RWC 2019: “Rugby Banzai”, la guida italiana al Mondiale giapponese

Marco Turchetto pubblica un ebook (gratuito) con tutte le cose da sapere sulle 12 città che ospitano il torneo iridato che scatta tra qualche giorno. La prefazione porta una firma di prestigio: la mia. Chi non scarica questo volumetto (ricchissimo di fotografie) è un barlafüs. Qui tutte le info. 

Il Mondiale nipponico sta per partire, ma non nascondiamoci dietro a un dito, voi (noi) del Giappone sapete pochissimo. Sì, d’accordo, tra chi legge queste righe ci sarà qualcuno che è andato da quelle parti con la stessa frequenza con cui i milanesi vanno in Val d’Aosta o in Liguria, ma non è statisticamente rilevante. La verità – come dicevo poc’anzi – è che appunto voi (noi) di quel paese non conoscete praticamente una cippa, come scriveva il poeta. E se pure ci siete stati avete una vaga idea di Tokyo e magari di un altro paio di località, niente di più, e scommetto che se vi chiedessi di Kumagaya o Kamaishi (dove si giocheranno alcune gare) non sapreste da che parte aggrapparvi per proferire una qualsiasi parola.

Però l’uomo è un animale straordinario e una qualche soluzione la trova (quasi) sempre. Per venire incontro alla vostra (nostra) ignoranza l’amico Marco Turchetto ha scritto una guida sulle città che ospitano i Mondiali ovali. Si intitola “Rugby Banzai” che – va detto – non può essere bella come quella che lo stesso autore pubblicò quattro anni or sono con il sottoscritto per la RWC 2015 ( proposito, potete sempre comprarla eh, su, fate uno sforzo), però è comunque agile e molto ben fatta. No, dai, è proprio bella (anche se quella inglese…), anche perché il sottoscritto ha firmato la prefazione. Ma non solo per quello. Ci sono delle foto belle e – al di là degli scherzi – Marco in questi ultimi 3 anni è andato spesso da quelle parti e ormai conosce piuttosto bene quel lontano paese. Oltre ad essere perdutamente innamorato del rugby. Lo so, è una vita davvero difficile quella del Turchetto. Già.

Vi propongo ora il comunicato che accompagna la guida con tutte le info per averla. Oh, ragazzi, è GRATUITA, basta scaricarla. Fate andare quelle dita e condividete a più non posso. Banzaiiiiiii!!!!!!

Marco Turchetto, giornalista con l’hobby della fotografia e la passione della pallaovale, ha trascorso 4 mesi in Giappone per visitare le 12 città che ospitano le partite dei mondiali di rugby che prendono il via venerdì 20 settembre 2019 nella terra del Sol Levante. Un viaggio che accompagna le amiche e gli amici del Sol Levante lungo tutto l’arcipelago nipponico, dal caldo Kyushu al gelido Hokkaido. 

In questo ebook gratuito e auto prodotto, con prefazione di Paolo Wilhelm, realizzato con il patrocinio della Federazione Italiana Rugby e con il contributo di JNTO Ente Nazionale del Turismo Giapponese e di Kawasaki Robotics, Marco Turchetto racconta e illustra con le sue fotografie le 12 città con un occhio particolare alle possibili escursioni che da esse è possibile effettuare. Un libro per chi viaggia e per chi ama il rugby, un libro che da oggi è scaricabile gratuitamente dal sito rugbytoitaly.com o direttamente a questo link 

RUGBY BANZAI
ISBN 979-12-200-5301-3
formato pdf, pagg. 109

Pubblicità

Mai dire Rugby Banzai: All Japan Championship e cose da dimenticare

Secondo appuntamento con il riassunto settimanale del sito gemello di questo blog. Sette giorni ricchi di appuntamenti che ci portano fino in Australia. E con un monito che arriva dritto dritto dal ct Jamie Joseph: mettersi del tutto alle spalle il Mondiale 2015…
PER LEGGERE RUGBY BANZAI CLICCATE QUI

Mai dire Rugby Banzai: una settimana di cose giapponesi

Cosa è successo negli ultimi giorni nel rugby giocato nella terra del Sol Levante? Come (forse) sapete Rugby Banzai è il sito-gemello del Grillotalpa e il prode samurai Marco Turchetto, mio compagno d’avventura in quella iniziativa, ci racconta un po’ di notizie che arrivano dal Giappone. A partire dall’assegnazione dello scudetto locale
PER LEGGERE RUGBY BANZAI CLICCATE QUI