Come ben sapete tra una settimana questo blog diventerà un’altra cosa, una cosa chiamata onrugby.it (a proposito: diffondete la pagina, mettete il “mi piace” sulla nostra pagina facebook già attiva, iniziate a seguirci anche su Twitter anche se qui inizieremo ad essere veramente attivi tra qualche giorno).
Oggi vi voglio proporre e anticipare una sezione davvero particolare del nuovo portale e oserei dire unica nel panorama italiano. Si chiama semplicemente CLUB, ed è una pagina con la quale TUTTE le società italiane sono inviatate a partecipare attivamente al progetto. Grandi o piccole, con grande tradizione o dalla storia molto recente, non importa: i club di ogni dove sono invitati a dare vita a quella che sarà una vera e propria “bacheca online” dove ritrovarsi ed entrare in comunicazione per parlare delle proprie iniziative (dalle giovanili agli old fino al rugby femminile) e per trasmettere la propria passione ovale.
Tornei, eventi, serate di beneficenza, feste, ma anche problemi, appelli, richieste… insomma, tutto quello che volete.
Per inviare i contributi basta scrivere a redazione@onrugby.it allegando un testo (corredato da un massimo di tre immagini), una fotogallery o un video accompagnati da un titolo.
La redazione, previa verifica della compatibilità dei materiali inviati, rilascerà i vostri contributi nell’arco di 24/48 ore.
L’immagine pubblicata qui sotto è cliccabile. Fatelo e scaricatela: avrete una locandina da mettere nelle vostre sedi e clubhouse.
Gran bell’idea! Bravi!
Bravi, c’è sempre bisogno di visibilità. Spero vi occuperete anche dei piccoli club dilettantistici. Buon lavoro.
Un’idea ottima, complimenti.
bene, ci voleva
ottimo !!
Bene!
Ma quindi Il Grillotalpa chiude?
Chiudere non è la parola giusta. Direi che migra. Ma vedrai che ne vale la pena
Ottima cosa questa.
Secondo me sarebbe utile anche convicere i club a postare delle storie-esempio, mi spiego: cose del tipo “noi abbiamo fatto questo, questo e quest’altro e ha funzionato e ora ne vediamo i frutti… fatelo anche voi, funziona!”, oppure anche “noi abbiamo fatto questo, questo e quest’altro e non ha funzionato, non rifate il nostro stesso errore!”.
Information sharing.
Bravissimi e in bocca al lupo, so quanto bisogna lavorare.