Il XV ideale del round 2 di Rugby Championship è un affare tra Pumas e All Blacks

Le scelte di Planet Rugby: un sudafricano, nessun australiano e tanta Nuova Zelanda e Argentina.

15 Israel Dagg (New Zealand)
14 Gonzalo Camacho (Argentina)
13 Ben Smith (New Zealand)
12 Sonny Bill Williams (New Zealand)

11 Cory Jane (New Zealand)
10 Dan Carter (New Zealand)
9 Aaron Smith (New Zealand)
8 Kieran Read (New Zealand)
7 Juan Martín Fernández Lobbe (Argentina)
6 Julio Farías Cabello (Argentina)
5 Patricio Albacete (Argentina)
4 Eben Etzebeth (South Africa)
3 Juan Figallo (Argentina)
2 Eusebio Guiñazú (Argentina)
1 Rodrigo Roncero (Argentina)

E per gli springboks va ancora peggio nello scelte del sito sudafricano Rugby365…  Però c’è un australiano. Eccole:

15 Israel Dagg (New Zealand)
Got the only try of the game in another polished display. He showed the incisive running that he is famous for and made some telling contributions with the boot as well.
Bubbling under: Adam Ashley-Cooper (Australia)

14 Cory Jane (New Zealand)
Bubbling under: Gonzalo Camacho (Argentina)

13 Ma’a Nonu (New Zealand)
Bubbling under: Rob Horne (Australia)

12 Sonny Bill Williams (New Zealand)
Bubbling under: Santiago Fernandez (Argentina)

11 Digby Ioane (Australia)
Bubbling under: Hosea Gear (New Zealand)

10 Dan Carter (New Zealand)
Bubbling under: Nicolás Sánchez (Argentina)

9 Aaron Smith (New Zealand)
Bubbling under: Francois Hougaard (South Africa)

8 Juan Martín Fernández Lobbe (Argentina)
Bubbling under: Kieran Read (New Zealand)

7 Michael Hooper (New Zealand)
Bubbling under: Richie McCaw (New Zealand)

6 Liam Messam (New Zealand)
Bubbling under: Julio Cabello (Argentina)

5 Patricio Albacete (Argentina)
Bubbling under: Nathan Sharpe (Australia)

4 Sitaleki Timani (Australia)
Bubbling under: Luke Romano (New Zealand)

3 Owen Franks (New Zealand)
Bubbling under: Juan Figallo (Argentina)

2 Eusebio Guiñazu (Argentina)
Bubbling under: Keven Mealamu (New Zealand)

1 Rodrigo Roncero (Argentina)
Bubbling under: Benn Robinson (Australia)

Pubblicità

30 pensieri su “Il XV ideale del round 2 di Rugby Championship è un affare tra Pumas e All Blacks”

  1. questa è quella giusta : 15 istrael dagg 14 hosea gear 13 frans steyn 12 sonny bill williams 11 ben smith 10 daniel carter 9 aaron smith 8 kieran read 7 wilem alberts 6 liam messam 5 patricio albacete 4 eben etzebeth 3 ben franks 2 keven mealamu 1 rodrigo roncero

  2. riccardO 11 f.stayn a centro daccordo che è forte e se io fossi il suo allenatore lo farei giocare sempre ma detto ciò per me soprattutto in attacco sabato non è stato trascendentale e se lo dico io credimi la coppia di centri è giusta quella di RP

  3. dall’alto della vostra grande esperienza, presumo..non bastava quella della maggior parte dei tecnici di autoreferenza..ora ci si metton pure i tifosi..mah!?!

      1. steyn nullo..se non gli avessero servito la meta su un piatto d’argento la sua prestazione era da 4..mai un break, un azione degna di nota..il calcio sbagliato manco lo calcolo..ma’a nonu è in tutte le formazioni dei maggiori giornali e siti specializzati..ovvio con la partita che ha fatto, sopratt in difesa

      2. era piu che altro per il : se te lo dico io, credimi..e l’altro per : questa è quella giusta.. 🙂 .tutto qui..ricorderei inoltre che, da chi sceglie i giocatori a quelli che li giudicano post partita, son fior di professionisti e non certo gli ultimi arrivati..almeno aggiungete è mia opinione o io penso please!!!

      3. Daccordo ma secondo il mio modestissimo parere nonu aveva fatto una partita mostruosa poi il mio era un discorso da supporter australiano e ammiratore di steyn quindi parte in causa non volevo minimamente sostituirmi a nessuno volevo solo dire che fra i due mi sembrava che avesse giocato meglio nonu nella seconda giornata

      4. ora ci siamo!!! e poi mica faccio l’indovino per sapere che tifi per i wallabies..su nonu son d’accordo..ha fatto una buonissima partita..ciao

    1. anche secondo me (opinione mia personale) ma solo vedendo le due partite di ieri e basandomi solo su quelle dico nonu al posto di steyn

    1. Non sei d’accordo soltanto con i maggiori esperti mondiali di rugby… E chi guardando la partita, come scrive un giornale neozelandese, non ha avuto la pelle d’oca in almeno un paio di azioni difensive dei pumas, non sa ‘sentire’ il rugby

      1. d’accordo con te mike..a me son piaciuti moltissimo..a tratti eroici..per la vittoria bisognerà attendere l’australia!!! 🙂

    2. Beati loro, se hanno giocato male e pareggiato con il Sud Africa.
      Sicuramente tra 12 anni di Rugby Championship non saranno nella situazione dell’Italia dove l’obiettivo è vincere una partita per salvare il 6N!

    1. son giocatori completamente diversi, ma izzy dagg è molto piu completo ed estroso e ha un gioco al piede nettamente superiore rispetto a b. smith..oltre ad essere uno dei leaders dello spogliatoio nonostante la giovane età!!!

  4. ah dimenticavo….per i sostenitori di steyn…direi bocciati in toto….preferisco fourie…che non so dove cavolo sia finito.

      1. lo so che mi prenderò una scarica di insolenze e che carter rimane il migliore tra gioco al piede difesa aggressività ecc.ecc. ma come distributore di palloni io sono affascinato da paperoga Larkham non ho mai visto nessuno giocare così vicino la linea avversaria (se non anche oltre) con la sua apparente calma aveva una corsa quasi irridente sembrava un bambino perso alla fiera paesana
        è vero al piede e in difesa lasciava a desiderare ma con la palla in mano inventava rugby e credo lui e O’Gara siano una delle ultime aperture vecchio stampo, di quelle che placcano solo sel l’avversario gli sbatte addosso
        adesso insultatemi pure

Rispondi a Matteo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.