Ho verificato che ogni società di Rugby ha un proprio sito web, se non ce l’hanno proprio tutte diciamo che la maggior parte è presente nel web, quindi di contenuti sull’ovale se ne trovano in rete.
Se proverete a ricercare la parola “rugby” il caro vecchio google vi proporrà la bellezza di oltre 70 milioni di risultati, potremmo essere portati a credere che nel web si scriva molto sul rugby.
Illusi!… che non siamo altro.
Di rugby non se ne parla affatto.
Lo dimostra l’attuale classifica WIKIOnews che nella Top100 dei Blog sportivi annovera solamente 5 blog che parlano di Rugby, dal più noto rugby1823 curato dal giornalista Duccio Fumero al neo entrato Ilgrillotalpa anche questo fortunatamente curato da un’altro noto giornalista Paolo Wilhelm; che riportiamo in ordine di classifica:
Classifica TOP100 Blog Sport – fonte WIKIO
5^ posizione
Rugby1823 – il mondo della palla ovale
28^ posizione
Rugby Union Times – 100% Rugby
47^ posizione
RugbyCS il rugby scritto da chi lo vive sul campo
57^ posizione
Il Grillotalpa – tutto quello che gira attorno al pianeta rugby
per finire con il nostro Blog
96^ posizione
RugbyBadia 1981
questi come detto sono gli unici 5 blog di Rugby presenti nella classifica TOP100 di Wikio.
Ma cos’è WIKIO?
Wikio é un motore di ricerca di news. Wikio sorveglia decine di migliaia di fonti d’informazione per proporvi una rassegna stampa su misura. Dei documentalisti sorvegliano e aggiornano giornalmente il database per fornirvi un servizio semplice ed intuitivo.
Wikio estrae in tempo reale le agenzie e le classifica tematicamente per poi archiviarle in un database di milioni di documenti.
Ma allora mi son chiesto,
chi saranno mai questi 5 che son riusciti ad entrare nei primi 100 posti della classifica?
… Indubbie le capacità di chi cura i Blog citati, ma non pensiate abbiano raggiunto questa visibilità esclusivamente per merito. Mi permetto di sottolineare che la presenza del nostro Blog ne è la dimostrazione.
L’idea che mi sono fatto è che di Rugby nel web siamo davvero in pochi a parlarne e per tornare al dato inizale dei 70 milioni di risultati, se cercate “calcio” in tutte le sue accezioni linguistiche (football, soccer….) vi renderete conto che 70 milioni non sono poi così tanti.
Nonostante ciò rinnovo i miei complimenti a Duccio, Paolo ed anche agli altri che non conosco personalmente.
A voi che leggete il rugby nel web vi invito a continuare a seguire questi blog e a chi dovrebbe investire nel web per il Rugby dico di non perdere altro tempo, solo 5 blog in classifica sono pochi ma con la partecipazione di tutti non si sa mai diventino i primi cinque e Duccio ne è l’esempio.