Una fatica terrificante. Per 65 minuti l’Argentina ha giocato alla pari o quasi con i campioni del mondo, rimanendo punto a punto e riuscendo a portare la gara sul terreno dello scontro fisico e con una difesa feroce, sempre pronti a ripartire in attacco. Poi la meta di Savea – con i Pumas in inferiorità numerica – spezza l’equilibrio e taglia le gambe ai biancocelesti. La marcatura di Cory Jane fissa il risultato definitivo e penalizza eccessivamente gli argentini. Che con una disciplina migliore avrebbero potuto portarsi a casa un risultato storico.
Nuova Zelanda: 15 Israel Dagg, 14 Cory Jane, 13 Conrad Smith, 12 Ma’a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Victor Vito, 5 Brodie Retallick, 4 Luke Romano, 3 Owen Franks, 2 Keven Mealamu, 1 Tony Woodcock.
In panchina: 16 Andrew Hore, 17 Charlie Faumuina, 18 Sam Whitelock, 19 Liam Messam, 20 Piri Weepu, 21 Beauden Barrett, 22 Ben Smith.
Argentina: 15 Martin Rodriguez, 14 Gonzalo Camacho, 13 Marcelo Bosch, 12 Santiago Fernandez, 11 Horacio Agulla, 10 Juan Martin Hernandez, 9 Nicolas Vergallo, 8 Juan Martin Fernandez Lobbe (c), 7 Juan Manuel Leguizamon, 6 Julio Farias Cabello, 5 Patricio Albacete, 4 Manuel Carizza, 3 Juan Figallo, 2 Eusebio Guinazu, 1 Rodrigo Roncero.
In panchina: 16 Agustin Creevy, 17 Marcos Ayerza, 18 Juan Pablo Orlandi, 19 Leonardo Senatore, 20 Tomás Leonardi, 21 Martin Landajo, 22 Lucas Gonzalez Amorosino.
Arbitro: Romain Poite
Marcatori: 8′ cp. Cruden, 12′ m. Roncero, 24′ cp. Cruden, 51′ cp. Cruden, 66′ m. Savea, 71′ m. Jane tr. Cruden
Cartellini gialli: 58′ Cabello
alè los pumas!!! e alè Roncerooooooo!!!!!!!!
bravi gli all blacks contro una buona Argentina che, a parer mio, ha ancora dimostrato margini di miglioramento notevoli
diciamo anche che per fare meta hanno dovuto essere in superiorità numerica perchè fino ad allora…
VAMOS PUMAS !!!!
Che grinta! Brava Argentina!
che fatica!!!grandissimi pumas!!!piu vanno avanti piu tirano fuori prestazioni consistenti..chissà in casa loro cosa potranno fare..da tifoso degli ABs temo sarà una carneficina!!!complimenti agli argentini, stupiscono ogni volta di piu!!! pero son convinto che per la vittoria bisogna aspettare gli aussies, anche se oggi han avuto grande orgoglio..go the ABs!!!ever
concordo su tutto o quasi… visto che tiso Wallabies 😉
un’Argentina superlativa, leviamoci il cappello di fronte a questi 15 leoni che hanno fatto sudare sette camice alla squadra più forte del mondo, mai visti i tuttineri così in difficoltà sui punti di incontro e faticare cos’ tanto per mantenere il possesso nei raggruppamenti, questi Pumas sono dei demoni e non dimentichiamoci mai di quanto sono esigue le risorse economiche di cui dispongono
in Italia abbiamo tantissimo da imparare
Se l’Italia avesse fatto la stessa partita avremmo sentito dire che una sconfitta onorevole e’ sempre una sconfitta e che non ne possiamo piu’ di sconfitte onorevoli…
beh prima di fare una partita cosi l’italia ne dovra scorrere acqua sotto i ponti..a meno che non cambi qualcosa il 15 settembre..senno per almeno i prossimi 4 anni stiamo freschi!!!
Argentina però agevolata dal maltempo e da un arbitro che ha tollerato fin troppo il loro gioco sporco in ruck e i continui fuorigioco.
da tifoso degli AllBlacks devo applaudire i Pumas…han fatto la loro gran partita eda questo punto di vista concordo con gli altri, anche sul fatto che gli Ab han giocato sotto una grandissima pressione…poi comunque concordo sul fatto che agli Argentini sia permesso andar anche ben oltre il regolamento…se per lo meno Walsh è stato coerente nelle sue decisioni anche quelle di non punire falli evidenti che comunque non andavano ad inficiare il gioco soprattutto nel breakdown Poiete si è dimostrato inadeguato,come la maggior parte degli arbitri dell’emisfero nord, ad arbitrare una partita giocata da squadre dell’emisfero sud…Chissà perchè che si vinca o si perda nessuno è scontento quando arbitra Owens…
letto diversi articoli/blogs neozelandesi e internazionali sulla partita, tutti concentrati sull’aggressività dell’Argentina e sull’intensità della partita (oltre che sugli errori degli AB)… è possibile che in Italia dobbiamo tirare sempre fuori l’arbitraggio, il tempo e qualsiasi altra cosa che non centri con il gioco…?
mike io l’ho sottolineato e non mi pare di aver detto che il punteggio,basso sia stato per colpa dell’arbitro…ho solo sottolineto altresì il fatto che secondo me ci siano degli arbitri inadeguati ad arbitrare certi tipi di partite…è capitato parecchie volte che arbitri inadeguati han rovinato delle partite che sulla carta dovevano essere spettacolari e se ne è anche discusso…e fidati che mi è capitato anche di leggere giornali stranieri dove si è parlato di arbitraggi…vedasi anche l’ultima coppa del mondo
Se la Nuova Zelanda avesse perso avresti letto una MAREA di critiche contro l’arbitro, con in prima linea a criticare il presidente della Union NZ e l’allenatore NZ, e probabilmente anche il capo degli arbitri…
Se te ne sei dimenticato, in Sudafrica stanno ancora brontolando e minacciando da quando hanno finito la Coppa del Mondo…
nuova zelanda non è e tanto meno non ha lo score e le prestazioni imbarazzanti del sud africa!!!
…la partita mi è piaciuta han vinto gli AB, bravissimi gli Argentini che a mio modo di vedere ci riserveranno altre sorprese e credo una partita stupenda anche in casa loro e fine della storia…avanti PUMAS mancano ancora 3 turni
@Filippo, il mio commento non era rivolto a te. Hai parlato dell’arbitro all’interno di un contesto più ampio. Mi riferivo a chi parlava solo di quello
La sostituzione di Kaino e Thorne si stà rivelando il vero problema degli AB. Concordo poi con Tuenobody (a proposito come lo traduciamo il tuo nic, SCOREGGIONE?) arbitraggio troppo permissivo (passo indietro della mischia all’ingaggio, tuffi oltre la palla, continue mani sulla stessa…) per mè Poitè arbitra sempre male. Detto ciò grande Argentina e brava ad interpretare il metro arbitrale. Sugli AB resto della mia idea: Hansen non è all’altezza del compito, punto.
concordo sul fatto che sostituire Thorne sarà un’impresa non da poco, stanno provando con Romano a creare un giocatore simili, ma per ora Thorne rimane un bel pò sopra a chiunque in quel ruolo. Devo dire invece che per quello che ho visto Liam Messam se si mantiene su questi livelli non farà assolutamente rimpiangere Kaino
Una considerazione sul MM: Aron Smith in questo momento è sicuramente più perfomante di Weepu ( a cui dovrebbero strappare le tessera fidelity del McDonald), però l’invetiva di barilotto Weepu mi lascia sempre senza parole, si mettesse a posto fisicamente credo non ce ne sarebbe per nessuno
thorne l’hanno sostituito gia dal 2006!!!
e Ali Williams nn lo dimenticare
brad thorn !!! ma romano ripeto è degnissimo sostituto..se poi pensate che ha 21 anni!!!
@ filippo non avevo letto bene il tuo post e devo dire che concordo pienamente con tè.
lasciando perdere il risultato finale figlio di falli ed espulsioni….quelli che dovevano essere gli schiacciasassi, gli ab, sono stati asfaltati in mischia chiusa e carrettini (favoloso il carrettino ab al 15 min riportato indietro, con successiva pressione e recupero dell’ovale in uscita; roba che non vedevo da tempo). Sono riusciti ad andare in meta solo con i pumas in 14 e sfruttando tutta la larghezza del campo sia nella prima che nella seconda meta…e questo la dice lunga sul muro eretto dagli argentini.
caro davide..è già da prima dei mondiali che lo dico e non mi stancherò mai di dirlo…il mito degli AllBlacks che stravincono è finito e non c’è nient’altro da dire
Giusto. Se poi non si attaccano all’arbitro (tipo a che emisfero appartiene) fanno solo0 bene, ne guadagnano in immagine.
filippo…penso che tra le cause della fine del mito ci sia il passaggio al rugby professionistico che ha portato i suoi risultati soprattutto per le squadre meno titolate. solo 6/7 anni fà un risultato così te lo potevi sognare, e si poteva parlare di genetica mostruosa degli AB ma oggi i divari si sono enormemente ristretti, e di sicuro non per il fatto che gli ab siano delle pippe.
Le cause sono molte e se ne potrebbe discutere per una vita, ma sarei lietissimo se le partite di rugby internazionale diventassero piu’ aperte a tutti i risultati, invece di avere un gotha inammovibile…
Certo che se manca Carter per gli All Blacks sono problemi non dà poco se la partita resta in bilico.Possibile che in Nuova Zelanda abbiano solo lui che sa piazzare ,Cruden ha un pò il piede a banana . Ottimi come sempre Conrad Smith e Dagg, molto male Ma’a nonu.
a me ma’a nonu non mi è certo dispiaciuto…le tue prestazioni dipendono anche da chi ti trovi davanti, dalla partita che la tua squadra vuole giocare…questa volta piede di porco non è stato apariscente come in altre occasioni ma non così negativo Cruden avrà il piede a banana ma lo vedo un ottimo gregario
ma Cruden non ha il piede a banana…
tralaltro è il top point scorer della season 2012 di super rugby…
quoto..cruden gran bel giocatore..ci sta di sbagliare partita ogni tanto, soprattutto quando ti aggrediscono come han fatto gli argentini..vedremo sabato coi boks
io mi domando un pò di cose : 1 il mediamo di mischisa degli hurricanes non ricordo il nome per me è meglio di Aaron Smith e dovrebbero dargli possibilità . 2 altri centri non ne trovano ? C.Smith sarà fortissimo ma è un pò carente in velocità ; quel Robbie Freuan dove l’han lasciato , anke Kahui è un bel giocatore , anke Crotty quello dei Crusaders . 3 Victor Vito a mio parere non è cosi forte , si è visto un notevole cambio da quando l’han tolto .4 di aperture ce ne sono altre oltre Cruden , B.Barrett secondo me è il futuro … e l”ex apertura Blues anche mi piace molto
ti riferisci a t.j. perenara..ma sai ancora non hanno inventato un modo per giocare coi legamenti rotti, senno penso l’avrebbero convocato! kahui è rotto lo stesso e conrad smith era alla prima partita dopo l’intervento chirurgico..cruden dopo carter è il migliore, non solo per le statistiche generali dove peraltro eccelle, ma anche per carisma e capacità di leggere il gioco..è vero che ha giocato male, o meglio gli argentini con quell’incredibole pressione non l’han lasciato giocare, ma penso che gia contro il sudafrica vedremo tutt’altra prestazione! per l’ex apertura blues non so bene a chi ti riferisci, se steve brett o luke mcallister, ma son fuori dal giro da un pezzo, anzi brett quasi mai c’è entrato
scusa mezeena 10 fuori oggetto ma quanto starai in NZ? e tipiace così tanto l’estate?
beh gino preferisco temperatura mite se non proprio calda..sono isolano e ho sempre abitato in zone di mare tranne che per qualche anno a perugia..quest’anno starò via per circa 5 mesi..di solito un mese in piu ma parto con quasi 2 mesi di ritardo st’anno
Fruean fuori x scelta tecnica, Kahui infortunato, Crotty ha 0 cap. Perenara che dici te è giovanissimo e poi ha saltato mezza stagione x infortunio (anche lui 0 cap). Chi è l’ex apertura dei Blues? Al limite c’è anche McALister ma è in Europa
allora Spero ke Perenara recuperi..si decidano a mettere dentro Freuan e provare Crotty
Sono in colpevole ritardo lo ammetto ma ho appena finito di vedere la partita ora e sinceramente la nuova zelanda ha giocato con il freno a mano tirato fuori secondo me a nonu è mancato terribilmente SBW smith non mi sembrava in palla e poco pronto mentre cruden non mi è dispiaciuto ( ha sbagliato molto al piede ma le condizioni ambientali non dovevano essere semplici)
Per quanto riguarda l’argentina grande voglia di fare ma troppi falli e io che credevo che mccaw fosse falloso se fossi l’arbitro e vedessi certe cose avrei tirato fuori così tanti cartellini che avrebbero dovuto chiedere il no contest e forse avrebbero finito in 10 dai ma come si fa a tollerare certe cose sopratutto nell’emisfero sud loro con il super rugby con i raggruppamenti che sono finiti prima ancora di iniziare inconcepibile
L’argentina ha fatto questa partita anche perchè non aveva altre possibilità di limitare i danni ma non stavano giocando a rugby spero che nelle prossime partite stiano più attenti
Per finire quelli che dicono che hanno dovuto aspettare di essere in superiorità per segnare la meta che di fatto ha spezzato la partita vorrei ricordare che i cartellini sono parte integrante del gioco se uno sbaglia a mio modo di vedere è giusto punire tutta la squadra e mi sembra che i cartellini sono stati usati a sproposito nel senso che poite doveva tirarne fuori molti di più troppi falli professionali argentini entrate laterali mani in ruck fuorigiochi ne ho visti talmente tanti che ho rinunciato a contarli già alla fine del primo tempo
Poi che l’argentina sia andata vicina più di qualche volta al bersaglio grosso è vero ma quante volte hanno inpedito azioni ab con metodi illegali
sono d’accordo in parte matteo..penso che la designazione di poite non sia stata del tutto casuale infatti..certo il clima ha condizionato non poco il gioco tattico, ma era lo stesso per entrambi..preferisco pensare che nonostante tutto gli argentini son stati super!mai vista tanta aggressività, tanti sostegni presenti..hanno giocato l’uno per l’altro e a tratti son stati commoventi..sul risultato ero sicuro, non avrebbero mai potuto reggere quello sforzo per 80 minuti..detto questo penso anche gli ABs siano stati un po ingenui, son caduti nella trappola preparata ad arte da tati phelan e staff (con le dritte di sir graham henry non lo dimentichiamo)
Da dove vengo io dicono che “al tiemp al cul e i siori fan chel che vol lori” quindi il meteo non centra niente anche se avvantaggia la squadra più scarsa
Comunque l’argentina ha fatto l’unica gara possibile che il duo henry phelan potevano progettare
Quello che dico io è che anche gli arbitri possono avere una giornata storta ma io avrei tirato fuori i cartellini dopo mezzora dato che gli argentini dal primo minuto facevano il lavoro sporco poi non posso pretendere che l’arbitro veda quello che vedo io con i replay ma dato che più di mezza squadra argentina gioca in francia e che si poteva sapere il tipo di partita che i sudamericani facevano….. Beh poteva fare un pó più di attenzione sui raggruppamenti
a matteo…vai a trovare l’ago nel pagliaio…nei raggruppamenti il gioco sporco lo fanno entrambe le squadre e non penso che l’arbitro sia l’ultimo arrivato,,,dopodichè sta allo stesso prendere il metro della misura e tagliarlo a 50cm per entrambe e chiudere l’occhio; e gli ab, che se ne dica non sono degli agnellini in quanto a furberie. Poi…la frase ‘L’argentina ha fatto questa partita anche perchè non aveva altre possibilità di limitare i danni ma non stavano giocando a rugby spero che nelle prossime partite stiano più attenti’…ti rispondo….guarda facessimo dalle nostre parti solo 1|5 del lavoro fatto dai pumas nella partita, con la pressione asfissiante, i placcaggi visti, la linea dei 3/4 al limite del fuori gioco ad ogni azione degli ab, anche con un divario più ampio, avremmo gridato al miracolo. L’argentina ha sempre giocato sul fisico, e se questo non è rugby….vado a giocare a freccette.
Ok ti faccio un esempio, anzi due, treviso ha giocato due partite mostruose con avversari più forti di lei e una l’ha vinta e una l’ha persa giocando molto “sporco” ma abbastanza dentro i regolamenti perchè era la squadra più debole delle tre anche l’argentina ha impostato la gara sull’aggressività e sul gioco sporco anche agevolata dal tempo e fino a qua non dico niente è il loro modo di giocare e se fossi l’allenatore di una squadra più debole imposterei anch’io una gara del genere e non ho nemmeno niente da dire sul fatto che gli ab’s siano degli agnellini perchè mccaw è uno dei migliori al mondo di sempre nel giocare al limite e forse oltre
Quello che dico io è che da tifoso wallabies ho visto una partita in cui gli argentini da ammonire erano almeno quattro per falli professionali gravi e ripetuti e allora che storia ci raccontiamo se sono rimasti in partita per oltre un ora usando metodi “illeciti” e bisogna fargli un applauso? Non ho capito se l’italia gioca sporco allora piovono cartellini già nel primo tempo(giustamente perchè i falli non hanno colore) ma se lo fanno gli argentini allora loro hanno la garra? L’arbitro ha avuto una giornata infelice dal mio punto di vista ma cosa sarebbe successo con un arbitro che a mio parere doveva punire giustamente i falli come da regolamento? Gli argentini prendevano una carrettata di punti almeno creso così dato che se offri il fianco agli ab’s loro accellerano fino a farti uscire scemo
sono d’accordo con te sui cartellini gialli…che dovevano vedersi già verso la fine del primo tempo…e anzitempo per il flanker in questione…ma sminuire la prestazione basandosi sugli antigioco nei raggruppamenti mi sembra eccessivo. Si sapeva il divario delle due squadre…arbitro incluso…che ha voluto giocarla alla pari nel primo tempo senza lasciare l’onore del regolamento del gioco ad alcuna squadra…ed in seguito applicato per i black per plateale mancanza di benza dei pumas negli ultimi 20 min della partita. Ammazzare il gioco con sin bin nel primo tempo non sarebbe piaciuto a nessuno, anche se giusti. Per quanto riguarda il paragone italia, non era sul piano della fallosità ma a livello di prestazione a cui mi riferivo che come ripeto non deve essere sminuito da/dai cartellini (anche 1/5 del lavoro fatto in difesa magari con i cartellini che dici te, senza colore, ed un divario abissale, sarebbe stato un lusso per l’italia).