La foto del giorno: gli Aironi voleranno ancora? Intanto finiscono su Playboy…

Un servizio fotografico sulla celebre rivista di nudi patinati, ma non aspettatevi un granché: i nostri rimangono – al massimo – in costume da bagno. Comunque, li trovate in edicola…

25 pensieri su “La foto del giorno: gli Aironi voleranno ancora? Intanto finiscono su Playboy…”

    1. perchè te li sei provati tutti fammi capire ;)? Il problema è che gli aironi stanno fallendo perchè non ne riescono ad azzeccare non dico tante ma una! Dovrebbero concentrarsi più sul gioco che su queste cose.
      P.S: ma play boy non era una rivista di donnine pin up e conigliette? da quando si occupa di (nudi) maschili?

      1. scusami ma se io ti dico atene perchè tu mi rispondi sparta? qua stiamo parlando di una squadra che non decolla, che non vince e che ha i bilanci in rosso, sai a me quanto può fregare della sessualità dei ragazzi degli aironi? Qua tutti stiamo a criticare il fatto che costoro piuttosto che concentrarsi sul gioco pensano a fare i “modelli”
        Io di certo non mi metto a giudicare le tette della seredova o di altre campionesse per quanto possono essere belle donne,soprattutto quando si concentrano e VINCONO,
        ma sulla loro capacità di gioco, sulla tenacia che sfoderano sul campo.
        D’altronde ho sempre avuto il sospetto che alle donne del rugby non interessa un cavolo, a voi interessa solo dei rugbisti e non vi concentrate assolutamente sulla bellezza del gioco, sul suo tatticismo.su quei metri che vengono conquistati a poco a poco.
        Il rugby è come fare la guerra, solo che non si ammazza nessuno, se vuoi vincere devi credere in te stesso e nella squadra, è come fare l’amore solo se ci metti l’anima e l’esperienza raggiungi l’apice! Magari il mio discorso non è politically correct ma sono sicuro che molti uomini quando vedono donne seguire il rugby lo pensano come me

  1. certo che pensare a toto nudo è da vomito…. comunque tra tante sentenze bacchettone, vorrei portare all’attenzione dei presenti il concetto di marketing e comunicazione.
    Che sia poi fatto in modo più o meno incisivo non giudico, ma qui si tratta di quello…. mi colpisce non aver letto tanti commenti bacchettoni per l’evento fatto con Pomì…

  2. silvano non sai nemeno cosa dici! che gli aironi non abbiano fatto vedere granchè è fuor di dubbio ma a noi donne o almeno a me e a quelle che conosco il rugby piace anche come gioco, ma essendo appunto anche donne non possiamo far finta di non vedere che ci sono anche dei bellissimi ragazzi! però anche in molti altri sport come x es nuoto e pallavolo ci sono bei ragazzi il rugby ci piace per i rari valori che esprime.. e poi diciamocela tutta voi maschi non state a guardare certi quiz televisivi da 4 soldi solo perchè ci sono le vallette scosciate che sculettano? siamo alle solite voi maschi potete guardare e fare quel che volete e noi donne no?

    1. Sabrina McCaw,tu si che mi capisci!
      Ma insomma è possibile che l’occhio delle donne non deve mai avere la sua parte?
      Anzi se continuano a fare di questi servizi gli pareggio i conti in rosso!
      W i playboy-rugbisti!
      E comunque non ci credo che tutti gli uomini che guardano Federica Pellegrini gareggiare non ripensino a certe sue foto……

      1. ma la pellegrini non fa calendari per racimolare soldi, la pellegrini è una campionessa, la pellegrini VINCE al contrario degli aironi che a malincuore non riescono a cavare un ragno dal buco.
        Il giorno che troverò una donna che ne capisce veramente di rugby me la sposo seduta stante, ma come pensiamo noi maschietti e più facile che un cammello passi per la crua di ago piuttosto che una donna capisca di calcio o rugby :P.
        Io non ci trovo nulla di male nel “desiderare” uomini così, solo che, se permettete, dovrebbero concentrarsi molto ma molto più sul gioco, se seguite il grillotalpa converrete pure voi che gli aironi si trovino in cattive acque, è naturalissimo che un’appassionato di rugby si indigni e voglia che questi vincano chiedete ai ragazzi cosa ne pensano di questa iniziativa e vi risponderanno al medesimo modo in cui vi ho risposto io

      2. Antonio Raimondi che è mio amico su Facebook ti può confermare che io di rugby giocato me ne intendo sul serio non sarò un’enciclopedia vivente come Vittorio Munari ma conosco il regolamento e la storia! Però ma guarda un pò piuttosto che sposare un maschilista pieno di pregiudizi come te mi murerei in convento!

      3. @sabrina leggi la risposta che ho dato ad elisabetta.. sarò anche maschilista (se questo è maschilismo allora mi domando cosa pensi del vero maschilismo..) ma io sto riportando ciò che osservo e noto quando parlo di rugby (o di calcio) con una ragazza, può accadere che magari mi ritrovo con una donna preparatissima che mi sa dare anche dei pareri “tecnici” e non lo nego, ma ragazze così ce ne sono veramente poche.
        Sei una di queste? Onore a te.. magari ne sai anche più di me, ma quante tue amiche seguono questo sport come lo segui tu? Tutte? WoW ma beata te.
        Poi perdonami, come fai a giudicare una persona semplicemente perchè fa un’affermazione come l’ho fatta io?
        Io pensavo che i maschilisti fossero quelli che dicono le donne ai “fornelli” e non quelli che come me che ti dicono che molte donne di rugby o calcio non ne capiscono..

      4. senti carino ti faccio un copiaincolla così rileggi ciò che hai scritto più in cima, non hai scritto che la “molte donne non interessa il rugby” ma che ” ALLE donne non interessa il rugby” ora non arrampicarti sui vetri prego sennò fai una figura meschina!!!
        maschilista non è solo chi picchia la moglie e la segrega in casa (categoria che visto che me l’hai chiesto: ebbene si li castrerei sistematicamente!) ma anche pur se in misura minore chi fa affermazioni generalizzate e qualunquiste come la tua, e ha una mentalità ristretta nei confronti dell’universo femminile.. come la tua!
        ————————————————————————————————————————-
        “D’altronde ho sempre avuto il sospetto che alle donne del rugby non interessa un cavolo, a voi interessa solo dei rugbisti e non vi concentrate assolutamente sulla bellezza del gioco, sul suo tatticismo.su quei metri che vengono conquistati a poco a poco.
        Il rugby è come fare la guerra, solo che non si ammazza nessuno, se vuoi vincere devi credere in te stesso e nella squadra, è come fare l’amore solo se ci metti l’anima e l’esperienza raggiungi l’apice! Magari il mio discorso non è politically correct ma sono sicuro che molti uomini quando vedono donne seguire il rugby lo pensano come me”

      5. Secondo me hai un concetto di maschilismo abbastanza distorto in quanto i veri “maschilisti” sono gli afgani e i sauditi che impongono alle donne il burqa e le considerano “mera” proprietà dell’uomo.
        Anche se tu te ne intendi di rugby, onestamente pensi che la “maggioranza” ne capisca qualcosa? Suvvia onesta però! La realtà è che molte seguono un “campione” e fin qui nulla di male, ma questo non significa capirne qualcosa, significa solo interessarsi alla persona.
        Ti faccio un esempio.
        Io sono un tifoso di calcio Napoli e del Napoli sono vita morte e miracoli, quasi tutte le mie amiche riducono il Napoli a Lavezzi e Cavani con un sottile interesse per Hamsik, da quando LAvezzi ha deciso di passare al PSG loro “magicamente” hanno perso interesse per la società, ti sembra l’atteggiamento di coloro che amano il calcio? Io direi più che altro che amano Lavezzi non il napoli no?
        Un pò come le “fanatiche” dei fratelli bergamasco, che fanno fans club e sene fregano degli altri componenti della squadra o dell’andamento della società.
        Vorrei rispondere in questo post anche @femina, non ho mai seguito il fantastico mondo dei fiocchetti della ginnastica artistica anche se ci sono ragazze che sculettano, perchè non ne capisco nulla 🙂 e non credo che ci siano uomini eccitati che di sana pianta seguono le ginnaste in maniera appassionata..

      6. se fai finta di non saper leggere neppure quel che hai scritto tu inutile perdere tempo dietro di te!!

      7. ti ho fato l’esempio che vanno appresso a lavezzi , lavezzi è nel napoli? forza napoli! lavezzi va nel PSG? forza PSG, vuoi negare l’evidenza della cosa?
        Wow tu si che hai il potere della mistificazione complimenti vivissimi

  3. Silvano, maschio sciovinista!!
    Per te, noi tutte appassionate di rugby, siamo femmine frustrate, assatanate, alle quali gli ormoni confondono a tal punto il cervello, per altro già piccolo, che non riescono a vedere nemmeno la bellezza del gioco.
    La Pellegrini vince, posa spesso in costume da bagno, non quello da allenamento, ma bikini ridottisimi e in pose sexy, senza di ciò le riviste non pubblicherebbero così volentieri le sue interviste, nonostante le vittorie mondiali e i relativi record da capogiro. E’ in tv ogni 2 per 3 con la pubblicità dei biscottini, peraltro molto ammiccante, e ha fatto più scalpore la sua storia con Magnini che tutte le sue medaglie. Come per il calendario dello Stade Français, l’articolo su PlayBoy, a proposito la rivista non è conosciuta e apprezzata solo per le donne nude e il paginone centrale, ma anche per i racconti e gli articoli scritti da firme importanti, è un mezzo per far incuriosire e interessare a questo bellissimo sport, ricco di storia e di valori.
    A proposito, i conti degli Aironi sono in pareggio, gli stipendi di giocatori e staff sono sempre stati pagati con puntualità. Con gli ammanchi dovuti alla morosità dei Crociati Parma e al ritiro dell’ MPS come Main Sponsor, è già un ottimo risultato!

    1. cara Elisabetta, prendo il tuo “maschio sciovinista” come un complimento.
      Io non sto dicendo che siete femmine frustrate,assetate di sesso o magari stupide, non è un pensiero mio e bado bene ad esprimere questo concetto, ma di fatti il 70% delle donne che seguono questo sport o seguono il calcio, non lo fanno perchè realmente sono legate alla squadra o al gioco, ma sembra che siano più legate alla “persona” alla sua “prestanza” alla sua “bellezza” non è un pensiero mio chiedi ad altri ragazzi come la pensano.. sonda il terreno e scoprirai che non sono l’unico, che evidentemente certe cose non vengono dette per una questione di “politicaly correct” fatto sta io l’ho detto apertamente, altri lo pensano..
      Riguardo Federica Pellegrini e i suoi “biscottini” non l’ho mai vista in pose ammiccanti ma probabilmente sono uno stordito e non riesco a riconoscere un treno da un bisonte e non credo che in quella pubblicità la pellegrini ci faccia saltare il testosterone a mille,anche perchè se fosse così significherebbe che o siamo cresciuti in un ambiente totalmente chiuso (tipo medioevo) o evidentemente c’è qualche messaggio subliminale che magari recepisce il nostro inconscio e non il nostro Io.
      Apro una parentesi sul “celeberrimo” deux du stade lo trovo un calendario insulso, inutile e una copia (anche abbastanza brutta) del calendario pirelli e ti spiego anche il perchè,
      Nel calendario pirelli posano modelle prezzolate o ritenute “perfette” secondo dei canoni di bellezza che possono essere condivisibili o meno, nei deux du stade ci vanno dei rugbisti, tecnicamente dei giocatori o degli atleti, quindi mi aspetterei un calendario quanto meno sportivo e non con dei “fotomodelli” in cui mi si mostra che so dei campi da gioco, delle mischie o scene d’azione di gente sporca di fango o in tensione. Invito coloro che fanno tali calendari a lasciare la palla ovale e a dedicarsi al mondo della moda, ci sono dei calendari amatoriali di squadre minori che sono di una bellezza stravolgente, ma poichè bisogna pur campare e per campare bisogna saper “vendere” è naturale che tira di più una tetta che un manto erboso e qua me la prendo col complesso mondo degli “affari” che spesso snaturalizza il gioco rendendolo più aritificioso e meno reale, anche se il rugby è più “pulito” rispetto al calcio, certamente non è immune a tale “mercimonio” ne ho preso atto già da parecchio tempo. Pazienza.
      Tornando a playboy io non credo che l’utente medio (che è appunto un ragazzo) si soffermi su Salvatore Perugini (si parlo proprio di Totò) ma forse cercherebbe più la “bellezza” della pellegrini non credi? Se fosse l’opposto allora penso che non leggerebbe playboy ma molto più probabilmente men’s health ( che poi Totò possa piacere anche a parecchi uomini non lo metto in dubbio, siamo nel 2012 e non nel medioevo anche se in Italia..lasciamo stare va!) e di certo su playboy non scrivono i premi pultizer, ma forse anche qui mi sbaglio evidentemente da quando lo leggevo io (e bada bene di anni ne ho 25) qualcosa sarà cambiato e come al solito non me ne sono accorto, Riguardo alle condizioni economiche degli aironi io ho i miei dubbi..saranno circa un paio di settimane (forse più) che non si capisce la situazione della squadra, se stanno in rosso, se stanno fallendo, se evidentemente a causa delle poche vittorie hanno introiti minori, questo non te lo so dire.. ma di certo non mi sembra che la società “voli” nei cieli azzurri come negli uccelli in cui loro stessi si riconoscono.
      Detto ciò ti auguro una piacevole giornata 🙂

  4. Io di anni ne ho 40 e seguo il rugby dal vivo da 8 anni, mi ci sono avvicinata per curiosità verso i bei maschioni, ma poi mi ci sono appassionata. Ho girato mezza Italia al seguito del Viadana e del Calvisano che ho visto giocare persino a Roma. Nemmeno io sono un’enciclopedia del rugby, però conosco bene il regolamento, riesco a vedere il fuorigioco e anche gli schemi. Non sono quindi la sgallettata che molti dei ragazzi come te pensano che sia la tifosa di rugby. Dovresti generalizzare un po’ meno.

    1. io invece ne ho sempre sentito parlare in casa perchè ci giocava un cugino di mia madre poi un giorno il mio allora fidanzato mi disse se avessi voglia di andare con lui a vedere Italia-Sudafrica a Genova e io ho detto “perchè no?” e sono andata e da allora non ho più smesso di seguire questo splendido sport con passione! Però questo a silvano non interessa forse è un pò invidioso di non essere anche lui sui calendari e sulle riviste e ammirato da tante donne! E allora visto che non andiamo dietro a lui siamo tutte stupide oche! Fa come quelli che se non glie la dai vanno a dire in giro che sei una p…..a!

  5. non mi sembra d’aver detto che “Elisabetta” è una sgallettata, io parlo nell’ottica della mia giovane età e ti parlo dei miei e delle mie coetanee, io osservo questo. Mi sbaglio? forse che si o forse che no.. ti sei chiesta come mai c’è il silenzio da parte di altri uomini?
    Stiamo montando un’ inutile polemica a mio parere su un fatto che non è isolato. Io non ci vedo nessun male, ma almeno mi rivolgo a certe signorine che hanno il comportamento del classico “rugbista della domenica” che parla parla ma non capisce davvero nulla.

  6. Gli appassionati di sport sicuramente avranno notato che le ballerine di “Scherzi a Parte” sono le ginnaste della nazionale di ginnastica ritmica..che sventolone..e che bravura!
    Questo sta a significare che lo sport non è solo un insieme di regole da rispettare,competizione e vittoria,ma anche bellezza delle forme,sensualità,e che a volte un pizzico di autoironia per sdrammatizzare la tensione può soltanto rendere tutto più bello…non ridicolo!
    Ammiro profondamente questa squadra perchè nonostante non avesse bisogno di pareggiare i conti i rosso ha saputo reinventarsi in maniera non volgare,trasformando la ginnastica ritmica in qualcosa di più che artistico..c’è da criticare anche su questo??
    Insomma voi maschietti di certo non starete a contari i giri di nastro…non lo faccio neanche io che sono donna,ma le ammiro e mi compiaccio della bellissima figura che fanno fare in televisione (almeno per una volta) alla loro categoria,di donne e di sportive!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.