Pro12: Dragons con i piedi per terra per andare a caccia di Zebre

dall’ufficio stampa Zebre

Darren Edwards, tecnico dei Newport-Gwent Dragons, ha annunciato la formazione che venerdì sera (ore 19 locali, 20 in Italia: diretta testuale su rabodirectpro12.com e live tweet su twitter.com/zebrerugby) sfiderà le Zebre Rugby in quello che, per la nuova franchigia italiana, è il battesimo del fuoco in RaboDirect PRO12.

Giocare contro una squadra che non conosciamo crea problemi – ha detto Edwards – ma al tempo stesso ci permette di concentrarci sulla nostra partita. E’ quello che abbiamo fatto in prestagione, specialmente contro i London Irish: non sapevamo come avrebbero giocato, ma abbiamo pensato a fare la nostra partita ed abbiamo ottenuto un grande risultato. Le Zebre sono una squadra piena di internazionali, più di noi, e possono contare su tanti atleti di grande esperienza. Sono sicuramente una squadra molto più forte di quanti molti possano pensare”.

Questa la formazione dei Dragons per la partita di domani sera al “Rodney Parade”, prima giornata di RaboDirect PRO12:

15 Dani EVANS

14 Will HARRIES

13 Pat LEACH

12 Andy TUILAGI

11 Tom PRYDIE

10 Steffan JONES

9 Wayne EVANS

8 Toby FALETAU

7 Jevon GROVES

6 Dan LYDIATE

5 Andrew COOMBES

4 Ian NIMMO

3 Dan WAY

2 Steve JONES – capitano

1 Phil PRICE

a disposizione

16 Hugh GUSTAFSON

17 Nathan WILLIAMS

18 Nathan BUCK

19 Adam JONES

20 Tom BROWN

21 Jonathan EVANS

22 Lewis ROBLING

23 Ashley SMITH

Pubblicità

21 pensieri su “Pro12: Dragons con i piedi per terra per andare a caccia di Zebre”

  1. a parte qualche giovane di belle speranze i migliori mi sembrano (sempre e solo sulla carta) felatau pride e tuilagi mi sembrano un po poco competitivi

  2. mi raccomando non prendiamo troppo in giro le zebre ed evitiamo commenti ingenerosi.
    dobbiamo sperare che facciano bene perchè altrimenti la nazionale farà pena.

    1. Gino allo stesso tempo che si sia obiettivi e non si cada nel siccome sono italiani non si puo’ dire nulla o ancor peggio nell’accusare gli arbitri che ce l’hanno con gli italiani sempre e comunque…

      Onestamente penso che sono una squadra con molti giovani e/o giocatori non abituati a giocare settimana dopo settimana a questi livelli, sono un gruppo nuovo con un tecnico nuovo quindi avranno bisogno di tempo…insomma come gli Aironi al primo anno, Problema e’ che essendo la squadra federale la pressione -non dei tifosi- ma di chi deve dimostrare che il progetto -mnon solo Zebre ma Accademia- funziona si fara’ sentire.

      1. Stefo,
        mi hai mai visto parlare mai degli arbitri? per definizione io non parlo mai di loro in qualunque contesto.
        Accetto sempre il loro giudizio nel bene o nel male.
        Però sono d’accordo : non addossare agli arbitri responsabilità che non hanno.
        La mia era solo una considerazione sul sarcasmo facile che spesso leggo; e penso che concorderai.

      2. Gino non era rivolto a te ma ricordo negli ultimi anni commenti dopo sconfitte contro gli arbitri e quando vincevano commenti tipo “con un arbitro equo possiamo giocarcela”…non ricordo chi erano i nick ma ricordo questi commenti.

    1. Quoto xnebiax…come scritto uno dei migliori 6 in circolazione.
      Comunque in generale non li sottovaluterei troppo

  3. Il fatto è che (sempre sulla carta e secondo me) Connacht si è rinforzato quindi questa è una delle partite “abbordabili” per le zebre, e probabilmente è meglio incontrarli adesso che non più avanti.

    1. Scusa Mau ma penso esataente l’oppost.
      Le Zebre sono una squadra completamente nuova a atire dal progetto tecnico per finire al numero dei giocatori che non hanno mai giocato a questi livelli quindi e’ prevedibile che come gli Aroni al primo anno avranno bisogno di tempo per ingranare e per trovare gli equilibri giusti.
      Le “piccole” della Celtic sono squadre bene o male assemblate negli anni, con qualche novita’ ma tendenzialmente hanno un’ossatura di giocatori e tattica gia’ rodata e non dando mlti giocatori alle Nazionali tendono ad avere la squadra a completo fin dall’inizio mentre squadre come Leinster e Munster tendono a programmare il rientro dei giocatori che hanno fatto il our di giugno intorno alla terza-quarta giornata.

      1. La mia impressione è che comunque le Zebre si portino un po’ del know how Aironi e quindi un minimo di amalgama ce l’abbiano, il dubbio che ho è quanto i nuovi possano reggere i ritmi celtic. Se ricordi, le prime due/tre partite degli Aironi furono buone, i problemi inziarono più avanti.

      2. nn credo che le Zebre siano una squadra completamente nuova, anzi l’ossatura è quella degli Aironi. Ciò può venir visto o come un difetto, dato l’andamento disastroso di queste 2 stagioni, o come un pregio, visto quel minimo di esprerienza accumulato fin qui.

  4. Mau+and
    le Zebre sono un progetto tecnico nuovo, molti giocatori nuovi, giovani e senza l’esperienza di queso livello. Staff tecnico completamente diverso….forse servira’ meno tempo che il primo anno Aironi ma sono un progetto nuovo che necessitera’ di rodaggio.

    1. Ci tengo a sottolineare che non e’ una critica alle Zebre la mia ma semplicemente l’idea che sia una squadra che avra’ bisogno di tempo prima di venir giudicata per i risultati ed il ioco espresso.

    1. Preciso che non era rivolto a nessuno perche’ non ricordo i nicknames di chi scriveva queste cose ma ce n’erano se ricordi bene.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.