Siamo nell’immediata vigilia del mese di maggio e ancora nulla si sa delle date delle partite dell’edizione 2018 del torneo. Stesso discorso vale per il main sponsor che andrà a sostituire RBS e – purtroppo – per la vendita dei diritti tv della competizione per il nostro paese
Il 16 aprile 2013 il board del Sei Nazioni annunciava il calendario delle edizioni 2014 e 2015, il 4 febbraio 2015 a essere resi noti erano i dettagli delle partite del 2016 e del 2017. Ancora meglio si era fatto nel 2011, quando il calendario delle gare del 2012 e del 2013 era stati diffusi il 26 gennaio. Bene, oggi siamo al 30 aprile e ancora non sappiamo il come e il quando le partite del Sei Nazioni 2018 verranno giocate.
Ora, sono sicuro che il board del torneo mi smentirà presto, però quello a cui stiamo assistendo non è un ritardo consueto. Va detto che chi si trova nella stanza dei bottoni della più antica competizione di Ovalia ha pure il compito di trovare un nuovo main sponsor, visto che RBS saluta dopo tanti anni. Un addio che era comunque annunciato e che era stato ufficializzato a inizio giugno del 2016. Le due cose – vale a dire la questione sponsor e quella calendario – magari sono pure legate, ma potrebbero pure non esserlo. Forse si vuole fare un annuncio congiunto. Non lo so, vedremo, però lo ripeto: si tratta di un ritardo anomalo rispetto ai ritmi di marcia a cui eravamo abituati.
In tutto questo tutto tace anche sul fronte dei diritti tv per quanto riguarda il nostro paese. La situazione è sostanzialmente la stessa che vi raccontavo in un video di fine febbraio che vado a riproporvi. Anche qui ci piacerebbe avere notizie al più presto…
OT:
http://rugby1823.blogosfere.it/post/563699/affari-italiani-la-fir-sbaglia-annullate-le-elezioni-in-friuli-venezia-giulia?utm_source=fb&utm_medium=ed&utm_campaign=Facebook:Rugby
Sul Pro12 bisogna dire che l’offerta di Eurosport è davvero ai minimi termini. Io vedo quelle passate sui canali nella piattaforma Sky, ma di certo non spendo ulteriori soldi per vedere una partita al mese, se va bene, sul player. Si vede più Eccellenza grazie a TRC. Anche su questo bisognerebbe fare una riflessione.