Elezioni FIR – Ecco tutte le candidature ufficiali (ma mancano gli “imparentamenti”)

Dall’ufficio stampa FIR

Roma – La Commissione Verifica Poteri della FIR ha analizzato le candidature pervenute in vista dell’Assemblea Ordinaria Elettiva che si terrà sabato 15 settembre, presso il Salone d’Onore del CONI di Roma, con prima convocazione alle ore 8.00.
UPDATE: la FIR ha comunicato che la candidatura di Marzio Zanato è inamissibile (leggi in fondo all’articolo).

Sono state ritenute ammissibili le seguenti candidature:

Presidente federale

Gianni AMORE

Alfredo GAVAZZI

Amerino Sergio ZATTA


Consigliere federale quota Società (7 posti in Consiglio Federale)

Stefano BAIA-CURIONI

Roberto BESIO

Stefano CANTONI

Giulio DONATI

Diego D’ORAZIO

Enzo GUASTELLA

Giancarlo LIBERATI

Antonio LUISI

Cesare MAIA

Michele MANZO

Franz MAUTHE VON DEGERFELD

Vittorio Remigio MUNARI

Andrea NICOTRA

Daniele REVERBERI

Antonino SACCA’

Luigi TORRETTI

Susanna VECCHI

Alberto VILLA

Biagio Riccardo VINELLA

Roberto ZANOVELLO


Consigliere federale quota giocatori (2 posti in Consiglio Federale)

Pierflavio DONATI

Roberto PEDRAZZI

Paolo VACCARI

Maurizio ZAFFIRI


Consigliere federale quota tecnici (1 posto in Consiglio Federale)

Franco ASCANTINI

Sergio CARNOVALI

Fabrizio GAETANIELLO

Bruno PIGHETTI


Presidente del collegio dei Revisori dei conti

Roberto BREDA

Maurizio CAMINATI

Luigi CAPITANI

Angelo CAPPUCCILLI

Giorgio CIPOLLA

Leonardo MAZZONI

Raimondo PAGLIARINI

Raimonda SALAMONE

Claudio SPALLETTA


Corte federale di 1° istanza

Gavino ARRU

Vincenzo CIRAOLO

Antonio DE MICHELE

Vito NANNA

Marco STEFENELLI

Mario TONUCCI

Carlo VERMIGLIO


Corte federale d’appello

Igino MANCINI

Alessandro PIZZINO

Ennio PIZZINO

Vittorio ROSSI

Carlo SCARPA

Non sono state dichiarate ammissibili le seguenti candidature:

Tiziano CASAGRANDE (quota tecnici) – pervenuta oltre i limiti stabiliti

Raffaele SALVAN (quota Società) – pervenuta oltre i limiti stabiliti

Marzio ZANATO (quota Società) – inammissibile in base all’art. 39 dello Statuto Federale (candidato non tesserato nella Stagione Sportiva 2012/13)

Pubblicità

70 pensieri su “Elezioni FIR – Ecco tutte le candidature ufficiali (ma mancano gli “imparentamenti”)”

    1. è un po’ da chiarire perché così è difficile capirla ma sembra che Amore e Zatta non abbiano nemmeno i 10 candidati totali richiesti. In totale tra società tecnici e giocatori sono in 28 invece di 30 che dovrebbero essere. premesso che Gavazzi ne ha 10 o ne mancano uno a entrambi gli altri due o addirittura due a uno di essi. Non è un bel segnale perchè sott’intende che non hanno trovato gente credibile da candidate. fronte Zatta, poi, sembra la formazione della Repubblica Veneta, evidentemente fuori non hanno trovato molti disposti a correre con loro.

      1. Grazie amico,e scusa la mia ignoranza: 1Baia-Curioni 2-Liberati 3-Guastella 4-Nicotra 5-D’orazio da dove vengono? Grazie per le infos

      2. allora, sempre grazie a google ed ad un sacco di tempo libero:
        baia curioni- ASR Milano, non so in che incarico
        Liberati- presidente heliantide rugby reggio calabria
        guastella- vicepresidente comitato sicilia
        nicotra- collegato al san gregorio rugby catania non so in che ruolo e se ne abbia
        d’orazio- amatori napoli rugby anche lui non so se abbia incarichi

        la redazione ringrazia sentitamente i motori di ricerca altrimenti campa cavallo che sapevo esattamente chi erano 🙂

  1. in quota società sono in 21 con tre candidati presidenti e 7 posti a disposizione, non mi tornano i conti
    neanche i giocatori, in realtà: quattro candidati per 2 posti, con 3 presidenti
    ecco per i tecnici meglio 4 candidati per 1 posto
    aspetto gli apparentamenti, ma qualcosa mi sfugge

    1. Penso che su 7 almeno 1 debba essere dell’opposizione.Se così fosse 6 per ogni candidato e se Munari e’ una candidature fittizia rimarrebbero 20, con alcuni doppioni quali Cantoni e Reverberi entrambi pro-Gavazzi.pero’ non sono certo della cosa

      1. per quello che avevo sentito, me ne aspettavo qualcuno in più, così sono troppo giusti, per gli atleti sono troppo pochi, vuol dire che qualcuno non porta atleti in squadra, strano

  2. Paolo
    ci credo che mancano gli IMPARENTAMENTI : i matrimoni omosex sono proibiti in Italia al massimo si possono apparentare

  3. è finita prima di cominciare mi sembra. la “cordata Zatta” non esiste, hanno presentato due gatti. anche se dovesse vincere, si troverebbe quasi certamente un consiglio ostile, che lo porterebbe rapidamente alle dimissioni. a questo punto, il sogno mi sembra svanito sul nascere. peccato

  4. mah … che la cordata Zatta si sia sgretolata al pallido sole odierno ???

    solo tre candidadi + il dimissionario Munari … bolle in pentola un inciucio all’italiana o è follia … chi ne sa di più ?

    1. Mamma mia quanto astio e quanta paura dietro le tue parole, la derisione è la risorsa delle persone che con il ragionamento non potrebbero dibattere.

    2. viste le critiche di venetocentrica o nordcentrica direi che almeno si lascia aperte le porte per prendere gente fuori dal territorio in oggetto, e poi c’è anche il tecnico quindi sono 4

      1. @ Francesco : Curioni ha dichiarato appoggio a Gavazzi, e così anche Von Degerf. e Zaffiri … mi sa che sbagli..

    3. ci potrebbe stare una finestra centro sud in previsione di un’alleanza con amore per un ballottaggio (semplici mie congetture, sia chiaro)

  5. Besio componente commissione impianti in Fir, assieme a Sacca e Reverberi. Si ricandidano perchè non vogliono lasciare i fili degli impianti scoperti.

    1. dal sito di amore, quota società:
      liberati
      zanato
      d’orazio
      vinella
      guastella
      – per atleti
      ascantini
      pedrazzi
      – per tecnici
      nessuno

    2. munari, zanovello, giulio donati per società e carnovali tecnici per Zatta

      gavazzi
      saccà società, vaccari atleti per certo
      poi credo che chi ha già incarichi fir sia quota gavazzi, ma non ne sono sicuro e molti non li conosco, dato che ora sono solo un appassionato e non frequento le club house che contano

  6. Ma Marzio Zanato non era quello della professionalità della federazione come azienda? e poi non sa le regole del gioco? è come giocare a monopoli e dire che si attacca vicolo corto con tre carrarmatini! siamo al ridicolo!

  7. ZATTA: Stefano BAIA-CURIONI, Roberto BESIO, Giulio DONATI, Franz MAUTHE VON DEGERFELD, Vittorio Remigio MUNARI, Luigi TORRETTI, Alberto VILLA, Roberto ZANOVELLO

    GAVAZZI: Stefano CANTONI, Antonio LUISI, Cesare MAIA, Michele MANZO, Daniele REVERBERI, Antonino SACCA’, Susanna VECCHI

    AMORE: gli altri.

    Non mi sembrano proprio due gatti, cari miei. E la forte presenza lombarda è un bel segnale, così come Besio. Inoltre Reverberi, Saccà, Cantoni e la Vecchi porteranno i loro voti e basta. Candidature da prima repubblica per Gavazzi. Patetiche!!! P.S. Cantoni, quello di Colorno? Quello cui i dipendenti Aironi chiedono ancora soldi e uno straccio di contratto?

    1. Esatto,mi piace molto la composizione.Aggiungiamoci Zaffiri Carnovali e tiriamo via Munari che son troppi 8 in quota società,aggiungiamo uno per il sud e la situazione e’ molto credibile ed equilibrata.

    2. Massimo : Villa ha già dato adesione a Gavazzi così come Von Degerfield … Besio ha dichiarato ieri totale federltà a Dondi … credo ci sia qualcosa che stoni nel tuo intervento.

      … è più facile che gli altri che hai nominato pro Zatta (escluso Munari che ha già dichiarato che si ritira) possano fare accordo con Amore … ma chi tra Zatta e Amore (che ha più candidati) si ritirerà ???

      1. David, se le elezioni le facesse Gianluca Barca allora il 15 non andremmo neppure a votare. Per fortuna certi giornalisti scrivono sotto dettatura. Non ti fidar di loro e vai avanti. Villa NON è con Gavazzi e Besio E’ con Zatta!

  8. Evidentemente il manuale ” W L’Organizzazione ” letto da Marzio Zanato non riportava un capitolo dedicato ai tesseramenti.

  9. Dimenticavo.
    Quota giocatori:
    ZATTA: Pierflavio DONATI, Roberto PEDRAZZI
    GAVAZZI: Paolo VACCARI, Maurizio ZAFFIRI
    Quota tecnici:
    ZATTA: Sergio CARNOVALI
    GAVAZZI: Fabrizio GAETANIELLO
    Bruno PIGHETTI non so…

    Mio pronostico secco: eletti Roberto BESIO, Giulio DONATI, Luigi TORRETTI, Roberto ZANOVELLO, Roberto PEDRAZZI, Sergio CARNOVALI quota Zatta; Daniele REVERBERI, Antonino SACCA’, Paolo VACCARI quota Gavazzi. Resta un posto da assegnare.

  10. Certo che Zanato…. predica bene……Un pò come le sue squadre.. ore di chiacchere.. poi in campo un gran casino. Ma anche Amore che è il capocordata, se usa questi metodi per gestire la sua futura Fir stiamo freschi. Saltiamo da una disorganizzazione all’altra… D’ altronde…cosa siamo? Italioti.

  11. Io già ero pessimista prima e non sono diventato certo ottimista adesso. In pratica, a parer mio vincerà Gavazzi, ci terremo l’allegra combriccola di Dondi e continueremo a giustificare gli insuccessi del movimento con gli introiti guadagnati che (scusate il francesismo) ci possiamo pulire il c… alla voce rugby giocato.
    Quello che non capisco è chi critica tanto la cordata di Zatta e Amore cosa s’aspetta da Gavazzi, o meglio cos’ha Gavazzi di così speciale nel suo programma dall’essere migliore degli altri.
    Poi, oh, se il presidente di Calvisano arriva, caccia Ascione e compagnia e mette su un programma di sviluppo dei giocatori come si deve, son disposto ad andare a Roma e sedermi sui ceci alla Fantozzi. La vedo difficile ma giuro che lo faccio!!

  12. Ascione è sicuramente out qualsiasi sia l’esito della competizione in corso.
    Vorrei sapere come farebbe Zatta a governare con 5 consiglieri di cui uno – Munari – ha dichiarato che darebbe immediatamente le dimissioni.

    1. @Bebe veramente? cioè ne sei sicuro al 100% che fan fuori lui e i suoi collaboratori e rifanno l’alto livello d’accapo?

    2. Dio che goduria!!!!!!!!!!!!!!! Ora vediamo se riusciamo a mettere non dico un fenomeno ma perlomeno qualcuno di competente per l’alto livello

  13. In quelle liste ce ne sono almeno 6 che non avendo voti propri sono disponibili a stare in qualsiasi cordata pur di esserci.Maia,Von D,Cantoni,Villa, non li vota nessuno.

    1. Caro Francesco. Il Von D – come lo chiami tu sarà eletto e come! Se non si conoscono le persone e le funzioni che ricoprono o hanno ricoperto ed il seguito che hanno è meglio astenersi da ogni commento. Ciao

      1. Ciao.Solo per abbreviare mai per deridere chiamo il candidato,credimi.I voti se li prendera’ a me sta bene,ma non sapendo in che lista sta’ ed avendo in piemonte anche Maia,con la potenzialità che ha il Piemonte,potrebbe anche verificarsi questa come quella di parecchi altri una di quelle che salteranno di qua’ o di la’.Se hai altri elementi io ascolto volentieri.

  14. Ciao a tutti. Io intervengo molto poco, ma ovviamente vi leggo. E scorrendo i vostri interventi a questo post mi sono molto divertito a leggere i vari schieramenti di consiglieri proposti. Divertito in senso buono.
    Io credo che non ci si possa sbilanciare più di tanto, insomma, vi ricordate l’elezione 2004? In una notte cambiò tutto.
    Il fatto che qualcuno sia sempre stato da una parte della barricata non significa che a questo giro non faccia il salto. O forse tutto rimarrà come prima, chi lo sa.
    come diceva Amleto? ” Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia”.

    1. Paolo, se poi le certezze di alcuni tuoi lettori si basano su quello che scrive certa stampa. siamo a cavallo!!! Ma, come si dice, lasciamoli sognare!

  15. scusate ma qualcuno sa fornire, ammesso che sia possibile, una panoramica chiara sulle posizioni dei candidati giocatori?
    su zaffiri non ho ancora capito se stia con Gavazzi, Pedrazzi lo date pro Zatta ma mi risulta sia fra i candidati di amore ( http://statigeneralirugbyitaliano.wordpress.com/ )..

    ps. non ho ancora ben capito come funzionano le votazioni: giocatori votano per i giocatori, tecnici per i tecnici, presidenti società per i candidati quota società.. il presidente invece si vota a parte? lo votano solo le società? e gli altri ruoli (non consiglieri)?
    e, soprattutto, che succede se viene eletto un presidente senza una “maggioranza” in consiglio?

    scusate le domande ma sto provando da giorni a capirne di più e non trovo fonti sul sito fir..

    1. Andrea, il presidente è votato dalle società secondo un numero di voti a disposizione per un calcolo complesso che tiene conto di avari fattori (cosa importante, varie società hanno più società, ovvero hanno una società nel minirugby poi una per i campionati giovanili e una per la prima squadra), chi vota sono le società, poi gli allenatori prima delle elezioni eleggono in ogni singola provincia un loro delegato (magari qualche comitato regionale se sei dichiaratamente schierato con Zatta o Amore non ti fa candidare) che andrà a votare mentre per quanto riguarda i giocatori sinceramente non lo so. Il discorso maggioranza è relativo perchè alla fine tutti si adattano ma in ogni caso sarà bello vedere come ci si comporterà perchè esiste la concreta possibilità che venga eletto qualcuno e che faccia veramente opposizione

      1. grazie mille..

        se qualcuno sapesse qualcosa di più sui candidati giocatori o avesse link a eventuali loro dichiarazioni riguardo le elezioni, visto che devo votare e volevo parlarne con i miei compagni di squadra, gli sarei molto grato se potesse condividerli..

  16. Alla luce dei nomi, ma sopratutto dei numeri dei consiglieri che si candidaranno è evidente che Amore e Zatta non hanno trovato 10 candidati che ritengono idoenei a lavorare al loro fianco. Ritengo che il loto progetto sia già morto ancora prima di nascere: se non hai una “squadra” prima di scendere in campo a giocare, come pensano di fare nel caso venissero eletti??
    Risposta: sarebbe un disastro per tutto il rugby italiano!

    1. Scusa Capriolo,conti alla mano e più sinceramente “uomini alla mano” Gavazzi ha una squadra? Si solo se vince perché lo ripeto li ci sono fra tutti i candidati almeno 6 persone pronte a cambiare casacca.Questo e’ sicuro.Te li scrivo se vuoi.Maia,Reverberi,Cantoni,Von D, D’Orazio,e gli altri indicati da Gianni Amore,e questo non per disonesta’ certamente,ma per una serie di meccanismi ai quali ,sopprattutto in caso di ballottaggio,bisogna prevedere. Tant’è che ad accezione di Gianni gli altri 2 non fanno trapelare nulla.Questa non e’ la votazione con Dondi……… A presto

  17. Paolo, concordo con te sul fatto che potrebbe succedere come le altre volte e cisia il cambio del carro all’ultima nottata….. Ma di questo non bisogna certo esserne orgogliosi. Soprttutto se si è portabandiera del cambiamento radicale della federazione. Sempre più deluso e convinto che non cambierà nulla. queste affermazioni non sono segno di cambiamentomi spiace mooolto.

    1. Ciao. Mi hai frainteso Mah: non ho detto che ci saranno sotterfugi dell’ultima ora (per carità, potrebbero accadere, ma di certo non li auspico), dico che assegnare il candidato X alla cordata Y perché così era in passato potrebbe essere sbagliato a questo giro. Bisogna tener presente che siamo alla fine di un impero e in molti potrebbero sentirsi le mani libere.

  18. Minestrone all’italiana in previsione…. Sicuro come l’oro ….e come dice Paolo ….Ricordatevi il 2004…. Io c’ero!!! Dalle mie parti si dice : Pian col Fajan

  19. credo che i problemi siano due: 1 chi si candida come presidente non può essere eletto consigliere. e sulla pèresidenza la corsa è a due gavazzi da una parte, a mio avviso in vantaggio, e zatta dall’altra.2 il fermento del movimento pottrebbe, ed usoi il condizionale, portare ad un consiglio non omogeneo. presenza di maggioranza ed opposizione. questa a mio avviso è la cosa più probabile. quello che mi auspico non succeda è presidente di una cordata e maggioranza dell’altra! l’ingovernabilità non fa bene a messuno. Poi personalmente mi auspico solo che tra gli atleti venga eletto Zaffiri di cui conosco le immense doti umane!

  20. Se la cordata ZATTA è cosi povera di persone gia per la candidatura ……andiamo male.
    Se poi alcuni “saltafosso” entrano in consiglio sarà interessante vedere come si riesce a governare una federazione con numeri così risicati.
    No non ci siamo ….ZATTA doveva presentarsi al completo , con candidati sicuri e distributi su tutto il territorio nazionale ,dimostrando da subito la capacità di organizzare una alternativa valida. .

    1. Trovo incredibile che ci siano state candidature fuori termine o dà parte di loquace non tesserati. E questi sono quelli armati delle migliori intenzioni!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.