L’Angolo del Vile – L’Adidas e un Paese misterioso…

12 pensieri su “L’Angolo del Vile – L’Adidas e un Paese misterioso…”

  1. Beh, l’unica cosa sicura è che non si parla dell’Italia, altrimenti lo saprebbero già tutti, e non sarebb più un mistero!!!!!
    😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉 😉

    PS: Giovanni Lindo Ferretti una volta era davvero uno sfascista!!!!!!!!

  2. Allora sul sito della marca che non si può dire quella maglietta con i noti colori di una nazione, che attualmente é solo un’espressione geografica, é solo un grazioso divertimento di o con photoshop.
    Sì che hanno tempo da perdere, tra una risata e l’altra, gli amici di Angelona!

  3. non capisco il nesso tra qualità, marca e politica.. Mi spiegheresti cosa vuoi dire?
    Dal punto di vista del marketing credo che sarebbe un’ottima scelta, volete tutte maglie e scarpe Nike come nel calcio? La quota di mercato della Nike è enorme rispetto a quella di Adidas. Poi dal punto di vista sportivo i prodotti per professionisti di qualunque marca sono ottimi. Invece i prodotti per il rugby a parte l’abbigliamento spesso non convincono.

  4. sinceramente è un pò il segreto di pulcinella considerato che si sa già da un pezzo dei nuovi contratti di sponsorizzazione di adidas..non capisco tutti sti riferimenti a manovre, manfrine, politica etc..è un mercato libero, ergo chi ha la possibilità di investire in pubblicità, giacchè di questo si tratta, lo fa molto tranquillamente..della battaglia tra le multinazionali dell’abbigliamento me ne sbatto altamente, spero solo serva ad abbassare i prezzi del materiale tecnico che noi tifosi giocatori andremo poi a comperare. ciauuu

    1. la cosa ridicola della vicenda non è la battaglia tra multinazionali, ma il fatto che un accordo raggiunto mesi fa venga ancora tenuto nascosto anche se ormai ne sono a conoscienza anche i muri…

  5. Beh magari una “sniffatina” di tri-foil metterà le ali ai piedi ai nostri…comunque voglio sognare: che sia la volta buona che vengono abbandonate quelle inguardabili cuciture esteriori e quei ridicoli inserti in plastica e si torni alla belle divise svolazzanti in cotone di un po’ di anni fa?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.