Pro12: questo il Connacht che andrà a caccia di Zebre

Il Connacht ha annunciato la squadra titolare che venerdì alle 19 scenderà in campo a Parma contro le Zebre. Eccola:

15 Gavin Duffy (C)
14 Tiernan O’Halloran
13 Eoin Griffin
12 Mata Fifita
11 Fetu’u Vainikolo
10 Miah Nikora
9 Kieran Marmion
1 Denis Buckley
2 Ethienne Reynecke
3 Ronan Loughney
4 Michael Swift
5 Mike McCarthy
6 John Muldoon
7 Johnny O’Connor
8 George Naoupu

16 Adrian Flavin
17 Rodney Ah You
18 Nathan White
19 Dave Gannon
20 Willie Faloon
21 Frank Murphy
22 Matthew Jarvis
23 Robbie Henshaw

Pubblicità

12 pensieri su “Pro12: questo il Connacht che andrà a caccia di Zebre”

  1. Almeno non ci sarà parks che per le squadre italiane è una vera bestia nera 🙂 comunque vorrei sbagliarmi ma sulla carta mi sembrano più forti di newport sopratutto fuori vedremo

  2. Ogni partita, per le Zebre, sarà difficile. E’ per questo che meritano il sostegno di tutto il movimento che, dai miglioramenti dei singoli giocatori (come Cristiano, Belardo, Benettin etc.) ha solo da guadagnarci in chiave Nazionale

  3. Si va in campo per vincere non per formare giocatori per la nazionale altrimenti si falsa il campionato, se poi sono chiamati a giocare in nazionale c’è da esserne orgogliosi, ma non credo che questo sia lo spirito con cui si debba affrontare la stagione sembra un comportamento antisportivo, giocate per vincere, non sarà facile ma giocate per le Zebre non per qualcun’ altro, il rugby italiano non è, e non deve essere solo Nazionale.

    1. @ivanot credo che lo spirito con cui è stata creata la celtic league oltre un decennio fa sia proprio quello di formare giocatori per la nazionale e quindi non si falsa proprio nulla basta vedere i risultati delle nazioni celtiche ultimamente con buona pace per il “la competitività ” del campionato altrimenti la irfu non farebbe fare a connath il laboratorio per i giovani da lanciare nel munster e leinster ( credo che per ulster il discorso sia leggermente diverso ma chiedo conferme) e poi come succede in scozia che hanno lo stesso allenatore della mischia non mi sembra sia una mossa per aumentare la competitività del club ma quella della nazionale

      1. Non credo che hai tifosi del Munster e Leinster vai a dire gioca per la Nazionale e non per i tuoi colori……

      2. Ma la realtà è questa i giovani che non trovano spazio vanno a svezarli al connath e ti sei mai chiesto come mai quasi tutta la mischia , almeno fino a qualche anno fa, era tutta munster, i
        Mediani giocavano assieme anche nella provincia e i 3/4 venivano da leninster? Coincidenze? Non credo proprio è un fatto assodato e accettato

      3. Matteo scusa ma non e’ cosi’….il pacchetto mischia del Munster erano tutti giocatori nati nella regione e che erano cresciuti in quell’ Accademia nessuno ce li ha spostati o li ha costretti ad andarci, ed infatti appena le altre due Provincie hanno incominicato a produrre i loro giocatori di mischia forti e i iocatri Munster sono invecchiai hanno trovato spazio e non sno stati forzati a trasferisi al Munster. Stesso discorso per la mediana, Stringer e O’Gara erano giocatori nati e cresciuti nel Munster…e lascia stare che l’identificazione che i giocatori hanno con la loro Provincia e’ enorme, BOD non l’avresti spstato neanche morto nel Munster se la 3/4 Munster fosse stata quella Nazionale se ne sarebbe andato all’estero prima di andare al Munster ed O’Gara, POC o chiunque atro lo stesso.
        Avrei anche da ridire sul tuo discrso Connacht, li’ ci finisce chi non trova contratto al Leinster/Munster/Ulster o al’estero, i Reddan, Ross, Cullen, Jennings, Bowe quando non trovarono spazio nella loro Provinia d’origine ma ebbero offerte estere se ne andarono senza che la IRFU potesse imporre loro nulla.
        La IRFU non ti dice dove tu iocherai e non te lo impone anche perche’ comunque a contratt centrale diretto con la IRFU ci sono 26-28 giocatori in utto gli altri hanno tutti accordi con la Prvincia direttamente.

  4. L’attaccamento alla maglia è fondamentale, e poi se la tua squadra da 20 giocatori alla Nazionale devi essere orgoglioso, ma da supporter io vorrei che la mia squadra c’è la mettesse tutta per vincere sul campo, lottare centimetro dopo centimetro con le unghie e il cuore, avere lo scudetto cucito sulle maglie, vincere in Pro12 o in l’Heineken Cup, ti riempie di orgoglio, tutto questo se può servire a migliorare la Nazionale ben venga.

  5. @ stefo la celtic serve alle nazionali in primis e poi alle province/franchige/superclub perchè altrimenti non si spiegherebbe il discorso scozzese che fa allenare la mischia dei soui club di vertice alla stessa persona comunque dici anche tu che la federazione ha sotto contratto qualche atleta e che (vedi caso keatley) pilota dove vuole magari con qualche autonomia in più delle province nz ma qualche scelta dall’alto la subiscono anche loro e poi sicuramente hanno un senso di appartenenza che noi lo sognamo di notte ( ad esempio quando sono andato anni addietro in irlanda ricordo che c’erano le finali della GAA e le persone giravano con attaccatq fuori dalla macchina una bandierina della provincia di appartenenza e questo va oltre il rugby) comunque rimango convinto che un campionato stile celtic lasci più spazio per la programmazione nazionale e di conseguenza a pioggia fa bene anche alle province e a scendere ma il vertice rimane l’interesse nazionale
    Mi ricordo di un vecchio di sligo che dicevq peste e corna di quelli di cork ma a un certo punto fumato dall’alcool fino al midollo mi guarda e mi dice che verserebbe il suo sangue per proteggere quellidi cork se serviva a proteggere l’irlanda

    1. No Matteo i giocatori decidono indipendentemente dove andare, Keatley poi esempio peggiore non lo potevi trovare perche’ non ha un contratto centrale ma solo Provinciale con il Munster direttamente come prima ce l’aveva solo con il Connacht. Qualche aiuto con il Connacht c’e’ stato in passato ma da 3 anni a questa parte il Connacht e’ stato ristrutturato come Provincia completamente indipendente con un suo esecutivo ed anzi in termini di giocatori irlandesi il Connacht ha ricevuto molta piu’ liberta’ di prendere giocatori stranieri che le altre Provincie (le regole che partiranno dal prossimo anno non si applicano al Connacht per esempio).
      All’interno di regole sugli stranieri (ma le prossime sono aspramente contestate dalle Provincie proprio perche’ limita la loro possibilita’ di competere ad alto livello in Europa…questo per dirti quanto le 3 Provincie non pensino a se stesse ed ai loro risultati) e player welfare scheme che indica un massimo di partite per gli atleti sotto contratto centrale (che sono solo quelli stabilmente nel giro della Nazionale e che se non li pagasse prevalentemente la IRFU le PRovincie non sarebbero in grado di trattenere, sono i POC, ROG, BOD non i Keatley o I Carr, da questa stagione non lo e’ neanche Fitzgerald che ha un contratto Provinciale) la IRFU non ti impone di andare a giocare o qua o la. Per i giovani poi neanche mette soldi chi ha infatti la possibilita’ spesso tra Connacht e l’Inghilterra va in Inghilterra.
      Terzo ogni Union ha un suo modello cio’ che avviene in Scozia non necessariamente avviene in Irlanda e/o Galles e cosi’ via.
      Matteo qualsiasi Federazione mette a capo la Nazionale, anche Francia ed Inghilterra mettono a capo la loro NAzionale e poi i clubs (la Francia ha incominciato da 2 anni ad avere regole su una percentuale minima di giocatori di formazione francese ed eleggibili per le rose di T14, l’Inghilterra premia con bonus sul salary cap i club che promuovono in prima squadra giocatrori formati dalle Accademie dei clubs ed hga inserito la regola che se vai a giocare fuori dall’Inghilterra non sei convocato) ma ti assicuro che le PRovincie giocano prima di tutto per se stesse…per Josef Schmidt prima viene il Leinster se poi quello che fa serve alla IRFU bene ma prima viene il Leinster.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.