John Kirwan e i Blues a caccia di Dagg

Gli Auckland Blues vogliono mettersi alle spalle al più presto una stagione disastrosa e procedono spediti sulla via del rinnovamento. Il nuovo head coach – John Kirwan – starebbe facendo carte false per soffiare ai Crusaders nientepopòdimenoche Israel Dagg. Una trattativa non semplice ma che sarebbe già stata intavolata, così come quella speditissima di cui vi ho parlato qualche giorno fa e che riguarda l’interesse dei Blues per l’Highlander Adam Thomson.
La franchigia di Auckland ora può giocarsi anche la carta Graham Henry, entrato in pianta stabile nello staff tecnico. A proposito di Henry: se qualche mese fa la FIR avesse dato il suio via libera al progetto di collaborazione con i Blues ora qualche nostro giovane avrebbe potuto avvalersi dei suoi insegnamenti…

Pubblicità

10 pensieri su “John Kirwan e i Blues a caccia di Dagg”

  1. si ma i vari toeava e munro??…c’è pure un terzo che ha giocato quest’annodi cui non ricordo il nome….

    1. Hanno Marshall, un giovane che in prospettiva è molto forte.
      Toeava negli ultimi 2 Super XV ha giocato pochissime partite, è sempre stato infortunato..Munro non è certo un giocatore di livello per il Super XV, fa vedere buone cose in ITM cup, ma per il resto può essere considerato come un utility da avere in rosa e basta..

  2. io spero che Israel rimanga coi Crusadrs e non credo che la franchigia di Canterbury lo lasci andare facilmente e se lo fà vuol dire che hanno un giocatore di pari livello

      1. beh chiaro che il giocatore è una componente fondamentale :)..però non capisco tutta sta ingerenza della federazione…perchè mettere la bocca su deve andar a giocare un giocatore? visto che mi sembri un fine conoscitore puoi darmi chiarimenti su come funziona la cosa? Sarebbero molto graditi

      2. la federazione stila una lista di giocatori che mette sotto contratto di interesse nazionale ( fine ultimo gli ABs passando per le franchigie)..i giocatori fanno parte dei club delle varie province che son divise in 5 “macroaree” che corrispondono alle 5 franchise di superxv..i giocatori della lista succitata son stipendiati direttamente dalla nzru ( contratti individuali)..quindi la nzru decide direttamente a seconda dei casi ( scadenze o esigenze particolari vedi caso hurricanes o SBW ) dove “piazzare” i giocatori..c’è però un piano per ridurre ulteriormente i cosiddetti professionisti, considerati ormai troppi in NZ..questo a grandi linee

  3. Mezeena scusa che ti chiedo ma come fumziona il sistema super club e province a scendere fino ai club?funziona tipo l’irlanda o qualcosa di simile?

  4. Scusa Maeeza ma i giocatori sono ora sotto contratto con le Franchigie non piu’ con le Union.

    @Matteo il sistema e’ cosi’ strutturato: NZRU -> Unions (ITM Cup and Heatland) -> Clubs. The 5 Franchigie sono di prorpieta’ della NZRU che paga i giocatori e gli allenatori (il rest odello staff viene pagato dalla Franchigia o datto in prestito da una delle Union du appartenenza. Ogni Franchigia attinge ad un minimo di 3 union dell’ITM Cup per costruire la squadra. Ogni franchigia ha un salary cap. Se una franchigia non trova un giocatore di una certa posizione nella gruppo delle proprie Union, si affidano alla Draft cioe’ al mercat odel prestito che avviane tipo mercato del bestiame una volta l’anno verso Novembre (un vero negoziare, barattare, cedre etc) dove le 5 franchigie si trovano davanti ad una video conference con la NZRU. Le Franchigie sono veri e propri business i cui ricavati vengon poi ridivisi nelle Union di appartenenza, o cosi’ dovrebbe essere. Giochi di potere e conflitti d’interesse nascono per le franchigie il cui staff e’ quasi interamente prestato da una delle union (leggi Blues v Auckland oppure Hurricanes v Lions). cosi’ in grandi linee Matteo. da ggiungere ci sarebbe tutti i programmi di sviluppo che vengono incrociati tra franchigie e union.

    1. no i giocatori cosiddetti d’interesse nazionale ( lista nzru dei papabili per gli all blacks) son direttamente sotto contratto federale (contratti individuali)..gli altri coi teams provinciali (si parla quasi interamente di pro, anche se ci son parecchi under e “dilettanti”)..nei club “cittadini” tutti gli altri..ho detto a grandi linee infatti..la prossima volta ti faccio copia e incolla dallo statuto della nzru ok?! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.