Rovigo, ufficiale l’arrivo di Elvis Seveali’i

Dall’ufficio stampa Rovigo Rugby

La Vea Femi-CZ Rugby Rovigo Delta ha individuato in Elvis Seveali’i, samoano nato a Wellington in Nuova Zelanda il 20 giugno 1978, il centro ideale per completare la linea dei trequarti per la prossima stagione agonistica. Il giocatore che è partito 10 anni fa dal suo club di origine, il Johnsonville Rugby Football Club, per iniziare la sua avventura nel rugby professionistico europeo prima nel Bath Rugby e poi con lo Swansea (Ospreys), i Sale Sharks e i London Irish, ha giocato nell’ultima stagione con il Bourgoin-Jallieu Rugby nel campionato PRO D2 francese.
Seveali’i è un centro con notevole presenza fisica e buon difensore che sa anche distinguersi in attacco sia per le linee di corsa che per la capacità di mettere in difficoltà le difese avversarie con repentini cambi di direzione. La notevole esperienza acquisita nelle squadre di club e nei tanti incontri internazionali con le Samoa tornerà utile per far crescere il gruppo di giovani talenti che la dirigenza del Rovigo ha messo a disposizione del tecnico Roux. Quello che viene a delinearsi è un gruppo caratterizzato da un mix di talento ed esuberanza giovanile integrato da esperienza ai massimi livelli. Il 1° agosto il giocatore si unirà ai compagni di squadra per iniziare la preparazione al campionato di Eccellenza.

14 pensieri su “Rovigo, ufficiale l’arrivo di Elvis Seveali’i”

  1. I problemi in prima linea ci sarannoma di sicuro da quello che ho visto in internet è un gran bel giocatore forse addirittura esagerato per il livello dell’eccellenza

      1. li giocheranno i palloni tranquillo!! Duca non è Bustos che aveva un gioco alla mano piuttosto deficitario anche perche se non apri come fanno Joe ed Elvis a mettere la linea dei tre quarti sul piede avanzante…e loro i palloni non li buttano di sicuro

      2. @ filippo hull credo intendesse che senza prime linee forti non gli arriveranno proprio i palloni ne a duca ne a nessun altro da ex trequarti ti assicuro che senza una mischia forte sarà una stagione molto complicata

      3. @Matteo da ex trequarti lo sò bene anch’io 🙂 è che non avevo inteso a pieno il senso…pensavo solo alla gestione poi dal 10 in poi dando per scontato che se comunque non vinci le mischie o se le vinci per il rotto c’è anche la rimessa laterale per lanciare il gioco…poi anche qui si può parlare fino a domani

  2. arriverà il pilone..di sicuro e di livello si spera(è una necessità)…le prime linee sono già una settimana che si allenano (15 giorni prima del resto della squadra ) speriamo bene l’anno scorso anche se l’allenatore della mischia è venuto a gennaio qualcosa di buono si è visto… diciamo che sulla carta le premesse sono buone.Ormai manca poco per completare l’organico un pilone ed un 8 che dia il cambio a Ferro( sempre che le zebre non vadano su Montuariol sennò ci serve anche una 3a)

    1. Serve qualcuno di esperienza a dare una mano a Luke che durante la stagione non ha dato il 100% e credo non solo per colpa sua…qualcuno pensava che con la sua esperienza potesse risolvere da solo i problemi della prima linea così non è stato e poi non ci si deve dimenticare che è tutta altra roba aver come piloni Schwalger e Tialata rispetto a Quaglio con tutto rispetto per il ragazzo che comunque crescerà ancora e credo abbia buoni margini; e Boccalon

      1. Luke a rovigo è considerato un semidio, ma mi spiace dirlo le colpe sono state anche sue, poi si Quaglio poraccio pure lui ci mette del suo, ma cosa aveva Giazzon di meno del supermegafortissimo Mahoney? a glorificare i giocatori nn si fa mai una buona cosa…

  3. @ale sono d’accordo con te…io non mistifico nessuno credo che comunque Luke sia stato uno dei migliori tallonatori che la rugby rovigo abbia mai avuto…Giazzon può diventare un ottimo giocatore…quello che volevo dire è che senza piloni non si và da nessuna parte

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.