Allori si sposta, ma di poco: è il nuovo pilone di Mogliano

dall’ufficio stampa Mogliano Rugby

Era uno degli obiettivi del tecnico della mischia Franco Properzi e la Società ha lavorato in questa direzione fino a giungere ad una soluzione positiva delle trattative. Da oggi infatti entra a far parte del gruppo della prima squadra del Rugby Mogliano anche il pilone Augusto Allori, che già da questa sera inizierà ad allenarsi negli impianti del “Quaggia”. Augusto arriva a Mogliano dopo quattro stagioni consecutive a Treviso. Prima di queste anche un anno in Scozia, ad Edimburgo. Atleta molto forte fisicamente, puo’ essere schierato sia a destra che a sinistra del pacchetto di mischia ed è dotato anche di una buona tecnica. Cresciuto nel Tucuman Lawn Tennis Rugby di Argentina, ha giocato anche con Brive, Tarbes e Catania. Con la maglia del Benetton Treviso ha vinto quattro Scudetti Seniores. Nell’ultima stagione vanta una presenza in Heineken Cup ed ha disputato 8 incontri di Rabodirect Pro12 per un totale di 260 minuti giocati, partendo tre volte da titolare.

 

Sabato era presente allo stadio per il match amichevole che mogliano ha vinto contro Viadana ed ha potuto farsi una prima idea su quello che sarà il gruppo nel quale andrà ad inserirsi: “Innanzitutto”, ci dice, “sono contento di essere stato ingaggiato da Mogliano, realtà che per ora conosco relativamente ma che ha sempre suscitato il mio interesse. Dalla grinta messa in campo nella prima partita ho visto i miei futuri compagni molto motivati, credo ci siano tutte le premesse per poter disputare un buon campionato e per la Coppa Europea, che sarà molto impegnativa. Ho visto una squadra che gioca tanto e mi sento di dire anche un bel rugby. Per quello che riguarda me personalmente credo che potrò essere di aiuto soprattutto in mischia chiusa e nella fase difensiva dove mi sento forte.”

“Allori è un giocatore di comprovate competenze e disponibilità con i compagni di squadra”, dichiara Franco Properzi, “abbiamo fatto un ottimo acquisto proprio perchè oltre che trovare un buon giocatore che arriva da esperienze importanti troviamo un uomo che farà crescere giovani e non giovani condividendo il suo bagaglio personale e facendo da esempio con il comportamento e l’attitudine sempre dimostrata.”

Pubblicità

19 pensieri su “Allori si sposta, ma di poco: è il nuovo pilone di Mogliano”

  1. se il mogliano nn vince il campionato quest’anno, son davvero dei pagliacci.
    una curiosità… ma non era la “famosa” politica del mogliano, la prima a non volere il professionismo nel rugby?? non mi sembra che certi giocatori siano li solo per lavorare e giocare di sera!

  2. cu cu con tutto il rispetto.. a me non sembra di poter definire dei pagliacci una squadra del genere! esprimono un rugby strutturato, fanno giocare un buon numero di giovani, e hanno uno staff tecnico che fa invidia a tutti… non è che hai esagerato?
    In ogni caso, pertinentemente all’articolo.. Allori un ottimo acquisto!!!

    1. tutta invidia mi sembra..l’amico qui dovrebbe informarsi meglio e vedere da dove provengono o sono nati i giocatori del mogliano..e casellato è il futuro del rugby nazionale..competente e preparato..e soprattutto umile!!!e poi c’è properzi..poco altro da aggiungere direi..

      1. ovvio che sa di esser bravo..umiltà rugbystica..del carattere nn me ne puo fregare di meno!anche se mi è simpatico

  3. grandissimo rispetto per il mogliano e il suo staff tecnico..la squadra che gioca il miglior rugby d’italia!!!ottimo acquisto per l’eccellenza..

  4. all amico mezeena10,
    ti rispondo brevemente. Marco Barbini (Petrarca), Agustin Costa Repetto (Petrarca), Laert Naka (Petrarca), Ezio Galon (Benetton Treviso), Enrico Pavanello (Benetton Treviso), Massimiliano Ravalle (Rovigo), Luciano Rodriguez (CUS Verona), Giovanni Benvenuti (Accademia), Tommaso Boni (Accademia), Filippo Guarducci (Accademia), Edoardo Padovani (Accademia), Matt Gilbert (Llanelli/Scarlets). sono solo parte dei nuovi arrivi, NON MI SEMBRANO NON PROFESSIONISTI.
    il rimanente della rosa, circa il 63% è nato e cresciuto a Treviso, scuola Benetton, e ovviamente a parte qualche giocatore che lavora in aziende varie, tutto il resto gioca e si allena alle 6 del mattino e alle 3/4 di pomeriggio fino alla sera. conosco anche fin troppo bene la situazione e nn ho bisogno di delucidazioni varie da parte tua. PER CHI NON LO AVESSE CAPITO IL MIO ERA UNA CRITICA A CHI PER MESI E MESI HA DETTO CHE AL MOGLIANO NN C’E’ PROFESSIONISMO.
    allenatori di tutto rispetto e competenti come i loro giocatori. ma nn si può dire una cosa e farne un altra (soprattutto quando si perdono le partite, xche le altre squadre hanno professionisti).. al mio paese si chiama IPOCRISIA.

    MEZEENA10 se nn l hai capito te la rispiego

    1. fai una cosa rileggi il post piu attentamente..chi ha mai parlato di professionismo?ho detto guarda da dove vengono..mi riferivo al “se non vincono sono dei pagliacci”! credo non ci sia altro da aggiungere anche perche se avessi fatto sport ti saresti reso conto che esistono anche gli avversari, che nessuna vittoria è mai scontata, che per vincere ci vuole fatica sudore sangue!!!qualcun altro mi sa ha fatto la figura del pagliaccio qui!!!

      1. forse dovresti scrivere meglio o se non altro rispondere in maniera pertinente a quello che uno posta. (ho detto guarda da dove vengono..mi riferivo al “se non vincono sono dei pagliacci”)
        io mi riferivo al professionismo e alla loro ipocrisia, se non hai ANCORA capito te lo rispiego.

      2. cu cu sullo scrivere meglio basta leggere i post..complimenti per la consecutio! sicuramente non ho bisogno di lezioni da uno che si esprime nella tua maniera, alquanto puerile..certo con quel nickname.. 🙂

      3. non mi serve usare un linguaggio forbito per dirti che sei un poveretto come i tuoi amici di Mogliano!
        e le facciette felici te le metti su per il c..o proprio sotto il numero 10 che pensi di avere ancora sulla schiena.
        e con questa.. le porgo il mio inchino e la saluto

  5. Avevo anche io il sospetto che quella del “dilettantismo” del Mogliano fosse più una battuta che altro… come quella che siano pieni di giovani , magari lo sono, ma in panchina! nei ruoli chiave la scorsa stagione hanno sempre scelto l’esperienza ed anche Allori conferma la tendenza.

    E’ una cosa positiva, molto positiva se una squadra riesce a costruire un budget tale da poter essere professionistica , non vedo proprio perché a mogliano se ne debbano vergognare e raccontare favole…

  6. A mogliano siete ridicoli…. Piangete sempre spendete piu di tutti e avete i 2 allenatori piu arroganti e presuntuosi d ‘ Italia ….. Vergogatevi e andate in chiesa a piangere non nei blog!!!!!! Spero vinca Prato Calvisano o Rovigo …. Vi prego mogliano no!!!!!!!!

  7. Mogliano è a tutti gli effetti il Benetton 2, in più hanno l’Accademia Federale e gli allenatori più “arroganti” d’Italia e meno simpatici (come ha già detto qualcuno). Spero quest’anno si prendano qualche lezione…di umiltà!

  8. Quoto in pieno CUCU e Marco tranne quando parli al plurale riferito agli allenatori: properzi penso sia uno umile, casellato è finto e calcolato in tutto e per tutto. Chi lo conosce sa bene quanto patetico sia nel dire che puntano alla salvezza ecc…Ormai è una squadra professionistica al 100%. Costa repetto e Allori li davanti in prima linea non penso vadano a lavorare la mattina ..no? qualcuno mi smentisca se sbaglio.

  9. E dimenticavo Galon, Pavanello in CL con Treviso fino all’anno scorso, n8 degli scarlets e tanti altri ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.