Rock Ruck Rugby, puntata numero 2: tanta Inghilterra, un po’ di Georgia, le ragazze azzurre … e un pizzico di pajata!

rrr

Il Grillotalpa e Antonio Raimondi si sono rimessi le cuffie e seduti dietro a un microfono per dare vita al secondo appuntamento con il podcast ovale più bello del mondo (dai, fatemela tirare un po’…). Si parla ovviamente di Sei Nazioni con Mauro Bergamasco e Vittorio Munari. Ci sono le dichiarazioni di Giampiero De Carli, coach della mischia azzurra, con noi anche Andrea Di Giandomenico, ct della nazionale azzurra femminile. Ospiti importanti in attesa della sfida contro l’Inghilterra, senza dimenticare Scozia-Galles e Irlanda-Francia.

Qui sotto potete ascoltare o scaricare la puntata. Per il supporto tecnico si ringrazia ancora una volta PES!

Pubblicità

36 pensieri su “Rock Ruck Rugby, puntata numero 2: tanta Inghilterra, un po’ di Georgia, le ragazze azzurre … e un pizzico di pajata!”

  1. Ieri sera, il televideo RAI, riportava la dichiarazione del CEO del Board del 6Ns, che diceva testualmente: :….non c’ è posto per la Georgia,..siamo contenti di avere le sei nazioni più forti d’ Europa.”
    questa è la parola…FINE!!!!

  2. Per me è un dato, oggettivo penso, che da quando c’è De Carli la mischia arranca. Per assurdo la mischia era migliore quando la allenava Brunel stesso (che ora è allenatore della mischia di Bordeaux).

    1. Il futuro: sx: Panico, Zanusso, Traorè… e pure Rimpelli, Fischetti e Borean promettono bene. Dx: Ferrari, Riccioni, Zilocchi, e pure Rossetto mi piace, con Pasquali ed Appiah che stanno crescendo.
      Il presente: Lovotti, Quaglio, Ceccarelli.
      Quelli che hanno un po’ perso la via: Alberto De Marchi, Chistolini.

      1. Guarda Appiah visto qua la scorsa settimana non lo metterei a livello neanche di Riccioni e Zilocchi

      2. Ma ha giocato a dx o a sx? Perchè Appiah a sx in mischia soffre sempre, si difende a dx. Ma lo fanno giocare a sinistra, non capisco perché. Con Traorè succede il contrario: lui soffre a dx e lì lo mettono. Cercherò di vedere la partita.

    2. Ormai la mischia per reggere, oltre ai piloni deve avere due seconde che non cedano in spinta. Certo è che De Carli oggi sta vivendo ancora di rendita guadagnata qualche anno fa.
      Quanto al 6N-Georgia credo che la misura sia veramente colma. Vorrei sapere perchè l’italia , da sola, debba farsi carico dei test match della Georgia. La Georgia ha bisogno di misurarsi con Team del T1, bene esiste un Board che faccia il suo iter. Detto questo il 6N è un’altra cosa.
      Io ho chiamato questo atteggiamento “sindrome della Georgia”, ma credo di non avere affatto esagerato.
      Faccio poi una domanda ai crocerossini schierati in difesa dei “poveri Georgiani”, ma credete veramente che Woodward non sappia che il 6N è un torneo ad inviti blindato da un patto di sindacato?
      Credete veramente che la campagna del Daily sia nell’interesse della Georgia?

  3. l ITM produce talmenti tanti talenti che quelli che non prendono le franchige NZ vanno in quelle australiane, Garden-Bachop mi era piaciuto quest estate e adesso è titolare nei Rebels..
    dalle prime impressione i Blues mi sembrano la solita squadra dell anno scorso, quanto agli australiani, non vinceranno il torneo ma stan crescendo ragazzini interessanti

      1. L’intercetto e’ stato un regalo incredibile, era li’ che l’aspettava…ma sta giocando molto bene.

      2. Adesso i Rebels pagano un pò troppo la frenesia di giocare veloce ed invitano a nozze i Blues..

      1. Si vero li hanno arati io parlo pero’ di una squadra con una buona prospettiva guardando all’eta’ media…

  4. Caro Grillotalpa,
    vorrei approfittare del fatto che sei in contatto sia con Munari che con Raimondi per chiederti se è possibile segnalare che nella zona di Rieti da un paio di settimane è scomparso il canale 52 di DMAX e per chi non ha adsl o sky è un po’ un problema… La visita e la solidarietà della nazionale di O’Shea a Rieti è stata molto gradita, ma anche vederla giocare non sarebbe male… Grazie.
    Saluti.

  5. un giorno o l’altro mi spiegherete che siete tutti in pensione e che il giovedì mattina vi guardate le partite di SR… come ca22o lo sistemiamo il PIL? e il deficit? non siete preoccupati della procedura d’infrazione? 🙂
    …’stardi…

    1. Io sono impegnato dalle 9 in una noiosissima riunione e avevo il tablet puntato sul sito Sanzaar durante Rebels-Blues. Ho parlato durante l’intervallo della partita e ora tutti stanno litingando su cose che non mi interessano. Il PIL lo si sitema solo se chi dirige le aziende (anche quelle private) capisce che organizzare di continuo inutili riunioni durante le quali si proiettano 50-100 slide di PowerPoint è solo un modo per dimostrare la propria inettitudine. Questa riunione sta costando alla mia azienda qualche migliaio di euro e io dovrò passare diverso ore fuori orario per recuperare il mio budget. Peraltro ho già la sveglia puntata per vedere i ‘Canes sabato notte. Spero che non mi rompano le balle anche a quell’ora.

      1. Verissimo, tanto vale fare come voi che quelle gialle le avete comprate a un’asta dell’ANAS

      2. abbiamo finito di fare ironia?!?!? 😉
        Scherzi a parte per il club il più importante contratto di sponsorizzazione di sempre.
        5 anni son tanti, ma l azienda ha così le spalle larghe?

  6. Un’ora di buon rugby !! Grazie 😀 riguardo al Super 18 (so 18 si?!?) Forza Reds!!! poi Brumbies Stormers, Chiefs e Jaguares!!! (lo so son troppe)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.