Rumors confermati: Graham Henry entra ufficialmente a far parte dello staff tecnico degli Auckland Blues. La franchigia neozelandese di Super Rugby è reduce da una stagione disastrosa e ha deciso un netto cambio di rotta rispetto al recentissimo passato.
Ad affiancare il nuovissimo head coach John Kirwan ci saranno perciò Mick Byrne, Grant Doorey (con Kirwan anche quando l’ex ala dei tuttineri allenava Italia e Giappone) e appunto Graham Henry, che torna in pianta stabile in un club dopo l’avventura con la nazionale neozelandese culminata con la vittoria all’ultimo mondiale.
Un collaboratore importante quindi per Kirwan, anche se non sono pochi quelli che vedono in Henry più un tutor che non un assistente. Ecco lo staff completo:
Kirwan – head coach
Henry – technical advisor/defence
Byrne – forwards/kicking
Doorey – skills/backline
c’è da capire come la prenderà un capo allenatore ad avere l’ombra di henry proprio sulla testa. vedo nubi all’orizzonte
Secondo me gli hanno messo la balia, lui lo sa ed accetta…
ma se dovevano prendere una balia non poteva essere uno un pò meno importante non conosco la nuova zelanda personalmente ma un mio amico c’è stato e dice che, sopratutto dopo il mondiale, è considerato come un dio e che, testuali parole del mio amico, “manca solo che cammini sull’acqua e pio è apposto”
Due possibili visioni:
1-non si fidano ciecamente di Kirwan le cui esperienze per quanto Internazionali non ha mai esito una squara che vuole vincere.
2-Gli anno afiancato Henry per farlo studiare dal migliore perche’ la NZRU nel futuro vede Kirwan coach degli AB.
potrebbe anche essere un alibi per Kirwan in caso di risultati negativi
” and mi sembra piu’ difficile che Henry si presti a fare da parafulmine
massimo rispetto per sir graham henry..verbo mondiale del rugby moderno..ci mancherebbe non lo accettasse jk..i blues avranno solo da guadagnarci dalle sue “consulenze”
io ho il massimo rispetto per GH ma dico ce due capi allenatori in una squadra creano confusione del tipo quando Arrigo Sacchi si era messo in testa di fare il dirigente o non lo badavano oppure guastava lo spogliatoio dico solo che dovevano prendere Henry e lasciare a piedi Kirwan perchè ogni capo allenatore ha ha sua idea e non gli piace che qualcuno metta naso nel suo lavoro
Beh Matteo veramente molto spesso il Director of Rugby in un club e’ un ex allenatore che sale di livello ed allarga la sua gestione non piu’ alla sla prima squadra ma a tutto il rugby club…sta alle persone trovare un modo di lavrare insieme. L’Alenatore degli HArlequins e’ Kingston e Conor O’Shea Director of Rugby e bene o male ad entrambi vengoo riconosciuti meriti delle vittorie dei Quins.
ma non sono due capi allenatori infatti..e ogni decisione che abbia a che fare con le franchise di superrugby o le singole squadre delle province è fatta di concerto con la nzru gli allenatori i managers per garantire sempre il meglio per la singola realtà o per l’intero movimento..è un continuo work-in-progress..un esempio delle consulenze di henry lo abbiamo con la nuova argentina..o meglio il nuovo modo di interpretare il rugby dei pumas..pertanto i blues non potranno che trarne benefici..migliorare dopo l’ultima stagione non è difficile in fondo 🙂