Mondiali 2015, il board ora è al completo

L’International Rugby Board Executive Committee ha nominato i membri che faranno parte del Rugby World Cup Limited Board, in carica dal prossimo 15 maggio per quattro anni.
Al presidente IRB Bernard Lapasset, il vicepresidente Oregan Hoskins e l’IRB Chief Executive Robert Brophy si sono aggiunti l’australiano John O’Neill e il gallese David Pickering. Le nomine non hanno ricevuto voti contrari.
Non ci sono due nomi pesanti come l’ex presidente IRB Syd Millar che ha detto basta dopo anni di lavoro nel Board internazionale e – soprattutto – l’inglese Bill Beaumont, ex vicepresidente IRB: quest’ultimo, che a dicembre ha conteso la poltrona di presidente a Lapasset non è stato rinominato perché potrebbe esserci un conflitto di interesse visto che l’Inghilterra ospiterà i Mondiali 2015 e lui potrebbe essere eletto presidente della federazione di Londra.
Compito del Board sarà quello di  sovrintendere la Rugby World Cup 2015, la World Cup Sevens 2013 in Russia, la Women’s Rugby World Cup 2014 in Francia. In più dovrà iniziare ad imbastire l’organizzazione del Mondiale 2019 in Giappone.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.