vendo pesce” per cui trovo abbastanza stucchevole tutti quei clienti che entrano e PRETENDONO di comprare la verdura.
La verdura è buona e fa bene… per cui chi vuole la verdura va a comprarla dal fruttivendolo… e non in pescheria.
Fuor di metafora: è inutile che continuiate a pretendere la CRONACA perché il padrone di casa di cui siamo ospiti ha detto chiaramente che non è il suo scopo.
E sì, siamo ospiti in casa altrui! Chiedetevi come vi sentireste se io venissi a casa vostra e pretendessi di spostarvi i mobili come è piacciono a me.
Egregio Umberto, ognuno del suo blog, fa quello che vuole. Fa scrivere e commentare chi più gli aggrada e siccome a me è stato detto che i miei commenti non sono graditi, non ho più commentato, se non qualche battuta. Intervengo oggi solo per dire che questa, compreso il tuo intervento, è una vicenda grottesca quanto indicativa del mondo dei Blog: vorrei , ma non posso. Voglio fare un blog ” politico” ma decido io chi deve parlare o meno. A me la cosa, francamente, interessa molto poco come va a finire.
non avremo grandi rugbysti ma avvocati….
e chi se ne sbatte se l’Italia ha battuto l’Irlanda al mondiale junior, siamo talmente abituati che una vittoria non fa più notizia, tanto da non meritare manco un titolo!
Tutti quelli che si occupano di rugby, citati anche da paolo, ne hanno parlato e sottolineato giustamente l’impresa..
è un mondiale che diamine!!!
ma forse meno importante delle semifinali e finale d’eccellenza, della challenge cup delle quali son state riportate formazioni e tabellini!
con questo atteggiamento, sottolineare ad libitum solo e sempre le cose negative (prima e dopo la partita) molti son liberi di pensare che forse ha dato più fastidio che gioia questa vittoria, che per sostenere la solita tesi (incapacità presidenziale) avrebbero preferito vedere i ragazzi perdere..
sia mai! ma questo traspare sempre più spesso..o forse sono io che lo noto solo ora..
Forza Saders!
dico in generale, non mi riferisco a pw
“Il lavoro di un giornalista dovrebbe essere la cronaca, innanzittutto, cosa che per sua scelta PW ha scelto di non fare”
Molto male. Non ci siamo per niente.
Nell’era dell’informazione digitale, dove la cronaca e le notizie sono reperibili in tempo reale, il compito primario del giornalista è approfondire, fornire punti di vista, magari anche alternativi a quelli dell’informazione embedded, dei comunicati stampa, delle veline.
Se non si riesce a comprendere questo, o si è dei dinosauri, o si è in malafede.
In ogni caso utili idioti.
P.S.
Siccome di ignorantelli ce n’è tanti, la locuzione “utile idiota” non è un insulto:
http://www.treccani.it/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_031a.html
metto il link della Treccani, a quanto pare molto abusato ed infalzionato da uno dei summenzionati
Scusa Frank, nel titolo del post di Paolo Wilhelm non riuscivo a capire a chi fosse riferita la locuzione “stupidità”, adesso non ho più alcun dubbio.
Beato chi non ha dubbi, ma incrollabili certezze, e pretende di insegnare ad altri come fare il loro lavoro.
@Tony
Sono d’accordissimo con te per quanto riguarda il gioco pericoloso!
Bello sparare sentenze sulle persone e su quello che fanno senza metterci la faccia eh? Perché vedi io non metto in croce nessuno, esprimo opinioni. Non ho la Verità in tasca. E le critiche le incasso tutte volentieri perché so che chiunque può insegnarmi qualcosa. Chiunque.
Però vedi, se io critico Gavazzi (il presidente federale è lui, ci fosse qualcun altro parlerei di un altro soggetto. Critico una classe dirigente nel suo complesso che ha avuto grandi disponibilità finanziarie e che in quasi 20 anni ha prodotto i risultati che conosciamo tutti. E questo è un fatto, non una opinione), un mio vicino di casa o chi vuoi tu, me ne assumo anche la responsabilità. In fondo alle mie parole c’è un nome e un cognome. Il mio nome e cognome. Da sempre. Nessun nickname o altro. Io vado in giro a testa alta.
Rispettare il lavoro altrui significa anche criticarlo ovviamente. Ecco, magari non nascondendosi dietro a un nickname se si vogliono distribuire insulti. Sarebbe già un passo avanti. Magari non basterebbe, ma un passo avanti lo sarebbe comunque
Secondo me l’ avete presa TUTTI (e quando dico tutti includo anche PW) troppo…alta, vi ricordo che qui si elucubra su un gioco e nulla più, quindi, fatemi la cortesia, di piantarla, sempre TUTTI, con questa sterile e stucchevole diatriba, perchè all’ utente medio, come me, (anche se so che non ve ne importa una mazza!!) avreste strapazzato anche le uova!!!!
Paolo lascia perdere questi soggetti, avvelenatori di pozzi che si nascondono dietro le loro tastiere.
Pretendono di spiegare allo scarpino come si aggiustano le ciabatte.
Continua a fare le cose che ti aggradano come meglio credi. Chi ti supporta continuerà a leggerti.
Per favore, non chiudere o limitare uno spazio per colpa di qualche troll, che cosi facendo spera di mettere a tacere una voce sgradita perché fuori dal coro.
Buon mare e non rispondere più alle evidenti provocazioni di certi pensionati di lusso bresciani.
“Voce sgradita fuori dal coro”..
Potrebbe dirsi lo stesso di AdG allora..
spiegami tu frank quando va bene, sempre e per tutti o mai solo per qualcuno???
non riesco a capire..
non per far ulteriore polemica, davvero, chè basta et avanza!
@Mez, AdG non è voce sgradita (a me), è un commentatore di questo sito – come me, te, e tutti gli altri – per cui scrive quello che vuole e come vuole.
La “voce sgradita fuori dal coro” a cui faccio riferimento io è quella di Stefano il Nero, di PW, di DF (e tanti altri, magari meno famosi), sgradita a quei dirigentoni federali (non solo il Presidente), a cui non piace che sul webbe circolino articoli non allineati e coperti con le loro “strategie”.
Tutto qua. Ma il lavoro di Paolo, buono o cattivo che tu ed io possiamo giudicare, non dovrebbe cessare solo perchè qualcuno prova ad inquinare l’acqua dei pozzi.
Spero di avere spiegato il mio pensiero nel modo piu’ accessibile possibile.
(io non vado a scrivere su OR che non condivido certe loro scelte editoriali, leggo gli articoli, quando mi va commento, altre volte no)
Beh se uno cessa il lavoro per due provocazioni stiamo freschi..
Non si vivrebbe più..
ha ragione fratellone hro, dovremmo prenderci tutti molto meno sul serio!
Sgradita a te magari no, ma a paolo, che lo ha anche scritto, e a qualcun altro si..
Ergo due pesi e due misure..
Comunque non hai risposto alla mia domanda..
ti pare giusto, normale etc che della vittoria sull’Irlanda non si sia scritto manco il risultato?
Fatte tutte le premesse e le giustificazioni che voi avete trovato???
io l’ho trovato irrispettosi nei confronti dei ragazzi, mi son sentito in dovere di rimarcarlo..
tutto qui..
@Paolo scusa se mi permetto , credo che Tu sei entrato in un gioco politico dove Ti stanno utilizzando, mi dispiace per Te , ma prima Ti smarchi e meglio è , da una o l’altra fazione……
@mez sicuramente un risultato ad un mondiale U20 è più rilevante della finale dello scudetto cartonato.
Detto questo, ritengo veramente una polemica inutile andare avanti a menarla per giorni se Paolo, nel suo sito, per motivi che non possiamo conoscere, ha deciso di postare altro piuttosto che cronaca e tabellino.
Convieni?
Ok..per me finisce qui..😜
Non voglio entrare nel merito dei tuoi dubbi, sicuramente posso esprimere il mio apprezzamento per un luogo di confronto in piú sul nostro sport preferito.
Mi sento peró di dare un consiglio: un blog senza alcuna moderazione, senza un minimo di controllo (come ad esempio era OR) alla lunga verrá sfruttato per sfogare frustrazioni o luna-park dei disadattati.
Chi non riesce ad usare un linguaggio appropriato oppure chi offende o bestemmia, dopo un avvertimento potrebbero essere invitati alla porta. La qualitá del blog ne risente.
Detto questo: Buon lavoro!
http://www.onrugby.it/2017/06/03/pro14-due-conference-con-cheetahs-e-kings-e-usa-accantonati/#comment-455902
Cassandra fui! 🙂
Se un blog non piace (nella sua interezza o solo in alcuni articoli) basta non leggerlo , per contro se alcuni commenti non piacciono … basta non leggerli.
Trombare bene rilassa e lava il rene…
p.s. Forza Baa-Baas !!
Giustissimo, Pumba.
E, se una è davvero brava et appassionata, ti aspira fuori pure gli enzimi et i succhi gastrici…
Ora ho capito a cosa imputare il fatto delle mie coliche….RENALI!!!! ;D
Ora, a mia moglie, gli dico che devo tovarmi una….TERAPISTA!!!!
@Hro, deve trovarti una TRAPPISTA ? 😀
Hai ragione una terapista non la reggo mica più!!!! 😀
Ma, parlando di birra, no, le trappiste sono troppo forti, a me piacciono dal 4 al 4,9% ale, perchè la birra, oltre che in qualità, deve essere bevuta anche in generose quantità, se devo bere qualcosa di forte. allora, mi bevo un bicchierotto di whisky, o di grappa!!!!
La penso proprio come te. Trappista magari una volta all’anno, verso natale, quando sono a casa mia con gli amici di sempre e ci rifugiamo in un’ottima birreria.
Per il resto….a me piacciono un sacco le IPA.
Scotches single malt a gogo 😉
Bella partita! Peccato per la meta divorata, ma giocano molto meglio dei Lions!
E han fatto 2 allenamenti insieme!!!
Cmq Farrell oggi è decisamente superiore a Sexton
Gran buco di Webb!! Peccato per il knock-on 😦
Farrell sara il 10 titolare..Lions lontani dalla formazione tipo..
Bei Barbarians però, si son visti per qualche giorno ma giocano benissimo! Tanti errori ma ci sta..
Best che lancia una rimessa storta che manco in C epico! 😂😂😂
Peccato una cippa! 😜
PBBNZ han preso punto di Bonus 😂😂
Mez ma quindi tu per tutto il tour sarai contro i Lions? Azzz
Ovviamente!
Pure io!
Non posso seguire a modo il tour, sono coperto di esami fino a luglio. Comunque pronostico un 2-1 Lions nella serie 😉
Nel frattempo Tipuric iradiddio
ma quelli che criticavano prima della partita come mai son scomparsi?
Sicuramente balzeranno fuori alla prossima sconfitta..
si accettano scommesse!
in privato (per chi mi conosce) quote e nomi più gettonati..😜😎😂
?
Peccato per la sconfitta dei Barbarians … però bella partita , sempre propositivi e vogliosi. Lions che si beccano qualche fischio perché hanno badato più a portarsi a casa il macinato invece di giocare. Divertente anche se me la sono dovuta vedere sul cellulare … maremma majala ! ;p
Pumba ma te di dove sei?
Toscano, azzardo.
Della terra di mezzo … tra Valdichiana e Valdarno
Praticamente un Hobbit 😂
Se non mi ricordo male mi avevi detto che quest’ anno giocavi contro il Grande Selva Rugby, allora, se sei te e non ho preso una cantonata, giochi nei Cinghiali Bianchi Pisa?
Riscrivo qui perché si è perso : Tony sono d’accordo con te sul gioco pericoloso!
Non so se ti riferivi a me Hro ma se si … hai preso una cantonata 😜 non ero io. Comunque pure geograficamente non ci siamo molto , abito in provincia di Arezzo quindi giocare a Pisa mi rimarrebbe un po’ scomodo … 😁
Allora chi cavolo era?
Brutta cosa la demenza senile precoce!!!! 😀
Tra me e te c’ è quasi tutta la Toscana per obliguo, faccio prima ad andare a Modena, Parma, Genova e Bologna, che venire da te, nello stesso tempo arrivo giusto al Passo della Consuma!!!
Se non ho capito male da tuoi vecchi post sei un Bargeo quindi si … siamo distanti … ma chissà magari se verrai a mangiarti una buona chianina alla brace .. con fegatelli di contorno 😁
@hroth ma tu in che reparto della Folgore sei stato?
Sono io, ed essendomi trasferito ho perso la parte finale della stagione,la più divertente.
frank, ero effettivo alla, allora, SMIPAR, oggi CAPAR, di Pisa, ma sono stato anche aggregato al 9° Col Moschin a Livorno.
Io niente Naja (sconto per studenti 😊) però ho avuto il piacere di fare il brevetto ANPDI e poi quello ad ala ma sempre vibcolato.
Il vero paracadutista (militare) si vede a….TERRA!!!! 😉 😀
@Hroth posso chiederti in che anno sei stato alla smipar??
Venezuela, ’88/’89/’90
Ciao @Hro. Visto che stiamo parlando di tutt’altro.
Non so se hai mai conosciuto mio suocero, è stato comandante della Nembo prima del trasferimento da Gradisca a Pisa?
Ps
Semplice curiosità visto che io sono antimilitarista convinto, ma col suocero ci vado veramente d’accordo
No Camoto, perchè quando il Nembo fu trasformato da unità di fanteria meccanizzata a unità paracadutista e trasferito da Gradisca a Pistoia, non a Pisa, io ero già congedato ma lo conoscerà sicuramente un mio amico che ha prestato servizio al Nembo, a Gradisca, quando era ancora fanteria meccanizzata,
Grazie per la risposta @hro .
152* fanteria meccanizzata “Sassari”..
Dimonios!
😦
💪💪💪👏👏👏👍👍👍
Fortza paris!!! 💪💪💪
Quindi Bombarolo, sei Pisano?
Piano con le offese, mi sembrava tu fossi per la distensione!!! Sono Valdinievolino, di Pescia, ma per esigenze di studio mi ero trasferito a Pisa.
Valdinevole dove?
La parte che confina con la Lucchesia: Chiesina Uzzanese, Montecatini, Buggiano, Ponte Buggianese, ecc., o la parte di Lamporecchio, Larciano ecc.?
Distratto che non sono altro, me lo hai scritto, di Pescia!!!
Noi due siamo non troppo lontani.
Magari, mi sono trasferito a Cracovia…ormai siamo vicini di origine
Comunque in Garfaland ci venivo (e tornerò) spesso, sempre piaciuta un sacco
Ora siamo pari, io ti ho dato del pisano, e te mi dai del….GARFAGNINO (c’ ho la madre garfagnina!!!)!!!!
La Terra di Barga con la Garfagnana ci…confina, cosi come con la Lucchesia e il Modenese.
Bella Cracovia, cosi come il resto della polonia e poi ci si mangia bene; al ristorante Chlopskie Jadlo, quello dove si mangia nelle slitte, con le pelli di pecora, mi ci sono sfondato, prima mi sono ingurgitato una zurek (quella deliziosa zuppa di segale con wurstel affumicati in brodo di ginepro, alloro, pepe, speck,carote, patate e un uovo sodo nel centro!!), poi non mi ricordo più cosa presi di secondo, ma mi ricordo che ero pieno come un uovo e la notte russavo come un…orso delle caverne!!!!
Dal momento che andiamo sempre peggio e non c’è alcun miglioramento, al Seven di Mosca in semifinale ci siamo, Francia e Spagna le abbiamo battute e in semifinale riaffrontiamo la Spagna già battuta nel girone.
http://rugby1823.blogosfere.it/post/564655/mosca-7s-grande-italia-francia-ko-e-semifinale
Il materiale c’è. Pensa se potessero allenarsi e giocare in un campionato di seven. Fantascenza per la federazione.
No, sono più importanti il Trofeo “Eccellenza” e la Coppa del Nonno, che serve a distribuire piccioli federali, non scherzare.
E allora soloniiii!!!
3 mete ai BB!!!
E ora il bonus..
Abbiamo un tempo x farlo! Meno avventure fuori, gioco tattico nel loro campo e poi musica di drive e mischie!😃
Dai dai dai
4 mete ai tuttineri!
mica cotica…😂😎
Bene! E Dovi primo al Mugello con un’altra Ducati sul podio! Mitico Petrux!
Ora verranno a dirci eh ma ne abbiam presi 60..
voglio vedere quante altre squadre faranno il bonus offensivo coi BB..
obiettivo quarti sempre più vicino! Forza ragazzi!!! 💪💪💪
io sono per Valentino frank..
Però mi fa piacere il doppio podio Ducati al Mugello..
Ma Dovizioso non lo reggo!
Io sono per Valentino e per le moto Italiane (tranne quella pilota dal 99), per cui, non male oggi 😉 Certo in ottica mondiale per male si mette male….è stato un pollo a Le Mans purtroppo.
mez, le provocazioni lasciale ad altri, non è il tuo mestiere…
non è il luogo e nemmeno il momento…
nel frattempo consulta questo link e capirai che i quarti in questo torneo non ci sono (mai stati)…
http://www.worldrugby.org/u20/tournament-info/tournament-rules
Scusa fracasso se le provocazioni le fai tu vanno bene se le fa mez no?
Mah…..
Si è capito benissimo quello che intendo..
al massimo l’Italia ha giocato per rimanere nel primo gruppo!
ps fammi sapere tu quando sarà il momento e il luogo giusto..
Solo le sacre vestali ne hanno il diritto.
il nuovo format è in vigore dal 2010..
Bene le quattro mete, buona la mischia, al largo altro livello!
Bronzini non commentabile, avrà avuto la classica giornata storta… però non vedo la prospettiva di Treviso e di COS ( immagino lo interpellino) su questo tipo di giocatori… ripeto, servono ali veloci e che saltino l’uomo ( oltre ad avere quel minimo di skills mani e piedi) c’è il buon Rossi al Petrarca, che sta facendo bene al Seven dicono… perchè non provare lui? Oppure dare un altro anno, come ala, ad….. Odiete! 🙂
notizia dal rugby salamella
campionato elite’ u.18 2016/17
risultato importante cav.pratosesto – capitolina 17 – 25
terzo anno consecutivo della capitolina in finale
il miglior settore giovanile d’italia punto.
FINALE DATA E SEDE DA SCEGLIERE (F.I.R.?)
PETRARCA – CAPITOLINA
Viadana o Calvisano
Paolo Wilhelm, continua a riposare e ritemprati. Mi raccomando. Che abbiamo ancora bisogno di te. Non ti scoraggiare, nemmeno se la tua iniziativa viene trattata in questo modo. Pesa gli scritti per quello che sono. Questi si agitano per la partita persa con la Nuova Zelanda, a 60; questo qua sopra, ce la ha con le vestali. Equilibrio e raziocinio, soprattutto pensiero, profondo. E stanno scrivendo di rugby, pensa fossero cose serie. Almeno fossimo nei primi cinque al mondo, per agitarsi in ‘sto modo. Macché, neanche nei primi dieci. Mi raccomando, il mare fa bene, si assume iodio, costì.
4 mete fatte ai baby blacks..
normale amministrazione..
La finale U18 dovrebbe essere giocata a Prato
A Praho
Caro Paolo a me quello che scrivi interessa e molto.
Vorrei che tu continuassi con questo blog, non per dare fiato ai tromboni sputasentenze (che tanto quelli te li troveresti anche se facessi un blog su Capitan Harlock…), per quelli come me che oltre alle partite vogliono sapere qualcosa in più e scambiare 2 parole tranquillamente.
Leggo di gente (e qualcuno mi ha davvero sospreso) che fa una tragedia greca solo perchè non hai citato un risultato, una cosa davvero grottesca…
A parte che seguendoti da parecchio sappiamo TUTTI che anche tu sei stato felice per il risultato, ma cmq vincere una partita contro l’rlanda U20 non fa dei nostri degli eroi da portare sugli scudi per sempre, si festeggia li si ringrazia e poi si passa alla prossima. Altrimenti siamo i soliti provincialotti come l’ultima volta, che festeggiano per aver battuto il sudafrica come se non ci fosse un domani. E poi quel domani è arrivato con tutte le solite figure barbine e sconfitte più o meno onorevoli che abbiamo visto nel 6N.
Quindi tu tira dritto per la tua strada, chi non gradisce può anche piantarla lì di tritare i maroni e cambiare sito trovando quello che più lo soddisfa senza farla tanto lunga. Ce ne faremo una ragione in meno di 60 secondi…
Il punto è che magari quello che scrive Paolo da fastidio in alto…
@frank: per quanto per me sia assurdo, a riflettere con calma, a osservare quello che accade, tempeste cooordinate ma in un bicchier d’ acqua, non riesco a trovare alcuna altra spiegazione oltre quella che fornisci tu. È un parere personale, ma non esiste motivo alcuno, oggettivo, per un deguello come questo. Non ha alcun senso, se non quello. Mi sembra.
@andrease, grottesco mi sembra assolutamente appropriato. Completamente fuori dalla Grazia di Dio. Definitivamente sproporzionato e lungamente reiterato e insistito. Perciò, non mi sembra possibile trovarvi una logica riconducibile all’ ambito sportivo, rugbystico. Ne siamo oggettivamente fuori.
Hai ragione..lo sport sono i commenti su internet!
Del campo sbatte una minchia a nessuno!!!
Io credo nell’intelligenza altrui e preferisco pensare alla cosa come grottesca perchè volutamente sproporzionata. O almeno spero che sia così…
Mez dai, non te la prendere. Il campo è fondamentale, e per quello e per tutti i risultati OR è sempre una solida fonte aggiornata.
Io credo che il grillotalpa sia invece un blog dove leggere o fare considerazioni oltre la partita.
Un pò la differenza che c’è tra un Telegiornale e, che ne so, una trasmissione come Report.
Non è il caso di prendersela così tanto, siamo tutti amanti dell’ovale! 🙂
Ma, scusate, non si era ancora capito che tutta sta manfrina è nata perché coloro che vanno contro Gavazzi e il sistema non sono graditi?
questo è in assoluto uno dei commenti meno intelligenti mai postati su questo blog
E io che pensavo di trovare pochi commenti sul blog dopo questo fine settimana di calcio e notizie tremende. Hro ha ragione alla fin fine, siamo qui perché il rugby è un gioco, anche se c’è chi ci ricava dei denari. Ma sa fide nostra no la pagat dinari (eh, Mez10?). E pensarla diversamente è il sale della vita.
Gysie, Hro non ha ragione…alla fin fine, Hro ha ragione a….PRIORI e…STOP!!!
E soprattutto Hro è un campione di…MODESTIA!!! 😀 😀
Ciao Paolo, ho letto con molto ritardo questa tua lettera e poi i post.
Scrivo a notizia e evento sbolliti, magari non leggerai neppure queste righe (no problem, sono solo un’attestazione di stima e rispetto).
Sono tra coloro che condividono il profilo di giornalismo che hai tentato di dare a questo blog, un profilo di apporfondimento e di riflessione. Purtroppo, almeno per la mia sensibilità e aspettative, molti di coloro che seguono e scrivono sul blog non apprezzano e usano le tue riflessioni per scatenare litigi campanilistici, politici, ecc.
Non puoi farci nulla, credo.
Puoi dolertene, certo, e lamentare che i toni accesi, gli orizzonti polemici, le strumentalizzazioni evidenti, i miopi fraintendimenti, ecc. non diano al dibattito molto respiro, profondità, intelligenza delle cose.
Il blog diventerebbe senz’altro noioso e dissuasivo se ponessi una regola o due a coloro che vi scrivono: l’obbligo di argomentare la tesi sostenuta con lo scopo di mettere in risalto le premesse della tesi e il nesso con le conclusioni e poi il divieto di commento negativo.
Insomma, diventerebbe una pratica discorsiva basata sul modo ponens e non sul tollens. Per chi ammira gli AB dovrebbe/potrebbe essere una proposta accettabile, in fin dei conti si tratta di manifestare sostegno all’azione dei compagni di squadra.
Non fraintendermi, non mi permetto di dare consigli, ho scritto quanto sopra celiando e disilluso. Le vie per cui la luce rischiara la mente degli uomini non dipendono da uno sforzo di volontà, ma da altro.
Buon lavoro e buone vacanze.
Ciao Poros. Secondo me la cosa migliore è non dare da mangiare ai troll, e basta.
Poi ovvio che Paolo ci resti amareggiato. Ma se dovessimo passare la vita ad intristirci per tutti gli asini che ci sono al mondo…non ne vale la pena.
Gentile Paolo,
Grazie molte per il tuo servizio e per i tuoi commenti, che da puro appassionato leggo, condividendo talvolta e talvolta magari…anche no.
Credo che ci siano, vari lettori del tuo blog, alla finestra, per così dire, che non necessariamente prendano parte attiva con dei commenti, pur come nel mio caso, leggendoli e direi, in fine, semplicemente sperando che la passione che tutti condividiamo per questo sport, ci permetta, prima o poi, anche in Italia, di potere ottenere qualche soddisfazione in più.
Grazie ancora per il tuo servizio e per il tuo ottimo lavoro.
Buon rugby a tutti
Fabrizio