Padovani non si fa placcare: “Da lunedì a Tolone, pronto a rivolgermi a World Rugby”

Edoardo Padovani
ph. Marco Turchetto

Il giocatore ha rilasciato alcune dichiarazioni esclusive a questo sito, dive chiarisce la sua posizione nei confronti della Zebre. E mette i puntini sulle i…

“E’ stato veramente un fulmine a ciel sereno”. Cosi Edoardo Padovani racconta l’inizio della fine del suo rapporto con le Zebre. O di quella che dovrebbe essere la fine, visto che il presidente della FIR Alfredo Gavazzi si è messo di traverso e ha detto alla Gazzetta dello Sport che deve rispettare il contratto: “con lui sono stato risoluto”.
L’estremo azzurro da lunedì è atteso a Tolone e ha rilasciato alcune dichiarazioni esclusive a questo blog: “Appena ho saputo, assieme a tutti i miei compagni di squadra, dagli organi interni che la Società Zebre Rugby ssd a rl non avrebbe proseguito la propria avventura nel PRO12 ho chiesto al mio procuratore di attivarsi per trovare una soluzione all’estero: questo accadeva mercoledì 14 giugno e un giorno dopo, giovedì 15 giugno, è arrivata la proposta di Tolone, che ho accettato in 2 millesimi di secondo. Tengo a precisare che l’unica società con cui prima avevo accordi erano solo ed esclusivamente le Zebre”.

Padovani poi precisa: “Io avevo un accordo con le Zebre Rugby, accordo che non avrei avuto problemi a rispettare fino alla scadenza naturale visto che sono una persona corretta e che i miei genitori mi hanno sempre insegnato che gli impegni presi vanno onorati fino in fondo. Però, abbiate pazienza, io con quella che sarà la nuova Società (che prenderà il posto della vecchia) non ho mai preso alcun tipo di accordo e francamente non vedo perché mi debba sentir obbligato a rimanere in una squadra che non ho scelto e – lo ribadisco – con la quale né io né il mio procuratore abbiamo mai parlato. E non tollero che chicchessia definisca scorretto il mio comportamento o quello del mio procuratore, come qualcuno ha già fatto”.

La posizione, nettissima, di Padovani si ancora poi ad agganci contrattuali specifici: “In ogni caso il mio vecchio contratto con le Zebre è ad oggi risolto ad ogni effetto di legge avendo io azionato in data 17 giugno la clausola risolutiva prevista dallo stesso accordi. Pertanto, a quanto mi riferisce il mio avvocato e procuratore è venuta meno qualsivoglia tipo di obbligazione nei confronti delle Zebre. Tengo comunque a chiarire una cosa: non lo avrei mai fatto nel caso in cui la mia vecchia Società fosse andata avanti nel PRO12; tuttavia ho immediatamente percepito l’intenzione di costringermi a rimanere vincolato ad una realtà che non ho mai scelto ed ho quindi ritenuto opportuno esercitare un legittimo diritto previsto nel mio vecchio contratto”.

E Tolone è una grade opportunità: “Per me è un sogno che si avvera e non posso permettere a nessuno di frapporsi tra me e questa nuova fantastica esperienza rugbystica e di vita che mi accingo ad iniziare: da lunedì mi trasferirò a Tolone in attesa del nulla osta che mi auspico di cuore la FIR vorrà rilasciare; in caso contrario io e il mio nuovo club abbiamo convenuto che ci rivolgeremo agli organi competenti presso World Rugby per ottenere quanto giusto e legittimo”.

Il Grillotalpa può confermare che l’accordo sottoscritto dal giocatore con il club francese non prevede nessuna clausola che limiti la sua presenza con la maglia della nazionale azzurra.

Pubblicità

144 pensieri su “Padovani non si fa placcare: “Da lunedì a Tolone, pronto a rivolgermi a World Rugby””

  1. Se la società (Nuove) Zebre è completamente discontinua dalle (Vecchie) Zebre, il giocatore non ha alcun vincolo. O mi sbaglio? O gli facciamo un herem in stile ebraico per aver tradito la Patria?

  2. L’unica cosa che deve contare per un appassionato italiano è che il contratto con Tolone non contenga restrizioni per la sua convocavbilità in Nazionale. Tutto il resto fra 10 gg. sarà storia che non interesserà più nessuno. Le cose dette o le mezze o le intere parole di promesse più o meno fatte lasciano il tempo che trovano.
    Le Zebre hanno un problema in più, vedremo come il nuovo A.D. e lo staff lo risolveranno.

    1. “L’unica cosa che deve contare per un appassionato italiano è che il contratto con Tolone non contenga restrizioni per la sua convocavbilità in Nazionale.”

      AdG ni.

      A me importa anche che il Presidente della FIR (chiunque esso sia, io G. non lo conosco) non parli a caso e si affidi a boutade più o meno estemporanee.

      Sbaglio? Sono fatto male io? Per me uno che si comporta cosi danneggia il movimento anche nell’immagine, prima ancora che nelle scelte concrete.

      1. Io credo Frank, sinceramente, che tu non abbia la più pallida idea di quello che sta succedendo a Parma. Io ti ho dato una chiave di lettura, che si avvicina al 90% a ciò che è/sta succedendo. Non darei inoltre grosso peso alle dichiarazioni di Padovani. Ha avuto uno spiraglio legale e l’ha sfruttato e le Zebre sono senza estremo. Pretendere anche che i tifosi delle Zebre gli siano grati è forse pretendere troppo, non credi?
        Le campagne arrivi/partenze di giocatori professionisti sono piene di frasi dette e fatte e poi di contratti sottoscritti in altra maniera.
        Gavazzi ha solo dichiarato che nessun giocatore se ne sarebbe andato dalle Zebre tra quelli confermati ( Furno non era tra questi, come ben saprai). Per quel che ne sai tu ( e anch’io per altro) potrebbe essere che in quel momento tutto lasciasse intendere che fosse così. Francamente in quella dichiarazione non vedo nulla di scandaloso.

      2. Mischi le pere con le mele: cosa c’entra cosa succede a Parma con il tono e la misura delle parole del Presidente della Federazione Italiana Rugby?

        Gavazzi: inqualificabile.

      3. @Adg, beneficio del dubbio. Da quello che scrivi forse non hai letto cosa ha detto Gavazzi. So che non puoi scriverci, ma dai un occhio a onrugby.
        Ciao

      4. Scusa ma di che dichiarazioni stai parlando, allora, se non quelle che riguardano le Zebre?

      5. Non ha solo detto che nessuno andrà via come hai scritto ma anche che: “Credo che Padovani debba rispettare il contratto – ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport – Con lui sono stato risoluto. Al rugby italiano deve qualcosa. Quando ha lasciato Treviso gli abbiamo trovato spazio alle Zebre”.
        Poi magari la tua opinione non cambia, volevo solo precisare, tutto qui.

      6. Camoto, che la Fir abbia fatto il possibile per trattenere Padovani mi sembra meritorio. Padovani ha un ottimo agente che a sua volta ha un buon avvocato. Ma che Padovani avesse un vincolo biennale é altrettanto vero.

      7. Camoto, secondo te cosa dovrebbe dire? Il Gav sa benissimo che Edo ormai é andato, cerca di prevenire che altri 5 o 6 se ne vadano con lo stesso spiraglio. Possibile che bisogna sempre e solo dare contro alle persone?

      8. AdG non so se rispondevi a me o Camoto.

        Mi riferisco al discorso di Gavazzi in merito al passaggio di EP al Tolone.

        Il contratto ce l’aveva, ma con una società coi libri in tribunale.

        Noi al suo posto cosa faremmo?

      9. @piacenza. Non ci casco. La discussione sinceramente non mi interessa.
        Stavo solo chiarendo tra i 2 che @adg aveva omesso (penso non volutamente) la dichiarazione diretta a Padovani, soffermandosi su quella più vecchia e generica.
        Delle posizioni di ognuno, in questo caso specifico, me ne fotto.

      10. Ps
        Se interessa la mia, vedo due controparti a loro modo deluse e una terza che avrà fatto l’affare: Tolone.
        Non penso che Padovani costi come Halfpenny e può diventare determinante. Bell’ investimento.

      11. Camoto, ma leggere cosa scrivo io sei capace, no? sennò fai a meno di rispondere, allunghi inutilmente la pappardella 🙂

      12. Frank, invece secondo me Gavazzi ha detto quello che direbbe qualsiasi presidente di club che sta facendo la squadraper l’anno prox e gli viene meno una pedina fondamentale. poi magari il problema sta tutto li.

        Su Padovani invece, ha fatto benissimo Padovani ad andare a Tolone.

        E’ vero anche che Padovani arrivo’ alle zebre tra l’indifferenza generale e rifiutato da Treviso. bravo lui a diventare quello che e’ diventato, ma nella vita ha anche un ruolo chi le opportunita’ te le da.

    2. Condivido (come quasi sempre, facile quando parla chi ha competenze). AdG, tu hai idea chi é il papabile CEO della nuova societá? Sono giá in volo per portare a Parma 3 Afamalsaga, 2 Haimona e 3 Manzi SAF? Cmq ragazzi, io l’idea che mi sono fatto, é che il board del Pro12 per primo non sa che pesci pigliare. Ed é un gran brutto segnale dove noi possiamo fare poco, poveri eravamo, poveri siamo. Loro?

      1. Veramente si parla di raddoppiare i contributi per i diritti televisivi (fino a quasi 25 milioni).

        Noccioline?

      2. Non vi è dubbio che il Pro 12 da noi (Italia) si aspettava tanto, molto, forse troppo.
        Noi abbiamo dato poco, molto poco, quasi nulla.
        Detto ciò non è che Solo a noi si può dare la colpa di un torneo che mai è decollato e mai è riuscito ad essere vero competitor come si prefiggeva nei confronti di Top14 e Premier inglese.
        Sono anni che cercano di imbarcare dove possono qualcuno…hanno provato con le londinesi exiles, con gli americani.
        Ora sembra che con i tagliati sud africani del super vada meglio almeno in termini economici.
        In termini di appeal non so cosa possa portare in più uno scontro con i southern Kings.
        Voi andreste a vedere o seguireste anche semplicemente in TV più volentieri un Tolosa-Clermont un Bath-Leicester oppure un Leinster Southern Kings.
        Per me domanda retorica e risposta scontata ed aggiungo che a quest’ultima preferisco di gran lunga un Petrarca-Rovigo.

      3. Il Pro12 è stato un torneo ad hoc per le piccole home Union, dove le federazioni sono state in grado di preparare con i giusti tempi il 6N e le franchigie potevano gestire le energie per affrontare le coppe europee, infatti basta vedere quante celtiche han vinto la vecchia Heineken o sono arrivati alle fasi finali…
        Quanto al caso Padovani c’è poco di che discutere, più chiaro di così
        L’ottimismo in orbita Zebre penso sia già finito e sarà difficile affermare che quest’ anno sono messe meglio dello scorso

      4. @Mr Ian
        Se lo si vede come palestra per il 6nazioni e competizioni internazionali il però 12/14 può avere senso ed hai indubbiamente ragione.
        Sembra che gli stessi organizzatori non lo vedono più solamente per questo scopo.
        Sono iscritto alla loro newsletter e continuano ad arrivare questionari su come dove migliorare per rendere il torneo più interessante.
        Soldi a parte (detto niente) non capisco davvero cosa aggiunge l’arrivo di due sud Africane.

      5. Concettualmente non lo vedrei per altri scopi, però quest’ aspetto però si scontra con le esigenze del pubblico pagante che vuole vedere sempre i propri beniamini in campo e poco capisce le esigenze sulla gestione dei giocatori. Anche questo però allontana i grossi sponsor e di conseguenza le TV…i SA portano solamente soldi freschi, anche se le due squadre non sono affatto malvage

      6. Airone: prorpio cosí. essendo mediamente seri, sanno che l’effetto franchigie SAF puó dare un qualcosa in piú solo nell’immediato, curiositá, effetto sorpresa. Una volta assodat che non sono competitivi neanche loro, sará peggio. Secondo me non hanno ancora deciso. Il Gav giustamente se ne lamenta, perché non viene neanche interpellato, non essendo noi ancora soci

      7. Ian, io non sottovaluterei il Pro12 come torneo Pro. Secondo me il livello é il massimo e le due franchigie SAF non riescono a competerci nel tempo. Piú di metá Lions vengono dal nostro torneo. Il problema per le 3 home é il contrario: come fare fruttare tutto questo ben di dio con un mercato grande forse la Lombardia? La soluzione poteva essere l’Italia, ma non lo é stato per una serie di ragioni.. ma non é sempre colpa nostra

  3. Un grosso in bocca al lupo a Padovani.
    Il presidente dovrebbe misurare le parole perchè va a ledere anche i rapporti Padovani/nazionale.
    Sempreche a lui interessi qualcosa oltre al suo interesse.

  4. Bravo Padovani ad andarsene e a difendere le sue posizioni.
    Di Gavazzi cos’altro dire? Il problema sono quelli che ancora hano il coraggio di difenderlo.
    Veramente senza vergogna!

    1. il problema sono quelli che NON lo difendono. T’immagini I. con questa situazione delicata? Saremmo giá fuori da tutto da un pezzo, ma dai….

      1. Non puoi saperlo e al momento non ne hai la controprova.

        I votanti hanno deciso, e che se lo ciuccino sino in fondo.

        A cominciare dai sandonatesi.

      2. Ma la situazione delicata chi l’ha creata? È piovuta dal cielo improvvisamente?
        Ma parli seriamente? No, dai…

      3. ah, ha fatto tutto Gavazzi. Dal 1903. Manco fosse Gesù. Secondo me ti manca una bella fetta di visione dell’insieme, in primis cosa e come faceva Cantoni in FIR

    2. Io non me la prendo con chi lo difende (per carità, legittimo), ma nel farlo mischia pere e mele, buttando tutto in caciara e volemose bene.

      1. @frank, io che sono neutrale e che, quando ho ritenuto fosse giusto farlo, non ho risparmiato dure critiche a Gavazzi e alla FIR, come ad esempio sulla privatizzazione delle Zebre, o i 400k della Coppa degli “Sfigati”, o il non aver ancora saputo, o voluto, riformare il movimento rugbystico italiano in funzione dell’ alto livello pro (Nazionale e franchigie celtiche), penso di potermi permettere di far notare che è vero che c’ è chi difende il “Mago G.” anche quando è indifendibile, perchè di parte, ma c’ è anche chi lo attacca quando non ce n’ è motivo, perchè altrettanto di parte!!!
        Chiudo questa mia cotanta perla di saggezza, constatando, per l’ ennesima volta, come gli italiani non siano adatti alla democrazia, in quanto la ritengano giusta soltanto quando a vincere siano quelli della loro parte!!!

      2. @hro va bene tutto e il contrario di tutto.

        Ma nello specifico, su queste dichiarazioni di Ben in merito al trasferimento di Padovani, che pienz’?

      3. Io penso che il Mr G. abbia rassicurato i ragazzi delle Zebre sul fatto che la FIR, riprendendo la gestione della squadra nelle proprie mani, avrebbe onorato i contratti in essere tra gli stessi e le Zebre “private”, Padovani è stato cercato da Tolone e si è avvalso del fatto che, essendo estinta la società con cui aveva firmato il contratto, era libero di di accasarsi dove volesse, Mr G. dal canto suo cerca di tamponare, ognuno dei due sta legittimamente cercando di fare gli interessi cui il proprio ruolo compete, il ragazzo, giustamente, quello di andare in un club importante, dove può godere di un livello organizzativo realmente professionistico ed economicamente più alto (anche se il pericolo di “bruciarsi” c’ è tutto, ma, del resto, chi non risica no rosica!!), Gavazzi sta facendo semplicemente il suo dovere (e ci mancherebbe anche che non lo facesse!!), cercando di evitare di indebolire le Zebre, che adesso sono franchigia federale e quindi di sua competenza, e di evitare di bruciare un patrimonio della nazionale; secondo me accadrà quanto profetizzato da AdG, il ragazzo andrà a Tolone, le Zebre avranno un problema in più da risolvere e tra 10 giorni , di tutto ciò, non ne parlerà più nessuno, io non vedo dove sia il caso, ma a voi, ormai, basta un niente per scannarvi!!!!

      4. Ok. Non c’è un gran caso, se non che da il #1 della FIR mi aspetterei più misura nella parole (soprattutto nelle dichiarazioni ufficiali) e nei comportamenti.

        Per me uno che si comporta cosi’ è un cialtrone. La sua parola vale zero, nulla.

  5. “Pronto Edo? Ciao, sono PW: sto in spiaggia, con l’unno che mi fa aria col ventaglio, il bibitone con la cannuccia direzionale ed una mandria di topless a perdita d’occhio sul bagnasciuga…senti, cosa puoi dirmi del tuo passaggio al Tolone…?”
    “Ma vainmo(censura), tu e quel(ari-censura) e chi non ti ci man(censurissima)…clic!”
    😀 😀

  6. “Pronto Edo ? Ciao, sono Wilhelm, vorrei avere da te una chiave di lettura …. no .. no… aspetta .. lasciami finire … mi basta che sia del rimanente 10% (circa)”

  7. Cmq x fortuna c’è mister G a darci da parlare di vero rugby… mi stavo quasi annoiando tra New Zealand herald, walesonline e compagnia cantante con queste sceneggiate dei Lions

  8. Belin Paolo, meno male che te ne andavi in vacanza…mi presenti l’intervista in esclusiva con l’uomo del giorno e nei dintorni una foto della Baia del silenzio…

  9. Come al solito, nel variopinto mondo degli appassionati di rugby, della “povera italietta”, un evento tutto sommato “normale” diventa un occasione di scontro e di insulto.
    Da un lato Padovani ha scoperto che é un estremo di caratura internazionale, dall’altro ina società, le Zebre, che rimangono senza estremo dalla sera alla mattina. Persone equilibrate e consapevoli constaterebbero semplicemente questo, da un lato in giocatore che ottiene una importante possibilità, dall’altro una società,già in una posizione difficile che si indebolisce ulteriormente.
    No ogni motivo é buono per attaccare la Fir che, mai come in questo caso, ha solo meriti formativi nei confronti del giocatore. Il buon Edo, infatti, l’anno scorso a giugno era un MA dal futuro incerto privo di alcun appeal internazionale se oggi é quel che é lo deve, oltre che a se stesso, alla struttura tecnica federale che lo ha impostato ad estremo. Non bene,ma benissimo ha fatto il presidente Fir a ricordare al giocatore che qualche debito fi riconoscenza Padovani ce l’ha.

    1. debiti che assolverà rispondendo alle convocazioni…i ricatti morali non funzionano se non hai una struttura adeguata al professionismo

      1. Certo, ciò non toglie che una persona corretta i suoi impegni deve cercare di onorarli e scusarsi se per motivi “indipendenti” dalla sua volontà non fosse in grado di farlo.

      2. Vabbeh, Alberto.

        Quindi, nella posizione societaria in cui versano le Zebre (e non da oggi), ricevuta offerta da Tolone, tu cosa avresti fatto?

      3. Sarei volato a Tolone, facendo imbufalire il d.s. che aveva puntato su di me per il “restante” anno di contratto.

      4. Ok, allora siamo in due, e mi sembra che siano di più le cose sulle quali siamo d’accordo che quelle sulle quali siamo in disaccordo.

        D’altronde è sempre bello disquisire della lana caprina.

        Altrimenti come facciamo a generare traffico sui blog?

    2. Ciao,
      aggiungo una sfaccettatura che mi sembra non sia considerata: le “zebre” con cui Padovani aveva un contratto non sono le nuove “zebre”. Avranno lo stesso nome ma sono due entità diverse.
      Parlare di “debito di riconoscenza” di un giocatore verso la federazione in ambito professionistico mi lascia perplesso. Perchè Padovani dovrebbe averlo?
      Faccio una domanda provocatoria-retorica che non vuole innescare polemiche. Ha forse ottenuto negli anni un trattamento di favore a scapito di altri per cui ora sarebbe chiamato dalla federazione a ripagare il “suo debito”?
      Per me no. Per cui non vedo il motivo di dover essere in debito con la federazione.

  10. Io sono felice x Padovani,
    va a giocare in un top club,staff tecnico di prim’ordine,mentalità vincente.Farà bene a lui e di riflesso alla nazionale,vedi Campagnaro.
    Chiaro che mi dispiaccia per le zebre che si ritrovano senza il giocatore di maggior talento il 2 luglio,quando gli altri sono con le chiappe al mare assieme agli unni oppure alla sagra della cagliata dell’emmenthal.
    Gavazzi è normale che ci sia rimasto male e abbia sbottato,ma la sua è una presa di posizione più di forma che di sostanza,anzi sono convinto che dentro di se sia contento per la decisione di Padovani.
    Questa come già fatto notare da qualcuno è una normalissima notizia di rugby-mercato, è curioso vedere che anche in questo caso paganelli,lucci,unni e compagnia bella facciano dietrologia spiccia da 2 euri.

    1. A proposito, ma Padovani per caso ha frequentato l’accademia nazionale Francescato?
      ma come? un club come il Tolone che si riduce a prendere I polli in batteria delle accademie italiane?stiamo per caso parlando delle inutili accademie gestate da quella coppia di inetti di Checchinato e Ascione?

      1. Questa è una provocazione inutile, la contro domanda è dove sono tutti gli altri quell’ annata? O di quella prima? O di quella dopo?
        Una riga su Tolone, lo staff rimane sempre di prim ordine e la città è una favole, ma occhio che il progetto tecnico è un filino ridimensionato. Hanno preso Padovani perché a quel prezzo era il meglio che c era in circolazione al momento, soprattutto dopo che Halfpenny ha fatto un po’ di casini…

      2. e sempre di quella annata,Michele Campagnaro è andato a Exeter con una premiership in bacheca o sbaglio?

      3. 3 giocatori che sono andati a giocare in 3 top club europei dove hanno avuto e avranno l’opportunità di vincere qualcosa di importante.In primis il merito è tutto loro,per aver avuto un impegno,uno spirito di sacrificio e un’abnegazione fuori dal commune. Ma altrettanto sicuramente una piccolo parte del merito l’avrà avuta anche chi in quei due anni di academia gli ha insegnato qualcosina.Per quanto riguarda tutti quegli altri giocatori che una volta usciti dall’accademia sono finiti nel limbo dell’eccellenza,della serie A o peggio hanno smesso di giocare,chiediti anche qual’è la qualità del bacino di utenza dal quale pesca l’accademia.

      4. proprio per questo il progetto di una nazione in fase di crescita dovrebbe essere il miglioramento del bacino da cui pescare partendo dal curare il rugby di base.
        Negli ultimi due anni però cè da dire che c’è stata meno dispersione, per fortuna…e speriamo di vedere sempre più giocatori far parte del rugby d elite europeo

      5. Ian, c’e’ poco da lamentarsi su quella percentuale. e’ ottima e c’e molto molto poco da lamentarsi.

        quello che si puo’ dire molto ragionevolmente e’ che fino ad oggi e’ una eccezione, quindi c’e’ molto poco da esultare. e per vedere se e’ cambiato qualcosa ci vuole tempo per vedere se queste cose si ripetono. stesso discorso per l’8 posto della U20.

      6. E su questo mi pare siamo d accordo…non è negativita, è che l ora dei proclami e dell ottimismo è finita, le cose si sono fatte tragiche

      7. X IL CAMERLENGO
        sono 10 anni di (*) media dei ragazzi 30 x (*) e tu dopo dieci anni di risultati al di sotto
        dello zero, spesi milioni di euro scrivi questo post mi dici il tuo fornitore punto

  11. Bravo Edo certi treni passano una solita volta nella vita..
    Mr G non ha tutti i torti a incazzarsi, ma deve farsene una ragione; il ragazzo tornerà più forte di prima!
    Perciò stiano sereni, Padovani ringrazi chi ha creduto in lui, lo ha formato e trasformato nell’estremo che è oggi, vada per la sua strada senza voltarsi indietro!
    in bocca al lupo!

    1. ecco, hai colpito in pieno Mez. Hai perfettamente ragione.
      Sinceramente anch’io al posto di Gavazzi mi sarei incazzato, probabilmente avrei fatto le stesse dichiarazioni sapendo in cuor mio che tanto il ragazzo se ne va ugualmente. Spero solo che non se lo leghi al dito e non lo faccia più convocare…e questo lo vedremo subito a Novembre.

      1. A novembre ci sarà anche Hayward? Diventa equiparato no?
        Comunque Padovani ci sarà..
        Come ha detto il pres si chiama mica Trevigiani! 😂😂😂

  12. a me del duello Padovani G mi frega poco però :
    1) Padovani ha detto che il 14/06/2017 ha saputo etc. etc.
    2) il giorno 15/06/2017 ha ricevuto la proposta accettata in un millesimo..
    dobbiamo crederci?
    Fa bene ad andarci per se la, sua carriera, e la nazionale ma lui era già in contatto da prima del 14/06.
    Ecco se lo avesse detto sarebbe stato meglio: questo fa parte del professinismo e dell’essere professionale

      1. Cosa non ti convince?
        Carter ci ha messo mesi per decidere e accettare Padovani 1 giorno e un millesimo di secondo.
        Credici se vuoi!

  13. E’ vero ,e’ solo una faccenda di mercato che tra quindici giorni non interesserà’ più’ nessuno.
    Il motivo del clamore e’ che un presidente di un movimento sportivo dovrebbe ,anche ,avere uno spirito unitivo ( si può dire? ) e non divisivo e settario come spesso ( quasi sempre ) riesce ad essere il sig G.
    Nella piccola storia come presidente fateci caso ogni volta che interviene scontenta molti ,non solo dal punto di vista comunicazione vale molto poco , possibile che gli altri compari lo lascino da solo ad avventurarsi dove non ne ha capacita’ ?
    Insomma chi e’ causa del suo mal pianga se stesso.
    Padovani ,ha approfittato di una finestra che gli si era aperta, secondo me facendo benissimo.

  14. @Teo33, gli “altri compari” lo lasciano fare perchè, in questa vicenda, sta facendo benissimo. Lo “scontro” Padovani-Gavazzi non è uno scontro personale ma lo scontro di due interessi contrapposti entrambi legittimi e tutelabili. Se da una parte si apre la possibilità per Padovani di una grosssissima occasione tecnico-economica, al tempo stesso dall’altra parte, per le Zebre si apre un buco della stessa dimensione. Diverso sarebbe stato a febbraio se Padovani avesse comunicato il sua trasferimento a Tolone. Ciò che tutti fanno finta di dimenticare, in questa vicenda, è il fatto che Padovani aveva a suo tempo sottoscritto un contratto biennale, e che in nessuna occasione lo stesso giocatore aveva chiesto che fosse rescisso. Quindi, perchè Gavazzi dovrebbe rinunciare a trattenere il giocatore? Non è interesse della FIR avere una squadra il più forte possibile?
    Negare che per le Zebre la perdita di Padovani sia una perdita importante è negare l’evidenza. Per quale motivo, quindi, la Fir non dovrebbe fare il diavolo a quattro per trattenere il giocatore?
    E siccome di questioni legali stiamo trattando essendo il contratto biennale di Padovani ancora in essere, non trovo nulla di sconveniente che la FIR cerchi la tutela anche in questo campo.
    Io non sono un avvocato, nè tantomeno conosco i documenti che i giocatori zebrati hanno sottoscritto in questi ultimi mesi, ma la posizione della Fir a tutela delle Zebre mi sembra corretta.
    Sostituite Padovani in termini economici e tecnici non è un’impresa facile, specie con il budget risicato che si ritrova.
    Io credo che alla fine Padovani andrà a Tolone, ma i censori che nei prossimi mesi alla prima sconfitta dei parmensi, lanceranno i soliti strali contro i soliti capri espiatori, si ricordino che Padovani era un giocatore delle Zebre, che le Zebre e O’Shea hanno valorizzato e che aveva ancora un anno di contratto.
    La questione “della comunicazione” è aria fritta, almeno in questo caso.
    Di sicuro in questa vicenda l’affare lo fa Boudjellah .

    1. Se a luglio non si sa ancora nulla, è fallita ma ancora non è iniziata la procedura di liquidazione, c’è già una nuova società ma ancora non c’è l’A.D. e c’è un grosso punto di domanda su tutto lo staff e il resto, le vittime sono le zebre e i carnefici i giocatori ?

      1. Vedi Cassinet, quando si parla di un argomento non sarebbe male essere informati. Il comunicato del 22 giugno spiega che sarà una nuova società a partecipare ai campionati Pro12 da qui al 2020. ( http://www.gazzetta.it/Rugby/22-06-2017/rugby-fir-vara-zebre-2-giorni-nuova-societa-2001164667827.shtml)
        Quindi che le vecchie Zebre falliscano o meno non ha alcuna rilevanza per nessuno.
        Ma quello che io vorrei sapere se a te interessa che le Zebre allestiscano o meno una squadra il più possibile competitiva.

      2. Uffi il mio commento in risposta non è comparso…riprovo mettendolo qui.

        Penso di essere “leggermente” più informato di quel pezzo sulla gazzetta che tra l’altro conferma tutti i punti di domanda che mi sono posto sopra, anzi se proprio ne aggiunge.

        Se apostrofare Sarto prima e Padovani ora degli sfigati ( il primo inviatore disperato di cv, il secondo disperato homeless in cerca di spazio e traditore ) rende un tifoso/appassionato/ecc… più interessato alle Zebre allora si, ammetto che probabilmente io sono meno interessato al futuro delle zebre rispetto ad altri.

        Non considero queste “frasi da bar” ( per non dire peggio ) del presidente FIR utili alla causa, e non voglio nemmeno lontanamente immaginare che siano state utilizzate come minaccia per evitare altre partenze come ipotizzato da altri qui sul blog. Ma stiamo scherzando ? Mobbing psicologico ?

    2. AdG,salve.
      Potremmo andare avanti un pezzo mantenendo le NS opinioni che se permetti sono valide entrambe.
      Se vuoi ( e’ modo di dire) di do che Padovani ha preso al volo / ha approfittato di un cavillo,creando scompiglio nel recinto zebre.
      Ma lo scompiglio anzi il casino e’ stato creato da altri ben prima ,mi risulta ( correggimi ) che tra gli altri c’ e’ da mettere anche il sig.G. sicuramente e i mali della franchigia nord ove!st! ( dove avere fatto anche danno a TV per il passato : ricorderai vero? ) lo hanno visto attore importante ( ti dicono niente gli Aironi e la loro triste fine ? )
      Discorso comunicazione : anche qui vero ,uno e’ come mamma lo ha fatto.
      Ma se ricopri un ruolo non puoi scordarti che sei il presidente di tutti ,lui non mi risulta e sicuro non risulta neanche a te.
      Saluti

      1. Solo due imprecisioni, che ormai sono diventate leggende metropolitane. G. con la crisi di Treviso e repentina fuga di Smith non c’entra assolutamente nulla.
        Altrettanto con la fine degli Aironi.
        Se invece tu mi vuoi dire che lasciare le Zebre in mano a Cantoni e compagnia sia stato imprudente, con il senno di poi ti posso dare ragione, ma dico a te come ho già scritto, Parma non è una città qualunque è una città dove la tradizione rugbistica è stata importante e pensare che avrebbe potuto raccogliere forze positive intorno alla squadra poteva essere legittimo.

  15. Se un’azienda fallisce o cambia ragione sociale dovrebbero cadere tutti i contratti in essere, e per coloro i quali che decidono di restare dovrebbero crearsi delle situazioni di licenziamento e immediata riassunzione, ma legalmente parlando è come se andassero a lavorare in un’altra azienda: chiedo a chi è più esperto di me, funzionano così le cose? Se così fosse, Padovani ha fatto bene ad andare da un’altra parte non essendo più vincolato; se così non fosse ha ragione la FIR a protestare, dato che ipso facto è la nuova proprietaria. Invece la questione “il giocatore è cresciuto con noi, ha un debito di riconoscenza nei nostri confronti” sinceramente mi sembra solo che ridicola; un giocatore è un libero professionista che offre le sue prestazioni verso la squadra che più gli aggrada, e in questo caso Padovani va verso una società che ha maggiore appeal che forse potrà solo che farlo crescere e migliorare ulteriormente (ha ragione Mez quando dice che certi treni passano una volta sola), non ci vedo tutta questa lesa maestà nel lasciare le Zebre.

      1. @frank : tu sei pagato dai gestori dei blog per provocare e far crescere i commenti e le visite ?
        Guarda se proprio devo “parteggiare” io mi sento più vicino alle tue posizioni rispetto a quelle di altri su questo blog ma nonostante ciò permettimi di dirti che sei insopportabile anche per me, non voglio immaginare quanto lo sei per chi la pensa diversamente.

        scusami la franchezza. 🙂

      2. Occhio che delle vostre beghe che continuano da settimane non me ne può fregar di meno e che ne resto volentieri fuori 😀

      3. Occhio che delle vostre liti che durano da settimane mi importa poco e ne resto volentieri fuori 😀

    1. Cuco, se Padovani andrà a Tolone è perchè legalmente potrà farlo. Quindi non è questa la discussione. Infatti Padovani non ha chiesto di essere svincolato da un contratto biennale. Ha valutato, con il suo agente e il suo legale che quel contratto biennale che lo vincolava non esiste più. Probabilmente ha ragione e giocherà a Tolone. Ma è altrettanto giusto che chi ha la responsabilità di allestire le migliori Zebre possibili cerchi di tenerlo.
      Dire cosa avrebbe fatto ognuno di noi in questa situazione, lascia il tempo che trova, ma credo che tutti vedano nel passo di Padovani una crescita, ma la tempo stesso, almeno coloro che sono interessati alle Zebre, uno “sgambetto” alle Zebre stesse.

      1. AdG, non capisco: se tutto è avvenuto secondo le regole, come dici anche tu, e quindi in modo lecito di che sgambetto stiamo parlando? Se un giocatore può andar via e lo fa, perché dovrebbe essere uno sgambetto?

      2. Non vorrei tediarti con cronache lunghe e tutto sommato inutili, ma la FIR ha fatto più di una riunione con i giocatori, informando coloro i quali sarebbero stati confermati e coloro che sarebbero stati liberi di andare. Dal loro canto i giocatori hanno fatto altrettanto. Ecco se in quella sede Padovani avesse detto ” Io a Parma non gioco più” le cose sarebbero state chiare.

      3. Per “tenere dentro” qualcuno però ci vogliono migliori offerte economiche e sportive di quelle proposte, in questo caso, dal Tolone (per le prime pare evidente che non ci siano più i “piccioli”, per le seconde non c’è storia ..sono irrealistiche) … sparate vagamente intimidatorie senza avere più – a quanto pare – basi legali per tenere qualcuno, sono semplicemente squallide.
        Se il contratto non esiste più, tutto il resto è noia… quando uno ha la facoltà di fare una scelta piuttosto che un’altra, trattarlo a pesci in faccia perché ha fatto la scelta a te non gradita è atteggiamento irritante ed ozioso, perché totalmente inutile.
        Anche perché si potrebbero fare, parallelamente, speculazioni altrettanto “inutili” pure sui giocatori delle Zebre che avevano il contratto con la vecchia società ed ora hanno, evidentemente, firmato un qualche carteggio aggiuntivo, per il quale il contratto vecchio continua pure con le “nuove” Zebre: l’hanno fatto per riconoscenza o perché nessuno li ha cercati dall’estero? Ah, a saperlo…

      4. Si Ok più di una riunione, dipende da quanto siamo chiari in queste riunioni. Tu AdG c’eri? o ti hanno riportato il tutto. No perché, se in queste riunioni, fra le parole di chiarezza ci fosse stato “tu alla FIR devi molto”, non mi stupisco che Padovani, decida di andare a Tolone. O come hanno fatto molti altri, cambiare strada, che dei ricatti della FIR o dei suoi accoliti non sanno che farsene. E la loro vita continua magari in meglio. Perché sai, a vent’anni ci sono una infinità di occasioni. A sessanta, se ti va bene la demenza senile arriva galoppando.
        Parere di figlio di contadini.

      5. Purtroppo per te anch’io sono figlio di contadini. Quando chi, come te e molti che onorano questo blog dei loro pensieri, parte dal presupposto che il male sta tutto da una parte e il bene dall’altra ( si chiama visione manichea della vita) è abbastanza complicato discutere, poichè anche le cose spesso semplici e normali vengono ignorate.
        La FIR sta parlando con i giocatori delle Zebre dal novembre del 2016, mese in cui i ” Colornesi” saltarono il pagamento degli stipendi ( vedi tweet di Venditti) e occasione nella quale la Fir stessa “garantì” il pagamento degli stessi per i mesi successivi. Da quella data Gavazzi ha incontrato più di una volta i giocatori , incontri, noti e stranoti che solo un disinformato come te ignora.
        De Rossi, DT della nuova società è l’elemento di continuità colui che ha gestito i rapporti con i singoli giocatori comunicando loro chi sarebbe rimasto e chi era da ritenersi svincolato, secondo te da figlio di contadini, se Padovani avesse comunicato la sua volontà di andarsene, De Rossi se lo sarebbe tenuto per se?

  16. Comunque, le cose sono andate come sono andate, speriamo che Padovani sfrutti al massimo l’occasione Tolone per se stessoe per la Nazionale e che , complice Minozzi, le Zebre trovino una sistemazione decente per lo spot 15.

    1. Infatti stavo per scriverti proprio questo: da questa vicenda possiamo prendere due piccioni con una fava, ovvero Padovani all’estero per migliorare e Minozzi che comincia a confrontarsi con l’alto livello.

      1. La citazione non è tanto riferita a raiola ma:
        1) entrando soldi temo che il rugby diventi come il calcio
        2) Sembra che…rumma rimanga al Milan e magare la FIR fa una grande proposta a Padovani e rimanga alle zebre! 😂😂😂😂
        Cmq chi è Raiola? G ma in stile minore 😎😎💪💪

  17. @cassinet di fronte alle posizioni oltranziste di certi arrampicatori di specchi l’unica arma a disposizione sono sarcasmo e dileggio.

    E se l’unica riposta che certi cervelletti piccoli sono in grado di elaborare è “coglione”, ce ne faremo una ragione.

    Ridendo, si capisce.

    😎

    1. Ti darei ragione se i tuoi messaggi sarcastici fossero solo in risposta ai loro post. Ma la maggior parte della volte le inserisci sotto ad altri post oppure ad inizio discussione, allora in quel caso sono semplici tentativi di provocare.

      Non fare il furbetto. Lo so che sono stupidate, però è un peccato perchè poi nel marasma si perdono anche i post interessanti.

      1. Salve,
        solo per dire che sento tutti dire:”bravo edo,vattene;è in francia che sicuramente progredirai,qui è tutto morto”
        avrete tutti ragione eh.
        Però ricordo che in francia benvenuti si è trasformato da prospetto ad oggetto misterioso ed è dovuto tornare a treviso per rigenerarsi;allan nella stessa perpinyà non è per nulla cresciuto(per usare un eufemismo).
        canale a montferrand si trasformò da utility di talento al tramvia 31 barrato monogiocata usato solo per andare a percuotere sul canale 12/13 avversario per creare punti d’incontro dai quali far ripartire i vari rougerie,bai & C.
        Masi a biarritz più o meno lo stesso( e si ruppe più volte).
        Per tacere di casi meno noti come quello di Aluigi ed altri.
        Solo per dire che non è così certo che andare in francia sia matematicamente sinonimo di crescita tecnica:a volte ha significato trasformarsi in carne da cannone,altre ha portato ad un’involuzione (mentre per chi va a giocare in inghilterra sembrerebbe più costante il miglioramento tecnico).
        poi,per carità,in bocca al lupo di vero cuore e,contratto o no,se l’avessero proposto a me, sarei andato anche a costo di imboccare il frejus contromano (e non vedo perchè avrebbero dovuto propormelo visto che al massimo son arrivato a giocare in serie b e per meriti altrui)

  18. edo non farti infinocchiare con le chiacchiere, prendi il primo treno/volo/autobus se vuoi un
    passaggio in macchina vengo io, ma vattene da questi burattini, va dove ti porta il RUGBY punto

    1. Cercando di interpretrarne il pensiero, penso che 6nazioni, quando da sei burattini, non si riferisca soltanto ai “gestori” della federazione, ma a tutti coloro che sono attori nel teatrino, o circo, del Rugby di vertice del movimento italiano e, se così è, secondo me, proprio tutti i torti non li ha.

      1. Ogni movimento, sportivo o politico che sia ha i suoi “burattini”. Se uno volesse sfuggirli tutti dovrebbe, forse, andare a vivere in Antardide. Salvo che per “burattini” si intendano solo quelli che non la pensano come te. Cioé gli altri !

      2. Ora, in qualunque modo uno la pensi (pro Mr G., Pro Benetton, Pro Zambelli, pro Innocenti, ecc.) , non constatare che il movimento rugbystico in Italia sia gestito, in maniera corresponsabilmente omniconprensiva, in maniera poco professionale, lungimirante e finalizzata al bene globale dello stesso, è, oggettivamente, da ciechi.

      3. hro che Odino ti benedica e’ tutto il contesto del rugby italiano che e’ gestito MALISSIMO
        siamo in due, già e’ qualcosa credevo di essere il solo.
        Per quanto riguarda gli occhiali A.d.G. e’ italiano il produttore piu’ importante nel mondo
        guarda che fortuna che abbiamo .e non la sfruttiamo

  19. Polpettone noioso… sopratrtutto quand
    o il solito gruppetto di morificati cerca di farsi passare come gli unici obiettivi e con una visione del mondo molto ampia più degli altri. Patetici. Ma non perchè difendono oltre il ragionevole la fir, per la loro prosopopea e saccenza che mettono nei post. Problemi loro, come dissi già tempo fa non mi intreressa nenche se sono qui o nei pascoli celesti.
    Padovani? Fa bene a fare quello che vuole e che si sente visto che non sta violando nessuna regola. Perchè il suo avvocato è questo che ha detto, e la controparte non ha portato nessun argomento serio per dire “no, non puoi andare a Tolone” (la riconoscenza non è un argomento serio, è una minchiata a cui ti attacchi quando non sai cosa dire e non è riconosciuta da nessun contratto).
    E comunque se a chiunque di noi capitasse di dover scegliere tra le Zebre e il Tolone non sprecheremmo neanche 5 secondi per dei dubbi e risponderemmo “oui c’est moi!”… (a parte forse i mortificati bastiancontrario tafazziani, ma solo per dispetto!).

    1. scusate, posso inserirmi? 🙂
      Gatland non è un Brunel qualsiasi e quindi ci sta che vanga inserito tra gli aspiranti a quel ruolo. Ha già dimostrato di essere in grado di reffere il peso di una poltrona di quel genere.
      secondo voi, mez e frank?

      1. Non so, non vorrei che al momento questo argomento venisse usato come arma di distrazione di massa.

        Gatland rischia tra pochi giorni di tornare a casa come eroe o come pirla.

        A prescindere da come finirà la serie, restano ancora molti TM, due 6N e una RWC nel mezzo col Galles.

        E’stato criticato spesso negli ultimi anni per il suo gioco mono-dimensionale e per non sapersi/volersi adeguare ai cambiamenti del rugby più moderno (a torto o a ragione).

        Al momento gli AB sembrano una gioiosa macchina da guerra perfetta e oliata a puntino, onestamente penso che in ottica post RWC 2019 tra gli “europei” Schmidt sarebbe il più’ adatto.

      2. E’ vero e hai ragione. Il suo ideale di gioco fa a pugni con quello degli attuali AB. Sarà magari nella lista ma non sarà il prescelto (ad oggi naturalmente).
        Invece penso che se anche dovesse perdere non tornerebbe proprio come un pirla dai, in fondo una volta gliele hanno suonate facendogli anche venire il nervoso. Non capita spesso… vediamo come finisce, magari torna come novello eroe dei 2 mondi.

      3. Brunel sarà uno qualsiasi nella tua testa

        È stato assistant coach della Francia, di quella Francia che ha battuto la NZ al campionato del mondo 2007.
        Tu che curriculum vanti?

      4. Gino, Brunel è sicuramente un grande professionista.

        La perplessità è che, raffredati i primi entusiasmi, si sia limitato a fare il “ragioniere”, con la schiena molto curva prostrata a G.

        Inoltre negli ultimi tempi scelte molto discutibili, tra cui non convocare Favaro ai mondiali salvo chiamarlo in extremis per infortunio ad un 3/4 (coerenza!!), e soprattutto la vigliaccata di far giocare la ultima partita a Bergamauro in azzurro per schierare la palla rimbalzina (porcata assurda!).

        Il signor Baffo d’Oro ha capito presto il vento che tira nella penisola e ci si è adeguato bene bene.

        Insufficiente.

      5. non cominciamo a fare come quello là mistificando le parole degli altri!
        Non ho detto che Brunel è un pirla o che non vale niente come professionista, con la parola qualsiasi intendevo, ma è un mio pensiero, che di capaci come Brunel ce ne sono di più che di Gatland. E questo perchè Brunel lo vedo bene come allenatore ma non a gestire tutto quello che sta intorno.
        Quindi concordo con quanto scritto da @frank che ringrazio per aver, probabilmente, capito quello che intendevo.

        Gino ma tu hai un curriculum particolare per scrivere quello che scrivi?

      6. Io non parlato di pirla ma mi sono riferito al tuo uno qualsiasi!
        Il che mi sembra irriverente per l’uomo e per il tecnico!
        Se tu avessi citato che so guidi cavinato e co avresti potuto aver !ragione

    2. caro Gino mi sembra di aver chiarito nell’intervento sopra la tua risposta. Cmq, sempre nel rispetto di Brunel e degli altri, se di Gatland ce ne sono (butto lì) meno di 10, di Brunel ce ne saranno una cinquantina e degli altri che hai nominato qualche migliaio. E rispetto anche i guidi e i cavinato vari perchè io non sarei in grado di fare quello che fanno loro (così come magari loro non sarebbero in grado di fare la messa a punto di una sospensione… tanto per tirarmi su il morale 😀 ).

  20. Ammetto che Padovani non mi aveva impressionato schierato all’apertura, ma da quando lo hanno messo estremo è letteralmente esploso, tanto da suscitare l’interesse di un top club come Tolone. Dato che le Zebre sono fallite, questa storia è una bolla di sapone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.