La foto del giorno: Pro12 al via, tutte le maglie celtiche

Pubblicità

28 pensieri su “La foto del giorno: Pro12 al via, tutte le maglie celtiche”

  1. eh, però, l’unica che sa di rugby è quella del treviso, seguita da munster, le altre tutte “belle” moderne e di design. continuo ad amare rigoni, quadrettoni e tinta unita, lo sò, sono vecchio dentro!

  2. meno peggio delle altre, cardiff e dragons terribili, peggio di quella delle zebre, maledetto lo stade francais quando ha iniziato la moda delle maglie fantasy!!! 😉

  3. abbiamo cardiff blues, connacht, dragons, munster, ospreys, leinster, ulster, treviso, ULSTER, zebre, scarlets, BLUES……sì mancano le scozzesi glasgow ed edimbugh

  4. Quella che sa più da rugby è quella di Treviso ma la più bella a mio modo di vedere è quella del connath la più oscena quella zebrata con un quasi pari merito con quella blues ma una domanda gli ospreys non erano bianconeri se non proprio neri e basta? E sto giallo da dove sbuca

    1. mi ricorda un sacco le maglie deell’aquila qualche anno fa, per l’irlanda sbagliato il verde, per me e il nero non lo capisco

      1. Il Connacht ha sempre usato una sfumatore di verde piu’ scura di quella smeraldo della Nazionale…forse questo giro sono 2-3 “gradi” piu’ scuri

      2. per carità, sarà la foto, ma rispetto a quelle dello scorso anno ha proprio una luce diversa, quasi metallica, pare completamente un altro verde

  5. pardon, le due terribili sono quella degli scarlets, non dei dragons mi sono confuso con i loghi, e la seconda dei blues

  6. A Treviso avete copiato le maglie del mio Celtic e non provate a dire che c’ eravate prima voi perchè, da quelle parti, nel 1888, il Rugby (ed anche il football) non sapevate neanche che esistesse e quasi parlavate ancora tedesco!! Scherzo naturalmente, lo chiarisco perchè su questo blog siete parecchio permalosetti!! Manca la maglia degli warriors, ma non credo che si discosterà dal consueto celeste chiaro tinta unita.

    1. eh, ma un modo per fartela pagare lo troviamo sai 🙂 🙂 :-), ho guardato il sito del pro 12, ma le maglie sono ancora quelle dell’anno scorso, ma in tutte grossi sconvolgimenti non ne ho visti, quindi sono d’accordo con te

  7. la seconda dei blues è veramente un insulto al buon gusto (anche la prima ha le sue pecche, per scegliere il designer devovo aver fatto un concorso tra i frequentatori di fumerie d’oppio). quella delle zebre all’inizio la detestavo, ma ci sto facendo l’occhio (anche se continuo a trovarla un pò troppo da palla rotonda)

  8. Concordo in parte ai vostri commenti , in effetti le vecchie righe ( copiate poi anche dal calcio in
    alcune occasioni) erano molto semplici ……però quella delle Zebre , oltre a mettere in difficoltà
    gli arbitri, penso che può essere una piccola arma contro gli avversari , non sò ho questa
    impressione che dià un effetto ottico e metta in difficoltà gli avversari ( provate a pensare e mettere
    un pallone da rugby al petto , il bianco della palla si confonde con quello della maglia ) , boh
    poi magari e un pensiero che non c’entra niente …..

  9. quella del connacht non solo è bella perchè neroverde 🙂 , ma perchè reca un motivo decorativo tradizionale irlandese come elemento grafico.. concordo con chi dice che le maglie di una volta erano piu belle, ma è anche possibile pensarle moderne e tradizionali allo stesso tempo!

  10. scusate una domanda che mi sono fatto riguardando la maglia delle zebre ma lo sponsor dov’è? e sopratutto qualora lo troveranno come farenno ad appiccicarglielo su? non si vedrà niente mi sembra una maglia anti sponsor

    1. quello è semplice, una bella targa tutta bianca o nero, col nome dello sponsor in contrasto, non credo sia un gran problema

      1. a parte che questo è il disegno preliminare e poi l’effetto della maglia vera dovrebbe essere diverso (devo ancora vederla), l’idea è la stessa di come è fatta quella dei dragons e quella degli scarlets, anche la seconda dei blues usa lo stesso metodo, ma male, a loro va bene perchè il fondo è diverso, ma se fosse fatta così quella delle zebre sarebbe un bel casino

      2. tra l’altro in pre season hanno usato maglie a tinta unita bianche o nere con righettina in negativo sulla cucitura, stile ulster

    2. scusa gian non ho capito secondo te il loso di cardiff e di newport non si vede? ammetto che quello scarlett la toppa si perde un po sul fondo (sono pure daltonico) ma le scritte risaltano bene ma con una maglia disegnata da un tammarro anni ’80 incrociato con lo stilista cavalli mi sembra abbastanza complicato far risaltare qualcosa la vedo molto ricca di suo comunque fin che i soldi li caccia il presidente delle zebre Dondi…. pardon la FIR non ci sono problemi vero?

      1. 🙂 quella del background dello stilista delle zebre è bellissima 🙂 scusa se mi sono spiegato male, scarlet e newport si vedono bene, per me se poi sei daltonico capisco che gli scarlett possano porre dei problemi, proprio perchè usano una toppa grande che stacca con la maglia e una scritta che contrasta con la toppa stessa, la soluzione che devono pensare a parma se mai avranno bisogno di uno sponsor, usassero la soluzione cardiff in basso a destra probabilmente si perderebbe perchè la toppa è piccola per la scritta, per cardiff funziona, ma solo perchè su una maglia scura usano una scritta bianca

      2. daccordo gian ma che colore viene in risalto e “stacca” dal tema maglia
        non puoi usare colori tenui perchè sul bianco si perdono
        non puoii usare colori scuri perchè sul nero si perdono
        o fai una toppa enorme nel centro del petto ma così facendo perdi lo splendido effetto tamarro che ti piace oppure fai una maglia classica stile bennetton- celtic glasgow – london wasps vecchio stile con bande larghe e così su una banda nera larga un bello sponsor in bianco rislta benissimo

      3. io direi nera a scritte bianche o il contrario con una dimensione tipo newport, ma probabilmente la scriveranno in rosso, come il simbolo della squadra sul petto, senza toppa, creando un notevole effetto mal di testa e rendendola illeggibile, scherzi a parte aspetto di vederla dal vero e non in disegno per commentarla meglio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.