Pro12: Treviso mischia le carte e si lancia sugli Ospreys. Ecco il XV titolare

dall’ufficio stampa Benetton Rugby

Sceglie di affidarsi al meteo Franco Smith per la prima giornata di RaboDirect PRO12, con una formazione figlia in qualche modo oltre che delle scelte tecniche anche delle previsioni per la serata di domani. La giornata nella Marca dovrebbe, infatti, vedere la pioggia come grande protagonista a salutare il ritorno ufficiale alle competizioni dei Leoni. Il tecnico sudafricano decide allora di giocare la carta Kris Burton come estremo con Alberto Di Bernardo all’apertura e con l’inserimento ai centri di Tommaso Iannone ed all’ala di Luke McLean, in modo da poter avere quante più possibili opzioni nel gioco al piede. Assente capitan Antonio Pavanello, i gradi sono affidati al compagno di reparto Corniel Van Zyl, chiamato a far coppia con Francesco Minto.

Tutta da vedere la terza linea che oltre ai confermatissimi Alessandro Zanni e Robert Barbieri, vedrà il debutto ufficiale assoluto con la maglia con la quale è cresciuto per Simone Favaro. Lo stesso Favaro ed il pilone Alberto De Marchi sono i soli volti nuovi che partiranno titolari in questa partita e per i due si prospetta anche la possibilità di essere tra i primi giocatori a disputare incontri del RaboDirect PRO12 con due differenti maglie di squadre italiane (Aironi e Benetton Treviso), battuti sul tempo per soli cinque minuti dall’ex centro biancoverde Gonzalo Garcia, in campo a Newport con le Zebre.

Il solo altro nuovo giocatore che potrebbe esordire con il XV della Marca è il seconda-terza linea neozelandese Dean Budd, che partirà dalla panchina.Tra i sostituti, l’head coach biancoverde ha deciso di seguire la stessa linea dei titolari, portando un avanti in più per un totale di sei e due trequarti.

L’incontro inizierà alle 20:05 locali e sarà diretto dal signor Lacey della Federazione Irlandese.

Questa la formazione:

15 Kristopher Burton
14 Ludovico Nitoglia
13 Tommaso Iannone
12 Alberto Sgarbi
11 Luke McLean
10 Alberto Di Bernardo
9 Edoardo Gori
8 Robert Barbieri
7 Alessandro Zanni
6 Simone Favaro
5 Corniel Van Zyl (capitano)
4 Francesco Minto
3 Ignacio Fernandez-Rouyet
2 Enrico Ceccato
1 Alberto De Marchi

A disposizione:

16 Franco Sbaraglini
17 Michele Rizzo
18 Lorenzo Cittadini
19 Dean Budd
20 Paul Derbyshire
21 Marco Filippucci
22 Fabio Semenzato
23 Brendan Williams

Head Coach: Franco Smith.

QUESTA INVECE LA FORMAZIONE ANNUNCIATA DAGLI OSPREYS

15 Richard Fussell

14 Hanno Dirksen

13 Andrew Bishop

12 Ashley Beck

11 Tom Isaacs

10 Dan Biggar

9 Kahn Fotuali’i

8 Jonathan Thomas

7 Sam Lewis

6 James King

5 Ian Evans

4 Alun Wyn Jones (capitano)

3 Aaron Jarvis

2 Richard Hibbard

1 Ryan Bevington

 

A disposizione:

 

16 Scott Baldwin

17 Duncan Jones

18 Joe Rees

19 Joe Bearman

20 Morgan Allen

21 Rhys Webb

22 Matthew Morgan

23 Tom Grabham

Head Coach: Steve Tandy.

Pubblicità

35 pensieri su “Pro12: Treviso mischia le carte e si lancia sugli Ospreys. Ecco il XV titolare”

  1. bene i gallesi schierano i pezzi pregiati, hanno capito secondo me che quest’anno o giocano con i migliori o prenderanno bastonate finalmente

  2. Cacchio, vada per l’assenza di Luamaro, ma speravo di rivedere il Bue ! Cmq quest’anno, con il roster cosi’ profondo, ogni 15 sarà di gran livello ( per un team italico ). Benvenuti in injured list? Certo che Nitoglia dovrebbe cambiar cognome in: Non Mitoglie ( mai )…

  3. squadra interessante e soprendente per certi versi. Burton estremo come al solito lascia un po’, cosi, ma bisogna vedere come si organizzano in difesa. cmq forza ragazzi, la vittoria contro gli ospreys e’ solo questione di tempo, speriamo arrivi questo fine settimana.

  4. Non mi convince molto Burton estremo e la prima linea, ma neanche i gallesi schiereranno Adam Jones, penso che ce la si possa fare, a Tv domani danno burrasca, non so a chi più gioverà questo, sicuramente non allo spettacolo!

  5. Staremo a vedere, certo che Burton a estemo non dà il meglio. Di Bernardo spero che sia più in palla dell’anno scorso. Rouyet titolare, mah.
    La PRO12 la dànno su Sportitalia? Purtroppo non sarò in zona…

  6. Ieri volevo acquistare 7 biglietti su Ticketone che li dà tuttoggi disponibili,invece sono esauriti…Nemmeno il sito della Benetton riporta notizie in merito, dove sta la serietà, quando nemmeno il rivenditore ufficiale vie web riporta la realtà? Rimarremo sempre dei dilettanti, in tutti i sensi, non ci sarà mai competizione con gli altri paesi rugbysticamente più evoluti…

    1. Dove hai preso la notizia che i biglietti sono esauriti?
      Parli di quelli in tribuna coperta, vero?
      Sul fatto che Ticketone li dia disponibili (ma se si vuole proseguire scegliendo il tipo di biglietto, dice che al momento non sono disponibili…) potrebbe essere dovuto dal fatto che ne vengano assegnati un tot per la vendita via web.

      1. Ciao Luca,questa la risposta della Benetton:
        Buongiorno,
        i biglietti sono disponibili nelle ricevitorie ticketone o direttamente allo Stadio dalle ore 17.00 il giorno dell’incontro o presso la segreteria di Benetton Rugby oggi fino alle ore 17.00 e domani mattina dalle 9.00 alle 13.00; nel sito di Ticket one viene riportato che la prevendita dei biglietti online non è al momento disponibile. Per motivi logistici organizzativi la prevendita online viene chiusa 3 giorni prima l’evento. La comunicazione di chiusura delle vendite online è riportata nel nostro sito. http://www.benettonrugby.it/novita.aspx?idC=2413

    2. ticketone chiude sempre le prevendite 3 giorni prima… aldilà della disponibilità residua.
      Rimarremo sempre dei dilettanti…. si mi sa di si se parliamo a vanvera ! 😉

  7. Ciao AC!
    La squadra non convince neanche me, soprattutto il 15 a Burton, ma siamo abituati a vedere i 3/4 bianco verdi scambiarsi di posto in corso di gara…
    In ogni caso mi sa tanto di formazione dettata dal meteo più che dalle qualità individuali…
    poi Smith conosce la situazione di forma dei suoi giocatori… (Botes e Ghira non hanno ancora recuperato???)
    Muoio dalla voglia di venire a TV domani sera ma non mi va nemmeno di farmi tutta la strada per prendermi due ore di diluvio in macchina e due allo stadio…

  8. Rizzo non e’ il titolare o ancora per poco,ecco perché se entrano lui e Adam Jones,sarà una grana per Tv.errore di Franco Smith a mio parere.Certo che non avere una seconda vera mi fa pensare.

    1. Sarà che Minto lo vorrei sempre in campo,non è Antonio Pavanello ma credo sia il suo naturale sostituto a n.4 tanto lavoro sporco e sempre presente nei punti d’incontro e nel sostegno,migliorato in touche è un dei giocatori che sta crescendo di più in questi 3 anni,vero non ha i requisiti Mallettiani ma chissenefrega!Poi Adam Jones non è nei 23!forza leoni e AC prepara e birre!

      1. Già! ma lo preferisco di più terza, perchè più libero di fare lavoro sporco, per le seconde sia la touche che la mischia ti tengono un po’ fuori dal gioco vivo del gioco in difesa…

    2. A parte che Rizzo può contenere Adam Jones, ma in panchina gallese c’è Duncan Jones, il fratellino biondo pilone sx, che dovrà vedersela con Cittadini.

      1. Mah l’Adam Jones della scorsa stagione era difficile da contenere per molti piloni…

  9. Mi pare strano lasciare fuori Williams (va bene col bagnato, con l’asciutto, sempre!), mettere Mc Lean lo preferisco estremo, non ala,

  10. come quasi tutti il dubbio n1 viene su burton estremo, ma dato il clima può essere che la velocità serva meno della capacità di calciare e speriamo che a piedi loro la in fondo ci arrivino poco. ho grandi aspettative su favaro, motivazione a palla e lotta nel fango, non vedo l’ora di gustarmi questa partita. forza leoni …..e pure forza zebre dai, viva il buonismo

  11. Ma ragazzi, vi ricordo che spesso Mr.Smith ha “giocato” con i numeri alti (anche costretto dal “lodo gargamella”…)
    Non diamo nulla per scontato, è “solo” una formazione.
    Ad esempio non mi stupirei nel vedere Burton e McLean scambiarsi le posizioni.

  12. A fine primo tempo devo dire buon Benetton. Bravo Burton a estremo ma, soprattutto, bravo il pacchetto di mischia nel portare pressione su ogni pallone.
    Gallesi in 15 per espulsione (giusta) di I. Evans.
    Le Zebre stanno perdendo 34 a 6 col Newport.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.